Decorazioni per la cameretta dei bambini: 50 foto e idee creative

 Decorazioni per la cameretta dei bambini: 50 foto e idee creative

William Nelson

Le coccole non sono mai troppe per un bambino che sta per arrivare, e quando si tratta della cameretta, queste dosi di affetto si rivelano in ogni dettaglio, in ogni ornamento.

Ecco perché le decorazioni per la cameretta dei bambini finiscono per essere così importanti: contribuiscono a caratterizzare l'arredamento e a rendere la stanza ancora più bella, accogliente e con il volto del futuro abitante.

E per aiutarvi a scegliere le migliori decorazioni per la stanza del bambino, abbiamo selezionato qui di seguito consigli e idee che sicuramente vi ispireranno in questa missione, venite a vedere.

Consigli per la scelta delle decorazioni per la cameretta dei bambini

Definire una tavolozza di colori

Prima di tutto: definite una tavolozza di colori per la stanza del vostro bambino.

Questa tavolozza sarà il filo conduttore nella scelta di tutte le decorazioni, aiutando a selezionare ciò che è e ciò che non è in accordo con le vostre pre-definizioni.

Scegliete in media tre o quattro colori per la decorazione: uno di questi dovrebbe essere la base, di solito un colore neutro e chiaro, mentre il secondo colore è quello che sarà presente negli elementi più in vista, come ad esempio il lettino.

Gli altri colori fanno parte dei dettagli e saranno proprio questi a guidare la scelta delle decorazioni.

Pensare alla sicurezza

Le decorazioni per la cameretta dei bambini devono essere sicure e atossiche, cioè non devono rappresentare un rischio per il bambino.

All'inizio i bambini non si muovono molto, ma con il passare del tempo iniziano a raccogliere gli oggetti e a prendere tutto in bocca.

Pertanto, gli ornamenti devono essere sicuri nel caso in cui il bambino venga a contatto con essi.

Scegliere un tema

È probabile che vi perdiate in mezzo a tante opzioni per le decorazioni, quindi è interessante avere un tema preciso per la decorazione.

Alcune idee a tema per la cameretta sono il circo, il safari, i fondali marini, le principesse, gli aeroplani, i palloncini, gli orsetti, i fiori o qualsiasi altro tema di vostra preferenza.

Pulizia della camera

Le decorazioni devono essere pensate anche dal punto di vista della pulizia, perché la stanza del bambino deve essere priva di polvere e di altre impurità che potrebbero danneggiare il piccolo.

Quindi, più è facile pulire le guarnizioni, meglio è.

Attenzione agli eccessi

L'eccitazione quando si tratta di decorare la stanza del bambino è grande, lo sappiamo, ma è proprio qui che si nasconde il pericolo.

Evitate di sovraffollare la stanza di decorazioni, perché non solo rendono la stanza visivamente stancante, ma il bambino potrebbe finire per essere sovrastimolato.

Idee di ornamento per la cameretta dei bambini

Lampade e paralumi

Le lampade e i paralumi sono essenziali per la funzionalità della stanza del bambino e completano comunque l'arredamento in modo molto particolare. Potete optare per modelli da parete o da tavolo, oltre a scegliere i colori e il tema che preferite.

Culla mobile

I mobili sono un classico delle decorazioni per la cameretta dei bambini. Ce ne sono di diversi tipi tra cui scegliere, senza contare che è possibile realizzarli da soli con materiali molto semplici ed economici. Tuttavia, si tratta di una delle decorazioni che saranno maggiormente a contatto con il bambino, quindi bisogna prestare attenzione alla sua sicurezza.

Nicchie

Le nicchie sono utilizzate per esporre oggetti decorativi, ma al giorno d'oggi questi elementi hanno acquisito colori e forme così belli da diventare essi stessi un ornamento.

Immagini decorative

Le cornici sono un'ottima opzione per le decorazioni della cameretta dei bambini, sono giocose, molto varie e poco costose.

Create una composizione a parete con tre o quattro fumetti sul tema scelto. Potete anche puntare sull'uso di foto.

