Festa in maschera: consigli, idee e modalità di allestimento con 60 foto

 Festa in maschera: consigli, idee e modalità di allestimento con 60 foto

William Nelson

Cosa c'è di più divertente di una festa in maschera? Tutti i momenti che circondano la festa, dall'organizzazione al grande giorno, sono molto divertenti.

Una festa in maschera può essere organizzata per festeggiare un compleanno (soprattutto quelli che segnano un momento significativo della vita, come i 15 anni, i 18 anni e i 30 anni), per la scuola (per le lauree o i balli di fine anno), per il lavoro (anniversario dell'azienda o ritrovo di fine anno) o semplicemente per riunire gli amici senza un motivo preciso, il fatto è che in tutte queste occasioni ci sta un motivo preciso.festa in maschera.

E se state scorrendo questo testo perché siete d'accordo che una festa in maschera ha tutte le carte in regola per segnare la vostra storia, allora venite con noi e vi daremo tutti i consigli necessari per organizzare un'incredibile festa in maschera:

Come organizzare e decorare una festa in maschera

Definire un tema

Questo è forse l'argomento più interessante e divertente della festa: la definizione del tema. Potete far volare l'immaginazione e pensare ai temi più comuni e ricorrenti, come gli anni '60, oppure andare su qualcosa di più specifico come un film - Harry Potter è un buon esempio - o una serie televisiva.

Altri temi comuni sono Halloween, le feste di giugno e il Carnevale, che non sono solo un'occasione per togliere il costume dall'armadio, ma anche un modo per approfittare delle festività e delle date commemorative del calendario.

Si può anche pensare a temi come il cinema, la musica, lo sport, la letteratura, le fiabe e le epoche storiche, come la preistoria o il medioevo. Anche cercare ispirazione nelle antiche civiltà può essere interessante, in questo caso i suggerimenti sono gli egizi, i persiani o forse anche gli indiani dell'America Latina. Ma si può anche scegliere di lasciare libero il tema della festa e divertirsi.Permettete ai vostri ospiti di stabilire il tema dei loro costumi.

L'importante è decidere il prima possibile se la festa sarà a tema o meno, perché è questo piccolo e significativo dettaglio che guiderà l'intera organizzazione della festa in maschera. E un consiglio: non inviate mai l'invito senza aver definito il tema. Gli invitati si sentiranno spaesati e percepiranno l'impreparazione dell'organizzazione.

Scegliere una località

Una volta deciso il tema, scegliete la location: anche questa è una fase molto importante per il successo della vostra festa in maschera. Alcuni temi sono particolarmente adatti a contesti all'aperto e naturali, come una festa a tema medievale, mentre altri, come una festa in maschera anni '60, sono più adatti a essere organizzati al chiuso.

Stabilite il luogo della festa in base al tema e a quanto siete disposti a pagare per organizzarla. Se i soldi sono pochi, il consiglio è di farla a casa o di farvi prestare la fattoria da un amico.

Inviare gli inviti

Definiti il tema e il luogo, è ora di iniziare a spedire gli inviti per la festa. Anche la data e l'ora della festa dovrebbero essere già state fissate.

Distribuite gli inviti 30 giorni prima della festa, un tempo sufficiente per permettere agli invitati di pianificare e cercare i costumi. E a proposito, chiarite bene nell'invito che per entrare alla festa è indispensabile indossare un costume a tema.

Approfittate dell'occasione per fare un invito a tema, in modo che i vostri ospiti abbiano già un assaggio di ciò che li aspetta e possiate sorprenderli.

Scegliete il colore

Di norma, una festa in maschera deve essere colorata, per garantire l'aria di relax e allegria tipica di questo tipo di evento. I colori possono essere combinati tra loro in una tavolozza armoniosa e divertente, oppure utilizzati liberamente, come un vero e proprio arcobaleno.

Buono, bello ed economico

Palloncini, festoni e maschere sono un ottimo modo per rendere la decorazione della festa in costume economica e conveniente. Un altro modo per ridurre i costi della decorazione è quello di investire in fiori di carta e candele. Il concetto di fai da te - Do It Yourself - o il famoso "Do it yourself" può anche essere incorporato nella decorazione della festa in costume. Materiali riciclabili come bottiglie di pet, vetro e lattine dannoquel tocco in più nell'arredamento.

Cosa mangiare e bere alla festa

Una festa in maschera è di per sé rilassata e informale, per questo gli stuzzichini che si possono mangiare con le mani senza bisogno di piatti e posate si adattano perfettamente a questo tipo di festa. Per farli entrare nell'atmosfera della festa, investite in forme e colori che si rifanno al tema scelto.

Per quanto riguarda le bevande, non mancano i tradizionali succhi di frutta, bibite, acqua e birra, ma per aggiungere un po' di fascino alla festa, servite bevande colorate - alcoliche e analcoliche. Un altro consiglio è quello di servire punch.

In che costume andrò?

Quando si tratta di pensare al vostro costume, siate creativi e non abbiate paura di osare. Potete acquistare un costume già pronto, farlo fare da una sarta o realizzarlo da soli. Innovate anche nell'uso di materiali diversi per creare costumi futuristici e molto originali.

Ma fate attenzione a non rendere il costume scomodo: ricordate che avrete un'intera serata davanti a voi per ballare, chiacchierare e divertirvi e l'ultima cosa che volete è un costume che vi costringa o che limiti i vostri movimenti.

