Appendiabiti per camere da letto: 60 foto ed esempi sorprendenti per trarre ispirazione

 Appendiabiti per camere da letto: 60 foto ed esempi sorprendenti per trarre ispirazione

William Nelson

L'appendiabiti è un ottimo accessorio da avere in camera da letto, perché oltre a decorare, è un potente organizzatore di abiti e accessori. Discreto, versatile e visivamente leggero, occupa anche poco spazio grazie alla sua forma longilinea. È quindi un oggetto indispensabile per chi ama lasciare tutto ben disposto e ordinato.

Guarda anche: Come intonacare la parete: consigli su come farlo

Uno dei suoi vantaggi è che si adatta a qualsiasi spazio: da dietro la porta, appeso alle pareti o lasciato in un angolo "abbandonato" della stanza.

Esistono diversi modelli di appendiabiti: il classico è il famoso arara o anche chiamato appendiabiti da terra. Quelli da parete sono dotati di ganci. Se si preferisce, si può optare per il tradizionale mobile sostitutivo che occupa più spazio a parete. E, per chi preferisce articoli più audaci con una finitura o un design diverso, se ne possono trovare innumerevoli sul mercato.

L'appendiabiti in camera da letto facilita l'organizzazione dei vestiti, lasciandoli esposti e sempre "a portata di mano" per il giorno successivo. Nella camera dei bambini, è consigliabile averlo in modo che il bambino impari a lasciare la sua stanza ben organizzata fin da piccolo.

Appendiabiti per la camera da letto: 60 idee e progetti di arredamento

Date un'occhiata alla nostra speciale galleria qui sotto, 60 modelli di questo oggetto decorativo per riordinare il disordine senza perdere lo stile e cercate qui l'ispirazione di cui avete bisogno:

Immagine 1 - Rame con linee rette

Immagine 3 - Con nicchia per appoggiare i vestiti piegati

Immagine 4 - Perfetto con le ruote

Immagine 6 - Appendiabiti da parete

Immagine 7 - Realizzato con tubature per uno stile maschile

Immagine 8 - Minimalista e discreto

Immagine 9 - Appendiabiti ideale per chi non vuole un armadio

Immagine 10 - Una decorazione sorprendente per la stanza di un bambino

Immagine 11 - Piccolo e adatto a qualsiasi angolo

Immagine 12 - Sostenitore con ganci

Immagine 13 - Infissi a forma di casa per sostenere gli abiti

Immagine 14 - Sospeso al soffitto

Immagine 15 - Per uno stile essenziale

Immagine 16 - Con ripiani in legno

Immagine 17 - Stretto per essere appoggiato in qualsiasi angolo

Immagine 18 - Con dettaglio oro

Immagine 19 - La cosa più bella è comporre con i riquadri in basso

Immagine 20 - Angolo utile con un appendiabiti moderno

Immagine 21 - Design audace

Immagine 22 - Realizzato con ramoscello

Immagine 23 - Bianco e discreto!

Immagine 24 - Appendiabiti in metallo a forma di ringhiera

Immagine 25 - Stile industriale

Immagine 26 - Il desiderio di ogni donna!

Guarda anche: Portafinestra: tipi, consigli, prezzi e foto d'ispirazione

Immagine 27 - Questo si può fare anche da soli

Immagine 28 - Asta da appendere per realizzare l'appendiabiti

Immagine 29 - I lati sono utilizzati per sostenere altre grucce o accessori.

Immagine 30 - Ideale per chi ha poco spazio

Immagine 31 - Piastra con fessure per il sostegno degli abiti

Immagine 32 - Modello classico

Immagine 33 - Decorazione vintage

Immagine 34 - Un'idea originale per comporre la vostra parete

Immagine 35 - Ideale per le coppie

Immagine 36 - Minimalista sospeso da fili metallici

Immagine 37 - Modello rustico

Immagine 38 - Decorazione maschile

Immagine 39 - Un guardaroba perfetto!

Immagine 40 - Con casse di legno

Immagine 41 - Per il supporto di borse e accessori

Immagine 42 - Sul lato del letto per occupare meno spazio

Immagine 43 - Composizione di appendiabiti, mensole e cassetti

Immagine 44 - Arredamento per bambini

Immagine 45 - Un desiderio per ogni casa

Immagine 46 - Spazio con ogni angolo utile

Immagine 47 - Portacappelli

Immagine 48 - Ramoscello a forma di appendiabiti

Immagine 49 - Appendiabiti semplice

Immagine 50 - Parte inferiore per sostenere le scarpe

Immagine 51 - Appendiabiti verticale

Immagine 52 - Appendino con controllo dell'altezza

Immagine 53 - Appendiabiti in metallo

Immagine 54 - Appendiabiti per bambini

Immagine 55 - Classico e bello!

Immagine 56 - Composizione con molti vestiti

Immagine 57 - Organizzatevi come volete!

Immagine 58 - Con piede colorato

Immagine 59 - Appendiabiti moderni

Immagine 60 - Calzolaio sul muro

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.