Divano per la camera da letto: come scegliere, tipi, consigli e foto per l'ispirazione

 Divano per la camera da letto: come scegliere, tipi, consigli e foto per l'ispirazione

William Nelson

Un divano non si trova solo in soggiorno, ma anche la camera da letto è un luogo ideale per un piccolo divano.

Il divano della camera da letto è un'ottima opzione per i mobili multifunzionali e può servire a molte altre cose oltre che a una semplice seduta extra.

E poi, che ne dite di portare questa idea confortevole e accogliente anche nella vostra stanza? Seguite il post per vedere tutti i consigli e le ispirazioni che abbiamo portato.

4 motivi per acquistare un divano per la camera da letto

Comfort

Uno dei primi e più importanti motivi per avere un divano in camera è, senza dubbio, il comfort che questo mobile può offrire.

A seconda della posizione, il divano della camera da letto può anche essere il luogo ideale per godersi un film o osservare il cielo notturno.

Stile

Anche un divano per la camera da letto ha molto stile da offrire: questo mobile può essere ciò che mancava al vostro arredamento per acquisire originalità e personalità.

Immaginate, ad esempio, una stanza sobria e neutra che si trasforma completamente con l'arrivo di un divano dal design moderno e differenziato?

Spazio extra

Alcuni modelli di divano per la camera da letto hanno il vantaggio di avere uno spazio di archiviazione. Conosciuto anche come divano a cassapanca, questo tipo di imbottitura ha un vano sul fondo dove è possibile riporre tutto ciò che non entra nell'armadio. Piuttosto pratico, non è vero?

Letto per i visitatori

Dove dormono di solito i visitatori quando arrivano a casa vostra? Se non avete un posto dove riceverli, sappiate che il divano per la camera da letto può svolgere egregiamente anche questa funzione.

In questo caso, il consiglio è quello di investire in un divano letto per la camera da letto. Esistono diversi modelli, di diverse dimensioni, che includono un'opzione di cassettone per garantire la massima funzionalità del divano.

Come scegliere un divano per la camera da letto

Dimensioni e proporzioni

Un divano per una camera da letto deve avere le dimensioni giuste per la stanza, cioè non può essere più grande della superficie disponibile o più piccolo al punto da sembrare fuori posto.

Idealmente, le dimensioni del divano dovrebbero essere calcolate a partire dal luogo in cui si intende collocarlo, in modo che sia più facile definire le misure del mobile. Ad esempio, se l'intenzione è quella di collocare il divano ai piedi del letto, si raccomanda che entrambi abbiano la stessa larghezza.

Un altro dettaglio importante: ricordate di garantire una zona di libera circolazione, in modo che il divano non possa ostacolare il passaggio o impedire il movimento nella stanza.

Per le stanze piccole, l'ideale è optare per divani con pochi dettagli e ornamenti, preferibilmente con un design lineare e semplice.

Stile e design

Oltre ad avere le dimensioni giuste, un divano per una camera da letto deve essere bello e adattarsi allo stile della stanza. È o non è?

A tal fine, occorre innanzitutto esaminare l'arredamento della stanza: è classico, moderno o rustico?

Per ognuno di questi stili, ci sarà il divano più adatto. Per una stanza classica, ad esempio, i divani in stile recamier con capitone sono ottime opzioni. Una stanza rustica, invece, può provare un divano con struttura in legno a vista e tessuti in fibra naturale. Le stanze moderne, invece, si sposano meglio con divani dal design pulito ed elegante.

Anche i colori del divano della camera da letto sono importanti. In generale, il consiglio è di osservare sempre la palette di colori dell'ambiente e di scegliere il divano tra i colori già utilizzati. Si può scegliere di creare un contrasto, portando, ad esempio, un divano di colore complementare all'arredamento, rendendolo il punto focale dell'ambiente.

Un'altra opzione è quella di scegliere un divano in un colore neutro o nelle stesse tonalità già presenti nella stanza, facendo sì che il divano si integri nello spazio in modo morbido e discreto.

Funzionalità e comfort

Anche la funzionalità e il comfort devono essere presenti nell'elenco dei requisiti del futuro divano, che sarà più di un elemento decorativo della stanza.

In questo caso, il consiglio è di riflettere su quale sarà l'uso più frequente del divano: lettura, riposo, sostegno?

Per un divano da lettura in camera da letto, conviene scegliere un modello con schienale, mentre per i divani con maggiore profondità sono ideali.

Analizzate anche il materiale di cui è fatto il divano e se è piacevole al tatto.

Tipi di divano per camera da letto

Divano per camera da letto recamier

Il divano in stile recamier è un divano senza schienale, ma con braccioli laterali. Il modello classico è caratterizzato da braccioli arrotondati che si ergono dalla seduta, mentre i modelli più moderni possono essere visti senza braccioli, come se fosse una panca. Elegante, il recamier è un'ottima opzione per il bordo del letto.

