Elettrodomestico rosso: consigli per la scelta e 60 foto negli ambienti

 Elettrodomestico rosso: consigli per la scelta e 60 foto negli ambienti

William Nelson

Oggi è il giorno giusto per rinnovare la cucina con gli elettrodomestici rossi. Sono belli e affascinanti, danno un tocco allegro e divertente all'ambiente, oltre a garantire quell'irresistibile impronta vintage all'arredamento. E sapete cosa? Tutto questo unito a funzioni moderne e super funzionali per la vita quotidiana.

Potete unirvi a questa tendenza degli elettrodomestici colorati puntando su un frigorifero rosso, un fornello rosso, una cappa rossa e, naturalmente, su elettrodomestici più piccoli, ma comunque in grado di rendere la cucina incredibile, come frullatore, mixer, bollitore elettrico, macchina per il caffè e tostapane, per esempio.

E non pensate che gli elettrodomestici rossi si abbinino solo a decorazioni in stile retrò, tutt'altro: anche le decorazioni in stile moderno, classico e rustico si sposano a meraviglia con questi oggetti di stile.

Potete scegliere di acquistare gli elettrodomestici rossi comodamente da casa vostra attraverso siti web come Magazine Luiza, Casas Bahia e Americanas. I prezzi variano a seconda del modello e della marca, ma vale sempre la pena di fare una buona ricerca prima di cliccare sul pulsante di acquisto.

Ma ora passiamo al sodo e vediamo come utilizzare gli elettrodomestici rossi in cucina. Abbiamo raccolto una selezione di 60 immagini per ispirarvi e portarle anche a casa vostra, date un'occhiata:

Elettrodomestico rosso: foto e consigli per l'arredamento

Immagine 1 - Questa cucina moderna con un tocco industriale ha un piccolo elemento di spicco sul bancone posteriore, la macchina per il caffè; si noti che si combina con le sedie del tavolo da pranzo.

Immagine 2 - Un affascinante trio vintage per la cucina moderna: frullatore, bollitore e tostapane rosso.

Immagine 3 - In questa cucina a base bianca, la caffettiera rossa è uno dei punti di forza, insieme agli altri dettagli a colori.

Immagine 4 - In quest'altra cucina dai colori accesi, il mixer rosso è abbinato al microonde in acciaio inox, entrambi sotto il bancone.

Immagine 5 - Un simpatico forno per pizza rosso; oltre a essere bello, è super funzionale per la vita di tutti i giorni.

Immagine 6 - Dritto dagli anni '50 alla cucina contemporanea del 21° secolo; ma non lasciatevi ingannare, il frullatore rosso porta solo il look retrò, il modello è pieno di funzioni moderne.

Immagine 7 - Il frigorifero rosso fa bella mostra di sé accanto al muro di mattoni; un consiglio per evitare di dover acquistare un nuovo frigorifero è quello di avvolgere quello già in vostro possesso con un adesivo.

Immagine 8 - Design moderno per il miscelatore rosso; si noti tuttavia che il colore va sempre di pari passo con lo stile retrò.

Immagine 9 - Sala da pranzo con frigorifero e macchina da caffè rossa; in evidenza il piede in legno del frigorifero.

Immagine 10 - Mixer, tostapane e frullatore: tutti di colore rosso; il trio è il pezzo forte della cucina.

Immagine 11 - Il corridoio di questa casa è stato animato dal minibar rosso con piedini a bastoncino; si noti che l'apparecchio funge anche da supporto per il vassoio delle bevande.

Immagine 12 - Questa cucina elegante ha un frigorifero rosso retrò; evidenziate il contrasto tra il colore dell'elettrodomestico e il blu della parete.

Immagine 13 - Nero e rosso: qui le caffettiere sono più che elettrodomestici, sono pezzi decorativi.

Immagine 14 - Che bello questo spremiagrumi, sembra un'opera d'arte.

Immagine 15 - A questa cucina bianca con mobili classici è stato dato il suggestivo contrasto del fornello e della cappa rossa dal design retrò.

Immagine 16 - In questa cucina tutta rossa, l'elettrodomestico non potrebbe essere di un altro colore.

Immagine 17 - La moderna cappa aspirante rossa forma una bella coppia con la cucina in bianco e nero.

Immagine 18 - Frigorifero rosso in contrasto con l'armadio blu; una combinazione retrò.

Immagine 19 - Retro e rosso all'esterno, moderno e in acciaio inossidabile all'interno.

Immagine 20 - Per chi vuole puntare su una cucina ricca di personalità e di decorazioni d'effetto, il suggerimento qui è rappresentato dagli elettrodomestici rossi in contrasto con i mobili e le pareti nere.

Immagine 21 - La cucina moderna con rivestimento in mattoni a vista è resa più vivace e allegra dalla presenza della caffettiera e delle pentole rosse.

Immagine 22 - La maggior parte degli elettrodomestici rossi ha un design retrò con funzionalità moderne.

