Artigianato all'uncinetto: ispirazioni per iniziare la vostra produzione

 Artigianato all'uncinetto: ispirazioni per iniziare la vostra produzione

William Nelson

L'uncinetto è una tecnica molto versatile che permette di creare pezzi delicati, sia per abiti e accessori alla moda, sia per decorare gli ambienti domestici o da regalare. Si tratta di un tipo di artigianato che, oltre ad essere terapeutico (in quanto esercita sia l'abilità che la pazienza dell'artigiana), permette di reinventarsi ad ogni generazione, mantenendosi sempre al passo con i tempi e facendo parte delle più variestili. Oggi parleremo del artigianato all'uncinetto :

Le parti di artigianato all'uncinetto Potete usarli per dare più colore al vostro Natale, per personalizzare e aggiungere un tocco di delicatezza a un regalo di compleanno, per dare un nuovo look ai vostri mobili, per decorare la cucina, il soggiorno o qualsiasi altra stanza possiate immaginare.

Per quanto riguarda l'arredamento e le tendenze, ci sono tre stili che funzionano molto bene con l'artigianato all'uncinetto e che possono aiutarvi a scegliere la strada da seguire:

I colori e i motivi rendono l'uncinetto un abbinamento perfetto per lo stile Boho Chic ( Chic bohémien ), che mescola una serie di stili liberi, colorati o più spogli e permette di creare uno stile unico, sia nell'abbigliamento che nella decorazione.

Un'altra tendenza d'arredo che coinvolge l'uncinetto è lo stile scandinavo, ispirato a questa regione del Nord Europa nota per essere molto fredda e che presenta una decorazione accogliente, confortevole e più minimalista, con colori chiari per godere di ogni momento di luce naturale.

Vedi anche altri modelli di tappeti all'uncinetto, tovagliette all'uncinetto, sousplat all'uncinetto e copriletti all'uncinetto.

Se quello che vi serve per sentirvi in un ambiente accogliente è un look più vicino alla vostra infanzia o a qualche momento del passato in cui vi identificate di più, vale la pena puntare su stili vintage o retrò e utilizzare quegli articoli all'uncinetto dall'aspetto più antico.

65 idee di artigianato all'uncinetto per ispirarvi in questo momento

Le possibilità sono infinite, ma abbiamo separato alcune idee per ispirarvi e iniziare al più presto i vostri lavori all'uncinetto. E se siete alle prime armi con questa tecnica, date un'occhiata a questo passo per passo per principianti dell'uncinetto.

Artigianato da cucina all'uncinetto

Immagine 01 - Runner da tavolo rustico

Con le corde più spesse, è possibile realizzare supporti da tavolo per pentole calde in casa e in modo rustico.

Immagine 02 - Guanti termici per aiutare in cucina.

Oltre ai supporti da tavolo, pensate anche ai guanti termici che possono essere realizzati con lo spago, ma non dimenticate di mettere una coperta al centro per garantire la protezione!

Immagine 03 - Cestini per organizzare e decorare.

I cestini e le borse all'uncinetto sono ottimi per creare organizzazione e decorare la casa. Si possono realizzare dai punti più semplici a quelli più elaborati.

Immagine 04 - Un thermos più colorato e completamente personalizzato.

Protegge le mani e ha uno stile tutto suo!

Immagine 05 - Borsa-traino o tronco spogliato.

Immagine 06 - Sousplat per dare più fascino ed eleganza alla vostra tavola.

Oltre a essere una protezione termica per il tavolo, i sousplat possono essere realizzati in diverse dimensioni, forme e colori per conferire un fascino particolare alla tavola.

Immagine 07 - Realizzare un piccolo gancio sulla protezione termica per appenderla.

E ancora, dare un fascino speciale alla vostra parete!

Immagine 08 - Panno morbidissimo per asciugare le mani dopo aver lavato i piatti.

