Cibo di Natale: scoprite le migliori proposte di ricette per il vostro menù

 Cibo di Natale: scoprite le migliori proposte di ricette per il vostro menù

William Nelson

Natale... un periodo di pace, amore e cibo in tavola! Questo è uno di quei periodi dell'anno in cui l'abbondanza fa parte delle feste.

Per questo motivo, in questo post vi abbiamo proposto diverse opzioni gastronomiche natalizie, dall'antipasto al dolce, con piatti per tutti i gusti (e per tutte le tasche). Venite a vedere!

Cibi tipici del Natale

Nonostante l'ampia varietà di ricette e idee per i piatti, una cosa è vera: ci sono ingredienti che sono prettamente natalizi, il che significa che garantiscono l'atmosfera accogliente di questo periodo dell'anno.

Ecco perché non dovrebbero mancare nella vostra lista della spesa ingredienti come noci, uva sultanina, castagne, mandorle e albicocche, oltre a carni tradizionali come il tacchino, il chester e il tenero.

Anche alcuni frutti, come le mele verdi, le prugne, le pesche e i litchi, sono molto tradizionali sulle tavole natalizie e possono costituire gran parte delle vostre ricette, come vedrete di seguito.

Lista dei cibi di Natale: top 10 con i più tradizionali

Il Natale è il momento perfetto per risvegliare le abilità culinarie e scoprire lo chef che c'è in voi, dopo tutto i piatti in questa data sono solitamente più elaborati, con preparazioni e ingredienti diversi.

Ma ci sono sempre quelli che sono indispensabili in una cena di Natale. Che sia per tradizione o solo per gusto, non possono mancare su un'autentica tavola natalizia. Quindi, consultate qui di seguito un elenco con i cibi natalizi più tradizionali e vedete quali di questi possono entrare nel vostro menu.

1. panettone

Basta che il primo panettone faccia la sua comparsa nei supermercati che già si sente nell'aria l'atmosfera natalizia: è una delle più grandi tradizioni natalizie ed è quasi sempre il panettone ad annunciare l'arrivo di questa incredibile stagione.

Ma quello che forse non sapete è che potete riprodurre questa ricetta a casa vostra: con farina, lievito, uva sultanina e frutta candita potete preparare un panettone soffice, umido e pieno di sapore per accogliere i visitatori.

Di seguito trovate la ricetta del panettone natalizio legittimo:

Guarda questo video su YouTube

2. ravanello

Di origine europea, il french toast è un'altra prelibatezza natalizia molto tradizionale. La base di questa ricetta è costituita da pane, latte e uova. Facilissimo da preparare, il french toast coinvolge tutta la famiglia intorno alla tavola, oltre a essere un'opzione supereconomica, poiché è fatto con ingredienti molto semplici e accessibili. Ecco come preparare il french toast tradizionale di Natale:

Guardate questo video su YouTube

3. biscotti natalizi

I biscotti natalizi decorati sono un'icona di questo periodo dell'anno. Gustosi, colorati e divertenti, questi biscotti servono anche come decorazione, sia sulla tavola da pranzo che appesi all'albero.

Esistono innumerevoli ricette di biscotti natalizi, ma se volete attenervi alla tradizione, scegliete la ricetta che prevede lo zenzero nell'impasto.

Scoprite come preparare i biscotti di Natale nel seguente video:

Guarda questo video su YouTube

4. arrosto di tacchino

Lasciando per un attimo i dolci, ci addentriamo nel territorio dei piatti salati, e qui non poteva mancare il tradizionale tacchino di Natale (c'era anche una canzone, ricordate?).

La carne può essere preparata in diversi modi, ma nel tutorial che segue viene proposto un suggerimento per una ricetta semplice e facile da preparare:

Guarda questo video su YouTube

5. salsiccia

Anche il salpicão fa parte della lista dei cibi tradizionali del Natale. Esistono diverse versioni di questa ricetta, ma quella tradizionale prevede pollo sminuzzato, patate impagliate e maionese.

Nel video seguente potete vedere come si fa:

Guarda questo video su YouTube

6. farofa

La Farofa è uno dei piatti più tradizionali del Natale, indispensabile per accompagnare le carni, come il famoso tacchino arrosto.

La versione natalizia è spesso accompagnata da ingredienti speciali come l'uva sultanina e la mela verde.

Scoprite la ricetta di una farofa natalizia molto tradizionale:

Guarda questo video su YouTube

7. riso natalizio

Niente riso bianco per la cena di Natale, il divertimento di questo periodo dell'anno è quello di arricchire il riso di tutti i giorni con ingredienti che non si esplorano nella vita di tutti i giorni. Può essere l'uva sultanina, le lenticchie, le noci, i porri o qualsiasi altra cosa vi suggerisca la vostra fantasia, dopo tutto è Natale.

