Cameretta verde: 60 idee di progetti decorati

 Cameretta verde: 60 idee di progetti decorati

William Nelson

Scegliere il colore per decorare la stanza del bambino è un compito che richiede una certa attenzione per chi non conosce ancora il sesso e vuole sfuggire ai classici rosa e azzurro. E, uno dei colori che ultimamente piace ai genitori alle prime armi è il verde, in fondo è un'ottima opzione sia per le bambine che per i bambini e il tema è molto vario.

Il verde porta tranquillità e sicurezza, indipendentemente dalla tonalità. Abbinarlo ad altri colori è un suggerimento incredibile per non appesantire l'ambiente. O ton sur ton è ancora il preferito, ma se preferite qualcosa di più minimalista, optate per il modello bianco sporco Ricordate che i colori che scegliete dipendono dallo stile di decorazione che desiderate per la stanza.

La parete è un luogo che non può essere vuoto. Ci sono diverse opzioni come strisce, nicchie, disegni, forme geometriche, immagini, frasi e adesivi. Inoltre, poiché questo colore ispira molti temi, la possibilità di carte da parati e adesivi sul mercato è enorme. Vale la pena investire nel tema safari, foresta, nuvole, animali, ecc.

Se preferite evitare le stanze a tema, investite senza timore in accessori verdi: tende, poltrone, comò, culle e cuscini. L'importante è non esagerare nella composizione, in modo che il look non diventi stancante e pesante.

Per allestire con successo la vostra cameretta verde per bambini, date un'occhiata alla nostra speciale galleria qui sotto con 60 idee straordinarie e trovate qui l'ispirazione di cui avete bisogno:

Modelli e idee di camerette verdi per bambini

Immagine 1 - Bella combinazione di culla e letto con cabana e vernice verde chiaro.

Immagine 2 - Decorare con i gattini

Immagine 3 - Camera da letto verde con lampadari a sospensione a forma di nuvola.

Immagine 4 - Che ne dite della vernice verde, solo sul soffitto?

Immagine 5 - Dettagli della pittura verde chiaro e degli elementi decorativi nella nursery dei bambini.

Immagine 6 - Camera da letto con decorazione del cielo

Immagine 7 - Oltre alle tonalità di verde chiaro, che ne dite di puntare su un verde scuro?

Immagine 8 - Poltrona per le mamme!

Guarda anche: Pietra di São Tomé: cos'è, tipi, dove usarla e foto d'ispirazione

Immagine 9 - Un'altra opzione è quella di puntare su toni di colore tenui per avere un ambiente tranquillo.

Immagine 10 - Un angolo accogliente!

Immagine 11 - Qui la carta da parati con piedi di limone si abbina all'arredamento con toni verdi e gialli.

Immagine 12 - Ripetizione del motivo a foglie sulla carta da parati.

Immagine 13 - In un'atmosfera da giungla con tanti animaletti sparsi per la stanza.

Immagine 14 - Angolo con bollitore e altri utensili.

Immagine 15 - Piccoli dettagli rendono l'ambiente femminile e delicato

Immagine 16 - Le immagini a tema aiutano a decorare la stanza

Immagine 17 - Mezza parete dipinta di verde con boiserie nella stanza del bambino!

Immagine 18 - Camera da letto sofisticata con tocchi delicati

Immagine 19 - La carta da parati può dare un aspetto diverso alla stanza

Immagine 20 - Qui l'armadio è dipinto di verde, con una carta da parati nelle nicchie.

Immagine 21 - Il rosa è un'ottima scelta cromatica da abbinare ai toni del verde chiaro.

Immagine 22 - Bianco e legno con verde scuro su metà parete per una stanza con un tocco di natura.

Immagine 23 - Una stanza giocosa e creativa!

Immagine 24 - L'attenzione di questa stanza era rivolta alla culla e al baldacchino in verde.

Immagine 25 - Modello di cameretta per bambini con vernice verde chiaro e baldacchino verde scuro sul lettino.

Immagine 26 - Investite in un mobile multiuso per facilitare l'accesso e organizzare tutti i giocattoli dei bambini.

Guarda anche: Decorare gli attici: oltre 60 foto

Immagine 27 - Delicata cameretta per bambini con carta da parati bianca e verde con stampe di foglie.

Immagine 28 - Un'altra angolazione dello stesso progetto mostrato nell'immagine precedente.

Immagine 29 - Gli accessori aiutano a decorare

Immagine 30 - Guardate che differenza può fare un'opera d'arte nel vostro ambiente.

Immagine 31 - Piccoli dettagli di colore verde per dare un tocco di fascino alla vostra decorazione.

Immagine 32 - Che ne dite di utilizzare la vernice verde solo in un piccolo angolo della stanza?

Immagine 33 - Qui solo il lettino è dipinto di verde!

Immagine 34 - Poiché il verde è un colore forte, è possibile scegliere una sola regione in cui applicarlo.

Immagine 35 - La carta da parati, la tenda in tessuto e la poltrona riprendono il colore verde.

Immagine 36 - Parete verde scuro con quadri che attenuano e contrastano con il colore.

Immagine 37 - Parete in legno con una morbida tonalità di verde nella vernice.

Immagine 38 - Accessori verdi per una camera da letto bianca

Immagine 39 - Camera da letto neutra!

Immagine 40 - Che ne dite di una carta da parati tropicale?

Immagine 41 - Mix di colori con un bel dipinto geometrico nella stanza del bambino.

Immagine 42 - Cameretta per bambini con parete dipinta di verde scuro e mobili chiari per contrasto.

Immagine 43 - Carta da parati con alberi

Immagine 44 - Un altro esempio di come un solo mobile di colore verde faccia già una grande differenza nell'arredamento.

Immagine 45 - L'importante è trovare l'equilibrio tra i colori per ottenere un'atmosfera perfetta.

Immagine 46 - Qui, solo un gradiente di verde e bianco nella carta da parati della stanza dei bambini.

Immagine 47 - Camera da letto decorata con forme geometriche

Immagine 48 - Dopo la tempesta, c'è speranza!

Immagine 49 - Carta da parati a forma di losanga

Immagine 50 - Camera da letto rustica

Immagine 51 - Carta da parati con illustrazioni di foglie e piante della foresta.

Immagine 52 - Pensate all'intera palette di colori per avere un ambiente perfetto, non solo al verde!

Immagine 53 - Cameretta per bambini verde, semplice e minimalista.

Immagine 54 - Bianco e verde chiaro per una cameretta per bambini con decorazioni delicate.

Immagine 55 - Decorazione della stanza del bambino con una bella sedia sospesa.

Immagine 56 - Vernice verde scuro nella stanza del bambino.

Immagine 57 - Carta da parati con base bianca e illustrazione di cactus su tutta la parete.

Immagine 58 - Mezza parete di legno dipinto e carta da parati con dinosauri: l'avventura vi aspetta!

Immagine 59 - Cameretta per bambini verde con arredamento minimalista.

Immagine 60 - Culla e armadietti dipinti di verde chiaro.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.