Tappeto quadrato all'uncinetto: 99 modelli diversi con istruzioni passo passo

 Tappeto quadrato all'uncinetto: 99 modelli diversi con istruzioni passo passo

William Nelson

Per il pavimento della cucina, per l'ingresso, per i piedi appena usciti dal bagno... Non importa dove, ci sarà sempre un angolo della casa pronto ad accogliere la delicatezza e il fascino artigianale del tappeto quadrato all'uncinetto.

L'antica tecnica, che risale all'Europa del XVI secolo, viene solitamente appresa e tramandata di madre in figlia, ma oggi è molto comune anche imparare l'uncinetto guardando le numerose video lezioni disponibili su Internet.

Per chi è alle prime armi, il consiglio è quello di utilizzare linee chiare e punti più semplici, mentre chi ha già dimestichezza con la tecnica può avventurarsi in modelli più elaborati e creativi, cercando anche modelli di tappeti quadrati all'uncinetto con grafica. L'importante è creare i propri pezzi e sfruttare questa versatilità dell'uncinetto, che permette di essere realizzato sia da chi è ancoraapprendimento, così come da coloro che sono già esperti della materia.

Nel post di oggi vi proponiamo alcuni tutorial che spiegano passo dopo passo come realizzare un tappeto quadrato all'uncinetto e, naturalmente, delle bellissime ispirazioni su come utilizzare questo pezzo nell'arredamento della vostra casa:

Tappeto all'uncinetto quadrato passo dopo passo per il soggiorno

In questa video lezione impariamo a realizzare un tappeto quadrato all'uncinetto da utilizzare in salotto con la tecnica del maxi uncinetto o uncinetto gigante, come alcuni preferiscono chiamarlo. Il colore può variare a seconda dei propri gusti. guarda:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto quadrato colorato di varie dimensioni

Che ne dite di un enorme tappeto per arredare il vostro salotto o la vostra camera da letto? È questa l'ispirazione di questo passo dopo passo. Scoprite anche tutti i consigli per realizzarlo:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto quadrato all'uncinetto per la cucina o il bagno

Questa videolezione è dedicata a chi è alla ricerca di un modello di tappeto quadrato all'uncinetto semplice, facile e poco costoso, che possa comunque essere utilizzato in cucina o in bagno. Il passo passo lo trovate nel seguente video:

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un tappeto quadrato all'uncinetto con fiore

I modelli di tappeti all'uncinetto con fiori sono di grande successo e non potevano essere tralasciati in questa selezione. Guardate il video qui sotto su come realizzare questo tipo di tappeto per decorare la vostra casa:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto quadrato all'uncinetto passo dopo passo per principianti

Se state muovendo i primi passi nella tecnica dell'uncinetto, il video qui sotto vi darà una piccola spinta. La proposta qui è di insegnarvi a realizzare un tappeto all'uncinetto quadrato semplice e facile da realizzare:

Guarda questo video su YouTube

Ma prima vi invitiamo a dare un'occhiata alla selezione di immagini di stanze decorate con tappeti quadrati all'uncinetto. Divertitevi e lasciatevi ispirare dalle idee creative e originali che abbiamo raccolto qui:

Tappeto quadrato all'uncinetto: guarda i modelli più belli per ispirarti ora

Immagine 1 - Modello di tappeto all'uncinetto ideale per chi sta imparando: basta realizzare i quadrati e poi unirli uno a uno fino a formare il tappeto della dimensione desiderata.

Immagine 2 - Per chi lavora all'uncinetto da più tempo, può provare uno di questi modelli: colorati e allegri.

Immagine 3 - Il tono grezzo della corda forma un bel contrasto con i colori più scuri che compongono questo tappeto quadrato all'uncinetto.

Immagine 4 - Un tappeto quadrato all'uncinetto dai toni moderni e rifinito con frange, vi piace?

Immagine 5 - Ma spesso è il semplice e il discreto che risalta di più, come questo tappeto quadrato all'uncinetto realizzato con spago grezzo.

Immagine 6 - Idea originale e bella per il vostro tappeto: patchwork di quadrati all'uncinetto

Immagine 7 - Questa versione presenta un mix tra rosa, lilla e viola; un bellissimo tappeto per le stanze delle ragazze.

Immagine 8 - Che ne dite di osare il mix tra grigio e rosa? Questo tappeto che inizia rotondo e finisce quadrato ha scommesso su questa combinazione, ottenendo un look moderno e romantico allo stesso tempo.

Immagine 9 - A proposito di romanticismo, guardate questa proposta: un tappeto quadrato all'uncinetto con un cuore al centro.

Immagine 10 - La combinazione di toni verdi e marroni era perfetta per questo tappeto quadrato utilizzato sotto il pavimento in legno.

Immagine 11 - Piccolo tappeto quadrato all'uncinetto con colori rosso, bianco e grigio.

Immagine 12 - Questo soggiorno ha un tappeto quadrato in grigio e azzurro.

