Torta Moana: consigli per la realizzazione e ispirazioni per la decorazione

 Torta Moana: consigli per la realizzazione e ispirazioni per la decorazione

William Nelson

Poiché il tema di Moana è pieno di avventure, la torta di Moana dovrebbe seguire lo stesso stile. Tuttavia, ci sono vari tipi di materiali che si possono utilizzare per creare una torta diversa e personalizzata.

In questo post abbiamo raccolto alcuni consigli su come realizzare la torta e idee che possono aiutarvi ad ispirarvi nella scelta del modello. Seguiteci subito e realizzate la torta più bella del mondo!

Come preparare la torta a tema Moana

A seconda del materiale utilizzato, è possibile realizzare fantastiche torte a tema Moana. I prodotti più comuni sono il fondente americano, la carta di riso, la panna montata o la glassa e i modelli finti o in EVA.

Con pasta americana

La pasta americana è il materiale più utilizzato per le torte personalizzate e con questo tipo di prodotto si possono creare i personaggi, le scenografie e tutti gli elementi che fanno parte del film.

Poiché la pasta non ha bisogno di essere refrigerata, il materiale può resistere per tutto il periodo della festa. Tuttavia, è necessario essere esperti nel maneggiare il prodotto, poiché è estremamente delicato.

Con questo tipo di materiale si possono creare gli elementi della natura come la spiaggia, l'isola polinesiana, l'aria, gli alberi e tutto ciò che la vostra creatività consente. Il lavoro richiede tecnica, pazienza e disponibilità.

Con carta di riso

La carta di riso è sempre stata utilizzata per le torte personalizzate, a maggior ragione perché è possibile posizionare la foto vera e propria sopra la torta. Per applicare la carta di riso si può utilizzare o meno il gel glitterato.

Si può usare una foto con il nome del festeggiato o della festeggiata, mettere solo Moana o anche prendere un'immagine del film. Tuttavia, l'ideale è che la torta sia a un solo piano, perché la carta di riso deve apparire sulla torta.

Con panna montata e glassa

Se l'intenzione è quella di preparare una torta più semplice, la panna montata e la glassa sono i materiali ideali. In questo caso, non c'è modellamento sulla torta, ma si può usare la propria creatività per allestire scenari in cima alla torta.

Poiché la panna montata viene fornita già pronta, è molto facile utilizzare il prodotto. Tuttavia, è possibile mescolare la panna montata con carta di riso e persino con pasta americana. L'opzione è molto semplice, il costo è basso e il risultato è bellissimo.

Finto o EVA

Al giorno d'oggi, è molto comune optare per una torta finta da lasciare sul tavolo principale. In questo modo, potete creare i più svariati modelli di torta e realizzare tutti i piani che ritenete interessanti.

La torta ha l'aspetto di una normale torta, ma con varie decorazioni in EVA, tessuto, feltro, biscotto e pasta da gioco. La torta è molto leggera e molto robusta, per evitare che un bambino dispettoso possa infilare il dito nella torta e rovinare l'intera decorazione.

50 idee e ispirazioni per realizzare una torta a tema Moana

Immagine 1 - Con la pasta americana potete realizzare la torta a forma di onde del mare e decorarla a vostro piacimento.

Immagine 2 - Realizzare una torta finta con vari elementi del film.

In questa torta finta l'EVA è il materiale usato nei primi due piani per rendere la torta più leggera. Nei due piani successivi si può usare la pasta americana o continuare a usare l'EVA.

Immagine 3 - Il colore verde è ottimo per decorare una torta che rappresenta la natura.

Immagine 4 - Non può mancare la bambolina in cima alla torta a tema Moana.

Immagine 5 - Con una base differenziata è possibile produrre una torta straordinaria.

Sulla torta a tre piani, la base dove si trova la torta è il punto forte, poiché è possibile collocare alcuni elementi del film. In cima, il punto forte è la composizione floreale con foglie fatte di pasta.

Immagine 6 - Utilizzando la panna montata o la glassa, preparate una deliziosa torta a tema Moana.

Immagine 7 - Che ne dite di una finta torta a tema Moana Baby?

Immagine 8 - Per entrare nel mood del film, preparate una torta che ricordi l'isola.

Immagine 9 - Nella finta torta si può usare più facilmente la pasta americana per ottenere il miglior risultato.

Immagine 10 - Una semplice torta può essere trasformata in qualcosa di sorprendente usando la creatività.

Immagine 11 - Un'altra torta finta a tema Monna Baby.

Immagine 12 - Se volete qualcosa di più sofisticato, potete optare per una naked cake con copertura esterna.

Immagine 13 - La torta è spesso il pezzo forte del tavolo principale della festa.

Immagine 14 - Puntate su una torta con una decorazione molto infantile per rappresentare il tema di Moana.

Immagine 15 - È possibile utilizzare una pasta speciale per realizzare la bambolina Moana che si trova in cima alla torta.

Immagine 16 - Guardate come è venuta fuori questa torta lussuosa.

