Come eliminare le tarme: consigli per liberarsene una volta per tutte

 Come eliminare le tarme: consigli per liberarsene una volta per tutte

William Nelson

Le tarme sono in realtà un gruppo di insetti che si dividono in: tignola dei libri, tignola delle pareti e tignola del grano.

Ognuno di loro compare di solito in un luogo specifico, a causa del tipo di cibo che consumano. Tuttavia, indipendentemente da ciò che questi esseri consumano, causano sicuramente un grande fastidio e preoccupazione per chiunque li trovi in casa.

Anche se queste creature non sono dannose per la salute umana, nessuno vuole vedere i propri oggetti di valore distrutti da loro. Pertanto, per insegnarvi a sbarazzarvi delle tarme una volta per tutte e ad evitare che ritornino, abbiamo preparato questo articolo. Continuate a leggere per saperne un po' di più su di loro e per scoprire i metodi che le tengono lontane!

Tignola delle pareti

Prima di passare ai consigli su come sbarazzarsi delle tarme, vale la pena di capire qualcosa di più sui principali tipi di tarme che si trovano nelle città e su come si manifestano.

La cimice delle pareti è considerata un infestante urbano, poiché la sua comparsa in grandi quantità in luoghi come le case e gli ambienti commerciali è molto comune. Il cibo di queste creature è costituito da lana, capelli, piume e talvolta cotone, fibre sintetiche, lino e seta.

Per questo motivo è prevedibile la comparsa di tarme delle pareti in prossimità degli armadi: possono trovarsi sulle pareti, all'interno dell'armadio o anche sul retro, appese e avvolte nei loro bozzoli.

Cosa attira le tarme in casa ?

Sapendo qualcosa di più su questo parassita, vi starete chiedendo: come compare la tarma delle pareti? Cosa attira le tarme in casa?

A causa dell'elevata disponibilità di cibo, che va da carte a brandelli di pelle e capelli, sommata agli ambienti bui e all'umidità, le tarme finiscono per essere attratte nelle case. Entrano attraverso finestre e porte aperte, facendo l'autostop su scatole o oggetti dalla strada e persino attraverso piccole feste.

Impedire a queste creature di entrare in casa è quindi un compito molto difficile, ma prevenirle non è impossibile. È possibile farlo seguendo quattro semplici pratiche:

  • Mantenete la casa ventilata;
  • Eliminare l'umidità;
  • Pulite spesso gli armadi, i libri e le credenze;
  • Conservare gli alimenti in barattoli sigillati.

Tuttavia, se non avete seguito queste procedure o se le avete già messe in pratica e ancora questi insetti sono entrati in casa vostra, continuate a leggere per imparare i metodi per sbarazzarvi delle tarme!

Veleno per tarme

Il mercato è pieno di opzioni efficaci per il veleno per le tarme, comprese alcune che non sono così costose, tuttavia esistono opzioni fatte in casa, che costano molto meno e si dimostrano anche abbastanza efficaci.

Per preparare un veleno antitarme, potete seguire uno dei metodi indicati di seguito:

Hoover

L'aspirapolvere è un ottimo eliminatore di tarme, che può essere sostituito da qualsiasi altro apparecchio che faccia l'aspirapolvere, è importante passare l'aspirapolvere su armadi, cassetti, pareti, vestiti e tessuti in generale. Questo perché, oltre a stare in questi luoghi, le tarme vi lasciano anche le uova.

Guarda anche: Torta di pannolini: come realizzarla passo dopo passo e 50 idee con foto

Alla fine dell'aspirapolvere, non dimenticate di pulire lo sporco e di metterlo via.

Aceto

Un'ottima soluzione casalinga che funge da veleno per le tarme del legno è l'aceto.

Funziona molto bene come antitarme e non richiede una preparazione complessa. Per farlo, è necessario mescolarlo con acqua e aceto, sempre in rapporto uno a uno. Preparatene una quantità sufficiente da inserire in un flacone spray, quindi usatelo per applicare la miscela sui mobili, con l'aiuto di un panno morbido.

