Verde pastello: come usare il colore e 50 idee di arredamento

 Verde pastello: come usare il colore e 50 idee di arredamento

William Nelson

Il verde pastello è un colore morbido e delicato che può riempire gli ambienti di tranquillità, calore e freschezza.

Da qualche tempo, il verde pastello si è imposto nelle decorazioni contemporanee che desiderano sfuggire alle classiche tonalità neutre.

Ecco perché il post di oggi è dedicato a questo colore che, lentamente, ha conquistato molti cuori... Seguiteci.

Verde pastello: un colore tenue, ma che fa sentire la sua presenza

Prima di scoprire di più sul colore verde pastello, è interessante capire cosa sono le tonalità pastello.

I pastelli sono colori chiari e tenui creati aggiungendo una grande quantità di bianco a un colore puro. Questa miscela dà luogo a toni più chiari con una bassa saturazione, che li rende morbidi e delicati alla vista.

I colori pastello sono noti per la loro capacità di portare tranquillità, leggerezza e serenità negli ambienti.

Sebbene siano spesso associati alla delicatezza, al romanticismo e all'innocenza, i colori pastello possono anche essere utilizzati per creare decorazioni moderne e dinamiche se abbinati a colori vivaci.

Il verde pastello, in questo contesto, si presenta come una variante del verde puro, ideale per portare la sensazione di natura in casa, in quanto il colore è fresco e rinnovatore.

Sfumature di verde pastello

Chi pensa che la tonalità di verde pastello sia unica si sbaglia. Al contrario, all'interno della tavolozza dei toni chiari e tenui del verde esistono diverse sfumature. Le più note sono:

  • Verde acqua: Si tratta di una morbida tonalità di verde che mescola un pizzico di blu, riferendosi al colore delle acque limpide e cristalline. È una tonalità molto rinfrescante e delicata, ideale per creare ambienti rilassanti con una sensazione di serenità.
  • Verde lime pastello: Più vicino al verde vibrante, ma ancora ammorbidito dall'aggiunta del bianco, è una tonalità allegra ed energizzante, perfetta per aggiungere vivacità e relax a spazi più neutri o monocromatici.
  • Verde mela: Una tonalità di verde pastello leggermente giallastra, che ricorda il colore delle mele verdi fresche, è un'opzione vivace e al tempo stesso morbida che dona freschezza e giovinezza all'ambiente.
  • Verde menta: Tra i più utilizzati del momento, il verde menta fa parte della palette dei verdi pastello e si caratterizza per essere leggermente "caldo" e tropicale, il che lo rende ideale per decorazioni rilassate.

Quali colori si abbinano al verde pastello?

Quando si tratta di pianificare la tavolozza dei colori della decorazione, è comune avere dei dubbi su quali colori si abbinino tra loro. E con il verde pastello non sarebbe diverso. Ma, tranquilli, questo colore è molto versatile e permette combinazioni molto interessanti e per tutti i gusti. Venite a vedere!

Verde pastello con toni neutri

Il verde pastello può essere abbinato a qualsiasi tonalità neutra, sia essa il bianco, il beige, il grigio, il marrone o addirittura il nero. La differenza sta nella percezione dell'ambiente.

I colori neutri chiari, abbinati al verde pastello, rivelano ambienti dallo stile più morbido, elegante e leggero. Il bianco, ad esempio, è perfetto per gli spazi dal sapore più classico, mentre il beige può essere utilizzato per un arredamento che flirta con lo stile boho o rustico. Il grigio, in compagnia del verde pastello, dà vita ad ambienti più moderni e spogli.

D'altra parte, le tonalità neutre scure, come il marrone, il grigio grafite o il nero, insieme al verde menta, rivelano molta personalità, mentre l'arredamento rimane con una certa aura di tranquillità e calma.

Verde pastello con rosa

Si tratta di uno degli abbinamenti preferiti del momento: il verde è il colore complementare del rosa, il che significa che si combinano per contrasto, quindi sono perfetti per creare ambienti romantici e delicati, ma senza cadere nello scontato.

I due colori insieme ispirano anche ambienti dall'atmosfera tropicale e divertente.