Kit per l'igiene

Il kit per l'igiene è una di quelle decorazioni per la cameretta dei bambini che rientrano nella categoria delle utilità.

Questo perché facilitano la vita dei genitori, in quanto consentono di organizzare tutto al momento del cambio del pannolino, con il vantaggio di essere super decorativi.

Biancheria da letto

Anche le lenzuola possono essere incluse nell'elenco delle decorazioni per la cameretta dei bambini: possono e devono abbinarsi all'arredamento ed essere uno dei punti forti della stanza.

Tappeto

Il tappeto contribuisce a mantenere la stanza confortevole e accogliente, oltre ad essere un bellissimo complemento d'arredo.

Ci sono diversi modelli tra cui scegliere per decorare la stanza del bambino.

Adesivi murali

Se le vostre pareti sono spoglie, potete usare gli adesivi murali per decorarle con fascino e simpatia, oltre a essere facili da applicare.

Giocattoli

Non si può pensare alle decorazioni per la cameretta dei bambini senza ricordare i giocattoli, che sono quelli che garantiscono un effetto giocoso e magico alla stanza dei bambini.

Libri

I libri sono anche ottime decorazioni per la stanza del bambino, la maggior parte di essi ha copertine che sono vere e proprie opere d'arte.

Cogliete l'occasione per lasciarli in un posto ben visibile e molto accessibile, dopo tutto, saranno molto richiesti quando si tratta di cullare il bambino per farlo addormentare.

Specchi

Molte persone finiscono per dimenticarsi degli specchi, ma sanno che possono far parte della decorazione della stanza del bambino. Capriche nella scelta della cornice.

Striscioni e pompon

Gli striscioni e i pom pom sono sempre più utilizzati nell'arredamento della cameretta dei bambini. Provate a posizionare queste decorazioni sul lato del lettino o sulla parete, sarà bellissimo.

Ornamento della porta

Le decorazioni per le porte sono super tradizionali nella stanza dei bambini, potete sceglierne una che abbia il tema della stanza o il nome del bambino.

Maniglie

Sapevate che potete sostituire le maniglie tradizionali dei mobili con modelli più giocosi e colorati? Fate questa sostituzione e vedrete che risultato sorprendente.

Ganci a muro

I ganci da parete, noti anche come appendiabiti, sono ottimi per aiutare l'organizzazione e, inoltre, decorano la stanza. Esistono modelli di diversi colori e forme.

Cestini e scatole

Anche i cestini e le scatole possono essere utilizzati come decorazioni per la stanza del bambino. Oggi esistono modelli molto divertenti che completano l'arredamento della stanza con molto fascino.

Le 50 referenze più creative di decorazioni per la cameretta dei bambini

Scoprite altre 50 idee di decorazione per la cameretta dei bambini qui sotto e lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Mobile, chitarra e quadro formano l'insieme delle decorazioni per la cameretta di un bambino.

Immagine 2 - Appendiabiti da parete per la stanza del bambino a tema safari.

Immagine 3 - Decorazioni colorate e varie per la cameretta dei bambini.

Immagine 4 - Qui le nicchie in acrilico espongono le decorazioni per la stanza dei bambini.

Immagine 5 - I colori neutri della decorazione mettono in risalto le decorazioni della stanza dei bambini.

Immagine 6 - Un unicorno pieno di magia è l'ornamento principale della stanza della bambina.

Immagine 7 - Un semplice gingillo per la cameretta dei ragazzi.

Immagine 8 - Le nicchie sono le decorazioni della stanza del bambino.

Immagine 9 - Un appendiabiti illuminato è la decorazione da parete per la stanza dei bambini.

Guarda anche: Fiocchi di Natale: come realizzarli passo dopo passo e 50 idee sorprendenti

Immagine 10 - Le scimmiette sono il tema delle decorazioni per la stanza del bambino maschio.

Immagine 11 - Qui, il mobile di piume si abbina all'arredamento boho della cameretta.

