60 nicchie per camerette per bambini belle e stimolanti

 60 nicchie per camerette per bambini belle e stimolanti

William Nelson

L'allestimento della cameretta del bambino è uno dei momenti più importanti per i genitori, quindi è necessario che questo ambiente sia ricco di comfort e funzionalità senza rinunciare a dettagli preziosi. La nicchia è il pezzo chiave per la cameretta del bambino, perché oltre ad essere pratica aiuta a comporre l'arredamento rendendolo ancora più bello.

Con la sua versatilità nella stanza, la funzione principale della nicchia è quella di aiutare a organizzare gli oggetti. Un suggerimento incredibile è quello di inserire dei peluche per creare un effetto infantile e accogliente in tutto l'ambiente. Se preferite, scegliete altri oggetti decorativi, come cornici, giocattoli, vestiti, utensili di uso quotidiano e così via. Tutto dipenderà dalla proposta e dalla posizione di installazione della nicchia.nicchia.

Esistono diversi modelli in commercio. I più comuni sono quelli quadrati, rettangolari e rotondi. Se vi piace l'idea, osate con forme diverse o disponetele intervallate sulla parete. È possibile trovarle con un altro tipo di materiale diverso dal legno, come l'acrilico e il metallico. Un modo divertente per rendere l'ambiente colorato è differenziare il fondo della nicchia con un altro colore o posizionarne una diversa.stampa su carta da parati o tessuto: ha un aspetto fantastico ed è molto divertente!

Per ispirarvi, abbiamo selezionato alcuni modelli di nicchie da comporre nella decorazione della stanza del bambino. Guardate la nostra speciale galleria qui sotto e divertitevi:

Immagine 1 - Carino e delicato!

Immagine 2 - Composizione perfetta per la camera dei bambini.

Immagine 3 - Nicchia metallica.

Immagine 4 - Nicchie di forma quadrata.

Immagine 5 - Nicchia da incasso con sfondo colorato.

Immagine 6 - Nicchia rosa per comporre la stanza di una ragazza.

Immagine 7 - Lo sfondo a motivi ha portato allegria alla stanza.

Immagine 8 - La nicchia è integrata nella falegnameria del mobile.

Immagine 9 - Nicchia bianca con sfondo a motivi.

Immagine 10 - Anche i tondi sono una tendenza.

Immagine 11 - La cosa più bella è mettere i peluche del bambino.

Immagine 12 - Nicchia blu per la camera di un ragazzo.

Immagine 13 - Nicchie con forme diverse.

Immagine 14 - Il pannello in legno ha vinto questa proposta di nicchia.

Immagine 15 - Per dare un'aria vivace all'ambiente la nicchia ha vinto una nicchia a forma di palloncino.

Immagine 16 - La cornice della nicchia ha conferito alla stanza un'atmosfera vintage.

Immagine 17 - Inserire una carta da parati insieme alle nicchie per dare un aspetto moderno

Immagine 18 - Nicchia e scaffali!

Immagine 19 - I bordi arrotondati hanno conferito maggiore leggerezza alla stanza.

Immagine 20 - Semplice e funzionale.

Immagine 21 - La nicchia sospesa da un capo all'altro metteva in risalto la carta da parati a righe.

Immagine 22 - L'ideale è inserirlo su una parete vuota e decorare ancora di più la stanza.

Immagine 23 - Puzzle di nicchie.

Guarda anche: Matrimonio al marsala: come abbinarlo, consigli e idee creative

Immagine 24 - Nicchie per cameretta con LED.

Immagine 25 - Nicchie per sostenere alcuni utensili di uso quotidiano.

Immagine 26 - Una nicchia a forma di quadro rende l'arredamento più femminile.

Immagine 27 - Oltre a sostenere gli oggetti, ha contribuito a decorare la stanza.

Immagine 28 - Questo formato è il preferito da tutti.

Immagine 29 - Osate utilizzare oggetti colorati per portare più gioia all'ambiente.

Immagine 30 - Mimetizzato con il colore della parete.

Immagine 31 - Può essere distribuito in modo organizzato ed equo.

Immagine 32 - Nicchia realizzata con gesso e vernice lilla.

Immagine 33 - Nicchia discreta e moderna.

Immagine 34 - Nicchia con finitura colorata.

Immagine 35 - Nicchia che accompagna il soffitto in gesso.

Immagine 36 - La nicchia pensile aiuta a ottimizzare lo spazio.

Immagine 37 - Nicchia rotonda in legno.

Immagine 38 - Nicchia rettangolare di colore arancione

Immagine 39 - Composizione perfetta!

Immagine 40 - Ha dato colore e personalità alla stanza.

Immagine 41 - Nicchia con cestini fantasia.

Immagine 42 - Nicchia a forma di casetta.

Immagine 43 - Con scatole per organizzare i giocattoli o i vestiti.

Immagine 44 - Realizzare una composizione con scaffali dello stesso colore.

Immagine 45 - Grandi nicchie da evidenziare sulla parete.

Immagine 46 - Nicchia di supporto ai libri.

Immagine 47 - Nicchie con cornice diritta.

Immagine 48 - Nicchie rotonde da incasso.

Immagine 49 - La nicchia con intarsio a led mette in risalto qualsiasi oggetto decorativo.

Guarda anche: Tema del compleanno: adulto, maschio, femmina e foto per l'ispirazione

Immagine 50 - Nicchie sparse per dare un'aria rilassata.

Immagine 51 - Nicchia con appendiabiti.

Immagine 52 - Camera da letto con nicchie di varie forme.

Immagine 53 - Semplice e pulita.

Immagine 54 - Composizione con lo sfondo.

Immagine 55 - Colorato e divertente.

Immagine 56 - Intarsi rotondi e lineari

Immagine 57 - Nicchia con divisori.

Immagine 58 - Nicchia flessibile.

Immagine 59 - Lo sfondo colorato contribuisce a dare alla stanza un'atmosfera più infantile.

Immagine 60 - Accanto al letto svolge il ruolo di comodino.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.