Verde pastello e lilla

Anche il lilla è considerato un colore pastello e può quindi essere utilizzato insieme al verde pastello.

Le tonalità, sebbene contrastanti, creano una tavolozza delicata, ideale per decorare le stanze dei bambini o delle donne.

Verde pastello con toni terrosi

Il verde pastello si armonizza anche con i toni della terra, come il marrone, l'ocra o la terracotta. Questa combinazione conferisce una sensazione di intimità e un legame ancora maggiore con la natura, oltre a conferire un'atmosfera calda e organica all'ambiente.

Verde pastello con blu

Chi vuole esplorare qualcosa di più insolito può avventurarsi nella tavolozza dei verdi pastello con il blu, che può essere sia leggero e delicato che forte e intenso, come ad esempio il blu reale.

In quest'ultimo caso, la decorazione è contemporanea e ha un'aria fresca e giovanile.

Verde pastello con colori caldi

Che ne dite di esplorare i colori caldi in combinazione con il verde pastello? Può essere giallo, arancione o rosso, nelle più svariate intensità.

I toni più tenui di questi colori, insieme al verde pastello, danno vita ad ambienti accoglienti e molto naturali, ma chi preferisce un tocco di audacia può sperimentare colori più intensi per garantire un contrasto forte e suggestivo.

Come utilizzare il verde pastello nella decorazione?

Che ne dite di qualche consiglio su come usare il verde pastello nella decorazione? Scrivetelo:

  • Parete caratteristica Un modo semplice e molto cool per inserire il verde pastello nell'arredamento è quello di scegliere una parete della stanza che riceva il colore, in modo che diventi facilmente il punto focale della decorazione. Il colore tenue riesce ad aggiungere interesse visivo, ma senza essere dominante. Abbinate mobili e accessori in toni neutri per bilanciare la composizione o rischiate un arredamento di colori intensi per creare un contrasto e creare un nuovo look.garantire un effetto originale.
  • Mobili e rivestimenti Optate per mobili o rivestimenti verde pastello per garantire la delicatezza dell'ambiente. Potete utilizzare poltrone, sedie o divani in questa tonalità per ottenere freschezza.
  • Accessori decorativi Se non volete osare troppo, potete inserire piccoli accessori decorativi in verde pastello, come cuscini, tende, tappeti, vasi, cornici, mensole, nicchie, maniglie di armadi o lampade. Questi piccoli tocchi di colore faranno già la differenza, rendendo ogni stanza più accogliente.
  • Combinazione con le piante: Il verde pastello si sposa perfettamente con il verde naturale delle piante, quindi non pensateci due volte e aggiungete piante in vaso o in composizione per creare una combinazione tono su tono nel vostro arredamento.

50 progetti di camere verde pastello di grande ispirazione

Scoprite 50 idee su come utilizzare il verde pastello nell'arredamento e lasciatevi ispirare!

Immagine 1 - Se avete un'attività commerciale, potete rinfrescare l'atmosfera con il verde pastello.

Immagine 2 - In questo caso, il colore verde pastello è stato utilizzato sulla parete in contrasto con la testata del letto in una tonalità di verde più scura.

Immagine 3 - Il consiglio è di scegliere una parete da mettere in risalto con la tonalità verde pastello chiaro.

Immagine 4 - Le stanze in stile bohémien sono fantastiche con i toni del verde pastello.

Immagine 5 - Pulita, romantica e delicata, la camera da letto di questa coppia punta sul verde pastello per sfuggire all'ovvio.

Immagine 6 - Che ne dite della cucina? L'ambiente è fresco e accogliente.

Immagine 7 - Per i più moderni e audaci, il consiglio è di abbinare il verde pastello al nero.

Immagine 8 - Concettuale, questo soggiorno mescola diverse tonalità di verde, anche pastello.

Immagine 9 - Il fascino di questa cucina è dovuto ai mobili verde pastello con maniglie dorate.

Immagine 10 - Date un'occhiata a questo suggerimento: combinate il verde pastello con i toni della terra, non potete sbagliare!

