Centro tavola all'uncinetto: 65 modelli, foto e grafica

 Centro tavola all'uncinetto: 65 modelli, foto e grafica

William Nelson

I dettagli fanno la differenza nella decorazione degli ambienti. Se siete amanti dell'artigianato e vi piace il ricamo, che ne dite di utilizzare un asciugamano all'uncinetto È un'ottima opzione per chi vuole decorare la tavola senza spendere molto.

Di seguito sono riportate alcune idee selezionate da centri tavola all'uncinetto per ispirarvi nella decorazione:

Centro tavola rotondo e ovale all'uncinetto

Il disegno più popolare per i centrotavola è la tovaglia rotonda all'uncinetto, con punti semplici e solitamente in colori chiari.

Ci sono anche opzioni più ovali, con punti più dettagliati e linee più sottili. Se volete osare, provate un colore diverso come il rosso, il viola, il blu e il giallo e combinatelo con altri oggetti sulla tavola, come vasi, bicchieri, candele e così via. E per coloro che hanno intenzione di iniziare l'arte, vi consigliamo di accedere alla nostra guida che insegna come lavorare all'uncinetto per i principianti. Chi è alla ricerca di altri oggetti per la tavola che utilizzano lo stesso materiale, puòaccedere alle guide su sousplat, tovaglietta all'uncinetto e set da cucina all'uncinetto.

Immagine 1 - Con semplici punti si può realizzare un bellissimo centro tavola all'uncinetto.

Immagine 2 - Combinare i materiali per preparare un centrotavola all'uncinetto.

Immagine 3 - Il centrotavola all'uncinetto è ottimo per collocarvi sopra un oggetto decorativo che spicchi.

Immagine 4 - In cucina, il centrotavola può essere utilizzato come tovaglietta.

Immagine 5 - Il centrotavola realizzato con un filo di uncinetto più spesso fa risaltare l'oggetto.

Immagine 6 - Su un tavolo rotondo potete posizionare al centro un centrotavola a forma di fiore realizzato all'uncinetto.

Immagine 7 - Il centrotavola all'uncinetto in bianco fa da perfetto contrasto con la tovaglia rossa.

Immagine 8 - Che ne dite di utilizzare un centrotavola che si abbini al resto degli oggetti decorativi?

Immagine 9 - Il centrotavola all'uncinetto è perfetto per decorare un tavolo di legno e dare un effetto di arredamento rustico.

Immagine 10 - L'arredamento è ancora più bello quando si riesce a creare un contrasto di colore tra i mobili e gli elementi decorativi.

Immagine 11 - L'uncinetto è un tipo di artigianato che permette di creare i modelli più diversi di tovaglie, centrotavola e altri oggetti.

Immagine 12 - Il centrotavola non deve essere necessariamente qualcosa di elaborato, si possono usare pezzi più semplici all'uncinetto.

Immagine 13 - Con punti e colori diversi si può realizzare un centrotavola all'uncinetto diverso.

Immagine 14 - In genere i centrotavola all'uncinetto sono piccoli, ma a seconda delle dimensioni del tavolo, è necessario che riempiano l'intero centro.

Immagine 15 - Nel caso di tavoli rettangolari, il centrotavola deve seguire lo stesso formato.

Immagine 16 - Sui tavoli rotondi si dovrebbe procedere allo stesso modo, ma qui si possono aumentare i disegni.

Immagine 17 - Che ne dite di realizzare un centrotavola rotondo con alcuni dettagli di frutta alle estremità?

Guarda anche: Apparecchio da tavola: cos'è, come realizzarlo e 60 consigli per la decorazione

Centro tavola quadrato e rettangolare all'uncinetto

Le tovaglie all'uncinetto quadrate e rettangolari sono un'ottima opzione per chi è alle prime armi. Questo modello si abbina meglio ai tavoli che hanno la stessa forma. Anche i disegni e le stampe possono essere differenziati.

Guardate le foto selezionate di centrotavola rettangolari e quadrati all'uncinetto:

Immagine 18 - Bellissimo disegno quadrato con ricamo colorato al centro.

Immagine 19 - Il colore viola o porpora si sposa molto bene con una decorazione in argento.

Immagine 20 - Il centrotavola di solito riempie buona parte del tavolo, ma è possibile realizzare un piccolo pezzo solo per posizionare un vaso.

Immagine 21 - Guardate che bello questo centrotavola con dettagli floreali colorati.

Immagine 22 - Utilizzate elementi decorativi espressivi quando mettete qualcosa sopra il centrotavola.

Immagine 23 - Niente di meglio che utilizzare un centrotavola della stessa tonalità dei fiori.

