Concregram: cos'è, vantaggi e consigli per fare la scelta giusta

 Concregram: cos'è, vantaggi e consigli per fare la scelta giusta

William Nelson

Se siete alla ricerca di un pavimento alternativo, ecologico e dall'aspetto incredibile, dovete conoscere il concregramma o pisogramma, come alcuni preferiscono chiamarlo. Dal nome potete già farvi un'idea di cosa sia, ma ve lo spieghiamo in dettaglio.

Concregram non è altro che una struttura cava in calcestruzzo che permette di piantare diversi tipi di erba, combinando la rigidità e la durata del calcestruzzo con la bellezza verde e fresca dell'erba.

Concregram è comunemente utilizzato per la copertura di marciapiedi e aree esterne, ma nulla vieta di utilizzarlo anche in altri spazi della casa, come ad esempio la veranda.

L'aspetto positivo del calcestruzzo è che permette di coltivare l'erba in luoghi in cui c'è molto movimento di persone e veicoli senza danneggiarla. Per questo motivo il calcestruzzo è molto utilizzato anche in piazze, parchi, parcheggi e garage.

Scoprite i vantaggi di optare per una pavimentazione in calcestruzzo:

Vantaggi dell'utilizzo dei calcestruzzi

1. elevata permeabilità

Concregram è altamente permeabile, cioè assorbe l'acqua piovana come nessun'altra pavimentazione, garantendo un drenaggio completo del terreno. Questo previene le inondazioni, soprattutto nelle aree urbane che spesso soffrono di frequenti allagamenti.

Nelle aree rurali, come fattorie e ranch, il calcestruzzo evita la formazione di fango e contribuisce alla pulizia del sito.

2. differenziale di paesaggio

Concregram può essere trovato in diversi formati e questo è un grande vantaggio per la paesaggistica, in quanto con esso è possibile realizzare interventi verdi di vari formati molto interessanti per la facciata.

3. resistenza e durata

C'è da crederci, il concregram è un pavimento di grande resistenza e durata, anche se cavo. Prodotto in calcestruzzo, il pavimento sopporta grandi pesi - come quelli delle automobili - e tollera molto bene l'intenso flusso di persone, tanto che se si desidera rimuoverlo da un luogo all'altro, si può certamente godere di tutti i pezzi, senza alcuna perdita.

4. facile installazione e semplice manutenzione

La posa del calcestruzzo è molto semplice e non richiede l'impiego di manodopera specializzata. Per installare questo tipo di pavimentazione è sufficiente preparare il sito e posarlo direttamente sul terreno con uno strato di sabbia sotto di esso. Dopo la posa si inizia a piantare l'erba.

Anche la manutenzione non richiede molte cure, basta tagliare regolarmente l'erba in modo che non copra il disegno del calcestruzzo.

5. prezzo accessibile

Un altro grande vantaggio del calcestruzzo è il suo prezzo: in media, questo tipo di pavimentazione costa tra i 50 e gli 80 dollari al metro quadro. Il calcestruzzo è facilmente reperibile nei negozi di materiali edili, nei negozi di giardinaggio e nei grandi centri per la casa.

E c'è un'altra cosa: il calcestruzzo si adatta molto bene a qualsiasi stile architettonico e può essere utilizzato in case semplici o lussuose di stile coloniale, rustico, moderno e classico. In altre parole, puntate sulla versatilità del calcestruzzo.

Ma a questo punto del campionato sarete sicuramente curiosi di vedere alcuni progetti che puntano sull'uso di questo pavimento, giusto? Allora venite a dare un'occhiata alla seguente selezione di foto. Abbiamo selezionato 60 immagini per mostrarvi quanto sia speciale e caro il concregramma, date un'occhiata:

60 foto di cemento negli spazi esterni da vedere

Immagine 1 - Concregram a bordo piscina; un rinfresco verde per i piedi e per gli occhi.

Immagine 2 - Create un mosaico di pezzi personalizzati e irregolari per il vostro programma, guardate come appare diverso e originale.

Immagine 3 - E ricordate sempre: tagliate l'erba quando inizia a sporgere dal pavimento.

Immagine 4 - A seconda del progetto paesaggistico che avete in mente, sono sufficienti alcuni pezzi di cemento.

Immagine 5 - Tappeto verde che conduce al garage.

Immagine 6 - Anche i grandi pezzi di cemento hanno un fascino particolare e sono molto adatti alle facciate in stile moderno.

Immagine 7 - Definite il percorso per l'ingresso della casa con un concregramma, in modo da evitare che le persone calpestino l'erba.

Immagine 8 - Garage verde con il concregramma; approfittatene ed estendete il pavimento fino alla pavimentazione formando un motivo visivo unico e regolare.

Immagine 9 - Lo spazio esterno è molto più valorizzato con il prato e per proteggerlo si usa il cemento nei punti di passaggio.

Immagine 10 - Quando il cemento è curato con molto amore e affetto, ha questo aspetto.

Immagine 11 - L'area esterna con soggiorno ha puntato sull'uso del cemento per mantenere la bellezza del prato e formare la via di passaggio.

Immagine 12 - Completare il programma di calcestruzzo con un letto laterale.

Immagine 13 - Tappeto a scacchiera in erba e cemento.

