Cortile piccolo: 50 fantastiche idee e foto di arredamento

 Cortile piccolo: 50 fantastiche idee e foto di arredamento

William Nelson

Un cortile piccolo non è un problema quando si ha creatività, volontà e tanta voglia di trasformare questo spazio nel posto migliore del mondo!

Pertanto, abbiamo raccolto in questo post molti consigli e idee per cortili piccoli che sicuramente vi chiariranno le idee e vi aiuteranno a progettare un angolo incredibile. Venite a vedere!

Idee per un cortile piccolo

Prima di tutto, tenete presente quale sarà la funzione principale del cortile: sarà usato per ricevere visitatori, per far giocare i bambini, per rilassarsi alla fine della giornata?

Le risposte a queste domande guideranno la progettazione del vostro piccolo giardino e vi aiuteranno a ottenere le soluzioni migliori. Di seguito sono riportate alcune idee su cosa fare in un piccolo giardino:

Guarda anche: Piano di lavoro della cucina: consigli, materiali e foto

Piccolo cortile con barbecue

Il piccolo cortile con barbecue è perfetto per chi ama ospitare amici e parenti nel fine settimana o in vacanza.

Il barbecue non deve essere necessariamente grande: oggi esistono modelli di barbecue compatti che si adattano molto bene a cortili piccoli.

Insieme al barbecue si può approfittare dell'installazione di un piccolo lavello con mobile incorporato.

Non dimenticate il tavolo e le sedie: i vostri ospiti avranno bisogno di un posto dove sedersi e godersi il barbecue, non è vero?

Piccolo cortile con orto

E se si volesse realizzare un orto nel giardino di casa, si possono creare letti sospesi o direttamente sul pavimento sopra cassette o altre strutture.

È possibile coltivare un'ampia varietà di ortaggi, erbe e spezie anche in pochi metri quadrati.

Piccolo cortile con giardino

Ma se la vostra intenzione è quella di coltivare piante per formare un'oasi verde, allora buttatevi a capofitto nell'idea di un piccolo giardino in giardino.

In questo caso, il consiglio è di optare per uno stile paesaggistico che guidi le scelte relative alle piante e agli elementi da utilizzare.

Si può realizzare, ad esempio, un giardino in stile tropicale con palme da cocco e banani ornamentali, mediterraneo con lavanda e rosmarino o addirittura un giardino messicano, ispirato ai patii colorati e pieni di cactus.

Piccolo cortile con piscina

Se il vostro sogno è avere una piscina, sappiate che è possibile realizzarla anche in un cortile piccolo.

Esistono opzioni di piscina come la jacuzzi o la vasca idromassaggio, che sono di dimensioni ridotte e si adattano bene a spazi piccoli.

Un'altra opzione, più economica, è quella di optare per una piscina in plastica circondata da una terrazza.

Piccolo cortile con spazio per i buongustai

Il piccolo cortile gourmet è una versione più sofisticata e migliorata del cortile con barbecue.

Qui trovano spazio altri elementi per un'esperienza culinaria completa, come il forno e la cucina a legna, oltre al minibar.

Piccolo cortile con lavanderia

Se non c'è spazio per la lavanderia, una soluzione è spostarla in giardino. Anche se molti storcono il naso di fronte a questa idea, sappiate che è possibile conciliare molto bene le due cose.

Ma per questo è importante mantenere sempre l'organizzazione dell'area di servizio e stabilire, in qualche modo, la delimitazione tra questi spazi.

Piccolo cortile con parco giochi

Per chi ha bambini in casa, un'ottima idea è quella di attrezzare il piccolo cortile con un mini parco giochi.

Tra le opzioni di gioco possono esserci lo scivolo, la sabbiera, l'altalena e persino una parete da arrampicata.

Piccolo cortile per rilassarsi

Ma se il vostro intento è quello di avere un cortile per rilassarvi e godervi la vita, non perdete tempo e investite in una decorazione zen.

A tal fine, è bene avere a disposizione dei futtons su cui sdraiarsi, dei cuscini di sostegno e un'amaca.

