Decorazioni per San Valentino: 80 idee con splendide foto

 Decorazioni per San Valentino: 80 idee con splendide foto

William Nelson

San Valentino è il momento migliore per dimostrare i propri sentimenti in tutti i modi possibili. Ogni anno, in questo periodo, vediamo cuori sparsi in giro per ricordarci quanto sia importante dire "ti amo" alla persona che amiamo. Uno dei punti principali della celebrazione è il decorazione di San Valentino :

In questa occasione, la decorazione è la chiave dell'atmosfera romantica che vogliamo creare per riempire gli ambienti di poesia, delicatezza, divertimento e quant'altro sia appropriato per esprimere il vostro amore.

Ci sono sempre buone idee per rendere la decorazione di San Valentino Per questo abbiamo separato altri 60 consigli per farvi vivere al meglio questa festa con il vostro amore!

Decorazione di San Valentino per la colazione a casa

Non c'è niente di meglio che iniziare la giornata in modo romantico, sorprendendo la persona amata nei primi momenti della giornata. La colazione a letto è un classico che può essere sempre rivisitato e reinventato, così come i modi per dire "ti amo".

Immagine 01 - Tavolo per due al mattino.

Questa decorazione per San Valentino in sala da pranzo o in cucina si prende cura dei dettagli.

Immagine 02 - L'amore in tutte le lingue.

Decorazione semplice per San Valentino, ma forse è necessario un po' di preparazione in anticipo.

Immagine 03 - Biscotti decorati, stile pasticcere.

Rendete speciali i vostri biscotti giocando con forme, colori e messaggi.

Immagine 04 - Cialda a forma di cuore.

Per innovare un po' il modo di servire questa delizia mattutina.

Immagine 05 - Tè per iniziare la giornata.

Una colazione abbondante può essere un po' laboriosa, ma una tazza di tè servita su un vassoio con fiori è semplice, delicata e fa iniziare la giornata con il piede giusto.

Immagine 06 - Frittelle ai frutti rossi.

Dopo tutto, il rosso è il colore della passione.

Biglietti e regali per San Valentino

San Valentino si basa sui piccoli gesti per esprimere l'amore, che valgono molto di più di un grande regalo.

Immagine 07 - Per accendere il fuoco della passione.

Giochi di parole per scherzare e fare un'affermazione.

Immagine 08 - Un pezzo del mio cuore

Una tessera a forma di puzzle.

Immagine 09 - Regali "Ti amo".

Champagne, fiori e cioccolatini, i classici di San Valentino.

Immagine 10 - Scheda per fare una grazia.

"Ho occhi solo per te"

Immagine 11 - Scatola di biscotti "Te Amo

Chi non vorrebbe vincere dei biscotti personalizzati il giorno stesso?

Immagine 12 - Casella con messaggio a comparsa.

Un'idea creativa da realizzare a casa per la persona amata. La lista dei materiali necessari è breve: una scatolina, carta, forbici, colla, penna... oh, e le vostre migliori dichiarazioni!

Arredamento e cibo per San Valentino

La cosa più bella è che alcuni elementi di questa decorazione possono rimanere per più di un giorno. Alcuni possono essere realizzati con il fai da te, mentre altri sono facilmente reperibili nei negozi di decorazioni. Il cibo è sempre una buona scelta, sia per decorare che per deliziare. Nessuno può resistere!

Immagine 13 - Decorazione di San Valentino con palloncini a cuore.

Cuori nel miglior stile Emoji.

Immagine 14 - Decorazione di cuori appesi.

Ampliate il vostro orizzonte di luoghi da decorare e pensate alle pareti e perfino al soffitto! Mobiles e bandierine di carta come queste non richiedono molta abilità e rendono comunque l'ambiente super romantico.

Immagine 15 - Semplice decorazione romantica: lampada a cuore.

Qualche anno fa, le catene luminose hanno smesso di essere un elemento di decorazione per le feste e sono diventate molto popolari nella decorazione di camere da letto e ambienti dall'atmosfera più romantica. Questa stagione è ottima per recuperare questo mood!

Immagine 16 - Fiori e ancora fiori in giro per la stanza per la decorazione di San Valentino.