Immagine 17 - La torta è semplice, ma la decorazione era straordinaria e ha attirato l'attenzione degli ospiti.

La cosa più sorprendente di questa torta è l'ambientazione che è stata costruita per essa: nella parte inferiore, sembra molto rustica, e nella parte superiore, la base liscia che accoglie la torta. La torta è semplice e avete bisogno solo della pasta americana per renderla del colore che preferite.

Immagine 18 - Alcune torte di compleanno sono vere e proprie sculture realizzate da professionisti specializzati.

Immagine 19 - Utilizzare colori diversi per la preparazione della torta Moana.

Immagine 20 - La torta è finta ed è stata realizzata solo per comporre lo scenario del tavolo principale della festa

Immagine 21 - Invece di realizzare una torta a più piani, potete realizzarne una a un solo piano, ma con una farcitura a scelta del festeggiato. All'esterno decorate con il tema di Moana.

Immagine 22 - È possibile realizzare una torta metà vera e metà finta.

Immagine 23 - Utilizzando panna montata o glassa di diversi colori è possibile realizzare una torta chic che si abbina a tutte le decorazioni.

Immagine 24 - Se si utilizzano alcuni elementi del film, la torta Moana è totalmente personalizzata.

Immagine 25 - Il fondente rende la torta più uniforme e la panna montata aggiunge il tocco finale.

Immagine 26 - Nella torta a più piani è possibile creare diversi scenari dal film. Il risultato è davvero sorprendente.

Immagine 27 - Staccatevi un po' dallo schema per creare una caratterizzazione del tema.

Immagine 28 - Posizionare una bambola Moana Baby in cima alla torta.

Preparate una naked cake e ricopritela di panna montata. In cima, potete posizionare la Moana Baby che ricopre tutta la parte superiore della torta. Per decorare, aggiungete dei fiori naturali.

Immagine 29 - Oppure utilizzare una bambola che assomiglia alla Moana più giovane.

Immagine 30A - Invece di fare una torta tutta decorata a tema Moana, potete creare una torta semplice e lasciare le decorazioni sul tavolo.

Immagine 30B - La torta è tutta bianca e ha solo fondente.

Immagine 31 - Preparate una torta a tre piani e posizionate un elemento a tema Moana su ogni piano.

Guarda anche: Camera da letto singola: 60 modelli, foto e idee a cui ispirarsi

Immagine 32 - Che ne dite di preparare una torta più semplice con un tocco speciale?

Immagine 33 - Il tema Moana Baby rende ogni torta una delizia.

Immagine 34 - Usare e abusare degli elementi del mare nella preparazione della torta Moana.

Per dare alla torta il colore blu mare, utilizzate EVA, pasta americana o tessuto. Gli altri elementi possono essere realizzati con il biscotto. I vostri ospiti rimarranno stupiti dal risultato, che è sensazionale.

Immagine 35 - Preparate una deliziosa torta al cioccolato.

Immagine 36 - La storia di Moana è piena di avventure, quindi la torta colorata è ideale per decorare il tavolo principale.

Immagine 37 - Cosa ne pensate dell'uso del colore arancione sul piano superiore della torta?

Immagine 38 - Se la torta è a un solo piano, è sufficiente decorarla in cima con il tema di Moana.

Immagine 39 - Utilizzate elementi come una barca, alberi di cocco, insegne e fiori per decorare la torta a tema Moana.

Immagine 40 - Sul primo piano della torta create qualcosa che assomigli alle onde del mare e sui piani successivi mettete tanti fiori.

Immagine 41 - Che ne dite di ottenere un sorprendente effetto onda? Per dare l'impressione della sabbia, aggiungete dello zucchero di canna.

Immagine 42 - Se il compleanno è gemellare, preparate due torte per ogni festeggiato, cambiando i colori di ogni torta.

Immagine 43 - Utilizzare fiori naturali per decorare la torta di compleanno.

Immagine 44 - Posizionare il fondale marino sulla torta.

Immagine 45 - Con pochi elementi decorativi e molta creatività potete realizzare una torta a piani che stupirà i vostri ospiti.

Guarda anche: Cucina gourmet: 60 idee di arredamento con foto e progetti

Immagine 46 - Fantasia dell'ornamento che va in cima alla torta.

Immagine 47 - Sulla parte superiore della torta posizionate la bambola di Moana e qualche altro elemento che faccia riferimento al film.

Immagine 48 - Che ne dite di fare qualcosa di più delicato, senza perdere la bontà?

Immagine 49 - Quando si vuole produrre qualcosa di più semplice, basta aggiungere le bambole Moana e Maui per personalizzarlo con il tema.

Immagine 50 - Se l'intenzione è quella di fare colpo, investite in uno personalizzato dal primo al terzo piano.

Quando si decora con il tema Moana, non può mancare la torta personalizzata, ma seguendo i nostri consigli, si possono creare vere e proprie sculture o realizzare qualcosa di semplice che faccia riferimento al tema.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.