65 foto di Arredamento minimalista: ambienti di ispirazione

 65 foto di Arredamento minimalista: ambienti di ispirazione

William Nelson

L'uso del minimalismo nella decorazione è caratterizzato dall'uso della praticità e della funzionalità nello spazio. Pertanto, un suggerimento per chi ama questo stile è quello di utilizzare pochi mobili e oggetti decorativi, ma che presentino un design sofisticato. Il sinonimo di minimalismo è eleganza e raffinatezza.

Per un ambiente minimalista, è necessario seguire la regola che meno è meglio. Optate, ad esempio, per un design di mobili con linee ortogonali e rettilinee. La geometria dà un tocco stravagante e moderno all'ambiente. Anche i colori aiutano in questa proposta: l'ideale è scegliere tonalità neutre come il bianco sporco, il nero, il grigio e il nudo.

I mobili devono essere funzionali in un arredamento minimalista: quelli che mettono in risalto gli spazi vuoti sono la scelta principale per chi preferisce un arredamento più " pulire "Per questo motivo, un letto basso come il futon In soggiorno, pouf in camera da letto al posto dell'armadio sono alcuni dei suggerimenti per combinare design e stile.

Che cos'è l'arredamento minimalista?

Lo stile minimalista nella decorazione è una tendenza del design che si concentra sull'essenza delle cose, utilizzando solo il necessario. L'obiettivo principale è quello di creare uno spazio pulito e organizzato, senza dettagli inutili.

Per ottenere questo stile visivo, gli interior designer scelgono materiali neutri e naturali per le stanze, oltre a scegliere colori chiari e linee semplici. In breve, la semplicità è la chiave per avere un arredamento minimalista.

Guarda anche: Colore beige: decorazione di ambienti con 60 progetti sorprendenti

Modelli e idee di arredamento minimalista

Il minimalismo si basa sulla composizione di pochi elementi quando si tratta di ambiente, quindi niente eccessi! Date un'occhiata alla nostra speciale galleria qui sotto con 60 incredibili proposte e cercate qui l'ispirazione di cui avete bisogno:

Immagine 1 - Soggiorno con camino

Immagine 2 - Bagno con toilette dal design minimalista

Immagine 3 - Camera da letto minimalista con vernice bianca, testiera in tessuto a scacchi e biancheria da letto che segue lo stesso motivo.

Immagine 4 - Scegliete a mano gli elementi decorativi che faranno parte del vostro arredamento minimalista.

Immagine 5 - Incantevole cucina minimalista con tavolo rotondo in legno e sedia nello stesso stile moderno.

Immagine 6 - Affascinante soggiorno minimalista con mobili in legno e scaffali in metallo nero.

Immagine 7 - Il legno chiaro dà un tocco di pulizia alla cucina

Immagine 8 - Balcone perfetto e minimalista con grandi bonsai e tanto benessere.

Immagine 9 - Anche la stanza del bambino può avere questo stile decorativo: qui con mezza parete dipinta di nero e un forte accento sul colore bianco nei mobili e negli oggetti.

Immagine 10 - Composizione di porte scorrevoli per un arredamento pulito

Immagine 11 - Anche il bagno può seguire lo stile minimalista con piccoli dettagli che sono puro fascino.

Immagine 12 - Credenza moderna

Immagine 13 - Bagno sofisticato e spazioso

Immagine 14 - Decorazione minimalista integrata del soggiorno con tavolo e camino in legno nero.

Immagine 15 - Scala minimalista

Immagine 16 - Angolo scrivania minimalista con parete dipinta di grigio.

Immagine 17 - Che ne dite di una cucina minimalista con un tocco della classica combinazione di bianco e legno?

Immagine 18 - Camera matrimoniale minimalista con letto e testata in legno chiaro e quadri appoggiati sul pavimento.

Immagine 19 - Soggiorno con soffitto a doppia altezza

Guarda anche: Ingresso appartamento: consigli per la decorazione e 53 idee con foto

Immagine 20 - Camera da letto con armadio a muro e divano per avere un angolo riservato alla TV in stile minimalista.

Immagine 21 - Soggiorno minimalista con stile orientale da avere come riferimento.

Immagine 22 - Bagno minimalista e spazioso con vasca bianca.

Immagine 23 - Angolo con un arredamento grazioso e leggero

Immagine 24 - Anche la sala riunioni può avere questo stile nel vostro ufficio aziendale.

Immagine 25 - Cameretta minimalista femminile con la presenza del rosa.