Date un'occhiata alla ricetta seguente e lasciatevi ispirare:

Guarda questo video su YouTube

8. bacalhoada

A Natale gli amanti del pesce non si lasciano sfuggire e la ricetta più tradizionale che potete scegliere è la bacalhoada. Come suggerisce il nome, la bacalhoada è fatta di baccalà accompagnato da verdure e molto olio d'oliva.

Ecco la ricetta tradizionale del bacalhau per Natale:

Guarda questo video su YouTube

9. pavimentare

Chi non ha mai sentito questa battuta quando si tratta di servire il dolce di Natale? Sì, è tutto merito del pavé (da cui il gioco di parole), un classico del Natale.

La ricetta tradizionale prevede biscotti, latte e cioccolato: ecco come prepararla:

Guarda questo video su YouTube

10. Torta di Natale

Compagno del panettone, il dolce di Natale è un tipo di torta con frutta secca all'interno dell'impasto. La ricetta può includere anche altri tipi di frutta.

È un'ottima decorazione per la tavola, ma anche, naturalmente, un'ottima opzione per il dessert o il caffè pomeridiano.

Guarda anche: Matrimonio economico: scopri i consigli per risparmiare e le idee per le decorazioni

Scoprite come preparare un tipico dolce natalizio:

Guarda questo video su YouTube

Cibo per la cena di Natale

Dopo questo tour delle ricette natalizie più tradizionali, è il momento di scoprire altre opzioni (non così tradizionali) che potrete adattare e perfezionare a vostro piacimento:

Entrate

Gli antipasti sono come degli stuzzichini serviti prima delle portate principali, di solito quando gli ospiti stanno ancora arrivando. Fatti per lo più con le mani, gli antipasti sono leggeri e possono esplorare sapori diversi e variegati, per non parlare della decorazione che può essere molto tipica. Date un'occhiata ad alcuni suggerimenti per gli antipasti di Natale.

Tartine di pane

Una ricetta semplice, pratica ed economica, le tartine di pane piatto sono un'ottima scelta di antipasto per Natale. Potete scegliere il ripieno che preferite, come salame, petto di tacchino, formaggi o paste varie. Scoprite come fare:

Guarda questo video su YouTube

Bruschetta italiana

La bruschetta italiana è un'altra ricetta semplice che riscuote sempre un grande successo. Il segreto sta nella scelta degli ingredienti giusti per ottenere il massimo del sapore. Di seguito trovate una tipica ricetta di bruschetta italiana da servire come antipasto per la cena di Natale:

Guarda questo video su YouTube

Tagliere di salumi

Ma se l'intenzione è quella di avere la massima praticità e la certezza di accontentare tutti, allora non perdete tempo e buttatevi su un tagliere di salumi ben assortito e ben presentato. Oltre ai salumi, potete comunque scegliere di offrire frutta, pane e dolci. Scoprite come assemblare un tagliere di salumi da leccarsi i baffi:

Guarda questo video su YouTube

Gamberi al latte di cocco e cumbuca di patate

Se volete stupire i vostri ospiti con una ricetta semplice, scegliete questi gamberi serviti in una ciotola di patate: guardate come sono facili da preparare:

Guarda questo video su YouTube

Pasticci vegetariani

Se ricevete o riceverete un ospite vegetariano, è importante avere delle opzioni di cibo senza carne. Queste creme spalmabili sorprenderanno anche i non vegetariani. E se ricevete un vegano, basterà cambiare la maionese con una vegetale. Date un'occhiata alla ricetta:

Guarda questo video su YouTube

Piatti principali

I secondi piatti sono quelli che vengono serviti al momento della cena, quando tutti sono seduti a tavola. Questo tipo di preparazione può includere opzioni di carne e verdure, dagli arrosti ai risotti o alla pasta. Ecco alcune idee di secondi piatti per Natale.

