Bocchetta all'uncinetto per un tappeto: come farlo passo dopo passo e 50 bellissime foto

 Bocchetta all'uncinetto per un tappeto: come farlo passo dopo passo e 50 bellissime foto

William Nelson

Se non lo sapete fare, oggi è il giorno giusto per imparare.

Chi si avventura nel mondo dell'uncinetto sa come questo piccolo dettaglio faccia la differenza nel risultato finale del pezzo, dando finitura e garantendo un maggiore sostegno al tappeto.

E il bello è che realizzare ganci all'uncinetto per tappeti è semplice, adatto anche a chi è alle prime armi con l'uncinetto.

Quindi, continuate a seguire questo post con noi per scoprire come realizzare un tappeto all'uncinetto e, naturalmente, lasciatevi ispirare da bellissime idee. venite a vedere.

Becco all'uncinetto: quello che c'è da sapere prima di cominciare

L'uncinetto è una tecnica artigianale che richiede molta dedizione, tempo e impegno. Non è difficile, ma per migliorare sempre di più è importante esercitarsi, fare e rifare.

Ma nulla di tutto ciò è utile se non si dispone dei materiali giusti e non si sa come usarli correttamente.

Per lavorare all'uncinetto sono necessari solo due materiali: il filo e l'ago, ma per ogni lavoro c'è un tipo di filo e un ago più adatto.

Se si vogliono realizzare tappeti all'uncinetto, ad esempio, occorrono fili spessi per garantire la solidità del tappeto, come ad esempio lo spago o il filato per maglieria.

Per la realizzazione dei punti, il consiglio per questo tipo di filato è di utilizzare un ago spesso, perché in generale all'uncinetto funziona così: filo sottile uguale ago sottile e filo spesso uguale ago spesso.

Tuttavia, questa regola non è sempre valida: per chi inizia, ad esempio, il consiglio è di utilizzare un ago più spesso con un filo leggermente più sottile per avere più fermezza nella realizzazione dei punti.

Per chi vuole punti stretti, l'idea è di fare il contrario: usare un filo spesso con un ago sottile.

Se non siete sicuri di quale ago usare, non disperate: controllate l'etichetta sulla confezione del filo, dove il produttore suggerisce il tipo di ago più adatto a quel filo.

Non preoccupatevi però, a poco a poco capirete il vostro modo di lavorare all'uncinetto e il modo più pratico e semplice per raggiungere i vostri obiettivi.

Bocchetta per uncinetto a tappeto: per evidenziare o semplicemente rifinire

La bocchetta per tappeti all'uncinetto ha alcune particolarità: si può scegliere se farla risaltare sul tappeto o se si vuole che la bocchetta svolga solo il suo ruolo di rifinitura, senza interferire troppo nella composizione del pezzo.

In quest'ultimo caso, è sufficiente utilizzare un filo dello stesso colore del tappeto, in modo che il becco non risalti.

Ma se volete dare al vostro becco all'uncinetto un po' di attenzione, esplorate i colori contrastanti quando lo realizzate: in questo modo, il becco diventa parte del design del pezzo e non è solo un semplice tocco finale.

Come realizzare all'uncinetto una bocchetta per tappeti

Scoprite nove tutorial passo dopo passo su come realizzare un tappeto all'uncinetto.

Un uncino singolo per il tappeto

Il primo tutorial per il tappeto uncinato all'uncinetto non poteva che essere questo, dedicato a chi ha bisogno di un tutorial semplice, facile e veloce, passo dopo passo.

Ideale anche per chi è alle prime armi con la tecnica, questo modello di becco per tappeto all'uncinetto può essere utilizzato in diversi tipi di tappeto, basta cambiare il colore utilizzando quello che si preferisce. Date un'occhiata al video:

Guarda questo video su YouTube

Bocchetta per tappeto rettangolare

Il tappeto rettangolare all'uncinetto è uno dei più popolari e per questo necessita di un tutorial per uncinetto ad hoc.

Nel video che segue, potete vedere il passo passo per la realizzazione del becco d'arco, un modello molto bello e diverso che sicuramente valorizzerà il vostro lavoro artigianale.

Guardate la procedura passo dopo passo:

Guarda questo video su YouTube

Bocchetta per uncinetto per tappeto quadrato

Il tappeto quadrato è un altro pezzo ricorrente nel mondo dell'uncinetto e non c'è un segreto per rifinirlo con l'uncinetto.

Il video che segue vi insegna a lavorare all'uncinetto il becco di un tappeto quadrato, ma può essere utilizzato anche per innumerevoli altri modelli di tappeti. In altre parole, un tutorial jolly da portare ovunque.

