Case dipinte e colorate: 50 foto per ispirarvi

 Case dipinte e colorate: 50 foto per ispirarvi

William Nelson

La facciata residenziale è il primo contatto che la persona ha con la casa, quindi deve avere un buon aspetto, un buon design e un'ottima combinazione di colori e materiali. La scelta del colore è un elemento molto importante quando si pensa alla facciata, poiché la tonalità scelta trasmetterà diverse sensazioni ai residenti e ai visitatori.

Tenete presente che non esiste un colore corretto per la tinteggiatura, ma che deve armonizzarsi con gli altri dettagli architettonici che compongono la facciata. A volte la proposta è solo quella di mettere in risalto un elemento della facciata, come una finestra, un volume o una porta. Per chi preferisce qualcosa di più appariscente, l'idea è sempre quella di rivestirlo con un colore forte e vibrante. Il colore giusto è quello che piace all'abitante in un modoche attira il benessere, il comfort e un aspetto gradevole.

Un modo per creare una facciata colorata è quello di combinare i colori dai toni più tenui a quelli più forti. Ma quando si tratta di creatività, bisogna avere un buon senso per non ottenere un mix di colori sgradevole per la prima impressione di chi passa per strada.

Le case in stile antico sono molto belle se dipinte con colori vivaci, perché finiscono per risaltare nei piccoli dettagli che hanno e le rendono un punto di riferimento nell'ambiente circostante. E per chi possiede una casa moderna può ottenere una residenza originale. Chi non ama la pittura con la finitura classica, può optare per i mattoni a vista con la vernice o le lastre metalliche che esistono sul mercato per rivestirefacciate.

Qui di seguito potete vedere alcuni modelli di facciate colorate ed eleganti per ispirare il vostro progetto:

Immagine 1 - Casa dipinta di blu

Immagine 2 - Casa dipinta con cancello di metallo verde

Immagine 3 - Casa dipinta in stile spiaggia

Immagine 4 - Casa dipinta con struttura metallica rosa

Immagine 5 - Casa dipinta di arancione

Immagine 6 - Casa dipinta abbinata a mattoni a vista

Immagine 7 - Casa in legno dipinta con cornici viola alle finestre

Immagine 8 - Casa dipinta nei toni del blu chiaro

Immagine 9 - Casa dipinta di arancione

Immagine 10 - Casa dipinta di rosso

Immagine 11 - Casa dipinta e ricoperta di tavole verdi e gialle

Immagine 12 - Casa dipinta con un tocco di rosso

Immagine 13 - Casa dipinta con cancello basso

Immagine 14 - Casa dipinta di verde

Immagine 15 - Casa dipinta di rosa

Immagine 16 - Casa a due piani dipinta di rosso

Immagine 17 - Casa dipinta con vernice blu e cornici rosse alle finestre

Immagine 18 - Casa dipinta con una tonalità di blu

Immagine 19 - Casa dipinta con una combinazione di blu e giallo

Immagine 20 - Casa dipinta con fioriere

Immagine 21 - Casa dipinta con un tocco di colore sulle porte

Immagine 22 - Casa dipinta per residenza bifamiliare

Immagine 23 - Casa dipinta con toni tenui

Immagine 24 - Casa dipinta di arancione con terrazza esterna

Immagine 25 - Casa dipinta con il volume evidenziato in giallo

Immagine 26 - Casa dipinta con vernice blu turchese

Immagine 27 - Casa dipinta di blu reale

Immagine 28 - Casa dipinta di rosso e rivestita di mattoni a vista

Immagine 29 - Casa dipinta con cornici blu

Immagine 30 - Casa dipinta di rosa

Immagine 31 - Casa dipinta per una residenza moderna

Immagine 32 - Casa dipinta con un tocco di colore alla porta d'ingresso

Immagine 33 - Casa dipinta in container nei colori grigio e arancione

Immagine 34 - Tinteggiatura della casa al piano terra

Immagine 35 - Casa dipinta in color senape

Guarda anche: Tipi di pavimentazione residenziale

Immagine 36 - Casa dipinta di blu con spazio esterno

Immagine 37 - Casa dipinta di verde tenue

Guarda anche: Fiori per il giardino: idee e specie principali

Immagine 38 - Casa dipinta con volume evidenziato in colore viola

Immagine 39 - Casa dipinta con balcone

Immagine 40 - Casa dipinta in stile romantico

Immagine 41 - Casa dipinta di arancione tenue

Immagine 42 - Casa dipinta con porta principale di colore verde

Immagine 43 - Casa dipinta di blu e rosa

Immagine 44 - Casa dipinta per residenza bifamiliare

Immagine 45 - Casa dipinta con portico rosso

Immagine 46 - Casa dipinta con dettagli architettonici gialli

Immagine 47 - Casa dipinta con vernice nuda e rossa

Immagine 48 - Casa dipinta con vernice gialla

Immagine 49 - Casa dipinta e ricoperta di lamiera gialla

Immagine 50 - Casa dipinta in colore fendi

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.