50 cascate per piscine con foto per ispirarvi

 50 cascate per piscine con foto per ispirarvi

William Nelson

Le cascate sono ottime per decorare l'ambiente esterno e rendere la piscina molto più divertente e sofisticata. Accessori come luci a led, fontane moderne e rivestimenti permettono di rendere lo spazio più interessante. I progetti paesaggistici collaborano a rendere il clima più favorevole a questa zona di svago.

Sul mercato sono disponibili molti modelli di cascata:

  • Le cascate in metallo sono adatte a piscine con ambienti piccoli, in quanto hanno dimensioni ridotte. Lo svantaggio è rappresentato dalle bruciature dovute alla costante esposizione al sole. Cercate di installarle in aree che abbiano un'ampia circolazione.
  • Le cascate in fibra sono più semplici e producono cascate più piccole con getti meno intensi. Sono un modello classico che si adatta a qualsiasi piscina.
  • I modelli da incassare nel muro sono i più ricercati per le abitazioni di fascia alta, hanno un costo più elevato e si armonizzano con i giardini e le piante dell'ambiente circostante. È bello abbinare alla cascata un'illuminazione colorata, perché rende l'ambiente diverso di notte.

Scoprite alcuni modelli di cascata disponibili sul mercato e scegliete quello che meglio si adatta allo stile della vostra casa.

Immagine 1 - Cascata per piscina in cemento

Immagine 2 - Cascata della piscina che fuoriesce dal ponte di legno

Immagine 3 - Cascata per piscina in legno

Immagine 4 - Cascata di fibre

Immagine 5 - Cascata in acciaio inox

Immagine 6 - Cascata per piscina incassata nella parete di rivestimento in pietra

Guarda anche: Porta di vetro: 60 idee e progetti per ispirarsi

Immagine 7 - Cascata per piscina con fontana alta

Immagine 8 - Cascata incassata in una parete di acciaio corten

Immagine 9 - Cascata incastonata in un muro di pietra

Immagine 10 - Cascata in struttura metallica

Immagine 11 - Cascata incassata nel tetto

Immagine 12 - Cascata della piscina con cinque fontane

Immagine 13 - Cascata incassata in una pergola metallica

Immagine 14 - Cascata per piscina a led

Immagine 15 - Cascata curva in acciaio inox

Immagine 16 - Cascata per piscina incassata in una parete rossa

Immagine 17 - Cascata con due fontane

Immagine 18 - Cascata con fontana a nastro metallico

Immagine 19 - Cascata per piscina con getti laminari

Immagine 20 - Cascata rettangolare

Immagine 21 - Cascata incassata in un tavolo di vetro

Immagine 22 - Cascata per piscina incassata in una struttura di pietra

Immagine 23 - Cascata per piscina incassata in una parete di canjiquinha

Immagine 24 - Cascata di mattoni

Immagine 25 - Cascata con tre fontane

Immagine 26 - Cascata per piscina stretta

Immagine 27 - Cascata per piscina di piccole dimensioni

Immagine 28 - Cascata incassata in una parete piastrellata

Immagine 29 - Cascata per piscina moderna

Immagine 30 - Cascata in stile rustico

Immagine 31 - Cascata per piscina integrata nel soffitto

Immagine 32 - Cascata con supporto stretto

Immagine 33 - Cascata per piscina coperta

Immagine 34 - Cascata che esce dallo specchio d'acqua

Immagine 35 - Cascata su muro di cemento

Immagine 36 - Cascata in muratura

Immagine 37 - Cascata in acciaio corten

Immagine 38 - Cascata di pietra

Immagine 39 - Cascata arrotondata

Immagine 40 - Cascata per piscina con fontana a sfioro

Immagine 41 - Cascata con illuminazione

Immagine 42 - Cascata con fontana ad archi

Immagine 43 - Cascata con fontana sul bordo

Immagine 44 - Cascata sul bordo dell'infinito

Guarda anche: 85 idee di colori per il soggiorno da cui lasciarsi ispirare

Immagine 45 - Cascata per piscina con scivolo

Immagine 46 - Cascata in stile classico

Immagine 47 - Cascata per piscina per case di campagna

Immagine 48 - Cascata incassata in un muro di mattoni a vista

Immagine 49 - Cascata per piscina con piccola fontana

Immagine 50 - Cascata per piscina grande

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.