Ghirlanda di Natale: 150 modelli e come realizzarla con istruzioni passo passo

 Ghirlanda di Natale: 150 modelli e come realizzarla con istruzioni passo passo

William Nelson

La ghirlanda di Natale è un elemento decorativo che fa parte delle decorazioni di fine anno in molte case. Solitamente utilizzata per le porte d'ingresso, può essere realizzata con diversi materiali, tra cui: foglie, rami di pino, palline colorate, fiori, fiocchi, stelle e altri.

Questo ornamento decorativo sulla porta è un ottimo modo per dare il benvenuto ai visitatori durante la cena di Natale, quindi si consiglia di puntare su modelli creativi che aggiungano un tocco personale dei proprietari della residenza.

La ghirlanda può essere facilmente acquistata nei negozi di decorazioni e nei siti web specializzati in artigianato. Un'altra opzione è quella di realizzare la propria ghirlanda con materiali semplici e poco costosi che si possono trovare nei grandi magazzini e negli accessori decorativi.

Modelli e foto di fantastiche ghirlande natalizie da cui lasciarsi ispirare

Per trovare l'opzione più adatta ai vostri gusti e al vostro stile, cercate tra i riferimenti che vi forniamo e valutate da dove preferite iniziare. Abbiamo separato bellissime foto di ghirlande con approcci diversi per farvi ispirare. Date un'occhiata alla fine del post ad alcuni suggerimenti con il semplice passo passo per assemblare la vostra a casa.

Ghirlanda natalizia in stile naturale

Immagine 1 - Modello di ghirlanda natalizia con diversi tipi di foglie.

Immagine 2 - Ghirlanda natalizia con pigne e palline color rame.

Immagine 3 - Ghirlanda natalizia con fiocchi e palline dorate.

Immagine 4 - Un bellissimo modello di ghirlanda verde con fiori.

Immagine 5 - Mini ghirlande appese con nastri rossi alla finestra.

Immagine 6 - Modello di ghirlanda per la porta d'ingresso.

Immagine 7 - Piccola ghirlanda verde sospesa a un nastro con fiocco color salmone.

Immagine 8 - Ghirlanda con foglie, fiocco bianco e campanelle fissate con una corda.

Immagine 9 - Ghirlanda con pigne, nastro a pois e aspetto invecchiato.

Immagine 10 - Bella composizione della ghirlanda con palline d'argento di diverse dimensioni.

Immagine 11 - Ghirlanda con pigne, fiori e fiocco color crema.

Immagine 12 - Ghirlanda verde per la porta d'ingresso.

Immagine 13 - Ghirlanda leggera e piccola per la decorazione esterna.

Immagine 14 - Un esempio più semplice che si concentra sul verde.

Immagine 15 - Piccola ghirlanda con foglie verdi e fiocco rosso.

Immagine 16 - Ghirlanda natalizia diversa con nastro rosa.

Immagine 17 - Piccola ghirlanda realizzata sulla base di un filo d'oro con gancio.

Guarda anche: Cucina beige: consigli per l'arredamento e 49 foto di progetti d'ispirazione

Immagine 18 - Un'altra opzione è quella di comporre la decorazione con frutta, come le mele di questo esempio.

Immagine 19 - Ghirlanda con piccoli fiori e foglie verdi.

Immagine 20 - Modello realizzato con pigne e un tocco di neve invernale.

Immagine 21 - Ghirlanda verde da appendere allo specchio della credenza.

Immagine 22 - Ghirlanda con fiocco di legno e foglie.

Immagine 23 - Piccoli modelli a cui ispirarsi.

Immagine 24 - Disegno tradizionale con foglie verdi e grande fiocco rosso.

Immagine 25 - Modello di piccola ghirlanda da appendere alla porta sostenuta da un sottile nastro rosso.

Ghirlanda natalizia con tessuto, feltro, filo o lana

Immagine 26 - Ghirlanda con base in filo.

Immagine 27 - Modello realizzato con tessuto in colori pastello.

Immagine 28 - Bellissima ghirlanda natalizia in tessuto di feltro con vari dettagli decorativi come il gattino, le stelle e il pupazzo di biscotto.

Immagine 29 - Un ottimo modo per utilizzare vecchi tessuti: ritagliare delle strisce e aggiungere la ghirlanda.