Date un'occhiata al video e imparate il procedimento passo dopo passo:

Guarda questo video su YouTube

Bocchetta all'uncinetto per tappeto rotondo

Il tappeto rotondo all'uncinetto è riemerso con grande forza negli ultimi tempi e si è imposto nella decorazione di salotti e camere da letto nelle dimensioni più varie.

E per far risaltare ancora di più questo pezzo, vale la pena di imparare a lavorare all'uncinetto una bocchetta rotonda per tappeti.

Per farlo, è sufficiente dare un'occhiata al video tutorial qui sotto e mettere in pratica le istruzioni passo dopo passo:

Guarda questo video su YouTube

Bocchetta all'uncinetto per tappeto ovale

Il tappeto ovale all'uncinetto è molto diffuso nei bagni, negli ingressi di casa e come runner per la cucina.

Per renderlo ancora più bello, il seguente tutorial vi insegnerà come realizzare all'uncinetto una bocchetta ovale per tappeti a forma di cuore.

Il risultato è delicato, romantico e molto bello. Vale la pena di controllare il passo passo e di farlo anche voi.

Guarda questo video su YouTube

Bocchetta per tappeti all'uncinetto a fila singola

L'uncinetto a fila indiana è un altro modello molto adatto ai principianti della tecnica, poiché il grado di difficoltà è considerato facile.

Al contrario, il becco a una sola fila valorizza qualsiasi tappeto e gli conferisce una finitura speciale in modo semplice.

Scoprite come realizzare l'uncinetto a fila indiana con i seguenti passaggi:

Guarda questo video su YouTube

Suggerimento per il tappeto bicolore all'uncinetto

Avete presente l'idea di trasformare il beccuccio del tappeto all'uncinetto in un dettaglio unico e arricchente per il pezzo? Ebbene, questo è esattamente ciò che fa il seguente modello di beccuccio.

In due colori, il becco all'uncinetto mette in risalto e valorizza qualsiasi tappeto, dal più semplice al più elaborato.

Date un'occhiata al seguente tutorial e imparate a realizzare il becco bicolore all'uncinetto per dare un tocco di classe ai vostri tappeti:

Guarda questo video su YouTube

Bocchetta all'uncinetto per tappeto bagno

Il consiglio è ora quello di imparare a realizzare il becco russo all'uncinetto, un modello molto conosciuto e richiesto.

Nel seguente tutorial imparerete a realizzare all'uncinetto un tappeto ovale per il bagno: del resto, i tappeti non sono mai troppi.

Guardate il passo passo e imparate un altro modo di lavorare all'uncinetto una bocchetta per tappeti.

Guarda questo video su YouTube

Bocchetta per uncinetto per tappeto a cordoncino

Lo spago è uno dei filati più utilizzati per la realizzazione di tappeti, in quanto garantisce compattezza e sostegno al pezzo.

Naturalmente esiste anche un gancio per uncinetto per questo tipo di filato. Nel seguente tutorial imparerete a realizzare un gancio per un tappeto di spago fatto, ovviamente, con lo spago.

La cosa bella di questo tutorial è che i colori utilizzati creano un contrasto bello e armonioso che potete prendere come ispirazione anche per i vostri pezzi.

Vedere come fare qui di seguito:

Guarda questo video su YouTube

Ora che sapete come realizzare diversi tipi di ganci per tappeti all'uncinetto, che ne dite di lasciarvi ispirare da 50 bellissime immagini? Poi mettete in pratica ognuna di esse. Venite a vedere.

Idee per il tappeto all'uncinetto

Immagine 1 - Suggerimento per il tappeto ovale all'uncinetto. In questo caso, la finitura si fonde con il resto del pezzo.

Guarda anche: Colori per case moderne: 50 idee e consigli per scegliere la vostra casa

Immagine 2 - Bordo all'uncinetto per tappeto rotondo in tre colori che forma un delicato volant.

Immagine 3 - Qui, l'ugello rotondo dell'uncinetto risalta il rosso in contrasto con il tono grezzo del cordoncino.

Immagine 4 - Bocchetta rettangolare per uncinetto. Anche le frange aiutano a rifinire.

Immagine 5 - Bocchetta all'uncinetto per il tappeto rotondo. Un dettaglio che fa la differenza nella composizione finale.

Immagine 6 - Bocchetta all'uncinetto per un tappeto di corde rotonde. La bocchetta occupa un posto d'onore nel pezzo.

Immagine 7 - Bocchetta all'uncinetto per tappeto ovale dello stesso colore per un look più neutro.

Immagine 8 - Qui, l'uncinetto per tappeti rotondi riporta gli stessi dettagli del centro del tappeto.

Immagine 9 - Becco quadrato per tappeti all'uncinetto, può essere semplice o più sofisticato come quello dell'immagine.

Immagine 10 - Becco per tappeto a cordoncino a punto semplice, in tinta con il pezzo.

