Composizioni floreali artificiali: come realizzarle, consigli e 60 bellissime foto

 Composizioni floreali artificiali: come realizzarle, consigli e 60 bellissime foto

William Nelson

Sono finiti i tempi in cui i fiori artificiali erano associati a una decorazione sciatta e priva di vita. Oggi, grazie alla varietà di materiali presenti sul mercato, è più che possibile assemblare incredibili composizioni di fiori artificiali, che possono essere utilizzate per la decorazione della casa, dell'ufficio, delle feste e anche per le nozze.

I vantaggi dell'utilizzo di fiori artificiali sono molteplici. Per cominciare, non dovrete preoccuparvi della stagione, dell'umidità del luogo o della temperatura della stanza. Nessuno di questi fattori naturali rovinerà il vostro sogno di avere quel particolare tipo di fiori nel vostro arredamento.

Se anche voi non avete molto tempo da dedicare al giardinaggio, ma avete sempre desiderato avere quella sfumatura di verde in salotto, vi vengono in soccorso le piante artificiali, che non hanno bisogno di luce naturale, né di acqua, né di uno spazio arioso in casa.

Un altro vantaggio è la durata: i fiori artificiali non muoiono e non si seccano, e la stessa varietà di colori, dimensioni e forme che si trova in natura è ora riprodotta sinteticamente con un realismo che rasenta la perfezione.

Varietà

I materiali utilizzati per i fiori e le piante artificiali sono sempre più sofisticati sul mercato: oggi è possibile scegliere tra fiori in tessuto o in plastica, ma esistono anche varietà in carta, all'uncinetto e in EVA, ad esempio.

Per chi vuole creare una delicata composizione di fiori artificiali, l'opzione migliore è rappresentata dai fiori di stoffa, che sono più simili ai fiori veri grazie alla leggerezza del materiale e ai colori che possono essere mescolati tra i petali.

Ma questo non significa che la plastica non sia una buona scelta: è perfetta per le piante più grandi che seguono lo stile del fogliame, come le mini palme, ad esempio. Sempre in questa linea, abbiamo cactus e piante grasse che hanno la luminosità evidenziata dalla plastica.

Economia

Chiunque abbia mai fatto un preventivo per le decorazioni di matrimoni, ricevimenti o qualsiasi altro tipo di festa sa quanto possano essere costosi i fiori naturali, anche quelli più semplici.

Una buona soluzione per non far saltare il budget è rappresentata dai fiori artificiali. Se ben utilizzati e lavorati in composizioni belle e strutturate, i fiori artificiali possono spesso eludere anche gli occhi più attenti. Quindi, prima di tagliare qualche altro elemento della festa che potrebbe essere più interessante per voi e per gli ospiti, date una possibilità alle composizioni artificiali.

Nella decorazione della casa, i fiori artificiali rappresentano anche un risparmio e la possibilità di poter cambiare la disposizione del tavolo da pranzo ogni volta che si vuole, per questo è sufficiente avere due o tre modelli diversi e cambiarli nel tempo.

Suggerimento: per rendere la composizione più viva e reale, utilizzate alcuni elementi che accompagnano costantemente i fiori naturali, come ghiaia, piccole pietre e persino fogliame vero.

Con la mano nell'impasto, o meglio, nei fiori

Ora che vi abbiamo aiutato a demistificare e a porre fine al pregiudizio nei confronti delle composizioni floreali artificiali, che ne dite di realizzarne di vostre? Abbiamo separato alcuni video con idee e tecniche diverse e passo dopo passo su come assemblare composizioni floreali artificiali e, chissà, potreste anche iniziare ad avventurarvi in una nuova attività di vendita di composizioni floreali artificiali. guardate qui:

Come realizzare una composizione floreale artificiale per il matrimonio

Oltre a risparmiare sulle decorazioni, potete personalizzarle con i fiori che più vi piacciono, indipendentemente dalla stagione. Il video qui sotto vi insegna come assemblare bellissime composizioni di fiori artificiali per matrimoni, guardatelo:

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare composizioni floreali artificiali per la tavola

