Area ricreativa con piscina: 60 progetti da cui trarre ispirazione

 Area ricreativa con piscina: 60 progetti da cui trarre ispirazione

William Nelson

Avere uno spazio per il tempo libero in casa è sinonimo di divertimento con gli amici e la famiglia. E non c'è niente di meglio che completare questo spazio con una bella piscina per godersi le giornate di sole e passare dei bei momenti in compagnia! Per saperne di più sulla area ricreativa con piscina :

Ricordiamo che la piscina può essere in vinile, cemento o vetroresina. Per quanto riguarda le dimensioni della piscina, ecco un consiglio: lavorate in proporzione allo spazio disponibile, che va da un'area di un complesso residenziale al cortile di una casa unifamiliare.

In quest'area esterna possiamo trovare spazi come il barbecue, i campi sportivi, il parco giochi, la palestra, la sala giochi, lo spazio TV, la sala giochi e persino uno spazio con panche e tavoli. E combinare tutto questo con una piscina per rilassarsi e rinfrescarsi nelle giornate più calde non è affatto male!

Ricordando che è necessario avere un buon progetto architettonico e paesaggistico in modo che le norme e la legislazione siano appropriate per ogni tipo di costruzione. In architettura, il suo obiettivo principale è quello di valorizzare l'edificio, rendendo la piscina un elemento aggiuntivo e allo stesso tempo funzionale. In paesaggistica, è necessario interconnettere l'ambiente circostante con la costruzione, lasciando il paesaggio e i sentieri armonici perÈ quindi ideale gestire queste due aree insieme per ottenere un ottimo risultato in questo compito!

60 idee di progetti di aree ricreative con piscina

Volete rendere il punto d'incontro ancora più affascinante con una bella piscina? Date un'occhiata alle 60 idee qui sotto per arricchire la vostra area di svago con questo elemento tanto desiderato da molti residenti:

Immagine 1 - Privilegiare la sicurezza nella costruzione.

Per chi ha bambini in casa, la piscina può essere una delle maggiori preoccupazioni, quindi l'ideale è bloccare l'ambiente circostante con una ringhiera o una parete di vetro. Entrambi i casi funzionano bene, ma la scelta dipenderà da quanto si vuole investire e da quanto si tiene all'aspetto di questo spazio.

Immagine 2 - Un cortile che vale mille!

Questo cortile ha diverse attività per i residenti della casa: dalla palestra alla piscina, possiamo trovare anche una cucina gourmet e un prato libero per inserire un parco giochi in futuro.

Immagine 3 - Le palme da cocco ricordano l'atmosfera soleggiata della spiaggia.

Non c'è niente di meglio che avere una spiaggia privata dentro casa! Con il paesaggio intorno alla piscina e le poltrone sul bordo, l'ambiente è perfetto per ore di relax.

Immagine 4 - Il bordo a sfioro valorizza lo spazio della piscina.

Il bordo a sfioro è certamente il sogno di molte persone! Rafforzate la sensazione di questo bordo inserendo la piscina in cima a un edificio o nella parte più alta della costruzione, in modo che la vista diventi un quadro in questo luogo. Una parete di vetro può aiutare a dare maggiore sicurezza agli utenti di questa piscina.

Immagine 5 - Nel centro della città, bloccare i dintorni con grandi alberi.

Quando si trova al piano terra dell'edificio, cercate di aggiungere una parete di alberi al di sopra del bordo della piscina, in modo che lo scenario sia molto più bello dello sfondo della città.

Immagine 6 - Area ricreativa completa per lo sviluppo residenziale.

Quest'area per il tempo libero si trova sul retro del lotto, dove il parcheggio separa l'edificio da quest'area con un bel paesaggio. Per integrare gli spazi, cercate di lavorare bene sulle circolazioni e di lasciare gli spazi ben definiti con un trattamento del pavimento e dell'erba.

Immagine 7 - La terrazza e il prato fanno da transizione tra gli spazi.

Con l'aiuto della progettazione paesaggistica, l'area esterna ha guadagnato uno spazio riservato ai bambini con un parco giochi e agli adulti con la piscina rivolta verso l'ambiente sociale della casa.