Immagine 11 - Super contemporanea, questa stanza ha portato il verde pastello come contrappunto ai toni più scuri.

Immagine 12 - Rilassato: il verde pastello si adatta anche ad ambienti giovanili.

Immagine 13 - Diverse tonalità di verde pastello formano questa composizione semplice e armoniosa.

Immagine 14 - Suggerimento per i colori che si abbinano al verde pastello: il beige è perfetto.

Immagine 15 - In questa sala da pranzo, il verde pastello forma un'ottima coppia con il marrone scuro.

Immagine 16 - A volte basta una parete verde pastello.

Immagine 17 - I dettagli possono essere più significativi di quanto si pensi.

Immagine 18 - La carta da parati è un'altra grande opzione per portare il colore verde pastello nell'arredamento.

Immagine 19 - Che ne dite di un pavimento verde pastello? Per completare il look, una carta da parati floreale.

Immagine 20 - Anche se non si trovano nello stesso ambiente, i colori comunicano e si armonizzano.

Immagine 21 - Un classico: verde pastello e bianco.

Immagine 22 - In questo bagno moderno, il rivestimento verde pastello dialoga direttamente con il granito della parete accanto.

Immagine 23 - Lo stile provenzale è il volto del verde pastello.

Immagine 24 - Suggerimento per la decorazione express: pittura murale geometrica.

Immagine 25 - Accanto al divano rosso, una panca verde pastello che non passa inosservata.

Guarda anche: Come verniciare i mobili in legno: consigli completi con istruzioni passo passo

Immagine 26 - Sì, il bagno può essere molto di più!

Immagine 27 - Moderna, questa cucina ha portato il verde pastello in abbinamento ai dettagli neri e oro.

Immagine 28 - Una composizione morbida e discreta tra il verde pastello e il grigio chiaro.

Immagine 29 - Comfort e accoglienza nelle poltrone verde pastello.

Immagine 30 - Volete valorizzare un mobile della vostra casa? Dipingete il retro con un colore speciale, ad esempio un verde pastello.

Immagine 31 - Anche gli ambienti minimalisti hanno una svolta con il colore verde pastello.

Immagine 32 - La cucina con mobili classici si abbina perfettamente al delicato colore verde pastello.

Immagine 33 - Il soggiorno neutro può ricevere un tocco di colore con i toni del verde pastello.

Immagine 34 - Per valorizzare la sala da pranzo, un "portale" a capotavola.

Immagine 35 - In questo caso, la nicchia della camera dei bambini è stata colorata di verde.

Immagine 36 - Verde e rosa: il duo preferito di Pinterest.

Immagine 37 - Guardate che bella ispirazione! La camera da letto in stile orientale ha portato il verde pastello per garantire la tranquillità.

Immagine 38 - Pulita e luminosa, questa cucina combina colori chiari e tenui.

Immagine 39 - Per settorizzare uno spazio, provate con una vernice di colore diverso.

Immagine 40 - Una bellissima testiera del letto in legno di colore verde menta pastello

Immagine 41 - Più colori ci sono, meglio è!

Immagine 42 - I classici possono rimanere con lo sfondo bianco e puntare sul verde chiaro pastello per i dettagli.

Immagine 43 - Una parete diversa per rendere l'arredamento più creativo

Immagine 44 - Moderna, questa cucina ha optato per una composizione equilibrata tra grigio e verde pastello.

Immagine 45 - La sala da pranzo può andare oltre il convenzionale - come? Con sedie verde pastello.

Guarda anche: Tappeto rettangolare all'uncinetto: 100 modelli e come realizzarlo passo dopo passo

Immagine 46 - La parete della boiserie è già bella di suo, ma con il tono verde pastello chiaro è ancora più bella.

Immagine 47 - Mobile da cucina moderno, ma in un colore delicato e romantico.

Immagine 48 - Un'opzione per le camere dei bambini, il verde pastello riempie gli spazi con delicatezza e leggerezza.

Immagine 49 - Che ne dite di una coppia di comodini verde pastello?

Immagine 50 - La parete può essere verde menta pastello, ma il soffitto dipende da voi! Anche questo è verde!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.