Immagine 09 - Un bar colorato e spoglio per la tovaglia.

Combinare l'uncinetto con i tessuti o con altre tecniche è un classico dell'uncinetto da cucina. I colori vivaci e i lavori delicati danno un perfetto tocco Boho Chic al vostro arredamento.

Immagine 10 - Per rendere il mop più discreto.

Immagine 11 - Accogliente come una tazza di tè della nonna.

Divertitevi a decorare e a proteggere le vostre teiere per il tè pomeridiano.

Immagine 12 - Un simpatico dettaglio per l'asciugamano.

Per chi non ha un portasciugamani, realizzate un fiocco da posizionare su altri supporti, anche sulla maniglia di un cassetto o di una porta.

Immagine 13 - Per proteggere e decorare il tavolo.

Immagine 14 - Dietro il pizzo.

Alcuni oggetti artigianali possono dare un aspetto completamente nuovo alla vostra cucina, ci avete mai pensato? Che ne dite di ricoprire il vetro dei vostri armadietti con un pizzo?

Accessori realizzati con l'artigianato dell'uncinetto

Immagine 15 - Conservazione delle monete in un delicato astuccio.

Immagine 16 - Orecchini a cerchio Boho Chic realizzati all'uncinetto.

Con l'artigianato all'uncinetto in vendita potete anche trasformare i vostri pezzi in una forma di guadagno e potete sfruttare le tendenze della moda per rendere i vostri prodotti più attraenti.

Immagine 17 - Dettaglio caldo per la mezza stagione.

Una sciarpa più sottile o con una trama più aperta non riscalda tanto in inverno, ma nella mezza stagione funziona molto bene e dona molto stile al vostro look.

Immagine 18 - Tra il colorato e lo spoglio: la borsa perfetta.

Tutto dipenderà da chi utilizzerà la borsa, ma riesce ad essere discreta e affascinante allo stesso tempo. Poiché si abbina a molti stili, può essere utilizzata per regalare sia la vostra migliore amica che vostra madre, che ne dite di un lavoretto all'uncinetto per la festa della mamma?

Immagine 19 - Fissare il manichino con stile.

Queste palline sono facilissime da realizzare e possono essere utilizzate su una varietà di oggetti, persino per creare una catena in modo che il vostro bambino non perda mai più il suo ciuccio!

Ecco un passo per passo: //www.youtube.com/watch?v=zGX3e0A5Ck0

Immagine 20 - Collane e ciondoli unici.

La cosa bella dell'artigianato è pensare a diversi modi per realizzare un oggetto con lo stile che si desidera, sia in modo più divertente che in modo più serio e sofisticato.

Guarda anche: Perdite di scarico: come individuarle e consigli per ripararle

Immagine 21 - Pantofole unicorno.

Dopotutto, è possibile resistere a questa bellezza invernale?

Immagine 22 - Personalizzate il vostro zaino!

Mescolate l'atmosfera retrò dell'uncinetto con le ultime tendenze in fatto di forme e colori per personalizzare i vostri accessori.

Immagine 23 - Bracciali e braccialetti Boho Chic.

Immagine 24 - Le più simpatiche volpi nelle mani del vostro bambino.

Immagine 25 - Tasche colorate per conservare i materiali e decorare.

Le tasche possono essere utilizzate sia come cartelle per riporre materiale d'ufficio, materiale scolastico o documenti, sia come parte della decorazione della casa.

Immagine 26 - Un collare per far sembrare l'armadio e la camera da letto una vecchia casa.

Immagine 27 - Fate un salto nel passato e godetevi il colore e il divertimento delle ghette.

Le ghette sono icone della moda anni '80 che tornano nei nostri guardaroba. Usate questa onda retrò per divertirvi quando vi vestite!

Lavori all'uncinetto per Natale

Immagine 28 - Texture e decorazione dei barattoli di vetro con un colore minimalista all'uncinetto.