Immagine 8 - Un bellissimo spazio per riunire la famiglia nei fine settimana.

L'area per il tempo libero si integra con lo spazio gourmet, facilitando l'interazione tra chi cucina e chi è in piscina. Questo scenario è ancora più affascinante con il verde e la terrazza dell'ambiente esterno.

Immagine 9 - Unione della vasca idromassaggio con la piscina.

Per rendere lo spazio più pratico e funzionale, si può collocare la vasca idromassaggio all'interno della piscina, che potrà essere utilizzata dagli abitanti della casa sia nelle giornate calde che in quelle fredde.

Immagine 10 - Ampliamento dell'area di svago della casa.

Estendete la veranda con una bella piscina per ampliare l'area di svago della casa. In questo spazio è possibile riunire amici e familiari grazie al comfort e alle funzioni che offre.

Immagine 11 - Per un condominio di grandi dimensioni, prevedere un'area per il tempo libero dello stesso livello.

Immagine 12 - Se lo spazio è ampio, separate la piscina per bambini da quella per adulti.

Immagine 13 - Con un ambiente che ricorda un'atmosfera da spiaggia.

Immagine 14 - Ideale per chi ha bambini.

Immagine 15 - Cortile decorato con piscina e barbecue.

Immagine 16 - La fontana d'acqua valorizza ulteriormente l'area.

Immagine 17 - Area ricreativa con piscina e campo sportivo.

Immagine 18 - La parete laterale riceve un trattamento diverso che mette ancora più in risalto il luogo.

Per rendere la parete funzionale ed esteticamente bella, la soluzione è stata quella di progettare una parete a cascata, dove l'acqua stessa confluisce nella piscina, richiamando il clima delle cascate e della natura.

Immagine 19 - Il tetto può anche diventare un'area ricreativa completa.

Immagine 20 - Integrazione armonica con l'interno e l'esterno.

Immagine 21 - Allestite il vostro angolo di tranquillità!

In questa zona di svago, la piscina rettangolare si trova a ridosso del muro, sfruttando al meglio il terreno. Inoltre, la terrazza in legno presenta uno spazio dedicato all'abbronzatura con comode poltrone e un ombrellone. Sullo sfondo, non poteva mancare il barbecue, che completa lo spazio in modo divertente e funzionale.

Immagine 22 - Realizzate una piscina con corsie se volete fare esercizio fisico.

Immagine 23 - Di dimensioni ridotte ma con grandi possibilità di divertimento.

Immagine 24 - Completate lo spazio con lettini e amache.

Immagine 25 - Ottimizzate l'intero spazio esterno!

Guarda anche: Begonia: scopri come curarla, i tipi e le idee per la decorazione

Con il poco spazio a disposizione è stato possibile costruire una piscina che gira intorno ai lati della casa. Il design della piscina segue volutamente la linea ortogonale e moderna della costruzione. Con il resto dell'area è stato realizzato uno spazio living con tavolo, poltrone, panche e tanto verde!

Immagine 26 - Inserire alcune poltrone sopra la parte bassa della piscina.

Questo rende la piscina più invitante per chi ama prendere il sole.

Immagine 27 - Il tradizionale che non si può sbagliare!

Separare le vasche è il modo migliore per tenere al sicuro i bambini, e quando l'area è grande è più facile utilizzare questa soluzione nel progetto.

Immagine 28 - La piscina ha un'ottima posizione che la rende visibile da diversi punti della casa.

Poiché la piscina e il parco giochi si trovano di fronte a una delle facciate principali della casa, l'accesso e la vista sono più piacevoli. Gli ampi balconi e le vetrate si aprono naturalmente allo spazio per il tempo libero, lasciando il paesaggio in vista da qualsiasi punto della residenza.

Immagine 29 - Rendete lo spazio allegro e invitante!

I graffiti e un giardino verticale ravvivano qualsiasi spazio, soprattutto se si tratta di un'area di svago.

