Perdite di scarico: come individuarle e consigli per ripararle

 Perdite di scarico: come individuarle e consigli per ripararle

William Nelson

Acqua sul pavimento del bagno? Potrebbe essere il water che perde, ma tranquilli, si tratta di un problema comune e, nella stragrande maggioranza dei casi, facile da risolvere.

Il problema maggiore, tuttavia, si presenta quando lo sciacquone inizia a perdere acqua nella toilette. In questi casi, diventa più difficile rendersi conto del problema ed effettuare le riparazioni necessarie.

Pertanto, è essenziale identificare le cause della perdita per sapere esattamente dove intervenire.

Continuate a seguire il post per scoprire come riparare lo sciacquone del water che perde.

Come identificare le perdite di risciacquo

Guarda anche: Come sbiancare gli strofinacci: consigli essenziali e semplici istruzioni passo-passo

Acqua a terra

Quando l'acqua inizia a scorrere o a fuoriuscire dal pavimento, è segno di una perdita dello sciacquone.

In questo caso, il problema si trova solitamente nella tazza del water e si nota la perdita quando si tira lo sciacquone.

L'acqua fuoriesce da sotto il lavabo, molto probabilmente perché le viti che lo collegano al pavimento non sono montate correttamente o perché l'anello di tenuta, quello che collega il lavabo al tubo di scarico, è troppo usurato.

Guarda anche: 170 Modelli di decorazione del soggiorno - Foto

Un altro problema che può portare a una perdita dello scarico a pavimento è il tubo di collegamento.

La toilette ha dei bulloni che la collegano al vaso e che, se non sono serrati e sigillati, possono causare la fuoriuscita dell'acqua.

Perdita d'acqua nel bacino

Una perdita che si verifica all'interno della tazza del water può significare un aumento significativo della bolletta dell'acqua alla fine del mese.

Nella maggior parte dei casi, questo tipo di perdite è causato da un flusso d'acqua che scorre senza fine nel bacino.

Si tratta di uno dei maggiori responsabili degli sprechi d'acqua, proprio perché non è sempre facile accorgersi di questo tipo di perdite, soprattutto se di piccole dimensioni.

Per scoprire se lo sciacquone perde all'interno della tazza, fate il test della carta igienica.

È sufficiente posizionare un batuffolo di carta sulla parete interna del bacino e notare se si bagna o si asciuga.

Se si bagna, anche se non è stata lavata prima, è un'indicazione che la scatola di accoppiamento perde.

Il problema è comune e si verifica quasi sempre a causa della naturale usura delle parti che compongono il meccanismo della scatola di accoppiamento, interessando principalmente l'otturatore e la guarnizione.

La scatola di accoppiamento non smette di riempirsi

E quando il problema è nella cassetta di accoppiamento che non smette di riempirsi? In questo caso, la perdita può essere dovuta a un difetto del pulsante di risciacquo o a una mancata regolazione del galleggiante della cassetta.

Fortunatamente, entrambi i problemi sono semplici da risolvere e non richiedono alcun tipo di esperienza con l'idraulica.

Ecco come fermare lo sciacquone che perde.

Come riparare le perdite dello sciacquone

Una volta identificate le cause della perdita, è più facile sapere dove è necessario intervenire per correggere il problema.

Quindi ora prendete nota dei suggerimenti e iniziate a riparare.

Scarico dell'acqua che fuoriesce nella toilette

Se avete individuato che la causa della perdita si trova vicino al pavimento, accanto alla tazza del water, la prima cosa da fare è stringere i bulloni del water.

Con il tempo, queste viti possono allentarsi e causare perdite.

Ma se avete già provato a farlo e le perdite continuano, il consiglio è di cercare una seconda soluzione.

In questo caso, sarà necessario rimuovere il vaso per verificare le condizioni dell'anello di tenuta.

Questo anello, realizzato in gomma, può seccarsi e rompersi con il tempo, causando perdite.

È quindi importante rimuovere la bacinella e controllarla. Se si scopre che l'anello è secco, incrinato o sbriciolato, sostituire il pezzo.

