Come pulire la friggitrice ad aria: consigli essenziali e passo dopo passo dentro e fuori

 Come pulire la friggitrice ad aria: consigli essenziali e passo dopo passo dentro e fuori

William Nelson

Da quando l'Airfryer è stata lanciata sul mercato brasiliano nel 2010, è quasi impossibile pensare di friggere senza utilizzare la macchina.

È super pratico, non riempie la cucina (o i capelli) di grasso e prepara cibi più sani.

Ma è inutile pensare di continuare a usare, usare e usare l'Airfryer senza mai pulirla.

Sì, è necessario pulire l'Airfryer, ma se non sapete come o non siete sicuri del modo giusto per farlo, non c'è problema, siamo qui per aiutarvi.

Il post di oggi vi insegnerà come pulire l'Airfryer in modo corretto e senza errori, venite a vedere:

Perché è necessario pulire l'Airfryer?

Indipendentemente dalla marca e dal modello della friggitrice elettrica, una cosa è certa: con l'uso costante, il grasso si accumula.

E quando questo accade, si soffre di alcuni problemi, come l'odore e il sapore alterato del cibo, perché le patatine fritte di oggi possono essere accompagnate dal sapore della picanha di ieri.

Inoltre, le placche di grasso che si accumulano all'interno dell'apparecchio possono generare fumo e un odore sgradevole quando l'Airfryer è in funzione.

Guarda anche: Decorazioni natalizie in EVA: 60 idee e come realizzarle passo dopo passo

Per non parlare del fatto che la pulizia e l'igiene non hanno mai fatto male a nessuno. O pensate che gli avanzi di cibo e il grasso vi facciano bene?

Un altro dettaglio importante: la pulizia aiuta a conservare meglio la vostra Airfryer, aumentando la durata dell'apparecchio.

Sono o non sono buoni motivi per pulire la friggitrice oggi?

Come pulire l'Airfryer: dentro e fuori

Pulire l'Airfryer non è la cosa più difficile del mondo, ma non è nemmeno così semplice, soprattutto se è passato un po' di tempo dall'ultima volta che l'avete pulita.

Ma tutto cambia a seconda dell'apparecchio che avete in casa: alcune friggitrici, ad esempio, hanno il cestello cablato, il che rende la pulizia un po' più complicata rispetto a quelle in cui il cestello è chiuso e prodotto con materiale antiaderente.

Il primo consiglio è quindi quello di prestare attenzione al modello di friggitrice che avete in casa.

Ecco come iniziare a pulire la vostra Airfryer:

Pulizia dell'Airfryer dall'interno:

Fase 1: La prima e più importante cosa da fare è staccare la spina dell'Airfryer. È essenziale che l'apparecchio sia scollegato per garantire la sicurezza di chi deve pulirlo, evitando così scosse e ustioni. È anche importante aspettare che l'apparecchio si sia raffreddato. Non pensate nemmeno di pulirlo se l'Airfryer è ancora caldo.

Passo 2 Rimuovere le parti rimovibili dall'interno dell'Airfryer, di solito il cestello e il cassetto. La maggior parte della sporcizia si trova lì, accumulata in queste parti.

Passo 3 Se la vostra friggitrice ha un cestello chiuso ed è in materiale antiaderente, potete semplicemente usare una spugna morbida con un po' di detersivo per rimuovere il grasso e i residui di cibo. Ma se la vostra friggitrice è una di quelle con il cestello a filo, allora è interessante usare una piccola spazzola per pulire gli spazi tra un filo e l'altro.

Passo 4 Sciacquare e asciugare accuratamente le parti interne dell'Airfryer e lasciarle in un angolo mentre si completa la pulizia.

Passo 5 Con un panno leggermente umido, pulire l'interno dell'apparecchio. In questo caso la pulizia è più semplice, a meno che l'apparecchio non abbia accumulato placche di grasso. In questo caso, versare qualche goccia di detergente. Ricordare che non è necessario pulire la ventola e la parte in cui si trova la resistenza elettrica.

Passo 6 Se si notano odori forti che non sono stati eliminati durante il processo di pulizia, pulire l'apparecchio con un panno inumidito con aceto.

Passo 7 Una volta che l'Airfryer è stata pulita all'interno, reinserire il cestello e il vassoio, chiudere il tutto e iniziare a pulire l'esterno.

Pulizia dell'Airfryer dall'esterno:

Fase 1: Mentre la friggitrice è ancora spenta, iniziare a pulire l'esterno dell'apparecchio, utilizzando solo un panno morbido leggermente inumidito con un detergente.

Guarda anche: Tenda all'uncinetto: 98 modelli, foto e tutorial passo-passo

Fase 2: Strofinare delicatamente il panno sull'Airfryer con movimenti circolari fino a rimuovere grasso, macchie e altro sporco.

Passo 3: Se si notano macchie ostinate, utilizzare una spugna morbida per rimuoverle, ma solo tamponando la macchia.

Passo 4: Evitare di strofinare le parti in cui l'apparecchio riporta disegni e informazioni, come le indicazioni del timer e della temperatura, per non rischiare di cancellare questi dati.

Passo 5 Al termine della pulizia, passare un panno morbido e asciutto per rimuovere il detergente in eccesso.

L'Airfryer è ora pulito e pronto all'uso.

Attenzione alla pulizia dell'Airfryer

  • Non utilizzare prodotti infiammabili o abrasivi, come alcool, paraffina, candeggina e solventi. Trattandosi di un apparecchio elettrico che è fonte di calore, l'uso di questi prodotti può causare incidenti.
  • Evitare di pulire l'Airfryer con spazzole di acciaio o altri materiali abrasivi, soprattutto il cestello antiaderente, preferendo sempre materiali morbidi come spugne e panni in microfibra.
  • Ogni volta che si usa l'Airfryer, pulirla dopo, soprattutto se si preparano cibi molto grassi o con un odore o un sapore forte. In questo modo si evita l'accumulo di grasso e si rende il processo più semplice e veloce.
  • Se notate che il grasso è penetrato nel cestello o nel vassoio, procedete come segue: immergete gli oggetti in una bacinella di acqua calda e detersivo per una decina di minuti. Lo sporco tenderà a venire via naturalmente.
  • Il cestello della friggitrice elettrica può essere lavato in lavastoviglie, ma prima è necessario rimuovere il grasso in eccesso.
  • Fare molta attenzione a non bagnare il cavo elettrico della friggitrice e a non far cadere acqua all'interno dell'apparecchio.

Seguite le istruzioni passo per passo che trovate qui e assicuratevi che la vostra friggitrice sia sempre impeccabile!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.