Immagine 30 - Bellissimo modello di ghirlanda natalizia realizzata con foglie in tessuto di feltro di vari colori.

Immagine 31 - Design con nastri di tessuto bianchi a pois rossi avvolti intorno alla ghirlanda. I sottili nastri rossi e le bandierine aggiungono identità.

Immagine 32 - Ghirlanda di feltro verde con fiocco rosso.

Immagine 33 - Delicata ghirlanda con stella centrale e tessuto.

Immagine 34 - Aggiungete romanticismo con cuori di feltro in diverse stampe.

Immagine 35 - Un'altra opzione è quella di utilizzare il feltro per creare le bambole della famiglia e aggiungerle alla ghirlanda.

Immagine 36 - Semplice ghirlanda con fili di tessuto e stelle blu.

Immagine 37 - Ghirlanda bianca con dettagli di perle multicolori.

Immagine 38 - Un design molto elegante: cuori e fiocchi in diversi tessuti.

Immagine 39 - Ghirlanda neutra con tessuto di iuta arrotolato, fiocco a righe bianche e beige e foglie artificiali.

Immagine 40 - Ghirlanda in tessuto rosso e bianco con nastro nello stesso stile.

Immagine 41 - Ghirlanda con fiori di stoffa nei toni del giallo, del salmone e del verde.

Immagine 42 - Ghirlanda in tessuto bianco per il soggiorno.

Immagine 43 - Modello semplice di ghirlanda bianca con tessuto a scacchi.

Immagine 44 - Semplice ghirlanda con palline di feltro sospese a un nastro verde con fiocco.

Immagine 45 - Ghirlanda piena di pompon in un trio di colori: bianco, rosso e verde!

Immagine 46 - Ghirlanda realizzata con diversi pezzi di tessuto di feltro verde.

Immagine 47 - Un bellissimo motivo in tessuto che fa risaltare il pupazzo di Babbo Natale.

Immagine 48 - Semplice ghirlanda di feltro con muso di cucciolo, stelle e bottoni.

Immagine 49 - Ghirlanda rossa con grande accento sulla stanza.

Immagine 50 - Modello semplificato con disco e piccolo ricamo.

Immagine 51 - Ghirlanda con tessuto a quadri intrecciati.

Immagine 52 - Modello di ghirlanda con perle e fiori in tessuto.

Immagine 53 - Bellissima proposta con cuori realizzati con tessuti di diverse stampe.

Immagine 54 - Ghirlanda bianca minimalista per pareti anch'esse dello stesso colore.

Immagine 55 - Ghirlanda natalizia trasparente con pupazzi di orsi polari.

Immagine 56 - Ghirlanda con diversi scampoli di tessuto, palla rossa e nastro.

Ghirlande natalizie colorate e divertenti

Immagine 57 - Ghirlanda colorata con ciliegie e fiocco rosa.

Immagine 58 - Ghirlanda con palline di Natale colorate: rosa, oro, blu e argento.

Immagine 59 - Ghirlanda con palline colorate: alcune hanno anche messaggi personalizzati!

Immagine 60 - Un altro disegno di ghirlanda natalizia.

Immagine 61 - Un bel disegno che si abbina al colore della porta: qui le scatoline sono il pezzo forte di questa ghirlanda.

Immagine 62 - Modello di ghirlanda di renne e bambi.

Immagine 63 - Bellissimo motivo colorato con glitter, fiocco d'oro e perline a specchio.

Immagine 64 - Gradiente di colori in una ghirlanda molto colorata.

Immagine 65 - Un modello che utilizza diverse palline di carta colorata per formare la ghirlanda.

Immagine 66 - Modello di ghirlanda bianca sospesa a un fiocco e a un nastro rosso.

Immagine 67 - Una bella combinazione tra la ghirlanda e la cornice. L'oro è il punto forte di questo modello.

Immagine 68 - Ghirlanda realizzata con diversi bonbon colorati.

Immagine 69 - Ghirlanda con tessuto colorato, casetta e alberi di Natale bianchi.

Immagine 70 - Bellissimo modello multicolore.

Immagine 71 - Una proposta con evidenziazione dell'azzurro e del rosa.

Immagine 72 - Disegno diverso con fiori di tessuto arancione e giallo.

Immagine 73 - Una soluzione semplice che funziona benissimo: una ghirlanda di palloncini!