Che siano naturali o artificiali, i fiori non passano mai di moda quando si tratta di far piacere alla vostra dolce metà!

Immagine 17 - Palloncini ovunque per la decorazione di San Valentino.

I palloncini metallizzati a forma di lettere e numeri sono di tendenza e possono formare parole complete!

Immagine 18 - Un altro suggerimento per la decorazione di San Valentino con i palloncini.

Guarda anche: Andare a vivere insieme: i segnali che è arrivato il momento e i consigli per farlo nel modo giusto

Mettete alla prova la vostra abilità con i palloncini per questa decorazione divertente e piena di amore.

Immagine 19 - Angolo speciale.

La decorazione per questa data non tende ad espandersi a molte stanze e a volte un angolo scelto solo per questo scopo può essere la scelta migliore.

Immagine 20 - Mattinata piena di romanticismo.

Svegliarsi con fiori, candele e una lettera d'amore fa sentire chiunque speciale.

Immagine 21 - Bacheca con scritte speciali.

Questo tipo di lettering è applicato da molti designer e può essere trovato gratuitamente su Internet.

Immagine 22 - Cuscini A-M-O-R.

Questa decorazione del soggiorno trasuda amore da tutti i lati.

Immagine 23 - Fiori alle pareti.

Una decorazione di San Valentino semplice, economica e affascinante per decorare un angolo speciale!

Immagine 24 - Petali.

Decorazione di San Valentino in camera da letto: che ne dite di formare un disegno con i petali?

Immagine 25 - Catena dell'amore fatta a mano.

Ciondolo con cuori in feltro a forma di catena.

Immagine 26 - Decorazione di San Valentino per negozi.

Ora, se l'idea non è quella di decorare l'ambiente per una persona specifica, ma per un pubblico, non lesinate sugli elementi tipici dell'appuntamento: cuori, fiori, frasi, amorini e molto altro!

Immagine 27 - Uccellini, cuori e atmosfera da favola.

Per una decorazione in stile neutro ma ricca di fascino, la realizzazione di ornamenti con rami secchi conferisce un'atmosfera di fantasia e che le cose magiche possono accadere.

Immagine 28 - Palloncini e fiori.

Un altro esempio di decorazione speciale per i negozi: bouquet sparsi per la stanza e una "pioggia" di palloncini e amore trasformano l'atmosfera.

Immagine 29 - Decorazione di San Valentino con palloncini: i migliori momenti appesi.

Un altro modo per realizzare un murale e mostrare le foto della coppia, i palloncini colorati fanno fluttuare le foto nell'aria.

Immagine 30 - Decorazione di San Valentino semplice e affettuosa.

Le decorazioni speciali nelle case in questa data tendono a essere più contenute, dopo tutto, lo spazio di una casa non contiene così tante cose e San Valentino deve essere festeggiato dalle coppie. Pertanto, una decorazione più semplice non è meno d'impatto di una casa piena di fiori. Tutto ciò dipenderà dallo stile che voi e il vostro amore preferite.

Immagine 31 - Carrello "Champagne, regali e cuori".

La cosa più bella di questi carrelli è che possono essere portati in altre stanze, come una decorazione mobile.

Immagine 32 - Spumante con frutti rossi.

Esiste una festa perfetta senza un buon cibo e un buon drink? Ecco un suggerimento per un drink super glam che si adatta molto bene al tema!

Immagine 33 - Festeggiare San Valentino al fresco della veranda.

Per una festa un po' fuori dagli schemi, che ne dite di spostare la cena sul balcone o in un luogo aperto per godere della freschezza della natura e della luce delle stelle?

Immagine 34 - Fiori congelati.

Sapevate che alcuni fiori sono commestibili e possono aggiungere un sapore e un aroma meravigliosi a cibi e bevande?

Immagine 35 - Un altro esempio di composizione con i fiori.

Immagine 36 - Stoviglie a tema per un pasto speciale.

Immagine 37 - Un piccolo aiuto dai poeti più classici.

Non mancano i riferimenti letterari per i biglietti di San Valentino se voi e la persona amata siete dei topi di biblioteca.

Immagine 38 - Festeggiare in gruppo.

