Coperta per bambini all'uncinetto: come farla passo dopo passo e foto straordinarie per l'ispirazione

 Coperta per bambini all'uncinetto: come farla passo dopo passo e foto straordinarie per l'ispirazione

William Nelson

Coccolosa, calda e accogliente, la coperta per neonati all'uncinetto è un elemento indispensabile per ogni corredino.

E la parte migliore di questa storia è che potete farlo da soli grazie a tutorial e corsi esplicativi, anche se non avete esperienza con la tecnica.

Guarda anche: Torta Moana: consigli per la realizzazione e ispirazioni per la decorazione

Dopo tutto, l'uncinetto è un'arte accessibile a tutti!

Nel post di oggi, quindi, vi ispireremo a realizzare una bella coperta per bambini all'uncinetto, ricordandovi che non sono solo le mamme, le nonne e le zie a potersi cimentare in questa tecnica.

La coperta per bambini all'uncinetto può diventare anche una fonte di reddito extra, ci avete pensato?

Coperta per bambini all'uncinetto: materiali necessari

Linee

L'uncinetto è una cosa molto semplice per quanto riguarda l'elenco dei materiali necessari, perché vi serviranno fondamentalmente filo e aghi.

Nel caso dei fili è molto importante prestare attenzione allo spessore del filo, oltre che, naturalmente, alla morbidezza. Optate sempre per fili adatti all'uso con i bambini, in quanto sono anallergici.

Se siete alle prime armi con questa tecnica, il consiglio è di utilizzare un solo colore, preferibilmente chiaro, per facilitare la visibilità dei punti.

Aghi

Gli aghi utilizzati per l'uncinetto devono essere conformi al tipo e allo spessore del filo. In caso di dubbio, consultate sempre la confezione del filo, poiché il produttore indica la numerazione degli aghi più adatta per quel tipo di filato.

I principianti dell'uncinetto, invece, dovrebbero preferire aghi con una numerazione di 2,5 mm, cioè non troppo sottili e non troppo spessi.

Grafici e ricette

Nell'uncinetto è molto comune utilizzare schemi e ricette per lo sviluppo di un pezzo e con la coperta per bambini non sarebbe diverso.

Ci sono decine di schemi per guidarvi, ma se siete principianti, la cosa migliore da fare è concentrarsi su ricette semplici con punti base.

E a proposito di punti, sapete quali sono i punti di base dell'uncinetto? Sono fondamentalmente quattro: punto catenella, punto catenella, punto catenella e punto di sommità.

Ogni principiante dell'uncinetto dovrebbe iniziare con la catenella, il punto più semplice e facile di tutti, ma non per questo meno importante. Questo punto è la base per creare diversi pezzi, quindi è essenziale impararlo.

Poi si può passare agli altri punti, come il punto basso e il punto alto, ricordando che ognuno di essi ha una funzione specifica: il punto basso, ad esempio, serve per creare pezzi che hanno bisogno di una struttura più rinforzata, mentre il punto alto è indicato per pezzi con trame più aperte e morbide, come nel caso delle coperte per bambini.

Oltre a questi punti principali, esistono anche i cosiddetti punti fantasia che non sono altro che variazioni di questi punti base. Per realizzare una coperta per bambini all'uncinetto i più utilizzati sono il punto conchinha e il punto segreto.

Quanto deve essere grande la coperta per bambini all'uncinetto?

La coperta per bambini all'uncinetto può essere di qualsiasi dimensione, ma in generale la misura standard è 0,90 cm per 0,90 cm.

Un altro formato molto diffuso è quello di 1,20 m per 1,20 m. Tuttavia, se volete una coperta per bambini all'uncinetto rettangolare, optate per il formato 1 m per 0,70 cm.

Come realizzare una coperta per bambini all'uncinetto

Quindi ora date un'occhiata ai tutorial passo passo su come realizzare coperte per bambini all'uncinetto.

Coperta per bambini all'uncinetto facile e veloce

Il seguente tutorial è perfetto per chi sta ancora imparando a maneggiare fili e aghi. Con punti semplici, questa coperta all'uncinetto è bellissima e morbidissima. Scoprite come realizzarla:

Guarda questo video su YouTube

Coperta all'uncinetto per bambina

Avete una bambina in arrivo? Allora questa coperta all'uncinetto è perfetta! Ha punti delicati e morbidissimi. Il tocco finale è dato dal nastro che circonda l'intero pezzo. Imparate il passo per passo con il seguente tutorial:

Guarda questo video su YouTube

Coperta all'uncinetto per bambino

Se invece è un maschietto ad arrivare nella coperta, il consiglio è di ispirarsi al seguente tutorial. Per la coperta è stato scelto il colore blu, che rappresenta sempre il sesso maschile, ma si possono scegliere altre tonalità, come il verde, ad esempio. Basta dare un'occhiata al passo passo:

Guarda questo video su YouTube

Scoprite altre 55 idee di coperte per bambini all'uncinetto qui sotto e innamoratevi!

Immagine 1 - Coperta per bambini all'uncinetto con strisce colorate che seguono forme diverse.

Immagine 2 - Un invito a sonnecchiare: questa coperta per bambini all'uncinetto presenta un ricamo sull'orlo.

Immagine 3 - Chevron in colori tenui per la coperta all'uncinetto della bambina.

