Intonaco di polistirolo: cos'è, vantaggi, svantaggi e foto d'ispirazione

 Intonaco di polistirolo: cos'è, vantaggi, svantaggi e foto d'ispirazione

William Nelson

Le modanature in polistirolo possono oggi essere considerate una delle migliori alternative alle tradizionali modanature in gesso.

Se volete saperne di più, seguiteci perché abbiamo preparato un post completo sull'argomento:

Che cos'è una mantovana in polistirolo?

La modanatura in polistirolo, nota anche come battiscopa o zoccolatura del soffitto, è un tipo di finitura utilizzata per nascondere la giunzione tra la parete e il soffitto della casa, fornendo un aspetto più armonioso e uniforme.

Tuttavia, il nome corretto dei battiscopa in polistirolo è battiscopa in poliuretano o in polistirene espanso (EPS), perché quello che comunemente viene chiamato "polistirolo" è in realtà il marchio commerciale dei prodotti a base di EPS.

A parte la nomenclatura, ciò che conta è che sappiate che lo stampo in polistirolo ha tutte le applicazioni di uno stampo convenzionale, solo con alcuni dettagli molto più vantaggiosi, vedi l'argomento successivo.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle mantovane in polistirolo?

Vantaggi

Applicazioni diverse

Il polistirolo può essere utilizzato sia all'interno che all'esterno, anche come telaio per porte e finestre.

Anche i luoghi umidi e bagnati possono essere rifiniti con modanature in polistirolo, perché a differenza delle modanature in gesso, il polistirolo ha un basso assorbimento d'acqua e non si deteriora in presenza di umidità.

In altre parole: potete usare il polistirolo in bagno senza paura.

Vari modelli

Attualmente il mercato offre un'ampia varietà di modelli di modanature per corone in polistirolo, dai più classici con disegni elaborati ai più moderni, con finiture pulite e linee rette.

Le modanature a corona in polistirolo possono essere personalizzate anche con luci a LED, assicurando un'illuminazione più accogliente e gradevole per gli ambienti.

Un consiglio è quello di combinare la modanatura del soffitto in polistirolo con il battiscopa in polistirolo.

Nessuna macchia, nessuna muffa

Pensate a una cornice senza una sola macchia e senza tracce di muffa o funghi: è esattamente ciò che offre il polistirolo per modanature. Il materiale non si macchia ed è anche resistente alla proliferazione della muffa, poiché non assorbe praticamente l'acqua.

Flessibilità

Pareti e finestre arrotondate non sono un problema per il polistirolo, e sapete perché? È molto flessibile e in grado di adattarsi alla forma dello spazio in cui verrà collocato.

Sostenibile

Completamente riciclabile, il controsoffitto in polistirolo ha anche il vantaggio di essere atossico e di non rilasciare nell'atmosfera i CFC (clorofluorocarburi) durante il processo di produzione, un composto che attacca direttamente lo strato di ozono.

Installazione rapida e senza problemi

A differenza della versione in gesso, l'installazione di un lucernario in polistirolo è priva di sporco e non genera rifiuti.

L'installazione è inoltre rapidissima e può essere effettuata sulla parete già dipinta, poiché il posizionamento non danneggia la vernice.

Volete un altro vantaggio? Le persiane in polistirolo possono essere installate facilmente da chiunque, nel buon vecchio stile del "fai da te" (abbiamo riportato un video proprio qui sotto per insegnarvi come installare le persiane in polistirolo).

L'installazione di una mantovana in polistirolo non richiede conoscenze tecniche, ovvero non è necessario ricorrere a manodopera specializzata, con un notevole risparmio economico.

Leggero e resistente

Il polistirolo è leggero, il che lo rende facile da installare, ma non bisogna pensare che sia meno resistente, anzi, questo tipo di materiale è resistente e durevole quanto il gesso.

Vale la pena ricordare che i soffitti in polistirolo non si crepano, né soffrono di crepe e fessure dovute al movimento naturale dell'architettura della casa.

Pittura accettata

Le mantovane in polistirolo possono essere dipinte in qualsiasi colore. Le mantovane in polistirolo sono vendute in bianco per impostazione predefinita, ma è possibile modificare il colore a piacere.