Se la vostra cerchia di amici è composta da coppie, che ne dite di rendere la serata romantica e di festeggiare insieme?

Immagine 39 - Tovagliolo a busta.

Cercando su internet si trovano diversi tutorial su come piegare i tovaglioli di stoffa. Approfittate dei servizi di internet!

Immagine 40 - Composizione con palloncini.

Quando si tratta di qualsiasi tipo di decorazione per feste e addobbi, i palloncini sono molto accessibili e facili da assemblare una composizione per l'ambiente.

Immagine 41 - Un tocco naturale sullo schienale della sedia.

Immagine 42 - Tavola apparecchiata con romanticismo, delicatezza e freschezza.

Colori confetto e pochi ornamenti per una decorazione di San Valentino semplice e delicata.

Fiori e ancora fiori per la decorazione di San Valentino

I fiori sono forse i regali più comuni scambiati tra innamorati e nel loro giorno non possono mancare! Ecco alcune idee per dare loro il risalto che meritano.

Immagine 43 - Tanti fiori e colori per un'atmosfera profumata e allegra.

Immagine 44 - Dettaglio sul presente.

Il vostro regalo può essere qualcosa di molto piccolo e delicato, ma una confezione vivace con un delicato dettaglio di rose gli conferisce tutta l'attenzione che merita.

Immagine 45 - Decorazione da tavola allegra e vivace.

Il rosa baby è uno dei colori preferiti quando si tratta di decorare per San Valentino, ma non bisogna escludere altri colori, soprattutto se sono quelli preferiti dalla vostra dolce metà.

Immagine 46 - Un'altra composizione da tavola fiorita e naturale.

Immagine 47 - Fiori nel vaso e sulla stampa del tovagliolo.

Immagine 48 - Laboratorio professionale di cupidi.

Forse è solo una cosa carina, ma una stazione di lettere d'amore sembra un'ottima idea per riunire gli amici.

Immagine 49 - Classico, romantico ed elegante all'aperto.

Una scena molto probabile in un romanzo del XIX secolo, non è vero?

Decorazione romantica per San Valentino

Immagine 50 - Muffin dal profondo del cuore.

La decorazione dei dolci può non essere molto elaborata, ma con il giusto accompagnamento la presentazione è affascinante.

Immagine 51 - I macarons di Cupido.

Un solo morso e la possibilità di innamorarsi è certa.

Immagine 52 - Popcorn speciali per accompagnare una sessione cinematografica romantica.

Immagine 53 - Brownie con un pizzico di romanticismo.

Nei negozi di dolciumi c'è un'enorme varietà di forme diverse. I cuori sono molto popolari!

Immagine 54 - Ciambelle innamorate.

Per festeggiare un altro appuntamento insieme!

Immagine 55 - Tagliere di frutta e formaggio per uno spuntino fresco e leggero.

Un pasto completo può essere molto faticoso, ma un piccolo spuntino può creare l'atmosfera per la giornata.

Immagine 56 - Lume di candela.

Per rilassarsi e godersi il momento.

Immagine 57 - Cupcake a forma di fiore.

Mettete alla prova la vostra abilità con i beccucci per decorare cupcake super delicati.

Immagine 58 - Ciambelle del cuore.

Immagine 59 - Decorazione per la cena di San Valentino: pizza "Ti amo".

Se non avete tempo per organizzare una cena o uno spuntino speciale, nessun problema!

Immagine 60 - Formaggi e salsicce.

L'amore non è solo cibo spazzatura!

Barzellette per San Valentino

I giochi contribuiscono a rendere l'ambiente più divertente, oltre a portare quella sana atmosfera di competizione per chi ama fare tutto insieme!

Immagine 61 - Il cuore è a posto.

Per realizzare questo giocattolo avrete bisogno di carta e forbici e per giocare basterà avere una buona mira.

Immagine 62 - Carte da bingo romantiche.

Immagine 63 - La fortuna in amore...

È possibile personalizzare il mazzo e creare piccole buste con messaggi per dimostrare che è possibile essere fortunati nel gioco d'azzardo e anche in amore.

Immagine 64 - Gioco dei cerchi.

Con bottiglie, filo di ferro, vernice e tanto amore, tutto è possibile.

