Il blu cielo: come usarlo e 50 bellissime idee di decorazione

 Il blu cielo: come usarlo e 50 bellissime idee di decorazione

William Nelson

Avete presente quel colore che appare nel cielo senza nuvole verso mezzogiorno? Il suo nome è azzurro cielo.

Un tipo di azzurro un po' caldo, ma allo stesso tempo calmo, rilassante e allegro. Un colore che, se usato nella decorazione, contribuisce a rendere gli ambienti più accoglienti e confortevoli.

Il blu cielo è anche un colore che si adatta molto bene a diversi stili decorativi e può essere utilizzato dal classico al rustico senza il minimo problema.

Un'altra caratteristica positiva di questo colore è che può essere utilizzato al posto delle comuni tonalità neutre, come il bianco o il beige, o anche per aggiungere un tocco di colore all'arredamento, senza perdere la neutralità desiderata.

Ma quali sono i colori che si abbinano all'azzurro?

Il blu cielo è un tipo di blu e quindi segue le combinazioni del suo colore madre.

Per capire quale colore si abbina a quale, architetti e designer utilizzano uno strumento semplice e molto accessibile: la ruota dei colori.

Questo cerchio contiene i tre colori primari (blu, rosso e giallo), i tre colori secondari (verde, arancione e viola), nonché i colori terziari noti come sottotoni, come ad esempio il rosso-arancio o il blu-viola.

Tutti questi colori si collegano e si completano a vicenda, sia per somiglianza che per contrasto.

Nel primo caso, la combinazione formata da colori simili è chiamata composizione analoga, cioè i colori che si trovano uno accanto all'altro sulla ruota dei colori.

Il colore analogo al blu, ad esempio, è il verde da un lato o il viola dall'altro. Questa composizione può essere chiamata anche degradazione, quando vengono utilizzate diverse tonalità dello stesso colore, di solito passando dalla tonalità più scura a quella più chiara.

Per esempio, una buona combinazione di colori con il blu cielo potrebbe essere il verde acqua o il blu violetto, che suggeriscono ambienti perfetti per il relax e il riposo.

Un altro modo per trovare i colori che si abbinano all'azzurro è quello di cercare una composizione complementare, ovvero abbinare i colori in base al contrasto che si forma tra loro.

Questa composizione può essere individuata nella ruota dei colori osservando il colore che si oppone al colore desiderato, cioè i colori che si trovano "faccia a faccia" tra loro.

Nel caso del blu cielo, la composizione cromatica complementare sarebbe con il tono arancione albicocca, creando ambienti caldi, accoglienti e allegri.

Potete anche pensare ad altre opzioni di colore che si abbinano al celeste al di fuori della ruota dei colori.

Questo è il caso, ad esempio, dei colori neutri: il blu cielo sembra ancora più morbido e tranquillo accanto al bianco, oppure può apparire moderno accanto al grigio o al nero.

I toni legnosi e il marrone sono ideali per dare un tocco di intimità in più alla stanza, sottolineando un'atmosfera naturale e rustica.

Ricordate che potete scegliere di abbinare il celeste a un colore neutro e a un colore analogo o complementare, ad esempio celeste, bianco e arancio albicocca.

La tavolozza di colori creata con il blu cielo deve essere sempre legata alle sensazioni e allo stile decorativo che si vuole trasmettere.

Come utilizzare il colore azzurro nella decorazione

Il blu cielo può essere utilizzato nella decorazione in diversi modi: può essere il colore principale di una stanza, sostituire un colore neutro o apparire solo in dettagli e piccoli oggetti decorativi.

Ecco alcuni modi infallibili per inserire il colore azzurro nel vostro arredamento:

Pittura

La vernice blu cielo è un modo semplice, rapido ed economico per cambiare l'aspetto delle pareti e aggiungere colore all'arredamento senza grandi ristrutturazioni.

La parete celeste può essere dipinta completamente, nel modo più tradizionale, o ricevere pitture differenziate, come ombré, geometriche o a mezza parete.

Carta da parati

Se non si vuole dipingere, il consiglio è quello di utilizzare una carta da parati celeste: in questo caso, il colore è quasi sempre abbinato a una stampa e a un'altra tonalità più neutra, come il bianco o il grigio.

La carta da parati può essere utilizzata per evidenziare una parete specifica della stanza o per incorniciare un'area di interesse.

Tappezzeria

Passando dalle pareti alla tappezzeria, sì, il colore azzurro può essere applicato anche ai rivestimenti, compresi divani, poltrone e sedie con imbottitura.

Si tratta di un modo interessante per allontanarsi dai colori basici e tradizionali solitamente utilizzati in questo tipo di arredamento e investire in ambienti con un tocco di originalità e personalità in più.

Tende e tappeti

Che ne dite di puntare sull'azzurro colorando tende e/o tappeti? Il colore conferisce ancora più tranquillità agli ambienti e garantisce un po' più di colore agli spazi.

Rivestimenti

Chi desidera una ristrutturazione più completa può investire nel colore azzurro cielo delle piastrelle in ceramica.

Generalmente utilizzato su pavimenti e piastrelle di bagni, toilette, cucine e aree di servizio, il rivestimento azzurro porta questi spazi fuori dall'ordinario e apre nuove possibilità di decorazione.

Mobili

Se avete dei mobili che hanno bisogno di essere rinnovati, il consiglio è di rinnovarli dipingendoli con la vernice blu cielo.

Il colore si adatta bene a tavoli, sedie, credenze, comò, panche e comodini.

Oggetti decorativi

Vasi, vassoi, libri, statuette, cornici e altri oggetti decorativi possono essere utilizzati per inserire il colore azzurro nell'arredamento.