Quale fiore più bello da mettere sul tavolo o sulla credenza se non le orchidee? Si sa che sono molto sensibili, ma con una bella composizione artificiale il problema non si pone:

Guarda questo video su YouTube

Composizione floreale artificiale per una festa

Accogliere i vostri ospiti con bellissime composizioni floreali ben realizzate è una possibilità straordinaria, non è vero? Ecco come mettere insieme un'opzione colorata:

Guarda questo video su YouTube

Composizioni floreali artificiali di lusso

È possibile riempire la stanza con classe e buon gusto con una composizione artificiale, sì! Basta scegliere i fiori e i componenti giusti per assemblare la vostra composizione. Imparate questo trucco nel video seguente:

Guarda anche: Festa anni '90: cosa servire, consigli e 60 foto per decorare

Guarda questo video su YouTube

Composizione floreale artificiale per il pavimento

Per chi vuole portare un po' di verde in casa, ma non ha tempo di potare, innaffiare e osservare le particolarità di ogni pianta, questa idea è super cool:

Guarda questo video su YouTube

Ora che sapete come realizzare alcune composizioni, abbiamo selezionato alcune foto che possono essere d'ispirazione per la vostra creazione:

60 modelli di composizioni floreali artificiali a cui ispirarsi

Immagine 1 - Composizione floreale artificiale rustica, in bottiglie di vetro, con diverse specie.

Immagine 2 - Piccola composizione floreale artificiale con mix di fiori in vaso di vetro.

Immagine 3 - Composizione artificiale di fiori di loto, un modo per portare questa rara bellezza in casa.

Immagine 4 - Dettagli di una composizione in feltro per un vaso solitario.

Immagine 5 - Bouquet con petali di tessuto, con dettagli colorati e pietre; questo è per il matrimonio!

Immagine 6 - Amiamo i dettagli rustici e provenzali: qui i fiori artificiali prendono vita nel piccolo vaso anch'esso fiorito.

Immagine 7 - Piccola composizione con fiori artificiali; si noti la leggerezza del materiale che rende quasi impercettibile il fatto che i fiori non siano naturali.

Immagine 8 - Bicchieri da latte e ortensie per la composizione floreale artificiale del tavolo.

Immagine 9 - Portate il classico sulla scrivania dell'ufficio o sul comodino con questa lussuosa composizione artificiale.

Immagine 10 - Composizione di fiori artificiali in blu, verde e bianco; morbidezza per il soggiorno o la camera da letto della coppia.

Immagine 11 - Il centrotavola della vostra festa prenderà vita con questa composizione che dà ampiezza alla decorazione ed è ricca di dettagli delicati.

Immagine 12 - Chi non vorrebbe poter iniziare la giornata con una composizione super delicata e divertente come questa?

Immagine 13 - Lasciate fluire la creatività quando create la vostra composizione: utilizzate fiori diversi per comporre il vaso scelto.

Immagine 14 - I dettagli del vaso di vetro si abbinano perfettamente alla morbidezza delle rose di questa composizione.

Immagine 15 - I vasi più piccoli sono perfetti quando accolgono fiori più robusti e aperti.

Immagine 16 - La composizione bassa ha acquistato volume e vita con i colori dei fiori scelti.

Immagine 17 - Disposizione perfetta per un ambiente più aperto, dove entra la luce naturale.

Immagine 18 - I rami conferiscono un'aria legnosa all'allestimento.

Immagine 19 - Il vaso di vetro ha lasciato gli steli dei fiori a vista, il che aggiunge naturalezza alla composizione.

Immagine 20 - Piccola e delicata composizione di fiori artificiali in un cachepot di legno; ottimo suggerimento per matrimoni all'aperto.

Immagine 21 - Composizione in stile natalizio con fiori e foglie artificiali; questo è il suggerimento per creare composizioni speciali nelle date di festa.

Immagine 22 - I vasi di argilla danno automaticamente vivacità alle composizioni.

Immagine 23 - I fiori artificiali possono essere utilizzati anche nelle composizioni aeree e negli spazi esterni, rendendoli ancora più simili ai fiori veri.

