Festa di Alice nel Paese delle Meraviglie: consigli per organizzare e decorare con le foto

 Festa di Alice nel Paese delle Meraviglie: consigli per organizzare e decorare con le foto

William Nelson

La festa di Alice nel Paese delle Meraviglie è una delle più richieste dalle ragazze. Con questo tipo di tema è possibile realizzare una decorazione sia per i compleanni dei bambini che per quelli degli adolescenti e persino per le feste di 15 anni.

Per questo, è necessario essere creativi quando si pensa agli elementi decorativi, poiché il tema è piuttosto ampio e ricco di personaggi colorati e diversi. Il personaggio principale si abbina molto bene a ragazze coraggiose e determinate.

Per aiutarvi nel processo di decorazione della festa di Alice nel Paese delle Meraviglie, abbiamo preparato questo post con i migliori consigli. Le idee che condividiamo sono un esempio di ciò che si può fare e di come ci si può ispirare per realizzare una decorazione spettacolare.

Qual è la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie?

Alice nel Paese delle Meraviglie è un libro che racconta la storia della protagonista, Alice, che cade in una tana di coniglio che la trasporta in un luogo fantastico.

In questo universo immaginario, Alice incontra alcune creature particolari che si trovano solo nei sogni e vive esperienze e situazioni insolite, finché non viene svegliata dalla sorella minore.

Chi sono i personaggi principali della storia di Alice nel Paese delle Meraviglie?

Alice

Il protagonista della storia presenta atteggiamenti molto razionali ed è preso dal coraggio di affrontare tutte le situazioni che si presentano nel libro.

Coniglio bianco

È il coniglio che Alice segue fino a quando non cade nella sua tana. L'animaletto ha paura di tutto, anche di Alice stessa. L'orologio è il suo migliore amico, perché sembra sempre in ritardo su tutto.

Stregatto

Meglio conosciuto come Gatto che ride per la forma della sua bocca, il personaggio è estremamente indipendente e appare e scompare sempre senza che la gente se ne accorga.

Cappellaio Matto

Il Cappellaio Matto è uno dei personaggi più enigmatici della storia: considerato un pazzo, la Regina di Cuori gli promise la decapitazione.

Regina di cuori

Il personaggio è spesso autoritario e impulsivo e i suoi ordini includono la decapitazione di tutti i suoi soldati (carte da gioco).

Quali sono i colori del tema Alice nel Paese delle Meraviglie?

Non esiste un colore specifico che si riferisca al tema di Alice nel Paese delle Meraviglie, poiché gli elementi sono estremamente colorati per rappresentare l'universo giocoso creato dall'autrice.

Tuttavia, è possibile usare e abusare dei colori azzurro e bianco, in quanto fanno riferimento al vestito di Alice, ma anche dei colori più diversi come il rosso e il nero.

Quali elementi dovrebbero far parte della decorazione di Alice nel Paese delle Meraviglie?

La storia di Alice nel Paese delle Meraviglie è ricca di personaggi caratteristici ed estremamente colorati.

Dalla trama è possibile ricavare una decorazione per ogni momento raccontato nel libro.

Alcuni personaggi ed elementi non possono mancare nella decorazione, come gli orologi, il coniglio, il bollitore, i fiori, la tazza, i libri, il mazzo, i cappelli, le rose rosse e bianche e il gatto.

Cosa offrire come souvenir?

I souvenir non possono mancare alle feste per bambini, soprattutto se il tema è Alice nel Paese delle Meraviglie, in quanto esistono diverse opzioni per questa storia. È possibile utilizzare sia elementi personalizzati che confezioni differenziate. Vedere le opzioni:

  • Cuscino in tessuto personalizzato;
  • Tiare per capelli per ragazze;
  • Tazze;
  • Orologi in miniatura;
  • Sacchetti di dolci;
  • Un oggetto distintivo come un portachiavi;
  • Vasi da fiori;
  • Scatola con dolci;
  • Kit con libri.

60 idee e ispirazioni per una festa a tema Alice nel paese delle meraviglie

Immagine 1 - La festa a tema Alice nel Paese delle Meraviglie può essere utilizzata sia per i compleanni dei bambini che per quelli degli adolescenti.

Immagine 2 - I dolci possono essere messi in contenitori trasparenti come se fossero veri e propri tesori.

Immagine 3 - Il tè non può mancare al momento di servire gli ospiti, poiché la tradizione fa parte del tema di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 4 - I dolci possono essere realizzati a forma di orologio.

Immagine 5 - Prenotate delle sorprese per gli ospiti con i souvenir a ritmo di gioco.

Immagine 6 - Realizzare la decorazione della festa utilizzando le carte da gioco in formato grande.

Immagine 7 - I cake pops possono essere personalizzati con gli elementi che fanno parte dell'ambientazione di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Guarda anche: Cucina grande: modelli, consigli e foto d'ispirazione

Immagine 8 - Servite bevande in linea con il tema della festa.

Immagine 9 - Assicuratevi di decorare la parte anteriore della festa con le indicazioni per l'evento, in modo che gli ospiti non si perdano.

Immagine 10 - Le tazze da tè devono aggiungere un tocco speciale all'arredamento.

Immagine 11 - Sappiate che è possibile creare una scena di Alice nel Paese delle Meraviglie con i baby doll per i compleanni dei bambini.

Immagine 12 - Usate la vostra creatività per realizzare le decorazioni dei cupcake.

Immagine 13A - Puntate su una decorazione con il colore rosa come colore principale della festa.

Immagine 13B - Il colore deve essere predominante in tutti gli elementi che compongono la scena della festa.

