Sala da pranzo moderna: 65 idee e modelli da cui trarre ispirazione

 Sala da pranzo moderna: 65 idee e modelli da cui trarre ispirazione

William Nelson

Lo stile moderno è noto per il suo aspetto audace e la predominanza di linee rette, che offrono una migliore distribuzione dello spazio con praticità. E, per chi sceglie questo concetto, deve tenere conto del proprio gusto personale e della propria personalità, in modo da ottenere un ambiente apprezzato che accompagni perfettamente la propria routine.

La sala da pranzo moderna viene spesso tralasciata perché la cucina è già accompagnata da un piccolo tavolo da pranzo. Tuttavia, i nuovi sviluppi hanno portato un nuovo stile abitativo, con ambienti integrati che promuovono un uso più frequente di questa stanza.

Saper scegliere i pezzi giusti e il resto dell'arredamento è estremamente importante per avere una sala da pranzo moderna. L'ideale è che i mobili siano comodi e adatti ai proprietari della casa, oltre che a posti extra per la famiglia e gli amici più stretti.

In questo stile predominano i colori chiari, con il aggiornamento Se preferite una sala da pranzo scura, vivace o più giovanile, non preoccupatevi: ricordate che lo stile moderno si trova nei piccoli dettagli, che si tratti di un rivestimento di buona qualità, di un pezzo di design, di un tappeto con una stampa attuale, di una lampada cool e persino nella scelta dei materiali più sofisticati.

Le misure giuste fanno la differenza per il risultato finale della stanza, quindi cercate di seguire alcune regole di distanza nell'allestimento della sala da pranzo. Di seguito trovate uno schema che vi guiderà:

Come rendere moderna la sala da pranzo?

Una delle principali iniziative che si possono prendere per rendere più moderna una sala da pranzo è quella di investire in un nuovo modello di tavolo e in un nuovo design. I tavoli moderni sono solitamente realizzati in vetro, metallo o legno e possono avere un design molto minimalista e sofisticato. Un'altra idea è quella di combinare mobili moderni con pezzi vintage, in modo da avere un ambiente unico e autoriale.

Come rendere più accogliente la sala da pranzo?

Uno dei modi principali per rendere più accogliente una sala da pranzo è investire in vernici e texture. Scegliete una tonalità più scura per le pareti per ottenere un'atmosfera più accogliente. Un'altra idea è quella di scegliere un pavimento diverso per aggiungere un tocco moderno.

Idee e modelli di arredamento per la sala da pranzo moderna

Dopo questi consigli, è il momento di conoscere 60 progetti di ispirazione per dare un tocco moderno alla vostra sala da pranzo. Lasciatevi ispirare qui!

Immagine 1 - Puntate su un apparecchio d'illuminazione diverso, ma che si adatti al vostro stile

Immagine 2 - Inserire il rosa in modo moderato per non perdere la sua aria moderna

Immagine 3 - Tavolo rotondo in legno chiaro con cassetti e 6 sedie in una sala da pranzo moderna.

Guarda anche: Infissi in alluminio: vantaggi, tipologie e consigli essenziali

Immagine 4 - Piccola sala da pranzo moderna: abbinare il colore della lampada alle sedie

Immagine 5 - La base della stanza è bianca, il tocco di colore è dovuto agli oggetti decorativi.

Immagine 6 - Si noti come i lampadari facciano la differenza nell'ambiente e siano una grande scommessa sulla decorazione.

Immagine 7 - Questa sala da pranzo, invece, ha optato per armadi grandi, anche senza maniglie e cassetti, per mantenere un aspetto molto pulito e lineare.

Immagine 8 - Sembra un ufficio ma è una sala da pranzo: moderna ed elegante.

Immagine 9 - Sala da pranzo moderna e semplice che investe in una combinazione armoniosa di materiali e colori

Immagine 10 - Tavolo da pranzo ovale in legno con sedie di stili diversi. Abbiamo ancora un lampadario dorato dalla forma delicata.

Immagine 11 - Che ne dite di aggiungere un tocco femminile alla vostra sala da pranzo?

Immagine 12 - Un ambiente molto femminile, moderno e integrato tra soggiorno e sala da pranzo.

Immagine 13 - Tutto rosa: tappeto e tavolo lungo con 8 sedie rosse.

Immagine 14 - Create una composizione di diversi pendenti se optate per un tavolo grande

Immagine 15 - Che coppia di lampadari imponenti, vero?

Immagine 16 - Il soggiorno moderno può essere anche minimalista e con diversi modelli di sedie.

Immagine 17 - Anche le vecchie sedie possono far parte di un ambiente attuale, ridisegnato e moderno.

Immagine 18 - Integrare la sala da pranzo con la cucina

Immagine 19 - Combinazione moderna per una sala da pranzo

Immagine 20 - La scelta dell'apparecchio di illuminazione ha rafforzato ulteriormente l'aria sofisticata dell'ambiente

Immagine 21 - Sala da pranzo dall'atmosfera giocosa, con ampia presenza di legno chiaro.