Il colore è presente in modo puntuale, completando la palette o rafforzando l'uso del blu nell'arredamento.

Cuscini e coperte

Cuscini e coperte sono ottimi per dare colore agli ambienti in modo pratico e veloce, senza contare che possono essere rinnovati ogni volta che si vuole.

Provate i cuscini blu cielo in salotto o in camera da letto, accompagnati da una coperta o uno scialle.

Biancheria da letto e asciugamani

Lenzuola, copriletto e asciugamani da bagno sono un altro modo bello, semplice e rilassato di utilizzare il colore azzurro nell'arredamento.

Riuscite a immaginare una camera da letto bianca con un rame azzurro? Pura pace e tranquillità!

Foto di azzurro nella decorazione

Scoprite 50 idee su come utilizzare il colore azzurro nel vostro arredamento e lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Mobili da cucina blu cielo, pareti rosa chiaro in tinta.

Immagine 2 - Sfumature di azzurro su pareti, tappeto e divano.

Immagine 3 - Che ne dite di una porta blu cielo da chiamare "vostra"?

Immagine 4 - Pittura blu cielo per colorare la parete del soggiorno.

Immagine 5 - Camera da letto celeste: un vero e proprio cielo nella decorazione con il giusto volo anche per gli uccelli.

Immagine 6 - Mezza parete blu cielo per una decorazione moderna e molto originale.

Immagine 7 - Il blu cielo nell'ufficio di casa: giornate più calme e tranquille.

Immagine 8 - Atmosfera da spiaggia in questa decorazione con la combinazione di blu cielo, bianco e la texture della paglia

Immagine 9 - In questo caso, il corridoio concettuale è stato dipinto di azzurro su tutti i lati.

Immagine 10 - Rivestimento azzurro per il bagno per allontanarsi dal classico bianco.

Immagine 11 - In questo caso, il rivestimento azzurro si abbina alla tonalità del legno del mobile.

Immagine 12 - Tappeto blu cielo per un soggiorno in stile rétro.

Immagine 13 - Porta d'ingresso blu cielo: un modo straordinario per dare il benvenuto a chi arriva.

Immagine 14 - Dettagli blu cielo sulle poltrone e sui cuscini del soggiorno.

Immagine 15 - Colori che si abbinano all'azzurro del cielo: sfumature di blu, naturalmente!

Immagine 16 - Un divano azzurro per chi ne ha abbastanza di divani beige.

Immagine 17 - Blu cielo e bianco: una decorazione che ispira calma e tranquillità.

Immagine 18 - Rinnovate un vecchio mobile con il colore azzurro e lasciatevi stupire dal risultato.

Immagine 19 - Camera da letto blu cielo: basta dipingere una parete e il gioco è fatto.

Immagine 20 - Avete pensato di realizzare i mobili del bagno in azzurro?

Immagine 21 - Un tocco di azzurro nel pensile della cucina.

Immagine 22 - Parete blu cielo nella camera da letto. In abbinamento, bianco e legno.

Immagine 23 - Qui il suggerimento è di realizzare il cemento bruciato in una tonalità blu cielo.

Immagine 24 - Rivestimento della cucina in blu cielo abbinato al lampadario.

Immagine 25 - Toni blu cielo per un soggiorno arredato con carattere e un tocco vintage

Immagine 26 - Mensola blu cielo in contrasto con il suo colore complementare.

Immagine 27 - Qui i toni del blu cielo appaiono nei mobili della cucina.

Immagine 28 - Carta da parati blu cielo, abbinata a una coperta e a cuscini dello stesso colore.

Immagine 29 - Colori che si abbinano bene all'azzurro e non sbagliano mai: bianco, grigio, nero e legno.

Immagine 30 - Parete blu cielo per la testata del letto matrimoniale.

Immagine 31 - Che ne dite di abbinare la parete blu cielo con un divano grigio?

Immagine 32 - Armadio blu cielo per modernizzare la cucina

Immagine 33 - Quel dettaglio che non passa mai inosservato.

Immagine 34 - Quel dettaglio che non passa mai inosservato.

Immagine 35 - Camera dei bambini blu cielo: momenti di calma e tranquillità.

Immagine 36 - Colore azzurro sulle sedie della sala da pranzo.

Immagine 37 - Azzurro sulla credenza e sul pavimento della cucina

Immagine 38 - Bianco e azzurro nel guardaroba: una combinazione di colori che funziona sempre.

Immagine 39 - In questa cucina, il colore blu cielo rimanda a una decorazione retrò e affettiva.

Immagine 40 - Che ne dite di dipingere la parete e la porta di blu cielo e di creare un'uniformità visiva con il colore?

Guarda anche: 50 foto di piastrelle idrauliche nelle stanze

Immagine 41 - Per calpestare le nuvole!

Immagine 42 - Non volete esagerare nell'uso del colore azzurro? Allora usatelo solo nei dettagli.

Immagine 43 - Invece di dipingere le pareti, utilizzate la vernice celeste sul soffitto e create un cielo nel bagno.

Immagine 44 - La carta da parati blu cielo si abbina quasi sempre ad altri colori.

Immagine 45 - Sfumature di azzurro compaiono nel quadro, nei cuscini e nelle tende di questo soggiorno.

Immagine 46 - Non sei andato in paradiso, ma solo in bagno.

Immagine 47 - Boiserie blu cielo al posto della testata del letto.

Immagine 48 - Il punto forte del bagno era garantito dalle piastrelle blu cielo.

Guarda anche: Divano rosa: modelli, consigli, come decorarlo e foto sorprendenti

Immagine 49 - Le sfumature del blu cielo sono suddivise tra la pittura e il rivestimento.

Immagine 50 - Parete celeste in camera da letto: un buon sostituto per la testata del letto.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.