Composizioni per la tavola: 60 idee sorprendenti e facili da realizzare passo dopo passo

 Composizioni per la tavola: 60 idee sorprendenti e facili da realizzare passo dopo passo

William Nelson

Il disposizione del tavolo Sono oggetti o risorse ideali per completare la decorazione e rendere la casa più simile alla nostra. In fondo, è nei piccoli oggetti sparsi che la nostra casa diventa più accogliente e con il nostro stile.

Queste composizioni possono essere sparse su vari tavoli o superfici della casa, ma oggi vi proponiamo un post speciale con idee e consigli per disposizioni per il tavolo da pranzo .

Indipendentemente dallo stile di arredamento della sala da pranzo o della cucina, esiste una serie di oggetti che possono essere utilizzati per decorare la tavola, mantenendo l'identità e l'armonia della casa.

Per questo abbiamo selezionato idee con vasi di foglie e fiori naturali e artificiali, oggetti decorativi e altri tipi di articoli funzionali che possono comunque essere utilizzati come tocco finale dell'arredamento.

Decorazione della tavola: naturale o artificiale

I fiori sono gli elementi più amati quando si tratta di decorare la tavola, ma non solo, anche gli oggetti naturali hanno un posto di favore in questo angolo: che si tratti di fiori, foglie o anche frutti che decorano l'ambiente.

Le opzioni floreali includono una varietà di specie, dalle tradizionali margherite, rose e tulipani acquistati in forma di composizione nei negozi di fiori, alle orchidee in vaso, ai cactus e alle piante grasse, i nuovi beniamini della decorazione urbana contemporanea.

Inoltre, le piante con fogliame di grandi dimensioni acquistano rilievo all'interno dello stile che rappresenta la nuova tendenza nella decorazione d'interni, l'Urban Jungle, ideale per coloro che sono ferventi amanti di un tocco di verde in più all'interno della casa.

Ma la cosa più importante è che, a prescindere dalla specie, le piante aggiungono un tocco in più non solo alla decorazione, ma anche all'aria e alla freschezza della casa. Quindi, per mantenerle sempre in salute, prestate sempre attenzione alle istruzioni di coltivazione - per chi se ne occuperà direttamente nel vaso - o alla cura da prestare al cambio d'acqua e alla durata o per chi porterà un bouquet direttamente dal fioraio.

Per chi non ha una grande affinità con questo verde, ma vuole provare a portare questo colore in casa, vale la pena di dare un'occhiata alle composizioni artificiali, alcune delle quali possono essere scambiate per fiori veri!

Oggetti decorativi e sculture nelle composizioni da tavola

Oltre alle piante e ai frutti, quando pensiamo alla composizione della tavola sono sempre presenti vari oggetti decorativi e sculture.

L'ideale è sempre quello di pensare, indipendentemente dall'oggetto decorativo che abbiamo a disposizione, alle dimensioni, allo stile, al colore e al modo in cui può essere combinato con il resto della decorazione. È il segreto per mantenere tutto all'interno di un'armonia o di un'unità interna, senza che nulla sembri fuori posto nella nostra visualizzazione totale dell'ambiente.

Se tutte queste prime preoccupazioni sono state superate, provate a combinarli con altri oggetti, formando un insieme, anche se eterogeneo. La parola d'ordine è: giocare con la posizione e le approssimazioni che questo oggetto consente!

In questo senso, un set acquistato in un negozio di decorazioni funziona molto bene, ma sono ben accetti anche altri esempi, come un set di argenteria, stoviglie o ceramiche conservate per lungo tempo: i vecchi oggetti possono funzionare molto bene in un ambiente più moderno e urbano! Verificate le possibilità e date sfogo alla creatività!

Attenzione all'altezza

Tra l'impossibilità di vedere l'altro lato del tavolo o l'intralcio al lampadario, è sempre importante osservare le dimensioni degli oggetti che si intende incorporare nell'arredamento, soprattutto se si tratta di oggetti acquistati appositamente per questa funzione.

Nella maggior parte delle situazioni, i dispositivi vengono mantenuti a un'altezza media o bassa, consentendo la visualizzazione completa dell'ambiente.

Date ora un'occhiata alla galleria che abbiamo realizzato con allestimenti creativi.

Galleria: 60 immagini di composizioni per la tavola da cui trarre ispirazione e da realizzare a casa + passo dopo passo!

Immagine 1 - Composizione della tavola: fiori rosa abbinati agli altri elementi decorativi.

Un modo molto semplice per combinare gli elementi decorativi della casa è quello di lasciarsi guidare dal colore: in questo caso le rose si abbinano molto bene al lampadario e al tappeto rosa, attirando l'attenzione su di loro.

Immagine 2 - Composizione del tavolo decorativa e funzionale.

Un'ottima idea per la disposizione della tavola è quella di mettere insieme oggetti decorativi e funzionali. Un vassoio può aiutarvi a organizzare gli oggetti.

Immagine 3 - Minimalista nella palette di colori dell'ambiente.

