Stella di Natale: 60 foto, facili tutorial passo dopo passo

 Stella di Natale: 60 foto, facili tutorial passo dopo passo

William Nelson

Il Natale è una data ricca di simbolismi. Ogni elemento che viene utilizzato per le decorazioni in questo periodo ha un suo significato ed è sempre molto interessante conoscerlo. Oggi parleremo di uno molto popolare: la stella di Natale.

Il significato della stella di Natale o stella di Betlemme è direttamente collegato alla nascita di Gesù. Secondo la tradizione cristiana, una stella luminosa nel cielo annunciò ai tre Re Magi la nascita del "re dei Giudei". Vedendola nel cielo, i tre uomini la seguirono fino a raggiungere il luogo in cui era nato il bambino e lì gli presentarono della mirra,incenso e oro.

La stella di Natale simboleggia quindi la "via da seguire", "la direzione da prendere", ed è per questo che è così ampiamente utilizzata durante le festività natalizie, un momento in cui le persone cercano nuovi percorsi e fanno voti di una vita rinnovata.

Alcuni preferiscono utilizzare la stella in cima all'albero di Natale, altri all'ingresso della casa e, ancora, c'è chi la utilizza in luoghi più insoliti e creativi, come su uno stendino appeso o a forma di cellulare.

Il fatto è che la stella di Natale non può essere esclusa dalle decorazioni e volete sapere un'altra cosa? Potete realizzare da soli una bella stella di Natale per decorare la vostra casa spendendo pochissimo, dato che la maggior parte dei materiali probabilmente li avete in casa. Volete imparare? Allora seguite i tutorial qui sotto:

Come realizzare una stella di Natale

Come fare la stella di Natale di carta per la cima dell'albero

Apriamo questa serie di video tutorial con un suggerimento: la stella di carta. Con un solo foglio potete completare la decorazione del vostro albero di Natale con una chiave dorata. Guardate il passo per passo:

Guarda questo video su YouTube

Passo dopo passo, come realizzare una stella di Natale con i fogli delle riviste

Che ne dite di un'idea sostenibile? In questo video tutorial imparerete a realizzare una stella di Natale utilizzando solo pagine di riviste. Il risultato è diverso e originale. date un'occhiata:

Guardate questo video su YouTube

Stella di carta con stampo per Natale

L'idea è quella di realizzare una stella - mezzo fiore - di carta per decorare l'albero o quello che preferite. I materiali sono super accessibili, il passo è semplice e lo stampo per la stella è nella descrizione del video. Guardate il tutorial e riproducetelo anche a casa:

Guarda questo video su YouTube

Stella di Natale ricavata da un bastone da barbecue

Dal momento che la stella è un corpo naturale brillante, non c'è niente di meglio che creare una stella di Natale illuminata. Ecco la proposta di questo fai-da-te: insegnarvi a realizzare una stella con luci lampeggianti. E sapete cosa vi servirà? Bastoncini da barbecue, nient'altro! Correte a vedere il video e imparate come si fa:

//www.youtube.com/watch?v=m5Mh_C9vPTY

Stella di Natale ricavata da una bottiglia in PET

Continuiamo con l'idea del Natale sostenibile? Potete creare stelle di Natale fatte con bottiglie di pet per decorare il vostro albero di Natale. Molto semplice, veloce ed economico, date un'occhiata:

Guardate questo video su YouTube

Stella di Natale in cartone del latte

E se l'idea è quella di essere sostenibili, abbiamo un altro suggerimento per voi, ma questa volta il materiale utilizzato è un altro: i cartoni del latte. Proprio così, potete trasformare quelle scatolette che andrebbero sprecate in bellissime stelle di Natale, volete vedere come? Allora guardate il video:

Guardate questo video su YouTube

Il Natale è un momento incredibile per esprimere buoni sentimenti e preparare la casa per la visita di persone speciali. Per questo motivo, abbiamo raccolto qui sotto una selezione di foto di stelle di Natale per incoraggiarvi ancora di più a portare a casa questo simbolo natalizio. Ci sono 60 idee appassionate, date un'occhiata:

Stella di Natale: 60 idee di ornamenti per decorare la fine dell'anno!

Immagine 1 - Stella di Natale tridimensionale decorata con simpatici orsetti.

Immagine 2 - Una versione cartacea da posizionare dove si vuole.

Immagine 3 - Se vi piacciono i lavoretti con il feltro, che ne dite di farne una stella di Natale?

Immagine 4 - In legno, la stella di Natale è un incanto.

Immagine 5 - Il modo più tradizionale di usare la stella di Natale è in cima all'albero.

Immagine 6 - Con lustrini e paillettes.