Immagine 4 - I punti aperti sono il fascino di questa coperta per bambini all'uncinetto nei toni del rosa e del marrone.

Immagine 5 - Coperta all'uncinetto per bambino in tonalità sfumate di blu. Evidenziare la barra della coperta che ha vinto un lavoro all'uncinetto più delicato.

Immagine 6 - Coperta bianca all'uncinetto: perfetta per chi non sa ancora il sesso del proprio bambino.

Immagine 7 - Una coperta all'uncinetto non troppo semplice, con tonalità che vanno dal blu, al giallo, al marrone e al rosa.

Immagine 8 - Coperta per bambini all'uncinetto a righe blu, bianche e grigie.

Immagine 9 - Calda, questa coperta per bambini all'uncinetto è perfetta anche per foderare il lettino.

Immagine 10 - Cosa ne pensate di alcune applicazioni di animali per la coperta bianca all'uncinetto?

Immagine 11 - Delicato chevron per la coperta da bambino all'uncinetto.

Immagine 12 - Un safari nella coperta del bambino: divertente e giocoso.

Immagine 13 - Per chi vuole uscire dai colori tradizionali, questo modello di coperta per bambini all'uncinetto è una perfetta ispirazione.

Immagine 14 - Una coperta all'uncinetto della misura giusta per il bambino.

Immagine 15 - Coperta per bambini all'uncinetto blu con disegni di cuori.

Immagine 16 - Avete pensato a una coperta all'uncinetto grigio scuro per il vostro bambino? Super trendy!

Immagine 17 - Coperta arcobaleno all'uncinetto.

Immagine 18 - Gli alci ricordano l'inverno e l'inverno ricorda una calda coperta all'uncinetto.

Immagine 19 - Colori allegri e vivaci per la coperta per bambini all'uncinetto.

Immagine 20 - Piccoli fiori per dare un tocco di delicatezza alla coperta per bambini all'uncinetto.

Immagine 21 - Leggermente più grande, questa coperta all'uncinetto è ideale per seguire lo sviluppo del bambino.

Immagine 22 - Coperta all'uncinetto con frange, in fondo si può sempre migliorare!

Immagine 23 - E se la coperta all'uncinetto si abbinasse alla stanza del bambino?

Immagine 24 - Coperta per bambini all'uncinetto in due colori morbidi e neutri.

Immagine 25 - Per chi preferisce il colore, questa coperta colorata è l'ispirazione ideale.

Immagine 26 - Quando il bambino non indossa la coperta, questa può essere collocata nella decorazione della stanza.

Immagine 27 - Qui sono i famosi quadrati all'uncinetto a catturare l'attenzione: la coperta è stata realizzata interamente con essi.

Immagine 28 - Che ne dite di abbinare la coperta a un animale carino e simpatico?

Immagine 29 - Il disegno scavato di quest'altra coperta rivela palloncini e nuvole.

Immagine 30 - Coperta all'uncinetto per bambini in colore grezzo abbinato alla camera da letto rustica.

Immagine 31 - Qui l'idea era di combinare la coperta all'uncinetto con il tappeto.

Immagine 32 - Questa coperta all'uncinetto è una coperta per pigrizia... letteralmente!

Immagine 33 - Che ne dite dell'alfabeto sulla coperta per bambini all'uncinetto?

Immagine 34 - Stampa di quadrati blu.

Guarda anche: Lampada giapponese: 63 modelli per aggiungere un tocco orientale alla stanza

Immagine 35 - Coperta bianca all'uncinetto per completare la combinazione di colori neutri e moderni.

Immagine 36 - A strisce!

Immagine 37 - Coperta per neonati all'uncinetto in bianco e nero: l'abbinamento perfetto per il lenzuolo della culla.

Immagine 38 - Coperta arancione all'uncinetto per dare energia e calore.

Immagine 39 - Una coperta piena di personalità.

Immagine 40 - Non possono mancare dettagli delicati e molto carini.

Immagine 41 - Coperta per bambini all'uncinetto in verde scuro: uscire dall'ordinario.

Immagine 42 - La coperta rosa all'uncinetto è la preferita dalle bambine.

Immagine 43 - Mix di grigio e blu.

Immagine 44 - Triangoli per decorare la coperta per bambini all'uncinetto.

Immagine 45 - Triangoli per decorare la coperta per bambini all'uncinetto.

Immagine 46 - E se si mettesse un fiore in ogni quadrato?

Immagine 47 - Libellule...

Immagine 48 - Una coperta arcobaleno all'uncinetto per riempire di colore e allegria la stanza del bambino.

Immagine 49 - Frange e strisce in armonia.

Immagine 50 - Simpatici animaletti per tenere la barra della coperta all'uncinetto.

Immagine 51 - Un bradipo applicato per rendere la coperta all'uncinetto ancora più tenera.

Immagine 52 - Coperta per bambini all'uncinetto bianca: un colore neutro che piace sempre.

Immagine 53 - Qui la coperta all'uncinetto è un cielo pieno di nuvole.

Immagine 54 - Per realizzare coperte all'uncinetto più elaborate è importante l'aiuto degli schemi.

Immagine 55 - Rilievi colorati con cui il bambino può giocare mentre è coperto dalla coperta.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.