Per chi vuole un ambiente con colori ben definiti, cercate nei negozi e negli oggetti che avete già in casa oggetti da comporre nella palette di colori scelta.

Immagine 4 - Composizione di fiori alti.

Per chi ha un ramo alto, può funzionare molto bene nella decorazione della tavola. Questo è l'ideale perché ha pochi elementi orizzontali, che non ostruiscono la vista di chi sta dall'altra parte.

Immagine 5 - Decorazione e protezione sulla stessa pianta con composizioni da tavolo.

L'Espada-de-São-Jorge o Espada-de-Ogum, è una pianta molto associata alla protezione, oltre ad essere un'ottima specie per l'ambiente interno della casa!

Immagine 6 - Set di vasi.

Guarda anche: Giochi per riordinare la casa: 8 opzioni e suggerimenti da scaricare e giocare

E per chi ama i piccoli fiori e le piante, vale la pena di posizionare al centro della tavola un set molto delicato.

Immagine 7 - Semplice disposizione dei tavoli.

Ecco la composizione più tradizionale sulle tavole, soprattutto quelle brasiliane: il cesto di frutta!

Immagine 8 - Composizioni da tavola: un vaso speciale.

I vasi di vetro sono molto affascinanti e di tendenza, ma i vasi di ceramica, che spesso hanno un valore sentimentale perché appartengono alla famiglia da decenni, sono molto più speciali. Cercate di dare loro un nuovo significato e persino di riverniciarli.

Immagine 9 - Tutta l'argenteria.

Un altro elemento che può diventare un vero e proprio cimelio di famiglia sono gli oggetti in argento, tra cui teiere e vasi. Se non li usate quotidianamente, che ne dite di creare una tavola imbandita e mostrare a tutti questi cimeli?

Immagine 10 - In stile Giungla urbana .

In questo clima più contemporaneo, lo stile Urban Jungle porta più natura in casa sotto forma di piante con fogliame più alto e robusto. E una composizione con solo loro rende il salotto super rinfrescante!

Immagine 11 - Composizione del tavolo: tessuto e rame.

Il runner da tavola intrecciato o all'uncinetto è un altro elemento super tradizionale sulle tavole.

Immagine 12 - Set decorativo.

Composizione con set di pezzi decorativi.

Immagine 13 - Sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

Immagine 14 - Diversa disposizione naturale.

Nella tendenza ad avere sempre più piante in casa, questo muschio è al centro della scena in questa composizione da tavolo più ampia.

Immagine 15 - Composizioni per la tavola: celebrare il fatto a mano.

I cesti intrecciati a mano sono super speciali e possono essere vere e proprie opere d'arte, perfette da esporre sulla tavola.

Immagine 16 - Direttamente dal negozio di fiori.

Immagine 17 - Composizione del tavolo semplice e delicata.

Per un tavolo con pochi posti a sedere, una disposizione super delicata per risparmiare spazio.

Immagine 18 - La sua collezione di cactus e piante grasse.

I cactus e le piante grasse sono un'altra famiglia di piante che sono diventate le preferite di tutti quando si tratta di decorare qualche angolo con un tocco di verde in più.

Immagine 19 - Decorazione moderna e specchiata con disposizione dei tavoli.

Immagine 20 - Un altro vaso.

Immagine 21 - Posto per una composizione bella e delicata.

Le orchidee sono i fiori preferiti di molte persone e se siete tra queste, vorrete sicuramente dar loro un posto di rilievo.

Immagine 22 - Mini orto in casa.

Forse il vostro tavolo si trova in un luogo ben illuminato e ventilato, perfetto per alcune piantine di erbe e spezie, in modo che siano sempre a portata di mano per profumare la vostra casa e i vostri piatti!

Immagine 23 - Semplice e a contatto con la natura.

Immagine 24 - Disposizione orizzontale.

Per un tavolo allungato, è più difficile definire un centrotavola per un ornamento. Pensate a una composizione che segua lo stesso disegno del tavolo.

Immagine 25 - Moderno e insolito.

Questo maiale di porcellana ne è un ottimo esempio, funziona molto bene come oggetto decorativo e rilassa anche l'ambiente, rendendolo più divertente!

Immagine 26 - Ispirazione dalla natura.

Un nuovo tocco al classico cesto di frutta: nei negozi di decorazioni si possono trovare frutti in porcellana, vetro e persino in resina, per divertirsi con una composizione al tempo stesso tradizionale e moderna.

Immagine 27 - Ancora argenteria.

Immagine 28 - Combinate diverse specie nella vostra composizione!

Immagine 29 - Composizione con candele.

Un'altra idea per tavoli rettangolari o allungati è quella di formare una linea di oggetti decorativi. In questo caso, sebbene il vaso con i tulipani sia il centro, le candele contribuiscono a rendere la composizione più armoniosa con la superficie.

Immagine 30 - Disposizione laterale.

Le composizioni possono essere quasi sempre al centro del tavolo, ma non è una regola: soprattutto se avete un piccolo tavolo rotondo, vale la pena di posizionare la decorazione più verso l'angolo per guadagnare spazio per i vostri pasti.