Immagine 22 - Le sedie a filo sono molto delicate in questa sala da pranzo con tavolo rotondo.

Immagine 23 - Tavolo in legno chiaro con tessuto grigio e ancora una volta: grande risalto per i lampadari a sospensione.

Immagine 24 - Chi dice che il tavolo rotondo in vetro debba essere antiquato? Guardate come il design rende tutto bello e moderno.

Immagine 25 - L'abbinamento di una coppia di sedie blu e di quadri che seguono lo stesso stile: spiccano nella stanza!

Immagine 26 - Illuminare la sala da pranzo in modo creativo

Immagine 27 - Decorazione della sala da pranzo con sedie bianche, tavolo rotondo bianco, pavimento grigio e lampadari a sospensione dorati.

Immagine 28 - Sala da pranzo moderna con lampadari a sospensione in una stanza dal soffitto alto in un appartamento loft.

Guarda anche: Decorazione per feste per bambini Minnie

Immagine 29 - Il punto forte di questo progetto è il tavolo con struttura in legno

Immagine 30 - Che ne dite di un soggiorno più futuristico con un tavolo pieghevole a parete? Eccolo!

Immagine 31 - Sala da pranzo con materiali rustici senza tralasciare la modernità.

Immagine 32 - Toni di colore più scuri e tavolo rustico per una sala da pranzo moderna e molto intima. Qui i lampadari hanno una forma moderna e differenziata.

Immagine 33 - Combinazione di cemento bruciato e mobili bianchi come tavolo, sedia e buffet con mensole e cassetti.

Immagine 34 - Tavolo da pranzo moderno con quattro sedie, tappezzeria grigia e gambe dorate: puro fascino!

Immagine 35 - Tutto scuro: una bella ispirazione di lampadario dorato in una stanza con una forte presenza di grigio. Dettaglio per le sedie di velluto.

Immagine 36 - Tutto è molto femminile con la presenza del rosa nel lampadario e delle sedie color vino.

Immagine 37 - Focus sul marrone: sala da pranzo con tavolo rotondo in pietra con base bianca, sedie marroni e anche il lampadario segue la stessa tonalità dell'ambiente.

Immagine 38 - Nero, bianco e giallo: una combinazione che funziona nella decorazione.

Immagine 39 - Il lampadario rimane ancora un classico della decorazione

Immagine 40 - La parete con vernice lavagna conferisce un'aria giocosa alla sala da pranzo

Immagine 41 - Chi ama le forme geometriche può puntare su un apparecchio di illuminazione tridimensionale

Immagine 42 - Opera d'arte e sedie abbinate dello stesso colore in una sala da pranzo moderna con tavolo rotondo.

Immagine 43 - Grande tavolo quadrato bianco in una sala da pranzo moderna con un tocco di stile retrò.

Immagine 44 - Sicuramente una stanza diversa da tutte quelle che avete visto!

Immagine 45 - Tavolo ovale bianco lucido con set di 4 sedie per una piccola sala da pranzo.

Immagine 46 - Tutto nero in questa decorazione del tavolo da pranzo con piano in pietra grigia.

Immagine 47 - Un sorprendente modello di lampadario a sospensione per valorizzare la decorazione della sala da pranzo con tavolo in legno.

Immagine 48 - Non poteva che essere lei: la sedia di Charles Eames, ognuna in un colore.

Immagine 49 - Super elegante e chic con lampadario di cristallo.

Immagine 50 - Tavolo da pranzo in legno con metalli neri e sedie imbottite di colore scuro.

Immagine 51 - Questo soggiorno moderno ha optato per un tavolo semplice ed elegante di colore bianco.

Immagine 52 - Un soggiorno colorato che fa riferimento alla natura con belle sedie verdi.

Immagine 53 - Tavolo lucido blu scuro con una coppia di sedie in legno dipinte di bianco.

Immagine 54 - Anche l'uso del colore è ben accetto

Immagine 55 - Ottimizzare lo spazio e creare la circolazione desiderata con la disposizione dei mobili

Immagine 56 - Grande tavolo da pranzo rotondo bianco con 6 sedie

Immagine 57 - Qui sono i vasi e le decorazioni da tavola a spiccare.

Immagine 58 - Puntate su un angolo decorato per la vostra credenza a buffet

Immagine 59 - Un angolo speciale del soggiorno per la cena.

Immagine 60 - Sala da pranzo con tavolo rettangolare in legno e coppia di sedie in velluto di forma diversa.

Immagine 61 - Che ne dite di sedie in pelle gialla?

Immagine 62 - Un altro tavolo rotondo per la sala da pranzo.

Immagine 63 - Grande tavolo da pranzo ovale con gambe lucide e sedie in velluto blu scuro.

Immagine 64 - Tutto nero e legno per una sala da pranzo integrata nel soggiorno.

Immagine 65 - Ambiente sobrio e moderno per la sala da pranzo.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.