Luce e musica

Una festa in costume che passerà alla storia ha bisogno di un'illuminazione adeguata e di una selezione di musica che faccia ballare tutti. A seconda del budget a disposizione, si può scegliere di ingaggiare un DJ o una band, ma è anche possibile gestire l'audio da soli, quindi è bene avere una playlist in grado di tenere alta l'eccitazione per tutta la durata della festa.

Vi siete mai chiesti quale sia il tema migliore per la vostra festa in maschera? Abbiamo una galleria di foto di feste in maschera che vi aspetta qui sotto. Sono suggerimenti e idee creative per la decorazione della vostra festa. Cosa aspettate, venite a dare un'occhiata:

Immagine 1 - Volete una festa in maschera chic e lussuosa? Lasciatevi ispirare da questa tavola imbandita.

Immagine 2 - Piume e pennacchi: dall'invito al menu.

Immagine 3 - Per una decorazione in maschera economica, investite in palloncini, festoni e decorazioni di carta.

Guarda anche: Camera delle bambine: 75 idee, foto e progetti d'ispirazione

Immagine 4 - Tutta l'attenzione per il bar.

Immagine 5 - Un tendone di luci e colori per sorprendere i vostri ospiti.

Immagine 6 - Cioccolato a volontà.

Immagine 7 - Una festa in maschera ispirata ai tempi della discomusic.

Immagine 8 - Luci e scintillii sulla pista da ballo.

Immagine 9 - Che ne dite di una macchina per foto istantanee per i vostri ospiti, per immortalare la festa?

Immagine 10 - L'oro è il colore di base di questa festa in maschera, completato dal nero e dal rosso.

Immagine 11 - Teschi fioriti!

Immagine 12 - Una macchina fotografica su ogni tavolo.

Immagine 13 - Moulin Rouge, il musical diventato film, è il tema di questa festa.

Immagine 14 - Anche la torta è in costume per la festa.

Immagine 15 - Le strisce di carta crespa danno un effetto sensazionale alla festa.

Immagine 16 - E sul tappeto rosso....

Immagine 17 - E se tutti i vostri film preferiti diventassero il tema di una festa, avete pensato a questa possibilità?

Immagine 18 - Le carte da gioco possono suggerire vari temi per una festa in maschera, tra cui Las Vegas o Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 19 - Qui, i dischi in vinile diventano un piatto unico.

Immagine 20 - Le maschere accompagnano i piatti di questa festa.

Immagine 21 - Striscioni e fiori di carta per colorare la festa.

Immagine 22 - Giorno dei morti celebrato all'aperto.

Immagine 23 - Cosa fare con le molle giocattolo? Decorazione per feste in costume, naturalmente!

Immagine 24 - Le maschere sono il simbolo delle feste in maschera.

Immagine 25 - Si può essere più giocosi di una festa in maschera? Lasciatevelo dire dai bambini.

Immagine 26 - L'eleganza del nero e dell'oro per la decorazione della festa in maschera.

Immagine 27 - Campanellini che reggono le posate.

Immagine 28 - Serpentina su tutti i lati.

Immagine 29 - Sedie con gonna in tulle.

Immagine 30 - Una festa in maschera colorata in mezzo alla natura: l'illuminazione giallastra garantisce un'atmosfera accogliente per la celebrazione.

Immagine 31 - La festa in maschera può avere anche un'atmosfera rustica.

Immagine 32 - Un menu all'ingresso della festa.

Immagine 33 - Serata giochi!

Immagine 34 - Lume di candela.

Immagine 35 - Fai da te: tenda e fiori di carta

Immagine 36 - Cuscini per accogliere gli ospiti.

Immagine 37 - Un angolo ordinato per il bar della festa in maschera.

Immagine 38 - Che ne dite di un'insegna luminosa per decorare la festa?

Immagine 39 - Una tavola decorata in modo rilassato e irriverente.

Immagine 40 - Un bicchiere che assomiglia di più a una palla da discoteca: deve essere la sua fantasia!

Immagine 41 - Signore e signori, il tema della festa è "Il circo".

Immagine 42 - Festa in maschera con un tocco funereo.

Immagine 43 - Mangia, bevi, balla - avete mai visto un titolo simile al cinema?

Immagine 44 - Festa in maschera decorata con fiori di campagna e tessuti delicati.

Immagine 45 - Palloncini, coriandoli e luci lampeggianti.

Immagine 46 - Per una festa elegante scegliete il nero, il bianco e l'argento.

Immagine 47 - Maschere di carta.

Immagine 48 - Il tema è l'arcobaleno.

Guarda anche: Appendiabiti: scopri 60 modelli e foto d'ispirazione

Immagine 49 - Arriva la donna uccello.

Immagine 50 - E il cono gelato per bambini!

Immagine 51 - Il sogno del matrimonio realizzato alla festa in maschera.

Immagine 52 - Maschere e piume: tenete questi accessori a portata di mano per distribuirli agli ospiti che hanno dimenticato il costume; c'è sempre qualcuno che lo fa!

Immagine 53 - Bevande e luci per "illuminare" la festa.

Immagine 54 - Tenda lucida e pieghe di carta.

Immagine 55 - Una scena all'interno della festa in maschera.

Immagine 56 - Toni chiari e morbidi contrastati da un verde scuro e vellutato: una bella decorazione per una festa in maschera.

Immagine 57 - Guardate cosa possono fare le stelle di carta per la decorazione di una festa.

Immagine 58 - Dall'esterno si può già avere un'idea di ciò che si trova all'interno della festa.

Immagine 59 - Un po' macabro per una festa in maschera?

Immagine 60 - Un bar ben arredato valorizza la festa in maschera.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.