Immagine 26 - Soggiorno con scaffale in metallo

Immagine 27 - Angolo ufficio in casa con mobili in legno e vernice grigia alle pareti.

Immagine 28 - Sala da pranzo integrata con la cucina in stile minimalista.

Immagine 29 - Camera da letto matrimoniale con letto basso e arredamento dai toni tenui.

Immagine 30 - Decorazione del soggiorno con divano grigio e armadietti bianchi senza maniglie. Un look molto pulito e moderno.

Immagine 31 - Chi dice che anche l'ingresso non possa essere minimalista?

Immagine 32 - Lussuoso bagno grigio dallo stile minimalista.

Immagine 33 - Sala da pranzo con armadietti chiari, tavolo rotondo bianco e sedie in legno.

Immagine 34 - Cameretta per bambini semplice e affascinante con vernice gialla su metà parete e mobili in legno chiaro.

Immagine 35 - Camera da letto in bianco e nero

Immagine 36 - Che ne dite di un ufficio domestico minimalista sul balcone? Funziona!

Immagine 37 - Cucina dal design minimalista completamente bianca con piani di lavoro in pietra grigia.

Immagine 38 - Soggiorno in bianco e nero con quadri e divano a L minimalista.

Immagine 39 - Un'altra idea di corridoio minimalista ma ricco di oggetti decorativi.

Immagine 40 - Bagno di lusso minimalista con grande presenza del colore nero.

Immagine 41 - Letto matrimoniale basso con testiera e comodino in legno chiaro.

Immagine 42 - Parete in mattoni e pavimento in parquet: anche con il tavolo rustico lo stile può essere minimalista.

Immagine 43 - Per far fluire il lavoro: scrivania con sedia moderna ed elegante in un ufficio domestico minimalista.

Immagine 44 - Cucina minimalista con ampia presenza di piani di lavoro bianchi e grigio chiaro.

Immagine 45 - Un soggiorno moderno e minimalista con pensili senza maniglie e un bel divano color crema. Dettaglio per la lampada perfetta.

Immagine 46 - Angolo minimalista all'ingresso della residenza con un piccolo quadro e una sedia di modello molto diverso.

Immagine 47 - Cameretta maschile perfetta per il bambino con arredamento minimalista, lettino e sedia per l'allattamento.

Immagine 48 - Credenza per soggiorno dal design minimalista

Immagine 49 - Bagno con vasca tutta grigia, metalli moderni e lussuosi.

Immagine 50 - Decorazione del soggiorno con vernice nera alle pareti e mobili in legno: armadio e tavolo da pranzo.

Immagine 51 - Un angolo diverso e buio per l'ufficio in salotto.

Immagine 52 - Puntate sui vasi per piante per dare più vita alla vostra stanza in stile minimalista.

Immagine 53 - Decorazione minimalista del soggiorno con boiserie alla parete, quadro elegante e divano in tessuto grigio super confortevole.

Immagine 54 - Puntate sugli specchi per utilizzare la caratteristica dell'ampiezza nell'ambiente.

Immagine 55 - Camera da letto matrimoniale con parete in legno a doghe

Immagine 56 - Bagno piastrellato

Immagine 57 - Chi ha detto che anche la stanza dei bambini non può avere una decorazione minimalista? Guardate com'è perfetta:

Immagine 58 - Un altro angolo perfetto per l'ufficio di casa con vernice blu navy e una grande presenza di colore bianco.

Immagine 59 - Mini cucina minimalista con tavolo da pranzo rotondo in legno.

Immagine 60 - Cucina con piano di lavoro centrale

Immagine 61 - Soggiorno arredato con una grande libreria e una coppia di sedie in legno.

Immagine 62 - Modello di bagno minimalista pieno di piastrelle bianche.

Immagine 63 - Decorazione minimalista con vernice grigia nella camera matrimoniale e letto in legno.

Immagine 64 - Grigio chiaro nel dipinto dell'ingresso dell'appartamento con scarpiera adattata su scaffale metallico.

Immagine 65 - Super moderna, con granilite. Una cucina che è pura modernità.

L'arredamento minimalista è perfetto per chi cerca un ambiente pulito e moderno. Tuttavia, non bisogna cadere nell'eccesso di semplicità. Per farlo, basta prestare attenzione ad alcuni aspetti come la scelta dei pezzi chiave, come il tavolo da pranzo, i divani, le mensole e gli oggetti che hanno una personalità. Per saperne di più sul minimalismo.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.