Immagine 14 - Distribuite diversi biscotti personalizzati in giro per la festa, in modo che gli ospiti possano servirsi da soli.

Immagine 15 - Alla festa a tema Alice nel Paese delle Meraviglie non possono mancare elementi come fiori, chiavi e orologi.

Immagine 16 - Utilizzare la pasta americana per realizzare una decorazione diversa sulla torta Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 17 - Per far entrare gli ospiti nel Paese delle Meraviglie di Alice, preparate alcuni oggetti di scena legati al tema.

Immagine 18 - Per il compleanno di un bambino di 1 anno, personalizzare le confezioni con pupazzi di carta che rappresentano i personaggi.

Immagine 19 - Realizzare una decorazione con i pezzi degli scacchi.

Figura 20 - Tagliare i panini a forma di elementi che fanno parte della storia di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 21 - Utilizzate fiori e foglie in abbondanza per creare una decorazione che ricordi il bosco di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 22 - Il drink della festa deve essere in linea con il colore della decorazione.

Immagine 23 - Invece di organizzare una grande festa, preparate un tè pomeridiano per celebrare il compleanno in stile Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 25 - Se volete fare qualcosa di veramente personalizzato, affidate a un professionista la realizzazione di dipinti di Alice nel Paese delle Meraviglie sulle goodie bag.

Immagine 26 - Capire che i piccoli dettagli possono fare una grande differenza nella decorazione di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 27 - Invece di realizzare una decorazione con il personaggio di Alice del Paese delle Meraviglie, potete preparare qualcosa utilizzando solo la Regina.

Immagine 28 - Personalizzate la confezione dei dolcetti con etichette a forma di orologio.

Immagine 29 - Utilizzate tovaglioli colorati per riporre le posate e aggiungete dettagli decorativi legati al tema.

Immagine 30 - Realizzate degli oggetti in miniatura da distribuire agli ospiti.

Immagine 31 - La festa di Alice nel Paese delle Meraviglie può seguire uno stile più rustico: basta utilizzare una parete interamente in legno.

Immagine 32 - I macarons sono dolcetti che non possono mancare alle feste dei bambini, ma che costituiscono una decorazione diversa per loro.

Immagine 33 - Utilizzate la tonalità di blu più chiara per realizzare la torta a tema Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 34 - Creare una segnaletica per evitare che gli ospiti si perdano durante la festa.

Immagine 35 - Che delizia questo piccolo souvenir da regalare agli ospiti.

Immagine 36 - Un'altra delizia è questo cake pop a forma di vestito di Alice nel Paese delle Meraviglie, ancora più confezionato in questo oggetto trasparente.

Immagine 37 - Per le decorazioni a tema Alice nel Paese delle Meraviglie, utilizzate oggetti in legno e composizioni con foglie.

Guarda anche: Artigianato con le conchiglie: foto, suggerimenti e tutorial passo-passo

Immagine 38 - Identificare le bevande con una decorazione morbida.

Immagine 39 - Servite i dessert in barattoli di latta trasparenti. La confezione si sposa molto bene con la decorazione.

Immagine 40 - Elementi come il cappello e la bambola di Alice non possono mancare nella decorazione.

Immagine 41 - Preparate una bellissima foresta incantata che faccia da sfondo alla decorazione di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 42 - Personalizzate i dolci della festa con gli elementi principali del tema Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 43 - Realizzare una decorazione con tazze di diversi tipi e dimensioni.

Immagine 44 - Per la realizzazione dell'invito alla festa, utilizzate la forma della carta da gioco per richiamare il tema di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 45 - Le borse personalizzate a tema sono le più utilizzate come souvenir ai compleanni.

Immagine 46 - Oppure potete usare delle scatoline con dei dolcetti come souvenir.

Immagine 47 - Orologi di diverse forme e dimensioni sono pezzi essenziali nell'arredamento di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 48 - Potete realizzare una decorazione provenzale e utilizzare lo stile vintage sulle carte delle caramelle.

Immagine 49 - Alle feste per bambini non mancano i giochi per appassionare i bambini. Una buona opzione è quella di distribuire disegni da colorare ai bambini.

Immagine 50 - Usate la creta da modellare per creare dei funghi per decorare la festa.

Immagine 51 - Realizzare una decorazione privilegiando l'uso di composizioni floreali, sia per decorare la tavola che per adornare la parete.

Immagine 52 - Per realizzare una torta con gli elementi del tema Alice nel Paese delle Meraviglie, è necessario utilizzare la pasta americana e privilegiare la torta finta.

Immagine 53 - Decorate il tavolo principale della festa con il tema di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine 54 - Tutti gli oggetti della festa devono essere personalizzati con il tema scelto.

Immagine 55 - La vecchia bicicletta può essere utilizzata per posizionare i souvenir della festa, con un look molto retrò.

Immagine 56 - Che ne dite di distribuire simpatici souvenir ai bambini?

Immagine 57 - Ogni bambino va matto per le giuggiole, quindi cogliete l'occasione per offrirle come souvenir della festa.

Immagine 58 - Che ne dite di preparare una parete vivente per realizzare la decorazione della festa con il tema Alice nel Paese delle Meraviglie?

Immagine 59 - Che ne dite di preparare una parete vivente per realizzare la decorazione della festa con il tema Alice nel Paese delle Meraviglie?

Immagine 60 - La toeletta in stile vintage è perfetta come tavolo di testa della festa di Alice nel Paese delle Meraviglie.

La festa di Alice nel Paese delle Meraviglie è un vero e proprio sogno per molte bambine, tanto più che la storia è ricca di fascino e di personaggi divertenti. Che ne dite di ispirarvi alle idee che condividiamo in questo post?

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.