Immagine 31 - Candelieri super speciali.

Un altro elemento super classico è il candeliere, nuovo, vecchio, di metallo o di pietra: accompagnato dalle candele, conferisce sempre un'atmosfera più accogliente e sofisticata alla stanza.

Immagine 32 - Cestineria.

Immagine 33 - Super sofisticato e rilassato.

Il set di maxi-vasi in vetro conferisce peso e raffinatezza, mentre il fogliame artificiale rende l'atmosfera più rilassata e leggera.

Immagine 34 - Un cactus in evidenza.

Immagine 35 - Decorazione neutra.

La cosa bella della disposizione dei tavoli, soprattutto in un ambiente più rilassato, è che qualsiasi oggetto, anche il più strano, può prendere il suo posto. Pensate agli oggetti assortiti che avete in casa!

Immagine 36 - I vostri fiori preferiti.

Immagine 37 - Collezione diversificata.

Abbiamo già parlato di composizione con oggetti dello stesso colore, ma ora vi proponiamo una composizione per forma e dimensione: diverse ciotoline super colorate disposte in modo da catturare l'attenzione.

Immagine 38 - Ciotola per dolci colorata.

Per chi ama preparare un cupcake per il caffè pomeridiano, le ciotole per cupcake in vetro o in resina sono oggi super colorate e renderanno sicuramente più divertente la vostra tavola.

Immagine 39 - Rami super ornati.

Immagine 40 - Disposizione del cromo.

Vi siete mai soffermati a pensare che nei negozi di arredamento ci sono vari articoli che fanno parte di collezioni? Questi pezzi cromati abbinati alla lampada costituiscono sicuramente un set di questo tipo.

Immagine 41 - Ceramiche rustiche e rami secchi.

I toni della terra, il legno e la ceramica sono solo alcuni degli elementi che più catturano la nostra attenzione in uno stile rustico. E in questo ambiente prevalentemente bianco, questa composizione rustica acquista sicuramente un ulteriore risalto.

Immagine 42 - Cestino in stile moderno e urbano.

Immagine 43 - Vasi di diverse forme.

Guarda anche: Credenza da corridoio: consigli per la scelta e 50 belle idee

Immagine 44 - Per tavoli lunghi.

Immagine 45 - Lavorare con diverse texture.

Oltre ai colori, la parte più divertente della decorazione di una stanza è il mix di texture e materiali, che rende l'ambiente più interessante.

Immagine 46 - Un formato diverso.

Un altro esempio di oggetto decorativo (e diverso dal solito!) che può servire benissimo come composizione per la tavola.

Immagine 47 - Tutto in vetro.

Immagine 48 - Mini fioriera per piante grasse.

Immagine 49 - Supporto per diverse candele.

I candelieri sono classici, ma vengono sempre ripensati e reinventati in uno stile più contemporaneo.

Immagine 50 - Piccoli fiori allineati.

Immagine 51 - Mega clessidra.

Immagine 52 - Vaso di fiori.

Immagine 53 - Vaso super elegante.

Alcuni vasi hanno un potenziale decorativo così grande che vengono utilizzati senza fiori o altro!

Immagine 54 - In rame.

Immagine 55 - Cestino di vetro.

Immagine 56 - Diamanti pieni di vita.

Nella tendenza delle piante, i terrari e i terrari aperti hanno conquistato l'amore di molti decoratori. Con poche cure, possono rimanere belli nell'arredamento della vostra casa per molto tempo!

Immagine 57 - Super bouquet.

Immagine 58 - Movimento con le foglie.

Immagine 59 - Combinazione di colori.

Oltre all'abbinamento con la composizione del tavolo, si può pensare di abbinare altri elementi, armonizzando l'ambiente. In questo esempio, una fascia gialla va dal lampadario, alla composizione e finisce sulle gambe del tavolo esposte dal piano in vetro. Ah, oltre a un piccolo dettaglio nel quadro e nei libri!

Immagine 60 - Disposizione multipla

Passo dopo passo: come realizzare una disposizione dei tavoli variegata

Abbiamo separato alcuni video tutorial di alcune composizioni da tavola da realizzare a casa vostra!

1. composizione floreale naturale

In questo tutorial, la composizione viene realizzata passo dopo passo a partire dai fiori scelti per il centro del bouquet. Questo tipo di composizione può essere utilizzata per l'arredamento della casa o anche per la decorazione della tavola di una festa!

//www.youtube.com/watch?v=e1zYQWyqXFo

2. composizione di centrotavola in vaso

Un buon consiglio per creare una composizione speciale per il vostro centrotavola e allo stesso tempo sfruttare materiali che verrebbero scartati, come questo vecchio vaso che viene riutilizzato come superficie per ricevere questa composizione di fiori naturali.

Guardate questo video su YouTube

3. composizioni da tavola semplici e poco costose

In questo video, potrete imparare a realizzare 3 diversi tipi di composizioni da tavola con materiali semplici, per decorare la casa in modo molto creativo ed economico!

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.