Divano per camera da letto

Il divano è un altro classico. La differenza con il recamier è lo schienale e la presenza di un solo braccio. Il divano ha uno schienale più alto all'estremità dove si trova il braccio imbottito.

Guarda anche: Tappeto da salotto rotondo all'uncinetto: tutorial e 50 modelli

Divano letto per camera da letto

Il divano letto per la camera da letto può essere presentato in diversi modelli, tra cui lo stile divano, ma uno dei modelli più popolari è il futton, che caratterizza un divano più moderno e funzionale nella vita di tutti i giorni, che può essere montato e smontato facilmente.

Divano a cassapanca per camera da letto

Se l'intenzione è quella di avere uno spazio di archiviazione extra nella stanza, allora la scelta migliore è la cassapanca da divano. Il mobile è ideale per riporre quelle cose che non si possono sistemare nell'armadio, come coperte, plaid, scarpe e vestiti poco usati, giocattoli e tutto ciò che si ritiene necessario.

Dove posizionare il divano per la camera da letto

Il divano da camera può essere utilizzato in tutti i tipi di stanze, da quelle per bambini a quelle per adulti.

La posizione dei mobili all'interno della stanza dipenderà principalmente dalle dimensioni della stanza e del divano, quindi è importante definire prima la posizione in modo da acquistare un rivestimento che si adatti perfettamente allo spazio.

La prima opzione è quella di posizionare il divano della camera da letto ai piedi del letto. Questo tipo di divano ha solitamente una funzione di supporto e serve ad esempio per cambiarsi d'abito.

Le stanze più grandi possono avere un divano per guardare la TV o per sedersi vicino alla finestra. È anche possibile creare un angolo lettura con il divano. Cogliete l'occasione per installare una lampada o aggiungere una lampada da tavolo.

Un'altra opzione è quella di collocare il divano tra la camera da letto e lo spogliatoio o il bagno privato, offrendo una sorta di divisorio tra queste stanze.

Idee per il divano della camera da letto

Date un'occhiata alle 30 idee di divani per la camera da letto qui sotto e vedete come potete puntare anche voi su questa idea.

Immagine 1 - Divano della camera da letto matrimoniale in armonia con l'arredamento neutro e classico

Immagine 2 - Divano piccolo per la camera da letto: un angolo speciale per rilassarsi e riposare

Immagine 3 - Divano piccolo per la camera da letto: un angolo speciale per rilassarsi e riposare

Immagine 4 - La stanza neutra punta sul divano come elemento principale

Immagine 5 - L'ampia camera da letto può puntare su un mini-soggiorno.

Immagine 6 - Accanto al letto: il modo classico di presentare il divano della camera da letto.

Immagine 7 - Il divano letto per la camera da letto è perfetto per una pausa nella routine

Immagine 8 - Extra comfort in camera da letto con il morbido divano imbottito

Immagine 9 - I piedini e gli angoli arrotondati conferiscono un tocco retrò al divano della camera da letto.

Immagine 10 - Divano piccolo per camera da letto nel migliore stile classico

Immagine 11 - Divano Recamier in camera da letto: eleganza e funzionalità

Immagine 12 - In questo caso, l'opzione era per il divano letto

Immagine 13 - Divano per camera da letto piccola abbinato alla decorazione

Immagine 14 - Il tavolino da caffè crea una bella coppia con il divano della stanza

Immagine 15 - Qui il divano e il letto hanno lo stesso design

Immagine 16 - Il blu forte e vivace è il punto forte di questo divano per camera matrimoniale

Immagine 17 - Divano piccolo per la camera da letto: un tocco di comfort in più

Immagine 18 - Creare una nuova atmosfera nella stanza con il divano.

Immagine 19 - Divano per la camera dei bambini: arredare con funzionalità.

Immagine 20 - Qui il divano e la TV contribuiscono a creare un nuovo ambiente nella stanza.

Immagine 21 - L'ampia camera da letto ha spazio per un soggiorno completo.

Immagine 22 - Divano letto per la camera dei bambini: i piccoli amici hanno già un posto dove dormire.

Immagine 23 - Divano per cameretta che può diventare un lettino.

Immagine 24 - Divano letto per camera matrimoniale: praticità senza ingombro.

Immagine 25 - Divano piccolo per camera da letto seguendo le dimensioni del letto.

Immagine 26 - Divano per la camera dei bambini: valorizzare l'arredamento con una bella carta da parati.

Guarda anche: Come rimuovere la carta da parati: imparare a rimuoverla passo dopo passo

Immagine 27 - Divano angolare piccolo per la camera da letto, qui è stato dato uno spazio esclusivo.

Immagine 28 - Gli ambienti classici si sposano bene con un divano capitoné.

Immagine 29 - Divano per camera matrimoniale abbinato alla biancheria da letto.

Immagine 30 - Divano per camera da letto matrimoniale che mescola gli stili nella decorazione

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.