La vernice consigliata per la verniciatura dei soffitti in polistirolo è la PVA o un'altra vernice a base d'acqua.

Svantaggi

Finora abbiamo menzionato solo i vantaggi del polistirolo, ma non c'è nulla di negativo? Sì, c'è, e indovinate un po'? Il prezzo.

Le cavità in polistirolo sono spesso un po' più costose di quelle in gesso, ma se si valutano tutti i vantaggi ci si rende subito conto che il costo-beneficio ne vale la pena.

Come montare le modanature in polistirolo

Scopriamo come installare una modanatura per soffitti in polistirolo a casa vostra: prendete nota dei materiali necessari e mettetevi al lavoro:

  • 1 scatola di taglio;
  • 1 sega o sega a mano;
  • Mantovane in polistirolo delle dimensioni della vostra camera;
  • 1 stilo;
  • 1 metro a nastro;
  • 1 matita;
  • 1 tubetto di colla per rosette e modanature;
  • 1 panno asciutto.

Guarda questo video su YouTube

Modanatura del soffitto in polistirolo: 60 idee e ispirazioni da consultare

Ecco 60 ispirazioni per utilizzare le lamelle di polistirolo in casa:

Immagine 1 - Soffitto in polistirolo con tenda per la camera dei gemelli.

Immagine 2 - La cucina moderna in stile industriale si distingue per l'uso del classico soffitto in polistirolo.

Immagine 3 - Modanatura in polistirolo con punti e illuminazione a incasso che copre il soffitto della sala integrata.

Immagine 4 - Sala da pranzo classica con modanatura e tenda in polistirolo. La differenza tra gesso e polistirolo è impercettibile.

Immagine 5 - Per questo soggiorno si è optato per una modanatura a incasso in polistirolo con luce incassata e spot direzionati.

Immagine 6 - Qui la griglia di polistirolo è stata installata leggermente al di sotto dell'altezza del soffitto per consentire l'installazione della luce.

Immagine 7 - Camera da letto matrimoniale con modanature in polistirolo intervallate da un soffitto in cemento bruciato.

Immagine 8 - Modello di facciata continua classico e tradizionale a cui ispirarsi.

Immagine 9 - Uno dei grandi vantaggi della mantovana in polistirolo è che può essere utilizzata in ambienti umidi, come il bagno.

Immagine 10 - Modanatura in polistirolo per tutta la lunghezza della stanza integrata. L'illuminazione a incasso aggiunge ulteriore fascino allo spazio.

Immagine 11 - L'elegante bagno ha optato per l'uso di modanature in polistirolo come alternativa all'intonaco.

Immagine 12 - Per ogni stile di stanza, un diverso tipo di mantovana in polistirolo da scegliere.

Immagine 13 - L'illuminazione moderna aiuta a mettere in risalto il soffitto in polistirolo di questa sala da pranzo.

Immagine 14 - Modello classico e tradizionale di modanatura per rifinire il soggiorno.

Immagine 15 - In questo bagno il soffitto in polistirolo è stato utilizzato come supporto per le lampade.

Immagine 16 - Soffitto in polistirolo con luce LED incorporata. Qui prevale un'atmosfera calda e accogliente.

Immagine 17 - Gli elementi nobili della decorazione, come il marmo, non creano un contrasto con la persiana in polistirolo, anzi si completano a vicenda.

Immagine 18 - Il rosone del soffitto in polistirolo in uno stile classico e raffinato per questa sala da pranzo contemporanea.

Immagine 19 - Anche negli spazi più piccoli, la persiana in polistirolo può essere utilizzata senza problemi.

Immagine 20 - La striscia nera tra il soffitto e la parete aiuta a mettere in evidenza la persiana in polistirolo della sala da pranzo.

Immagine 21 - Anche i progetti di ispirazione pulita traggono vantaggio dalle lamelle in polistirolo.

Immagine 22 - Soffitto in polistirolo per lo spogliatoio. L'illuminazione a incasso valorizza ulteriormente la proposta.

Immagine 23 - Modanature in polistirolo e boiserie convivono armoniosamente in questo soggiorno super elegante

Immagine 24 - Soffitto basso in bagno: con la mantovana in polistirolo è più che possibile.