Le fontane d'acqua sono ideali anche per favorire il relax.

Piccola decorazione del cortile

I colori

I colori del vostro piccolo giardino devono essere in linea con lo stile che avete progettato per esso.

Un cortile piccolo e sofisticato è perfetto con colori calmi e neutri come il bianco, il beige e le tonalità del bianco sporco.

Per un cortile piccolo, moderno e rilassato, puntate su colori neutri intervallati da colori vivaci.

Ma se l'intenzione è quella di creare un piccolo giardino rustico, non c'è niente di meglio che usare i toni della terra.

I colori complementari, che formano un contrasto tra loro, sono ideali per i cortili in stile tropicale, messicano o retrò.

I materiali

Prestate attenzione alla scelta dei materiali che comporranno il vostro giardino, preferendo quelli che sono durevoli e resistenti anche se esposti a sole, pioggia e vento.

Il legno è sempre una buona opzione, ma deve essere trattato adeguatamente con vernice e impermeabilizzazione.

Per il pavimento, optate sempre per pavimenti antiscivolo che non comportino rischi di caduta.

Per i cortili con barbecue, il consiglio è di utilizzare rivestimenti facili da pulire, come le piastrelle in ceramica e gres porcellanato.

Verticalizzazione

Una regola d'oro negli ambienti piccoli, compresi i cortili, è la verticalizzazione: ciò significa sfruttare lo spazio delle pareti ed eliminare gli ostacoli e le barriere sul pavimento.

In questo modo, la superficie utile del cortile aumenta, rendendo il cortile più confortevole per la circolazione.

Per realizzare questa verticalizzazione, utilizzate scaffali, nicchie, mensole e pensili.

Mobili

I mobili da giardino piccoli dovrebbero essere mobili da esterno che aiutano a risparmiare spazio, cioè realizzati con materiali impermeabili e durevoli e con un design intelligente.

Preferite anche mobili multifunzionali, come panche che possono diventare tavolini o una panca che può fungere da tavolo.

Illuminazione

Per chiudere la decorazione del piccolo cortile con una chiave dorata non dimenticate l'illuminazione.

Un consiglio è quello di puntare sui lampioni o sulle lanterne da terra.

Vale anche la pena di spargere candele in giardino nei giorni speciali.

Acqua

Scrivete questo suggerimento sul vostro cuore: avere una fonte d'acqua nel vostro piccolo giardino.

Non importa quanto sia piccolo, credetemi, una fontana lo farà sembrare molto più bello, accogliente e fresco.

Esistono innumerevoli tipi di fontane d'acqua e sicuramente una di queste si adatterà perfettamente al vostro giardino.

50 progetti creativi per piccoli cortili

Date un'occhiata alle 50 idee per piccoli cortili qui sotto per trarre ispirazione e dare una scossa al vostro progetto:

Immagine 1 - Decorazione del cortile piccola e accogliente con amaca e toni della terra.

Immagine 2 - Piccolo cortile circondato dal giardino laterale.

Immagine 3 - Piccolo giardino progettato con divano e terrazza in legno. Comfort e tranquillità!

Immagine 4 - Piccolo giardino per buongustai con area erbosa per il gioco dei bambini.

Immagine 5 - Piccolo cortile con piscina e giardino! La terrazza aiuta a creare il passaggio tra gli ambienti.

Immagine 6 - Decorazione del cortile super accogliente per accogliere i visitatori.

Immagine 7 - Piccolo cortile con giardino: un'oasi per accogliervi a fine giornata.

Immagine 8 - Piccolo cortile arredato con mobili in legno ed erba sintetica.

Immagine 9 - In questo caso, il giardino verticale aiuta a risparmiare spazio quando si arreda un piccolo cortile.

Immagine 10 - Che ne dite di un piccolo cortile integrato nell'ufficio di casa?

Immagine 11 - Piccolo cortile con giardino: le pietre conferiscono un'atmosfera rustica e accogliente allo spazio.

Immagine 12 - Il fascino della pergola nella decorazione del piccolo cortile.