Immagine 24 - I vasi alti aiutano anche a dare movimento alla decorazione della stanza; i fiori artificiali con steli più lunghi sono bellissimi.

Immagine 25 - Le decorazioni provenzali sono perfette con fiori più piccoli e delicati: la prova che le composizioni semplici possono appassionare.

Immagine 26 - Il vaso solitario è stato arricchito con un mix di bellissimi fiori artificiali. Non sembra che siano naturali?

Immagine 27 - Utilizzate nastri di raso per completare il bouquet di fiori artificiali, soprattutto se è utilizzato da una sposa.

Immagine 28 - Il vaso di legno fa da contrasto ai fiori di campo; un'idea semplice e bella per cucine, soggiorni e credenze.

Immagine 29 - Un'opzione più lussuosa, che mette in risalto la singola rosa di vino, allineata all'oro del vaso.

Immagine 30 - Fiori di feltro che dimostrano come sia possibile utilizzare materiali diversi nelle composizioni floreali artificiali, senza perdere in bellezza e delicatezza.

Immagine 31 - Piccoli fiori blu abbelliscono questa composizione con muschio all'interno del vaso, un'opzione che la rende più reale.

Immagine 32 - Bianco e blu pastello: una combinazione che funziona sempre.

Immagine 33 - I cesti accolgono anche composizioni di fiori artificiali.

Immagine 34 - Colori contrastanti nella stessa disposizione.

Immagine 35 - Un po' di rosa con dettagli rustici: un vero incanto!

Immagine 36 - Un'altra piccola idea di composizione che sarebbe perfetta sui tavolini.

Immagine 37 - Le cassette, come i cachepot, possono ricevere un numero extra di fiori, privilegiando le composizioni più grandi che possono andare a terra.

Immagine 38 - Il bianco del piccolo vaso metteva in risalto la vivacità dei delicati fiori arancioni.

Immagine 39 - Mini margherite colorate danno vita alla stanza.

Immagine 40 - Fiori realizzati con piccole perline, quelle utilizzate in gioielleria: un'idea creativa e bellissima.

Immagine 41 - Una diversa opzione di fiori in tessuto; non ci sono limiti alle idee innovative.

Immagine 42 - Un fiore grande per una composizione piccola e discreta.

Immagine 43 - Ancora una volta il colore si dimostra glamour.

Immagine 44 - La scatola in stile busta ha accolto molto bene i fiori artificiali.

Immagine 45 - La prova che una composizione floreale artificiale può essere bella e per nulla antiquata.

Immagine 46 - Oltre a realizzare la composizione, potete anche creare i fiori, come questi realizzati in feltro.

Immagine 47 - Il classico non passa mai di moda: qui il vaso è perfetto con la scelta dei fiori.

Immagine 48 - Un'idea diversa per una bella composizione, perfetta per la sala da pranzo.

Guarda anche: Decorazioni per il battesimo: 70 idee sorprendenti a cui ispirarsi

Immagine 49 - Un bel mazzo di fiori da regalare; da notare i nastri che hanno gli stessi colori dei fiori.

Immagine 50 - Ciotole e bicchieri si prestano bene anche come vasi per composizioni artificiali.

Immagine 51 - Come si fa a sapere se i fiori sono veri o no? È troppo perfetto.

Immagine 52 - Una bella opzione di ghirlanda con fiori artificiali.

Immagine 53 - Disposizione che si adatta molto bene a un ingresso o a un corridoio.

Immagine 54 - I dettagli di questi fiori artificiali sono incantevoli.

Immagine 55 - Le tradizionali margherite realizzate qui in tessuto per il vaso di vetro.

Immagine 56 - Sul mercato ci sono diversi tipi di fiori e materiali tra cui scegliere quello più adatto alla vostra casa.

Immagine 57 - Fiori di stoffa e fogli di plastica uniti per formare una composizione perfetta.

Immagine 58 - Piccola composizione floreale artificiale, perfetta per i mobili e le stanze più piccole.

Immagine 59 - I barattoli si prestano anche alla composizione di fiori artificiali.

Immagine 60 - I cachepot sono ottimi per ricevere composizioni aeree.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.