Immagine 24 - Utilizzate un centrotavola che si abbini agli elementi decorativi della casa.

Immagine 25 - Dettagli dei punti.

Immagine 26 - L'uncinetto può essere utilizzato solo come dettaglio decorativo di un centro tavola.

Immagine 27 - Asciugamano all'uncinetto con quadrati di diversi colori.

Immagine 28 - Ancora una volta il centrotavola si abbina agli elementi decorativi della tavola.

Immagine 29 - Volete rendere la stanza più allegra e divertente? Puntate su un centrotavola colorato.

Centro tavola lungo all'uncinetto

Gli asciugamani lunghi all'uncinetto, meglio conosciuti come percorsi all'uncinetto I tavoli possono avere disegni più elaborati e colorati. È comune vedere lo stile barocco, con disegni di rose e foglie. Questo modello si abbina solo ai popolari tavoli rettangolari.

Vedere alcuni modelli con foto qui sotto:

Immagine 30 - Per un tavolo rettangolare, puntate su un centrotavola di forma diversa.

Immagine 31 - Sopra il centrotavola, posizionare i vasi di fiori per decorare.

Immagine 32 - Il centrotavola può avere la forma di un runner da tavola.

Immagine 33 - Guardate come il set di bicchieri si abbina al centrotavola all'uncinetto.

Immagine 34 - Un altro centrotavola realizzato in un formato diverso.

Immagine 35 - Realizzare un centrotavola con tovaglietta.

Immagine 36 - Se l'intenzione è quella di lasciare all'ambiente un'aria più sofisticata, usate e abusate del centrotavola in bianco.

Immagine 37 - Centrotavola lungo tradizionale.

Immagine 38 - Scoprite come realizzare dettagli floreali su un centrotavola all'uncinetto.

Immagine 39 - Se si utilizza un filo per uncinetto più fine, si può realizzare un centrotavola più delicato.

Immagine 40 - Realizzate un centrotavola con disegni geometrici.

Spirale e modelli diversi

Si tratta di tovaglie all'uncinetto di forme e colori diversi. Potete usare fili di colori diversi per creare un effetto sfumato. I centrotavola all'uncinetto con forma a spirale danno movimento all'arredamento.

Immagine 41 - Oppure, se preferite, realizzate qualcosa a forma di grande fiore.

Immagine 42 - È anche possibile utilizzare l'uncinetto per realizzare qualcosa di simile al fuxico.

Immagine 43 - Realizzate alcuni centrotavola con lo stesso motivo.

Grafica e stampe

Per mettere in pratica tutto ciò, di seguito troverete alcune grafiche e stampe selezionate che vi ispireranno:

Immagine 44 - Grafica dell'asciugamano rotondo.

Immagine 45 - Grafica dell'asciugamano piccolo.

Immagine 46 - Grafico con formato interessante.

Immagine 47 - Grafico del modello super elaborato.

Guarda anche: Kitnet e decorazione dello studio: 65 progetti e foto

Immagine 48 - Diverse stampe all'uncinetto.

Immagine 49 - Grafica per centrotavola rotondo.

Immagine 50 - Interessante schema di ricamo.

Altri progetti di centro tavola all'uncinetto

Immagine 51 - Guardate che carino questo mini centrotavola, che si adatta perfettamente alle dimensioni del tavolo.

Immagine 52 - Per mantenere il centrotavola semplice, realizzate dei fiori colorati.

Immagine 53 - Per ogni tavolo preparate un delicato centrotavola all'uncinetto.

Immagine 54 - Il colore rosso può far risaltare qualsiasi oggetto decorativo.

Immagine 55 - Preparate qualcosa di molto semplice da mettere sul vassoio della colazione.

Immagine 56 - Utilizzare colori sfumati per realizzare un centro tavola all'uncinetto.

Immagine 57 - Guardate come questo centrotavola si abbina bene al tavolo di legno.

Immagine 58 - Analogamente a questo centrotavola.

Immagine 59 - Il centrotavola di forma ovale mette in risalto il tavolo da pranzo.

Immagine 60 - La delicatezza è presente nei piccoli dettagli di questa decorazione.

Immagine 61 - Il centrotavola realizzato all'uncinetto con fili colorati rende l'ambiente fresco.

Immagine 62 - Anche sul tavolo della torta nuziale, il centrotavola all'uncinetto è un vero incanto.

Immagine 63 - Proprio come l'uncinetto, fa bella mostra di sé su un tavolo all'aperto.

Immagine 64 - Il centrotavola all'uncinetto può essere utilizzato su qualsiasi oggetto di decorazione.

Immagine 65 - Più il centrotavola all'uncinetto è dettagliato, più è bello.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.