Immagine 13 - Quadrato all'uncinetto con colori diversi su tutto il pezzo, guardate come è diverso!

Immagine 14 - Tappeto quadrato all'uncinetto blu e arancione con disegni geometrici. Una bellezza!

Immagine 15 - Quadrato all'uncinetto per il soggiorno.

Immagine 16 - Arcobaleno su tappeto quadrato all'uncinetto.

Immagine 17 - Questo pezzo, invece, utilizza i fiori per disporre l'intero pezzo all'uncinetto.

Immagine 18 - Tappeto quadrato all'uncinetto con cordoncino rosa, bianco e grigio.

Immagine 19 - Tappeto a quadri rossi all'uncinetto con fiore centrale.

Immagine 20 - Stringa, verde, viola e azzurro in un pezzo quadrato colorato.

Immagine 21 - In ogni quadrato una "stampa"; in comune solo le tonalità di blu, bianco e grigio.

Immagine 22 - E se ogni quadrato fosse di un colore brillante e vivace? È anche bello!

Immagine 23 - Un tappeto quadrato fiorito all'uncinetto per rendere la casa più romantica e delicata.

Immagine 24 - I toni chiusi e scuri sono stati scelti per questo altro tappeto quadrato all'uncinetto con fiori.

Immagine 25 - Sembra un fiore vero, ma è fatto all'uncinetto per decorare il tappeto; è doloroso calpestarlo.

Immagine 26 - Questo è uno di quei modelli semplici, ma che conquista il cuore degli amanti dell'uncinetto.

Immagine 27 - Colori caldi nel tappeto quadrato all'uncinetto per riscaldare le giornate invernali

Immagine 28 - Tappeto bianco quadrato all'uncinetto: nessun errore nel decorarlo

Immagine 29 - E per chi vuole mescolare il classico con il moderno, questo è il suggerimento perfetto.

Immagine 30 - Tappeto quadrato all'uncinetto con barretta lavorata con un filo più sottile e delicato.

Immagine 31 - Per la camera dei bambini, la proposta è un tappeto quadrato all'uncinetto realizzato in un morbido gradiente che va dal rosa al lilla.

Immagine 32 - Colori e forme: un tappeto quadrato all'uncinetto per rendere la vostra casa piena di stile e personalità

Immagine 33 - È un tappeto, ma potete usarlo come coperta se preferite.

Immagine 34 - Per chi preferisce puntare su colori sobri e neutri, un tappeto quadrato grigio all'uncinetto è l'ideale

Immagine 35 - Blu, lavorato all'uncinetto e molto semplice da realizzare, ma che svolge egregiamente la sua funzione

Immagine 36 - L'uncinetto Maxxi all'ingresso della casa, cosa ne pensate?

Immagine 37 - Si può anche combinare il tappeto con la coperta, in modo simile a quanto fatto nell'immagine.

Immagine 38 - Uno dei vantaggi dei pezzi fatti a mano è che si possono produrre nei colori che meglio si adattano alla vostra casa e al vostro stile.

Immagine 39 - Rosa e blu su sfondo bianco: fascino puro per questo tappeto all'uncinetto.

Immagine 40 - E per fare compagnia al divano in pelle, un tappeto quadrato all'uncinetto dai colori forti e d'impatto.

Immagine 41 - Il tappeto color senape è abbinato ai cuscini del divano.

Immagine 42 - Il soggiorno dai toni neutri ha investito in un tappeto all'uncinetto colorato con un'influenza etnica.

Immagine 43 - La stessa stanza con un tappeto all'uncinetto in bianco e nero: cosa può fare un semplice cambio di colore per la stanza, vero?

Guarda anche: Come cucinare la salsiccia: i migliori consigli di preparazione e cottura

Immagine 44 - Per quell'angolo speciale della casa, un tappeto personalizzato

Immagine 45 - Quadrati all'uncinetto con fiori formano questo grazioso e delicato tappeto per la cameretta dei bambini

Immagine 46 - Monocolore e frange: modello semplice ma bello e funzionale per l'ingresso della casa

Immagine 47 - Fiori e stelle in salotto.

Immagine 48 - Fiori gialli per evidenziare il tappeto grigio all'uncinetto.

Immagine 49 - Il tappeto fiorito all'uncinetto accanto alle fioriere: abbinamento o stonatura?

Immagine 50 - Approfittate del fatto che il tappeto verrà lavorato all'uncinetto e realizzate il rivestimento del pouf seguendo lo stesso colore e la stessa trama del tappeto.

Immagine 51 - Stampa moderna con colori primari abbinata al buon vecchio uncinetto

Immagine 52 - Mandala colorato realizzato per decorare e ravvivare il pavimento della casa

Immagine 53 - Piccolo ma molto utile e, naturalmente, super decorativo.

Immagine 54 - Lilla e nero: una combinazione suggestiva per il tappeto quadrato all'uncinetto.