Immagine 12 - Decorazioni per la cameretta dei bambini a tema animale.

Immagine 13 - Libri e un mobile con pompon sono il punto forte delle decorazioni di questa cameretta femminile.

Immagine 14 - Decorazione murale per la stanza del bambino realizzata in macrame.

Immagine 15 - Che ne dite di realizzare voi stessi le decorazioni per la stanza del bambino? Queste sono fatte di carta.

Immagine 16 - Decorazioni delicate e romantiche per la cameretta della bambina.

Immagine 17 - Luna e stella: decorazioni murali semplici e facili da realizzare per la stanza del bambino.

Immagine 18 - Decorazioni in feltro a forma di cordone per la stanza del bambino.

Immagine 19 - Il cesto dei giocattoli organizza e decora allo stesso tempo.

Immagine 20 - Più le decorazioni della cameretta sono giocose, meglio è!

Immagine 21 - Scegliete decorazioni decorative e funzionali per la cameretta dei bambini.

Immagine 22 - Guardate cosa può fare un adesivo da parete per la stanza del vostro bambino.

Immagine 23 - Decorazioni per la camera dei bambini in colori neutri e sobri.

Immagine 24 - La lampada a forma di coniglietto è un'ottima decorazione per la cameretta di una bambina.

Immagine 25 - Avete pensato di utilizzare gli specchi come decorazioni per la stanza del bambino?

Immagine 26 - Ornamenti per la stanza del bambino in stile retrò.

Immagine 27 - Lampade a forma di nuvola: una simpatica decorazione per la stanza del bambino.

Immagine 28 - Decorazioni colorate e divertenti per la cameretta dei bambini che stimolano l'immaginazione.

Immagine 29 - A volte meno è meglio quando si tratta di decorazioni per la stanza dei bambini.

Immagine 30 - Decorazioni per la cameretta del bambino all'uncinetto: fai da te.

Immagine 31 - Ornamento in EVA a forma di fiori per la cameretta delle bambine.

Guarda anche: Vicini rumorosi: ecco come comportarsi e cosa non si deve fare

Immagine 32 - Decorazioni per la cameretta della bambina in colori tenui e delicati.

Immagine 33 - Qui le decorazioni per la stanza del bambino sono tutte sulla parete.

Immagine 34 - Decorazioni di carta per la cameretta dei bambini: belle ed economiche da realizzare.

Immagine 35 - Le classiche bamboline come decorazioni per la cameretta di una bambina.

Immagine 36 - Decorazioni per la camera del bambino in bianco e nero.

Immagine 37 - Decorazioni moderne per la stanza dei bambini in toni neutri.

Immagine 38 - Anche la carta da parati è un tipo di decorazione per la stanza del bambino.

Immagine 39 - Decorazioni per la cameretta della bambina che sono anche funzionali nella vita di tutti i giorni.

Immagine 40 - In questo caso, il dipinto differenziato può essere considerato una sorta di decorazione murale per la stanza del bambino.

Immagine 41 - Il tradizionale righello per misurare la crescita del bambino è un'altra grande idea di decorazione per la stanza dei bambini.

Immagine 42 - Ornamento per cameretta all'uncinetto: impossibile non innamorarsi di questo polipo!

Immagine 43 - Ornamento in feltro per la cameretta del bambino a forma di palloncino mobile.

Immagine 44 - Carta da parati tropicale che completa le decorazioni della stanza dei bambini.

Immagine 45 - Ornamenti in feltro per la stanza del bambino. Il lettino è un ottimo posto per loro.

Immagine 46 - Decorazioni per la cameretta della bambina con colori classici.

Immagine 47 - Decorazioni murali per la stanza del bambino. Gli animali sono sempre al centro!

Immagine 48 - Le grucce sono decorazioni utili e belle.

Immagine 49 - Decorazioni per la cameretta della bambina colorate e piene di fascino.

Immagine 50 - Decorazioni in feltro per la cameretta del bambino: una delle decorazioni preferite dai bambini.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.