Immagine 7 - Stella di Natale dorata e illuminata in tinta con l'allestimento dell'albero.

Immagine 8 - Simpatiche stelle appese allo stendibiancheria in sisal.

Immagine 9 - Un supporto a spirale è stato utilizzato per mantenere la stella di Natale saldamente attaccata all'albero.

Immagine 10 - Modello di stella rustica: realizzato con bastoncini e foglie naturali.

Immagine 11 - E gli stuzzicadenti?

Immagine 12 - Stella di Natale realizzata con spago e decorata con nastro e pigne.

Immagine 13 - Un po' di glitter per dare un tocco di fascino in più.

Immagine 14 - Se volete una proposta un po' più moderna, potete utilizzare apparecchi a forma di stella.

Immagine 15 - È possibile utilizzare le stelle anche sul corpo dell'albero.

Immagine 16 - Avete pensato di appendere all'albero dei biscotti a forma di stella? No?

Immagine 17 - Carta e bottoni formano questa semplice ma affascinante stella di Natale.

Guarda anche: Cucina con corridoio stretto: 60 progetti, foto e idee

Immagine 18 - Stella di Natale o cornice? Combinate le due proposte in una sola.

Immagine 19 - Una vera stella, solo dal mare; le forchette completano la forma.

Immagine 20 - Con i numeri...

Immagine 21 - O modellato in filo di ferro, non manca la creatività per innovare l'ornamento.

Immagine 22 - Una stella ispirata ai nidi d'uccello.

Immagine 23 - Una stella ispirata ai nidi d'uccello.

Immagine 24 - Neve e stella di Natale: guardate il risultato di questa unione.

Immagine 25 - Una stella rustica e aromatica realizzata con bastoncini di cannella.

Immagine 26 - Stella musicale.

Immagine 27 - Un suggerimento per i minimalisti che amano il Natale.

Immagine 28 - Stella di carta con pigne in cima all'albero.

Immagine 29 - Invece di essere sull'albero, le stelle sono state posizionate sul muro.

Immagine 30 - Mobile a stella realizzato con perline naturali.

Immagine 31 - Più raggi ci sono, più diventa luminoso.

Immagine 32 - Fili di ferro e rami di pino per formare questa stella con il volto del Natale.

Immagine 33 - Stelle di Natale personalizzate.

Immagine 34 - Buon Natale!

Immagine 35 - Un albero di stelle... solo stelle e carta.

Immagine 36 - Da appoggiare sulla credenza, sul tavolino, sul portaoggetti del soggiorno.....

Immagine 37 - Se avete degli avanzi di stoffa in giro, trasformateli in stelle di Natale.

Immagine 38 - Le stelle di Natale sono il pezzo forte di questo albero.

Immagine 39 - Alla base dell'albero, anche le stelle si inseriscono molto bene.

Figura 40 - Che bella idea! Sospendete le stelle di carta con dei fili di nylon; notate che ognuna segue una forma diversa.

Immagine 41 - Per il muro di mattoni rustico, stelle di foglie.

Immagine 42 - Su ogni stella, una lampadina: usatele come lampade o ornamenti.

Immagine 43 - Effetto marmorizzato.

Immagine 44 - Ovunque si guardi, una stella di Natale diversa.

Immagine 45 - Un elegante e affascinante blu petrolio come colore principale della stella di Natale.

Immagine 46 - Cosa c'è di più semplice di questo?

Immagine 47 - La stella di Natale in cima all'albero è come la ciliegina sulla torta al cioccolato.

Immagine 48 - Bianco, rosso e nero... bianco, rosso e nero...

Immagine 49 - Inserite un messaggio al centro della vostra stella di Natale.

Immagine 50 - Queste stelle di Natale incavate sono pura eleganza.

Immagine 51 - Un distacco dal design convenzionale delle stelle di Natale.

Immagine 52 - Prendete perline, glitter e paillettes, aggiungeteli a uno stampo a stella e create il vostro ornamento natalizio.

Immagine 53 - Un modello di stella di Natale neutro e discreto, ma che non passa inosservato nella decorazione.

Immagine 54 - Per coloro che desiderano qualcosa di più colorato e rilassato, guardate questo modello.

Immagine 55 - Chiamate i bambini a raccogliere i bastoncini e poi assemblate insieme le stelle di Natale.

Immagine 56 - Bianco, oro e argento.

Immagine 57 - Fatto a mano.

Immagine 58 - Gli auguri di un Natale gioioso e sereno sono letteralmente scritti nelle stelle.

Guarda anche: Regali per uomo: 40 suggerimenti e idee creative per ispirarsi

Immagine 59 - Stella marina della spiaggia.

Immagine 60 - Stella in 3D realizzata con filo lampeggiante.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.