Perdita dello scarico tra la vasca e la scatola di accoppiamento

La scatola di accoppiamento si collega alla tazza della toilette per mezzo di due viti. Se l'accoppiamento non è ben fatto, possono verificarsi delle perdite.

La soluzione, fortunatamente, è altrettanto semplice: basta stringere le viti in modo che la scatola e il lavabo siano perfettamente allineati e incastrati.

Tuttavia, se questo serraggio non risolve la perdita, potrebbe essere il momento di controllare il tubo di accoppiamento.

Questo tubo di collegamento collega il lavabo al serbatoio dell'acqua di risciacquo. Realizzato in gomma, può anche usurarsi con il passare del tempo. Se questo è il problema, sostituire il tubo di collegamento.

Perdita della scatola di accoppiamento a filo

Può darsi che la causa della perdita dello sciacquone sia il riempimento irregolare ed eccessivo della scatola di accoppiamento.

In questo caso, è necessario innanzitutto identificare se il problema proviene dal pulsante di azionamento o dal galleggiante.

Nel primo caso, il pulsante di risciacquo può essere inceppato a causa di un difetto della molla di azionamento, il che fa sì che lo sciacquone continui a riempirsi e a perdere senza sosta, come se qualcuno fosse lì in piedi a risciacquare continuamente.

Per risolvere questo problema, rimuovere il coperchio della scatola di accoppiamento e svitare il pulsante di azionamento, quindi rimettere il coperchio e verificare che la perdita si sia arrestata.

Se il problema di perdita è nel galleggiante, è necessario prima effettuare una nuova regolazione del componente.

Il galleggiante di risciacquo serve a controllare il flusso dell'acqua nel serbatoio; se non è regolato, finisce per riempire troppo o troppo poco il serbatoio.

Per effettuare la regolazione, aprire il coperchio dell'alloggiamento e individuare le due viti che si trovano sul gambo dell'elemento.

La vite a sinistra è quella che controlla l'ingresso dell'acqua. Per effettuare la regolazione stringere leggermente questa vite in modo da far entrare meno acqua nella scatola.

Un consiglio: effettuate regolarmente questa regolazione sullo sciacquone, perché con il tempo è naturale che la vite si allenti e finisca per deregolare il controllo dell'acqua del serbatoio. Pertanto, per evitare nuove perdite, prendete l'abitudine di effettuare queste regolazioni.

Perdita della valvola di scarico

Se avete una valvola di scarico fissata direttamente alla parete e inizia a perdere, non disperate.

Per risolvere questo tipo di perdita, la prima cosa da fare è aprire il tappo che chiude la valvola.

Quindi, con un cacciavite, stringere le viti. Se la perdita non si arresta, potrebbe essere necessario sostituire la riparazione della valvola.

Questo piccolo pezzo è quello che controlla l'ingresso e il flusso dell'acqua nella tazza del water.

Tuttavia, se il problema persiste, è necessario contattare un idraulico per verificare che l'impianto idraulico del bagno non presenti problemi.

Perdite all'interno della tazza del water

Infine, una delle perdite più comuni è quella che si verifica all'interno del vaso.

Una perdita di questo tipo può consumare fino a 144 litri d'acqua al giorno: un bel po'!

Pertanto, la riparazione deve essere effettuata immediatamente dopo aver riscontrato il problema. In generale, le perdite si verificano a causa di problemi con il tappo dell'alloggiamento.

Questa parte si apre e si chiude ogni volta che si attiva lo sciacquone, portando l'acqua nel bacino. Ma se per qualche motivo è usurata, l'azionamento può essere compromesso, facendo entrare più acqua nel bacino.

In questo caso, la soluzione è cambiare il tappo, ma prima di farlo bisogna controllare che la maniglia della valvola non sia regolata troppo stretta: se è troppo stretta, il tappo non si chiude completamente, lasciando passare l'acqua gradualmente.

Riparare uno sciacquone che perde non è poi così difficile!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.