Immagine 30 - Il lato in vetro riesce a integrarsi ancora di più con l'ambiente circostante.

Immagine 31 - La terrazza è anche un luogo ideale per riunire amici e familiari.

Immagine 32 - Il grande specchio d'acqua sottolinea l'architettura.

Immagine 33 - Area ricreativa con piscina e palestra.

Immagine 34 - Area gourmet integrata con la piscina.

Immagine 35 - Le piastrelle colorate danno ancora più allegria allo spazio.

Immagine 36 - Anche in uno spazio ristretto è possibile sfruttare al meglio il terreno.

L'area ricreativa qui sopra dimostra come un buon progetto faccia la differenza per ottimizzare ogni spazio disponibile sul terreno. L'area ricreativa è posizionata sul lato della casa e, per non perdere la privacy, è stato costruito un alto muro che forma questo corridoio con ponte, poltrone e un parco giochi.

Immagine 37 - Sulle alture per godere della vista della città.

Immagine 38 - Quando la piscina fa parte dell'arredamento della casa.

Immagine 39 - L'architettura giovanile si ritrova nei materiali e nel contrasto dei colori.

Immagine 40 - Le porte in vetro integrano armoniosamente i due spazi.

Immagine 41 - Tempo libero con un moderno cassettone.

Guarda anche: Vetrine di Carnevale: scopri cosa non perdere e le idee a tema da scegliere

Questo annesso si ispira alle case-container, per la sua forma rettangolare, e le sue dimensioni sono ideali per rendere più privata la zona di svago, come una sala TV e giochi.

Immagine 42 - Piccola area ricreativa con piscina.

Immagine 43 - L'ampia terrazza integra tutti gli angoli di questo spazio esterno.

Immagine 44 - Non dimenticate di dare priorità a una circolazione funzionale e facilmente accessibile per ogni luogo.

Immagine 45 - La piscina può essere il centro dell'attenzione della casa.

La piscina si trova al centro del lotto, dove collega la casa e le altre aree di svago: un ottimo modo per integrare meglio lo spazio e sfruttare l'illuminazione naturale.

Immagine 46 - Tutti insieme e mescolati, ma armoniosi.

Immagine 47 - L'area per il tempo libero deve essere progettata in base alla domanda dei residenti e allo spazio.

Immagine 48 - Parco giochi sopra la piscina.

Immagine 49 - Una veranda per riposare e riunire i residenti.

Immagine 50 - Piscina con barbecue integrato.

Immagine 51 - Chi dice che un balcone non può avere un'area di svago con piscina?

La tendenza del balcone gourmet ha generato infinite idee! Una delle soluzioni per sfruttare al meglio lo spazio è quella di installare una piccola piscina, che rende il clima perfetto per i giorni di relax! Verificate se l'edificio supporta la struttura della piscina sul vostro balcone, in quanto richiede specifiche di progettazione e costruzione.

Immagine 52 - I bungalow rendono l'atmosfera ancora più accogliente!

Immagine 53 - Cortile con piscina.

Immagine 54 - La parete di vetro è quasi impercettibile ed è ideale per chi ha bambini in casa.

Immagine 55 - Le doghe sono moderne e possono nascondere l'interno della stanza.

In questo progetto, le lamelle garantiscono la privacy della sauna accanto alla piscina e possono abbellire la facciata di questo annesso senza rovinare il resto dell'architettura della casa.

Immagine 56 - La piscina attraversa l'edificio, valorizzando ulteriormente la sua architettura.

Immagine 57 - Le porte in vetro garantiscono la giusta privacy.

Immagine 58 - Diverso e accogliente!

La piscina in vetro è un elemento di lusso per le case del futuro. La sua costruzione deve essere eseguita da un professionista del settore, in modo che il suo funzionamento sia efficiente per molti anni.

Immagine 59 - Un angolo che trasmette la pace che ogni casa merita.

Immagine 60 - Trasformate la vostra piscina in un'area di festa di notte.

Appendere fili di luci fa la differenza, rendendo lo spazio molto più affascinante e invitante per sedersi intorno alla piscina nelle calde giornate estive.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.