Immagine 74 - Un'altra idea di personalizzazione per una ghirlanda natalizia sulla porta d'ingresso.

Immagine 75 - Per gli amanti dei frutti di bosco.

Immagine 76 - Ghirlanda dai colori vivaci!

Immagine 77 - Che ne dite di piegare e tagliare la carta per creare una semplice ghirlanda?

Immagine 78 - Divertente modello di ghirlanda che fa riferimento ai videogiochi.

Guarda anche: Festa in piscina: come organizzare e decorare con le foto

Immagine 79 - Bellissima ghirlanda bianca con pois colorati, una combinazione morbida e delicata.

Immagine 80 - Modello diverso realizzato con carta laminata/lucida.

Immagine 81 - Ghirlanda verde con nastro rosa e palline colorate, lucide e opache.

Immagine 82 - Ghirlanda con diversi fiori di stoffa.

Immagine 83 - Semplice ghirlanda natalizia con palline colorate.

Immagine 84 - Divertente ghirlanda realizzata con caramelle gialle.

Ghirlande natalizie tradizionali

Immagine 85 - Combinazione di verde, rosso e pigne.

Immagine 86 - Mini ghirlanda natalizia per decorare il piatto della cena.

Immagine 87 - Ghirlanda di legno con palline bianche e argento.

Immagine 88 - Modello di ghirlanda semplice e piccola con ciliegie artificiali.

Immagine 89 - Una combinazione vivace per una porta bianca: palline verdi e rosse.

Immagine 90 - Ghirlanda di legno dipinta con Babbo Natale al centro.

Immagine 91 - Un esempio che sfrutta i rotoli di carta igienica per creare una soluzione economica e pratica.

Immagine 92 - Semplice ghirlanda realizzata con bottoni bianchi.

Immagine 93 - Modello con foglie in stile invecchiato.

Immagine 94 - Modello di ghirlanda con la nascita di Gesù Cristo.

Immagine 95 - Un bel modello con argento lucido in evidenza.

Immagine 96 - E perché usarne una sola? Potete usare diverse ghirlande più piccole per comporre la vostra decorazione.

Immagine 97 - Ghirlanda tradizionale con palline rosse e oro.

Immagine 98 - Ghirlanda in stile rustico.

Immagine 99 - Un modello elaborato con un tocco speciale di "neve".

Immagine 100 - Potete decorare tutta la casa con ghirlande!

Immagine 101 - Bellissimo disegno di ghirlanda natalizia con due fiocchi.

Immagine 102 - Ghirlanda in colori più neutri.

Immagine 103 - Modello di ghirlanda natalizia con bacche.

Immagine 104 - Bella ghirlanda femminile con palline lucide.

Ghirlande di Natale moderne

Immagine 105 - Modello semplice con base sottile e piccolo dettaglio nell'angolo con foglie.

Immagine 106 - Ghirlanda natalizia semplice ed economica con mollette dipinte.

Immagine 107 - Modello di ghirlanda con diversi tipi di piume.

Immagine 108 - Ghirlanda con due strati assemblati come Lego.

Immagine 109 - Modello di ghirlanda scura e sottile.

Immagine 110 - Modello semplice unito con colla a caldo fatto di rotoli di carta.

Immagine 111 - Modello che utilizza un sottile arco dorato come base.

Immagine 112 - Grande modello sospeso da nastri rossi.

Immagine 113 - Ghirlanda sospesa a corde.

Immagine 114 - Questo modello è stato preparato con palline di alveare di diverse dimensioni e colori.

Immagine 115 - Un'opzione semplice ed economica che può essere realizzata a casa utilizzando i giornali.

Immagine 116 - Delicata ghirlanda che unisce il legno ai toni dorati delle foglie.

Immagine 117 - Un'opzione creativa che prevede l'utilizzo di diversi cartoncini fissati con chiodi.

Immagine 118 - Ghirlanda minimalista in color paglia per decorare anche la camera matrimoniale.

Immagine 119 - Diversi disegni di ghirlande con un unico colore.

Immagine 120 - Ghirlanda in stile minimalista: una bellissima creazione!

Immagine 121 - Per una porta doppia, un paio di ghirlande natalizie verdi.

Immagine 122 - Ghirlanda natalizia bianca super elegante per una decorazione soft.

Immagine 123 - Ghirlanda di Natale per il soggiorno con fiori.