Immagine 14 - Il corridoio laterale della casa può essere reso più bello e funzionale con l'uso del cemento.

Immagine 15 - Due diversi modelli di calcestruzzo per la stessa facciata.

Immagine 16 - Riprendiamo l'idea del concregramma anche per le scale; in questo modello dell'immagine gli spazi vuoti dei gradini sono stati riempiti con l'erba.

Immagine 17 - Qui lo sgabello e il cemento formano un angolo molto speciale da godere nei momenti di riposo e svago.

Immagine 18 - Potete dire che il cemento non può rendere più affascinante l'ingresso della vostra casa?

Immagine 19 - Portate l'energia del verde anche nelle case moderne! Guardate come il cemento dà vita alla facciata.

Immagine 20 - E non preoccupatevi del peso dell'auto, il calcestruzzo può sopportare carichi elevati.

Immagine 21 - Se volete dare una differenziazione al vostro cemento, puntate su un'erba non convenzionale, come l'erba nana nera.

Immagine 22 - Due tipi di calcestruzzo per due funzioni diverse: auto e persone.

Immagine 23 - Volete l'erba intorno alla piscina? Allora investite nell'uso del cemento.

Immagine 24 - Ben curata, l'erba mette in risalto il cemento come nessun altro.

Immagine 25 - Il terreno in pendenza scommette sull'uso del concregramma come mezzo per aggirare l'acqua piovana, poiché il pavimento è totalmente permeabile.

Immagine 26 - Le aziende agricole e le aree rurali sono particolarmente adatte al cemento.

Immagine 27 - Date sfogo alla vostra creatività e create disegni e forme insolite sul vostro programma.

Immagine 28 - Sulle facciate moderne, il cemento può agire come una sorta di giardino minimalista.

Guarda anche: Colori per le camere da letto maschili: consigli per la scelta e foto d'ispirazione

Immagine 29 - Il cemento mantiene l'erba verde e libera dal calpestio.

Immagine 30 - Il calcestruzzo è considerato un pavimento ecologico grazie al suo alto grado di permeabilità.

Immagine 31 - Il calcestruzzo è anche un modo per tenere sotto controllo la crescita dell'erba.

Immagine 32 - Tappeto o cemento: impeccabile, vero?

Immagine 33 - Il garage della casa può avere un aspetto più attraente, per questo puntate sul concregramma.

Immagine 34 - Nella zona giorno tenete insieme i programmi, nel resto dello spazio fate prevalere l'erba.

Immagine 35 - Un sentiero ben segnato da concrezioni.

Immagine 36 - Concretezza delle dimensioni esatte del corridoio d'ingresso.

Immagine 37 - Utilizzate il cemento in giardino, in modo da poter contemplare e sfruttare al meglio questo spazio verde.

Immagine 38 - Scegliete il calcestruzzo giusto e create un design incredibile.

Immagine 39 - Una composizione di concrezioni quadrate e rettangolari in questo ingresso.

Immagine 40 - Qui il pavimento in cemento dà accesso alla bella e lussuosa scala in marmo,

Immagine 41 - Se non si vuole utilizzare il calcestruzzo per l'intero sito, è sufficiente utilizzarne una striscia, preferibilmente nel punto di attraversamento.

Immagine 42 - Concregram si adatta a diversi progetti paesaggistici, non c'è alcun errore.

Immagine 43 - Cosa può fare una lastra di cemento per l'aspetto della vostra piscina? Guardate!

Immagine 44 - La forma arrotondata creata con il concregramma segue la disposizione della facciata

Immagine 45 - Provate tutte le possibilità che il calcestruzzo può offrire.

Immagine 46 - La facciata più rustica ha optato per l'uso del calcestruzzo combinato con gamboni in pietra.

Immagine 47 - Anche nelle aree più piccole, il cemento può essere un grande alleato del paesaggio.

Immagine 48 - In grandi aree, quindi, non se ne parla!

Immagine 49 - Utilizzate il cemento senza timore nell'area esterna; il pavimento è funzionale e molto decorativo.

Guarda anche: Decorazione per la festa del 15° compleanno: scoprite le idee appassionate

Immagine 50 - Piccoli programmi per l'area con un grande flusso di persone.

Immagine 51 - Avete presente la facciata che avete sempre sognato? Di sicuro ha un concregramma.

Immagine 52 - Come non innamorarsi di un soggiorno come questo?

Immagine 53 - Se lo desiderate, potete completare l'utilizzo del concregramma con un altro piano.

Immagine 54 - Questo giardino è degno di un clamoroso WOW o no?

Immagine 55 - Il percorso verde indica come raggiungere il soggiorno di questo spazio esterno.

Immagine 56 - In questa area esterna, il calcestruzzo contorna elegantemente la zona del focolare.

Immagine 57 - Concregram non deve essere utilizzato solo con l'erba, ma anche in mezzo alle pietre, come nell'immagine seguente.

Immagine 58 - Il cemento dà il tono a questo spazio esterno, ma l'erba ha trovato il suo posto.

Immagine 59 - Il modo migliore per mantenere il verde dell'area esterna ed essere funzionali allo stesso tempo è utilizzare il cemento.

Immagine 60 - La bellezza e la freschezza dell'erba con la funzionalità e la resistenza del cemento.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.