Guarda anche: Armadi a muro e armadi a muro: idee e suggerimenti per la progettazione

Stirare i vestiti

Una soluzione che non è esattamente un veleno per le tarme, ma è altrettanto efficace, è l'abitudine di stirare i vestiti con il ferro da stiro caldo: in questo modo si allontanano le tarme e si impedisce loro di depositarsi sui capi, poiché il calore è un modo per tenere lontani questi insetti.

Inoltre, si possono prendere i vestiti che sono stati conservati più a lungo nell'armadio e procedere allo stesso modo, in modo che siano caldi.

Citronella

Un altro efficace eliminatore di tarme è la citronella, il cui profumo tiene lontane queste creature. Il consiglio è di separare dei sacchetti di organza o di tulle, riempirli con le foglie fresche tritate e spargerle nei cassetti e negli armadi.

Un vantaggio di questa tecnica è il profumo delizioso che lascia la citronella.

Foglia di alloro

Le foglie di alloro sono un'altra opzione naturale e poco costosa di veleno per le tarme. Per utilizzare questa tecnica, è sufficiente separare tre foglie di alloro fresche e metterle in un sacchetto.

Come nel caso della citronella, è necessario distribuire i sacchetti negli armadi e negli scaffali, ricordandosi di cambiarli ogni 3 mesi.

Anche se semplici, tutte queste tecniche sono metodi efficaci per eliminare le tarme: non solo fanno un ottimo lavoro, ma sono anche ecologiche e convenienti.

Come eliminare le tarme dall'armadio

Se avete bisogno di un metodo più duraturo, c'è un modo molto semplice per eliminare le tarme dal vostro guardaroba: usare i chiodi di garofano. Avrete bisogno solo dell'ingrediente sopra citato, di una tazza d'acqua, di una tazza di alcol e di un flacone spray;

Una volta preparati gli ingredienti, procedere come segue:

  1. Mettere 20 chiodi di garofano in una casseruola con una tazza d'acqua e portare a ebollizione a fuoco basso per 5 minuti.
  2. Quindi spegnere il fuoco, togliere i chiodi di garofano dalla padella e lasciare raffreddare l'acqua.
  3. Quindi, aggiungere una tazza di alcol all'acqua e versare la miscela nel flacone spray.
  4. Infine, spruzzate i punti in cui si trovano le tarme.

Come eliminare le tarme dalla credenza della cucina

In uno degli argomenti precedenti, vi abbiamo insegnato alcuni metodi per eliminare le tarme nella credenza della cucina, entrambi realizzati con le foglie. Per saperne di più, potete provare altre tecniche per eliminare questi insetti da scaffali, barattoli e sacchetti di cibo.

Un buon consiglio è quello di effettuare una pulizia accurata utilizzando una miscela di acqua disinfettante e candeggina. Per preparare e applicare questa soluzione, seguire i passaggi indicati di seguito:

  1. Mescolare 1 litro d'acqua con 1 cucchiaio di candeggina.
  2. Applicare la soluzione con una spugna e strofinare i ripiani e le pareti dell'armadio.
  3. Quindi passare un panno asciutto per evitare che la stanza diventi umida, come piace alle tarme.
  4. Pulire i barattoli di vetro nella credenza: si può usare la miscela o lavarli normalmente con acqua detergente.

Inoltre, è bene sottolineare che le tarme possono trovarsi sia all'esterno che all'interno degli alimenti, per cui è molto importante controllare il cibo per poter identificare ciò che è stato contaminato.

Questo articolo vi ha aiutato a risolvere il problema delle tarme?

Ora che sapete come sbarazzarvi delle tarme, è importante ricordare che l'ideale è evitare che entrino in casa vostra, quindi ricordate di seguire tutte le istruzioni per tenerle lontane e non dimenticate di controllare gli oggetti di carta o di tessuto che portate in casa.

Vi sono piaciuti i consigli? Avete suggerimenti o consigli da dare? Scriveteci nei commenti!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.