Lucertola speciale di Natale

La lucertola è una carne tenera e succosa, perfetta per essere arrostita e servita con diversi tipi di salsa, oltre che, naturalmente, con le patate. Ecco come prepararla:

Guarda questo video su YouTube

Lombo arrosto con verdure

La lonza è una tipica prelibatezza natalizia che viene sempre servita sulle tavole di tutto il Brasile. La ricetta che vedrete di seguito è un'opzione di lonza arrosto con verdure perfetta anche da servire con la farofa. Seguite il passo passo della ricetta:

Guarda questo video su YouTube

Involtini di lenticchie e verdure

La prossima ricetta è perfetta per gli ospiti vegetariani e vegani, poiché non contiene ingredienti di origine animale. Scoprite la ricetta:

Guarda questo video su YouTube

Teneri con salsa di senape al miele

Se voi e i vostri ospiti amate il sapore delle spezie e un leggero tocco agrodolce, allora vi piacerà sicuramente questa ricetta per i filetti con salsa alla senape e miele. La ricetta include anche chiodi di garofano, mele e zucchero di canna. Guardate il passo passo:

Guarda questo video su YouTube

Speciale risotto di Natale

Che ne dite di un risotto da servire insieme alle opzioni di carne e verdura? Questo è molto tradizionale, fatto con riso arborio, ma porta anche alcuni ingredienti molto natalizi, come le mandorle, le albicocche e l'uva sultanina:

Guarda questo video su YouTube

Accompagnamenti natalizi

Ai piatti principali si aggiungono i contorni, che possono essere insalate, farifa e purè. Date un'occhiata ai suggerimenti per i contorni per la cena di Natale:

Insalata speciale per Natale

Se volete servire un'insalata verde con anacardi caramellati, non potete sbagliare! Guardate il procedimento e portate questa bellezza anche a cena:

Guarda questo video su YouTube

Riso con mandorle

Le mandorle sono il volto del Natale e sono ottime abbinate al riso. La ricetta che segue è molto semplice e promette di essere deliziosa. Seguite il passo passo:

Guarda questo video su YouTube

Gratin di patate

Le patate sono versatili e si abbinano praticamente a tutto. Il suggerimento della ricetta seguente è quello di preparare le patate in versione cremosa e gratinata. Si può fare di meglio? Ecco come fare:

Guarda questo video su YouTube

Cibi natalizi: i dolci

Dopo cena, non c'è niente di meglio di un bel dessert. A Natale, in particolare, è consuetudine servire più di due opzioni di dolci, dato che questo è un giorno di abbondanza. Frutta e cioccolato sono sempre ben accetti nelle preparazioni più diverse, basta dare un'occhiata.

Torta gelato alla pesca

Per il dessert, non c'è niente di meglio di qualcosa che sia giusto per il Natale e, in questo caso, questa torta gelato alle pesche svolge egregiamente questa funzione. Con ingredienti semplici, sorprenderete tutti, vedi la ricetta:

Guarda anche: Stile scandinavo: scopri 85 sorprendenti immagini di arredamento

Guarda questo video su YouTube

Dessert natalizio ghiacciato

Per chi ama le noci, il dulce de leche e la panna montata, questa ricetta di dessert è un must. Facile da realizzare, il mix tra gli ingredienti è perfetto e completa il menu con raffinatezza. Seguite il passo passo:

Guarda questo video su YouTube

Dessert natalizio alle fragole

Le fragole non potevano mancare nel menu delle feste natalizie, giusto? Ed ecco che compaiono sotto forma di un dessert che è oltremodo speciale e gustoso. Seguite il passo passo e vedrete come realizzarlo:

Guarda questo video su YouTube

Dessert natalizio con fragole e cioccolato bianco

Che ne dite di un dessert natalizio che vi riempia gli occhi e la bocca? Questo è proprio così! Con una bellissima presentazione, questo dessert promette di affascinare i vostri ospiti. Scoprite come prepararlo:

Guarda questo video su YouTube

Bevande

Potete scegliere diversi tipi di bevande da servire a Natale in base al profilo dei vostri ospiti.

Alcuni sono più che popolari e non possono mancare, come i succhi naturali, le bibite, l'acqua (con e senza gas) e le birre.

Non dimenticate il vino: questa bevanda è particolarmente importante per i cattolici.

E se volete, potete aggiungere un tocco natalizio alle bevande, soprattutto a quelle a base di frutta, come i liquori e alcuni tipi di bevande.

Date un'occhiata ai tutorial qui sotto su come preparare le bevande natalizie.

Bevande di Natale

Il video seguente presenta due opzioni di bevande con il volto del Natale. La prima, di colore rosso, è a base di vodka e liquore alla fragola. La seconda opzione prevede vodka, succo d'ananas e liquore al melone:

Guarda questo video su YouTube

Cocktail analcolici per Natale

Gli ospiti che non bevono bevande alcoliche non saranno lasciati fuori dal brindisi: per loro, offrite cocktail analcolici a base di frutta:

Guarda questo video su YouTube

Sangria al vino rosso

Una bevanda tradizionale del Natale è la sangria di vino rosso, a base di vino e frutta. Scoprite come prepararla:

Guarda questo video su YouTube

Infine, non dimenticate di mettere in lista un buon spumante per brindare al Natale a mezzanotte e concludere i festeggiamenti in bellezza.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.