Immagine 25 - Che ne dite di portare l'eleganza della persiana in polistirolo anche nell'ufficio di casa?

Immagine 26 - Tenda e lampada completano l'aspetto di questo soffitto in polistirolo nella camera da letto della coppia.

Immagine 27 - In questo caso, la modanatura in polistirolo aiuta a settorizzare gli ambienti integrati.

Immagine 28 - Intonaco di polistirolo sul soffitto e texture di intonaco sulla parete.

Immagine 29 - Valorizzate il soffitto della vostra casa con una modanatura in polistirolo e rifinite con una bella lampada.

Immagine 30 - I faretti aggiungono un tocco di modernità alla stanza con le modanature in polistirolo.

Immagine 31 - Poiché la mantovana in polistirolo può essere dipinta, perché non colorarla di blu?

Immagine 32 - Punti e apparecchi per rendere il soffitto in polistirolo più accogliente e confortevole.

Immagine 33 - Per un ambiente pulito e ben illuminato, mantenere la feritoia in polistirolo nel colore bianco naturale.

Immagine 34 - Tende installate nell'apertura della facciata continua in polistirolo.

Immagine 35 - Tenda illuminata: un altro bellissimo modo per personalizzare il rosone in polistirolo.

Immagine 36 - Soffitto in polistirolo per il bagno. Si noti l'illuminazione a incasso che rende il progetto ancora più bello.

Immagine 37 - Bellissimo contrasto tra la decorazione in stile moderno e industriale con la classica persiana in polistirolo.

Immagine 38 - Soffitto in polistirolo con illuminazione che copre l'intera lunghezza del corridoio.

Guarda anche: Matrimonio in cotone: cos'è, come organizzarlo e foto di decorazione

Immagine 39 - La modanatura spessa e ben marcata è un classico della finitura di pareti e soffitti.

Immagine 40 - Che ne dite di questa combinazione morbida tra il verde menta della parete e la modanatura in polistirolo bianco?

Immagine 41 - Rosa del soffitto in polistirolo per completare l'elegante proposta della sala da pranzo.

Immagine 42 - Rivestimento in PVC con stampo in polistirolo: l'economia è qui per restare!

Immagine 43 - Un corridoio pieno di classe e stile con la mantovana in polistirolo.

Immagine 44 - Le pareti nere rafforzano l'aspetto della modanatura in polistirolo

Immagine 45 - Separare tutti i materiali necessari e installare da soli la mantovana in polistirolo.

Immagine 46 - La versatilità dello stampaggio del polistirolo è un altro grande vantaggio di questo materiale.

Immagine 47 - Qui la modanatura in polistirolo "nasconde" il binario della porta scorrevole.

Immagine 48 - Soffitto in polistirolo nel bagno: nessuna muffa o macchia.

Immagine 49 - Il polistirolo può essere utilizzato anche per creare boiserie sulla parete.

Immagine 50 - Nella stanza dei bambini, la modanatura in polistirolo completa la delicata proposta decorativa.

Immagine 51 - Facilità di manutenzione e rapidità di installazione: due punti molto vantaggiosi della mantovana in polistirolo.

Immagine 52 - Il soggiorno è ancora più elegante con la persiana in polistirolo illuminata.

Immagine 53 - Stampo in polistirolo attorno all'intero ambiente integrato.

Immagine 54 - Modanatura in polistirolo con tenda ribassata per la sala da pranzo.

Immagine 55 - Ambienti integrati visivamente dalla modanatura in polistirolo ribassata e con macchie.

Immagine 56 - Eleganza e raffinatezza si possono ottenere anche con le lamelle in polistirolo.

Immagine 57 - Soffitto incassato in polistirolo con binari centrali e tenda ai lati.

Immagine 58 - Un dettaglio al centro della modanatura in polistirolo che fa la differenza nella stanza.

Immagine 59 - Questo soggiorno è un bellissimo esempio di come sia possibile combinare moderno e classico.

Immagine 60 - Modanatura in polistirolo solo sui lati che esalta lo stile moderno della decorazione.

Guarda anche: Tavolo angolare tedesco: consigli per la scelta e foto per l'ispirazione

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.