Immagine 23 - Rustica e retrò: questa cucina di grande fascino è caratterizzata da armadietti blu con elementi classici e da un iconico fornello rosso con dettagli in acciaio inox.

Immagine 24 - Tutta retrò e cool, questa cucina punta su un tostapane rosso per fare compagnia alla teiera e alle maniglie del mobile.

Immagine 25 - Chi ha detto che gli elettrodomestici devono essere sempre dello stesso colore? In questa cucina, ad esempio, la cappa e i fornelli sono rossi, mentre il frigorifero è in acciaio inox.

Immagine 26 - Chi ha detto che gli elettrodomestici devono essere sempre dello stesso colore? In questa cucina, ad esempio, la cappa e i fornelli sono rossi, mentre il frigorifero è in acciaio inox.

Immagine 27 - Anche se nascosto, il microonde rosso spicca nella cucina blu navy.

Immagine 28 - Non solo rosso, il tostapane si distingue anche per i ricchi disegni stampati sulla sua superficie.

Immagine 29 - Forno elettrico rosso e moderno, ma con quel tocco di rosso pieno di nostalgia.

Immagine 30 - Anche il barbecue portatile è salito sul carro degli elettrodomestici rossi e, detto tra noi, ha fatto molto bene.

Immagine 31 - Griglia rossa per decorare e facilitare la routine in cucina.

Immagine 32 - Che angolo affascinante! Gran parte del successo è dovuto al frigorifero rosso retrò.

Immagine 33 - Il piano di lavoro in legno ha accolto molto bene il microonde rosso.

Immagine 34 - Questa cucina in mattoni bianchi con armadietti blu navy è affiancata da un piano cottura e una cappa rossi; non dimenticate di notare la graziosa presenza del frullatore e del tostapane.

Immagine 35 - Un mixer rosso e non avrete più bisogno di altre decorazioni in cucina.

Immagine 36 - Anche se stretta e piccola, la cucina bianca non ha rinunciato al piano cottura rosso.

Immagine 37 - Qui il tostapane è in qualche modo mimetizzato contro la parete di piastrelle rosse.

Immagine 38 - Proposta insolita e diversa: cucina grigia con elettrodomestici rossi.

Immagine 39 - L'area di servizio non poteva essere esclusa da questa ondata di apparecchi rossi.

Immagine 40 - Investire in una cucina rossa richiede audacia e un certo coraggio; qui si hanno un po' di entrambi.

Immagine 41 - Investire in una cucina rossa richiede audacia e un certo coraggio; qui si ha un po' di entrambi.

Immagine 42 - Investire in una cucina rossa richiede audacia e un certo coraggio; qui si ha un po' di entrambi.

Immagine 43 - Questa proposta è appassionata: frigorifero rosso con adesivo lavagna.

Immagine 44 - Cosa c'è di più d'impatto visivo in una cucina bianca? Un frigorifero rosso, naturalmente!

Immagine 45 - Non trascurate la zona lavanderia, investite in una lavatrice rossa.

Immagine 46 - Le caffettiere sono di moda e se avete intenzione di acquistarne una, prendete in considerazione un modello rosso.

Guarda anche: Parete texturizzata: 104 idee sorprendenti con foto e consigli da seguire

Immagine 47 - Tazze rosse per abbinare il colore della caffettiera.

Immagine 48 - La cucina dai toni sobri e chiusi ha fatto centro con la scelta del piano cottura rosso; il tappeto della stessa tonalità completa la proposta.

Immagine 49 - Come non innamorarsi di questo design retrò degli elettrodomestici rossi?

Immagine 50 - Qui tutto è rosso, dal microonde allo strofinaccio.

Immagine 51 - Gli inserti in vetro rosso vivo formano una bella coppia con la caffettiera dello stesso colore.

Immagine 52 - Con un look moderno e ordinato, questa cucina integra l'arredamento con un frigorifero rosso.

Guarda anche: Appendiabiti: scopri 60 modelli e foto d'ispirazione

Immagine 53 - C'è anche una macchina per popcorn rossa!

Immagine 54 - E anche la macchina per i waffle!

Immagine 55 - Create punti di colore con il rosso in punti strategici della cucina, come nel caso dell'immagine seguente, dove il colore è applicato al minibar e ad alcuni oggetti decorativi.

Immagine 56 - Moderna, rustica e industriale: questa cucina che riunisce un po' di tutto non poteva prescindere dal frigorifero rosso.

Immagine 57 - Per rendere uguali gli elettrodomestici rossi della vostra cucina, puntate su modelli della stessa marca.

Immagine 58 - Questa grande cucina presenta una coppia di frigoriferi rossi che si abbinano agli altri elementi dello stesso colore.

Immagine 59 - Lo stile è tutto, o ce l'hai o non ce l'hai, e se ce l'hai, gli elettrodomestici rossi ti ispireranno.

Immagine 60 - Questa semplice cucina integrata nello spazio gourmet presenta un elemento di spicco sul piano di lavoro: il miscelatore rosso, impossibile passare inosservati.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.