Immagine 13 - Piccolo cortile decorato con elementi naturali che esaltano lo stile rustico.

Immagine 14 - Piccolo cortile con piscina e area gourmet: con la pianificazione si possono fare molte cose.

Immagine 15 - Rilassarsi all'ombra di un albero, cosa ne pensate?

Guarda anche: Contanti in mano: significato, cura, consigli e 50 bellissime foto

Immagine 16 - Nella decorazione di questo piccolo cortile c'è persino spazio per una vasca idromassaggio.

Immagine 17 - Piccolo cortile semplice, funzionale e confortevole. I toni della terra contribuiscono a creare un'atmosfera accogliente.

Immagine 18 - Scegliete i mobili giusti per il piccolo cortile, preferibilmente quelli con materiali impermeabili.

Immagine 19 - La terrazza in legno e l'illuminazione sono il punto forte della decorazione di questo piccolo cortile.

Immagine 20 - Piccolo cortile con piscina e giardino integrato con il balcone del piano superiore

Immagine 21 - Piccolo cortile per buongustai con barbecue per organizzare un incontro nel fine settimana.

Immagine 22 - Rustico e accogliente, questo piccolo cortile decorato punta sull'idea di mattoni a vista, cactus e legno.

Immagine 23 - Le sedie arancioni sono il punto focale di questo piccolo cortile con giardino.

Immagine 24 - Piccolo cortile con piscina e barbecue: un divertimento completo.

Immagine 25 - La chiusura in legno contribuisce a rendere il piccolo cortile più bello e accogliente.

Immagine 26 - Il muro del cortile vi dà fastidio? Copritelo con piante rampicanti. Guardate che aspetto!

Immagine 27 - Di notte, il piccolo cortile decorato è reso ancora più affascinante da un'illuminazione speciale.

Immagine 28 - Piccolo cortile decorato con un affascinante tavolo di marmo.

Immagine 29 - Verticalizzare la decorazione del piccolo cortile appendendo le piante alla parete.

Immagine 30 - Decorazione di un piccolo cortile in stile classico.

Immagine 31 - Piccolo cortile con piscina per dimostrare che tutto è possibile!

Immagine 32 - Colori vivaci e allegri per decorare il piccolo cortile.

Immagine 33 - La parola d'ordine è semplicità!

Immagine 34 - Piccolo cortile con spazio per far giocare i bambini e rilassare i genitori.

Immagine 35 - Piccolo cortile con piscina e barbecue. Si noti che la piscina segue la forma dell'ambiente.

Immagine 36 - Piccolo cortile con barbecue. La piscina si trova dietro il giardino.

Immagine 37 - Piccolo cortile gourmet con camino e arredamento sofisticato.

Immagine 38 - Moderno, questo piccolo cortile punta sulla classica tavolozza di bianco e nero.

Immagine 39 - Piccola decorazione del cortile con elementi classici e un tocco di rusticità.

Immagine 40 - Un mini-stagno nel piccolo giardino sul retro, con terrazza in legno e sdraio, il luogo perfetto per un pomeriggio di relax.

Immagine 41 - Rilassarsi a bordo piscina nel proprio giardino decorato: cosa c'è di meglio?

Immagine 42 - Piccolo cortile con dependance: uno spazio accogliente per accogliere i visitatori.

Immagine 43 - Idea per un cortile piccolo: realizzare un giardino verticale e utilizzare una pavimentazione in legno.

Immagine 44 - Piccola decorazione del cortile con giardino e fiori.

Immagine 45 - Il fascino elegante del grigio nella decorazione di questo piccolo cortile con camino.

Immagine 46 - Dall'alto si nota la meticolosa pianificazione del piccolo cantiere.

Immagine 47 - Piccolo cortile con giardino, orto e una piccola dependance sul retro.

Immagine 48 - Sembra una casa delle bambole, ma è solo la mini dependance del piccolo cortile decorato.

Immagine 49 - Quella sedia speciale su cui buttarsi a fine giornata...

Immagine 50 - Piccolo cortile arredato in modo confortevole, funzionale e con una bella illuminazione!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.