Immagine 55 - Si può essere essenziali e colorati nello stesso pezzo? Sì, è possibile, guardate questo tappeto all'uncinetto!

Immagine 56 - Cerchio, triangolo, fiori, stella e tanti colori: quanti elementi servono per realizzare un tappeto all'uncinetto? Qui sono stati utilizzati tutti.

Immagine 57 - I tappeti all'uncinetto sono solitamente realizzati con un filo spesso, ma nulla vieta di utilizzare un filo più sottile, per ottenere un risultato come quello dell'immagine.

Immagine 58 - Non c'è tappeto più allegro e divertente di questo.

Immagine 59 - Ma si può anche puntare con successo su tonalità chiare e delicate, come questo tappeto all'uncinetto nei toni del blu.

Immagine 60 - Il mix di rosso, verde e bianco fa sembrare questo tappeto natalizio.

Immagine 61 - Creare il tappeto quadrato all'uncinetto nella misura più adatta alle proprie esigenze

Guarda anche: String Art: per saperne di più sulla tecnica e vedere come realizzarla passo dopo passo

Immagine 62 - Per i più esperti, vale la pena puntare su un modello di tappeto all'uncinetto realizzato con grafica

Immagine 63 - Zigzag colorati decorano questo tappeto quadrato all'uncinetto

Immagine 64 - Per la cucina si è optato per un tappeto quadrato all'uncinetto di colore marrone chiaro.

Immagine 65 - Classico ed elegante, il blu navy non delude l'arredamento, nemmeno quando viene utilizzato per il tappeto all'uncinetto.

Immagine 66 - Il mix di blu e rosso del tappeto è enfatizzato dal bianco dei mobili.

Immagine 67 - Il pavimento in laminato scuro ha accolto calorosamente questo delicato tappeto all'uncinetto con fiori.

Immagine 68 - Tempo e dedizione: due ingredienti fondamentali per chi sviluppa la tecnica dell'uncinetto

Immagine 69 - Tappeto marrone all'uncinetto: si abbina a tutto e non lascia trasparire lo sporco

Immagine 70 - Anche qui predomina il marrone, ma in toni e figure diverse.

Immagine 71 - Che ne dite di un pezzo completamente nero per un'atmosfera molto sobria?

Immagine 72 - Due colori di spago nel tappeto all'uncinetto.

Immagine 73 - Quadrato e pieno di strisce di corda colorate, per rendere la stanza divertente.

Immagine 74 - Tappeto quadrato all'uncinetto con spago spesso.

Immagine 75 - Che ne dite di un tappeto quadrato all'uncinetto molto grande per il vostro salotto?

Immagine 76 - Duo di colori: strisce bianche e nere su un tappeto all'uncinetto molto piccolo e compatto.

Immagine 77 - Tappeto quadrato all'uncinetto con dettagli colorati al centro.

Immagine 78 - Piccolo tappeto quadrato con cordoncino blu navy.

Immagine 79 - Gradiente di colore dal centro ai bordi: dal bianco, al rosa, al blu, alla grafite e al nero.

Immagine 80 - Multicolore con cordoncino scuro, verde, viola e giallo.

Immagine 81 - Tappeto di paglia all'uncinetto con filo spesso per il soggiorno.

Immagine 82 - Bande di colore diverso sul tappeto quadrato da salotto all'uncinetto.

Immagine 83 - Tappeto marrone all'uncinetto per balconi e spazi esterni.

Immagine 84 - Interessante schema con quadrati all'interno di un tappeto quadrato all'uncinetto.

Immagine 86 - Tappeto quadrato all'uncinetto grigio e bianco.

Immagine 87 - Pezzo multicolore all'uncinetto su tappeto di corda rosa, blu e bianco.

Immagine 88 - Tappeto all'uncinetto con cordoncino chiaro e bordo verde.

Immagine 89 - Tappeto all'uncinetto in corda leggera per il soggiorno.

Immagine 90 - Sfumature di rosso e arancio in un pezzo con una base di corda leggera.

Immagine 91 - Tappeto quadrato bianco lavorato all'uncinetto con spago spesso.

Immagine 92 - Che ne dite di un bellissimo tappeto natalizio all'uncinetto?

Immagine 93 - Tappeto grigio all'uncinetto per il soggiorno.

Immagine 94 - Questo pezzo segue il filo marrone da utilizzare nella camera da letto matrimoniale.

Immagine 95 - Dettaglio di ogni colore nel pezzo all'uncinetto quadrato.

Immagine 96 - Che ne dite di un pezzo colorato?

Immagine 97 - Pezzo di tappeto all'uncinetto a colori.

Immagine 98 - Modello di tappeto di diversi colori con quadrati all'interno del pezzo.

Immagine 99 - Tappeto quadrato all'uncinetto azzurro con bordi a bande di colore diverso.

Immagine 100 - Tappeto quadrato grigio all'uncinetto per la camera dei bambini.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.