Immagine 11 - Lo stesso punto, basta cambiare il colore del tappeto. Usate la vostra creatività per realizzare il becco all'uncinetto.

Immagine 12 - Fate in modo che il becco all'uncinetto risalti utilizzando un colore diverso solo per esso.

Immagine 13 - Bocchetta per tappeti quadrati all'uncinetto in due colori.

Immagine 14 - Bordo dell'uncinetto singolo per il tappeto rotondo, l'intero pezzo spicca.

Immagine 15 - Bocchetta all'uncinetto per tappeto rotondo. Il colore blu della bocchetta si abbina agli altri dettagli del pezzo.

Immagine 16 - Bocchetta all'uncinetto per tappeto rotondo. Il colore unico non impedisce alla bocchetta di risaltare in questo lavoro.

Immagine 17 - Bocchetta rettangolare e moderna per tappeti all'uncinetto: semplice e bella.

Immagine 18 - Se il tappeto all'uncinetto è vuoto, l'ugello dell'uncinetto è chiuso.

Immagine 19 - Gancio per tappeti all'uncinetto in due colori: un fascino in più per garantire una finitura impeccabile.

Guarda anche: Tavola di compleanno: cosa mettere, consigli per l'allestimento e 50 bellissime idee

Immagine 20 - Uncinetto singolo per un tappeto bicolore.

Immagine 21 - In quest'altro modello, il becco all'uncinetto è appena visibile, ma c'è.

Immagine 22 - Becco all'uncinetto per tappeto ovale, un lusso! Perfetto per la decorazione della stanza in stile boho.

Immagine 23 - Suggerimento per il tappeto di corde all'uncinetto: semplice ma perfetto.

Immagine 24 - Può essere grande o piccolo, l'importante è garantire la bellezza del tappeto in toto.

Immagine 25 - Bocchetta all'uncinetto per tappeto rotondo a forma di fiocco.

Immagine 26 - Beccuccio all'uncinetto per il tappeto da bagno: un fascino in più per il pezzo base di tutti i giorni.

Immagine 27 - Un uncinetto singolo per delineare il tappeto a forma di fiore.

Immagine 28 - Che ne dite di mini tappeti all'uncinetto con una punta di frangia?

Immagine 29 - Becco all'uncinetto per un tappeto rotondo. Una finitura semplice per un pezzo super artigianale.

Immagine 30 - Bocchetta rettangolare per tappeti: quel qualcosa in più di cui il pezzo aveva bisogno.

Immagine 31 - Suggerimento per il tappeto a due colori che si abbinano ai toni scelti per il pezzo.

Immagine 32 - Bordo all'uncinetto per tappeto rotondo: rifinire e garantire il sostegno del pezzo.

Immagine 33 - Uncino singolo per un tappeto rettangolare.

Immagine 34 - Bocchetta all'uncinetto per tappeto rotondo. Un pezzo del genere merita di essere messo in risalto nella decorazione.

Immagine 35 - Scegliete un modello di uncino che si abbini al tappeto e che sia in linea con le vostre capacità del momento.

Immagine 36 - Tappeto moderno all'uncinetto con bocchetta intarsiata.

Immagine 37 - Rifinite il tappeto all'uncinetto con delle frange: un modo informale per presentare il pezzo.

Immagine 38 - Punta dell'uncinetto singolo per il tappeto rotondo, scegliete un colore e il gioco è fatto.

Immagine 39 - Un uncino per il tappeto di spago, il filato più comunemente usato per i tappeti.

Immagine 40 - Suggerimento per il tappeto rotondo all'uncinetto Qui, meno è meglio.

Immagine 41 - In quest'altro lavoro, il becco all'uncinetto appare in modo discreto e sottile.

Immagine 42 - Uncinetto singolo per il tappeto a forma di cuore.

Immagine 43 - Suggerimento per il tappeto di cordoncini: tutti dello stesso colore.

Immagine 44 - Becco all'uncinetto per un tappeto per bambini. Il tocco di verde conferisce un tocco giocoso al pezzo.

Immagine 45 - Bocchetta all'uncinetto per tappeto rotondo: fare tante asole quante se ne ritengono necessarie.

Immagine 46 - Bocchetta all'uncinetto per tappeto rotondo nella classica forma a volant.

Immagine 47 - Suggerimento per il tappeto rettangolare con frange all'uncinetto - semplice e facile da realizzare.

Immagine 48 - Per chi è alla ricerca di un modello più elaborato, questo beccuccio a uncinetto per un tappeto rotondo è l'ideale.

Immagine 49 - Uncino per tappeti a forma di fiocco nel colore principale del pezzo.

Immagine 50 - Che ne dite di qualche onda nell'ugello dell'uncinetto per un tappeto rotondo? Sembra delicato, come chiede il pezzo.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.