Questo può essere un angolo del vostro Natale con decorazioni natalizie scandinave, minimaliste o bianche.

Immagine 29 - Da appendere all'albero di Natale.

Immagine 30 - Ghirlande natalizie per decorare la casa.

L'uncinetto permette di realizzare molte forme natalizie decorative da appendere dove si vuole.

Immagine 31 - Una calza per conservare i regali di Babbo Natale.

Immagine 32 - E la voglia di stringere questa ghirlanda?

Morbida e delicata, questa ghirlanda è un'altra decorazione natalizia super personalizzabile.

Immagine 33 - Piccoli alberi di Natale per la tavola.

Immagine 34 - Decorare l'albero di Natale.

Che si tratti di campanellini o di finti paraocchi, l'uncinetto aggiunge un tocco delicato e accogliente ovunque si presenti.

Lavori all'uncinetto per decorare la casa

Immagine 35 - Bignè confortevoli in colori neutri.

I toni chiari, il legno e l'atmosfera accogliente dell'arredamento scandinavo sono perfetti per essere combinati con dettagli all'uncinetto.

Immagine 36 - Decorazione murale.

Gli oggetti di artigianato vanno mostrati, soprattutto se sono stati realizzati da voi! Pensate a oggetti che non siano solo utili nella vita di tutti i giorni, ma che siano interessanti per l'arredamento della vostra casa.

Immagine 37 - Presine.

I portavasi all'uncinetto possono essere realizzati con diversi tipi di filo per essere appesi o appoggiati sul pavimento e porteranno più gioia alle vostre piccole piante.

Immagine 38 - Tovaglia colorata per il tavolo.

Una volta ottenuto un numero sufficiente di quadrati colorati, cucirli insieme per formare una tovaglia e coprire l'intero tavolo.

Immagine 39 - Bambole carine.

Esistono diversi modi per realizzare bambole all'uncinetto e uno di questi è la tecnica giapponese dell'amigurumi, apparsa negli anni '80, che consiste nel realizzare bambole di non più di 15 cm.

Immagine 40 - Mandala pieni di colore e di vita in vetrina.

Posizionati sulla finestra, diventano una tenda coloratissima e diversa per la vostra casa.

Immagine 41 - Frutti giganti in colori neutri per contrastare con l'arredamento tropicale.

Gli oggetti decorativi all'uncinetto rendono l'arredamento più irriverente e possono essere disponibili in diversi colori per armonizzarsi con gli ambienti.

Immagine 42 - I cuscini più carini e più cool.

Immagine 43 - Uncinetto dal soffitto al pavimento.

Tappeti, coperte, cuscini e lampadari: i lavori all'uncinetto sono così magici che possono fare la differenza da soli o combinati in diversi punti del salotto.

Immagine 44 - Nel mobile e nella decorazione scandinava della stanza del bambino.

Immagine 45 - Dipinti delicati.

Le forme semplici e piccole fungono da piccole stampe e possono essere trasformate in opere d'arte se incorniciate.

Immagine 46 - Anche la maniglia della porta può essere personalizzata.

Immagine 47 - Ghirlande colorate per ambienti ricchi di luce naturale.

In cucina, nell'angolo studio o nella stanza dei bambini, i lavori all'uncinetto colorati danno vita e allegria agli ambienti, soprattutto a quelli con un arredamento più neutro.

Immagine 48 - Tappeti colorati per tutte le stanze.

Che si tratti dell'ingresso di casa, del balcone o del soggiorno, i tappeti colorati all'uncinetto portano allegria e un tocco di spensieratezza in casa.

Immagine 49 - Coperta rustica all'uncinetto.

Le coperte a punto gigante sono diventate una grande tendenza negli ultimi tempi e permettono di combinare accoglienza, comfort e un tocco artigianale nell'arredamento.

Immagine 50 - Per decorare e proteggere: acchiappasogni all'uncinetto.