Immagine 65 - Da cuore a cuore.

Questa simpatica rivisitazione del gioco Face to Face porterà tanto divertimento e risate tra innamorati.

Immagine 66 - Che ne dite di realizzare una decorazione commestibile per San Valentino? Guardate come è perfetto questo bouquet di biscotti.

Immagine 67 - Che ne dite di realizzare una decorazione commestibile per San Valentino? Guardate come è perfetto questo bouquet di biscotti.

Immagine 68 - E per la decorazione della cena di San Valentino, cosa fare? Aprire un flute di champagne e versare i due bicchieri.

Immagine 69 - Il menu di San Valentino può essere trasformato in una bella decorazione.

Immagine 70 - Guardate questa semplice ma amorevole decorazione di San Valentino.

Immagine 71 - Una bella composizione di fiori e candele può servire come decorazione per San Valentino.

Immagine 72 - Che ne dite di realizzare una decorazione per San Valentino con palloncini metallizzati e decostruiti?

Immagine 73 - Volete fare qualcosa di più semplice ma estremamente significativo a San Valentino? Preparate un messaggio appassionato.

Immagine 74 - Cosa ne pensate di realizzare una decorazione per la festa di San Valentino solo con frutti rossi?

Immagine 75 - Il bigliettino sulla porta indica già che una coppia sta festeggiando San Valentino lì.

Immagine 76 - Sfruttate al meglio la decorazione della tavola di San Valentino.

Guarda anche: Decorare con il riciclo

Immagine 77 - Avete pensato di realizzare una decorazione per San Valentino con i post-it?

Immagine 78 - Create un sentiero di cuori per far passare il vostro amore.

Immagine 79 - Per la decorazione di San Valentino in camera da letto, preparate un carrello con composizioni floreali e altri elementi decorativi.

Immagine 80 - Non c'è niente di meglio di una deliziosa fetta di torta per rendere più passionale il giorno di San Valentino.

Come realizzare una decorazione per San Valentino?

In una data speciale come quella di San Valentino, creare un ambiente coinvolgente, accogliente e affettuoso può trasformare momenti ordinari in bellissimi ricordi e per questo non serve una grande fortuna per sorprendere la persona amata. Basta essere creativi e mettere il cuore in ogni dettaglio. Vediamo alcuni suggerimenti che abbiamo separato:

Luci: creare un'atmosfera magica in questo giorno

Un uso intelligente delle luci può dare una sensazione di intimità unica: potete puntare su luci LED bianche e candele per creare un effetto romantico e intimo. Disponete le luci in modo da creare punti focali nella camera da letto o nel soggiorno, oppure formando motivi sul soffitto e sulle pareti. Fate attenzione alle candele, non mettetele vicino a materiali infiammabili.

Esprimete il vostro amore con il colore

Il rosso, il bianco e il rosa sono i colori classici di San Valentino e nastri, sciarpe, palloncini e fiori in queste tonalità possono essere sparsi per la stanza. Drappeggiando nastri e sciarpe in salotto si può creare un'atmosfera festosa, mentre i fiori freschi in vaso danno un tocco di freschezza e di vita.

Portate la gioia con un tema

La scelta di un tema per le decorazioni di San Valentino può includere la scelta di una destinazione che desiderate visitare insieme, o solo il tema dei "cuori" se volete optare per qualcosa di più semplice. Incorporate il tema nei piccoli dettagli, che si tratti degli spuntini, degli abiti indossati o della musica d'atmosfera, contribuendo a creare un'atmosfera armoniosa.

Un tocco personale

Aggiungete oggetti che hanno un significato speciale per la relazione, come foto della coppia, foto d'amore scritte a mano o anche un bastoncino per biglietti d'amore. Queste piccole azioni dimostrano attenzione e cura per i dettagli della relazione.

Cena romantica

L'uso di una tavola apparecchiata con amore è una parte essenziale della decorazione in questa data. Create un percorso di petali di rosa che conduce al tavolo, puntate su tovagliette, piatti e posate ben posizionati, così come un pasto fatto con amore, contribuendo a una celebrazione significativa e intima. Non dimenticate di preparare un delizioso dessert per coronare la serata.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.