Immagine 124 - Qui le ghirlande sono state posizionate sulle sedie del piano di lavoro della cucina. Una per ogni sedia!

Immagine 125 - Modello di ghirlanda delicata con piume.

Immagine 126 - Anche la torta di Natale può essere decorata con una ghirlanda personalizzata.

Immagine 127 - Idea di ghirlanda di feltro per il soggiorno.

Immagine 128 - Ghirlanda natalizia di carta con sfumatura di colore.

Immagine 129 - Piccola ghirlanda posizionata sullo specchio rotondo.

Immagine 130 - Un'altra idea è quella di allontanarsi dalla tradizionale forma rotonda: che ne dite di una ghirlanda natalizia a forma di stella?

Immagine 131 - Le ghirlande possono essere presenti anche nel cortile o nel vialetto.

Immagine 132 - Ghirlanda pelosa da appendere alla porta o alla parete.

Immagine 133 - L'idea migliore è quella di personalizzare la ghirlanda di Natale per farla assomigliare a voi e al vostro stile!

Immagine 134 - Questo modello è stato costruito con diverse bacche rosse artificiali su tutta la ghirlanda.

Immagine 135 - Modello di ghirlanda di cartone con illustrazione e fiocco di velluto da appendere.

Immagine 136 - Portate l'atmosfera natalizia anche nella camera da letto matrimoniale o anche in quella dei bambini.

Immagine 137 - Ghirlanda diversa assemblata con pezzi di tessuto.

Immagine 138 - Che ne dite di allontanarvi dalla tradizione e di preparare una fantastica ghirlanda di emoji divertenti?

Immagine 139 - Tutto rosso: questo modello attira molto l'attenzione nella decorazione della stanza.

Immagine 140 - Per un ambiente minimalista, una ghirlanda che segue lo stesso stile.

Immagine 141 - Questo modello utilizza piccole arance artificiali al posto delle tradizionali palline!

Immagine 142 - Ghirlanda bianca, pelosa e soffice che rappresenta la neve e l'inverno.

Immagine 143 - Se cercate qualcosa di più delicato, optate per un modello piccolo: questo è stato realizzato con palline di diversi colori.

Immagine 144 - Corona di Natale per porta tradizionale con pigna e fiocco in tessuto.

Immagine 145 - Anche i canini possono avere la loro versione di ghirlanda.

Immagine 146 - Una bella ghirlanda natalizia di piccole dimensioni con fiori bianchi in una stanza minimalista.

Immagine 147 - Che ne dite di un tovagliolo personalizzato con la stampa di una ghirlanda natalizia?

Immagine 148 - Ghirlanda natalizia con ovatta e alberelli colorati nella parte centrale.

Immagine 149 - Ghirlanda natalizia minimalista e illuminata per un ambiente rustico.

Immagine 150 - Ghirlanda di foglie molto naturale: può essere realizzata con foglie naturali o artificiali.

Dove acquistare le ghirlande di Natale

Ci sono molti negozi che vendono ghirlande già pronte, alcune con il lavoro di diversi artigiani. Ecco alcuni siti web che potete visitare subito:

  • Elo7
  • Extra
  • Il re della merceria
  • Walmart

Come realizzare ghirlande natalizie passo dopo passo nel 2018

Dopo aver visto decine di modelli di ghirlande nelle foto, passiamo ai video tutorial che mostrano passo dopo passo ogni tipo di progetto, in modo che possiate iniziare a creare la vostra ghirlanda a casa oggi stesso:

1. tutorial per realizzare una semplice ghirlanda di Natale con materiali economici

Guarda questo video su YouTube

2. passo dopo passo per realizzare una ghirlanda natalizia.

Guarda questo video su YouTube

3. vedere come realizzare una ghirlanda natalizia con patchwork e MDF.

Guarda questo video su YouTube

4. come realizzare una bella ghirlanda con la juta

Guarda questo video su YouTube

5. passo dopo passo per realizzare una ghirlanda di Natale con il feltro

Guarda questo video su YouTube

6. Ghirlanda natalizia fai da te di Yamin Sampaio

//www.youtube.com/watch?v=yzlIQ9a1U2g

E se vi sono piaciute tutte queste idee, che ne dite di seguire le più belle decorazioni natalizie e i consigli per realizzarle da soli?

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.