Artigianato da bagno all'uncinetto

Immagine 51 - Ogni cosa al suo posto.

Come gli organizer in plastica, questo organizer per uncinetto può essere appeso alla parete per sfruttare qualsiasi tipo di spazio in una stanza piccola e dare comunque un tono più rustico all'ambiente.

Immagine 52 - Decorare il piano del lavello.

Immagine 53 - Cestini per riporre un po' di tutto.

Per nuovi asciugamani, come cesto per la biancheria, questo lavoro all'uncinetto può essere utilizzato per un po' di tutto!

Immagine 54 - Dettagli per arrotolare gli asciugamani.

Come portatovaglioli, tenete gli asciugamani ben arrotolati con queste strisce all'uncinetto per tenerli in posizione.

Immagine 55 - Set da bagno rinnovato.

Questo è sicuramente il classico uncinetto da bagno che tutti abbiamo trovato in qualche casa, ma la cosa più interessante è che anche con elementi simili, la decorazione dipenderà molto di più da come disponiamo gli elementi e le composizioni. Quindi, è possibile utilizzare questo oggetto classico in una varietà di modi.

Immagine 56 - Una piccola copertina per ogni oggetto.

Immagine 57 - Organizzazione dei cestini nel cassetto.

I cestini organizzatori all'uncinetto si adattano a qualsiasi luogo e contengono qualsiasi tipo di oggetto che si desidera riporre, con esso non ci sono intemperie e il bagno può apparire bello e organizzato in un solo movimento.

Immagine 58 - Tappeto e soffietto in un bagno accogliente.

Guarda anche: Loft industriale: cos'è, come arredarlo, consigli e 50 foto

Altre idee di artigianato all'uncinetto

Immagine 59 - Segnalibro delicato.

Con un cordoncino molto sottile, questo segnalibro è super delicato e vi aiuterà sicuramente a leggere il vostro libro!

Immagine 60 - Appendini decorativi.

Per i capi delicati, vestite le grucce con spago o nastri e potete anche usarle come oggetto decorativo.

Immagine 61 - Portachiavi con animali.

I portachiavi all'uncinetto possono essere facilmente utilizzati come souvenir, sia per un compleanno, che per un baby shower o anche per le feste di Natale. L'importante è dare sfogo alla fantasia e pensare che, con l'uncinetto, tutto è possibile.

Immagine 62 - Lo sfondo perfetto per i vostri orecchini.

Per organizzare gli orecchini, realizzate all'uncinetto lo sfondo di una vecchia cornice.

Immagine 63 - Aggiornamento su biglietto di compleanno.

Aggiungete un tocco di calore a questi biglietti di compleanno o di celebrazione più minimalisti.

Immagine 64 - Targhette super originali per torte di compleanno.

Realizzate la vostra decorazione all'uncinetto e applicate una mano di vernice artigianale per darle una forma solida. Una volta asciutta, non vi resta che decorare la vostra torta!

Immagine 65 - Un letto accogliente per l'animale domestico.

Cani e gatti amano un posto diverso per schiacciare un pisolino. Approfondite questa tendenza artigianale per rendere i vostri piccoli amici ancora più comodi.

Come realizzare lavori all'uncinetto passo dopo passo

Abbiamo separato 5 idee pratiche con video tutorial per applicare l'artigianato all'uncinetto a casa. Scopritele tutte nei video qui sotto:

1. come realizzare un cactus all'uncinetto

Guarda questo video su YouTube

2. cestino all'uncinetto temprato

Guarda questo video su YouTube

3. borsa da spiaggia all'uncinetto

Guarda questo video su YouTube

4. come realizzare un braccialetto all'uncinetto con pizzi e merletti

Guarda questo video su YouTube

5. cuori all'uncinetto

Guardate questo video su YouTube

Cosa ne pensate di tutte queste idee? Siete pronti a metterle in pratica?

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.