Tapparella per camera da letto: scopri come scegliere il modello ideale con le foto

 Tapparella per camera da letto: scopri come scegliere il modello ideale con le foto

William Nelson

Le tende sono pratiche, leggere, facili da installare e da pulire e possono limitare o addirittura bloccare completamente il passaggio della luce. Ma non è solo di funzionalità che vivono le tende, sono anche parte integrante dell'arredamento e devono essere pensate all'interno di questi due aspetti.Seguite i consigli e fate la scelta perfetta:

Cosa tenere in considerazione prima di scegliere una tenda per camera da letto

1. Colori

Il colore della persiana dovrebbe seguire la palette di arredi della stanza, di solito una tonalità chiara come il bianco o il beige. Nelle stanze con una proposta più moderna o anche nelle camere dei bambini e dei ragazzi, la persiana può avere un colore più acceso e risaltare nell'ambiente.

2. dimensioni

Una domanda molto frequente riguarda le dimensioni che la tenda deve avere rispetto alla finestra e alla parete. Se la tenda viene installata nell'apertura della finestra, deve avere esattamente le dimensioni del telaio. Al contrario, si raccomanda che la tenda abbia un'eccedenza tra i 10 e i 20 centimetri ai lati e nella parte superiore e inferiore della finestra.

Ma per rendere la stanza più elegante, si suggerisce che la tenda arrivi fino al pavimento, soprattutto nelle camere doppie. Nelle camere dei bambini e dei ragazzi, la tenda può essere corta, rispettando i limiti sopra citati.

È possibile acquistare tende già pronte da installare, ma anche tende su misura, nel qual caso le opzioni di colori, materiali e formati sono ancora più ampie.

3. materiali

Le tende sono realizzate in diversi materiali, i più comuni e diffusi sono il PVC, l'alluminio, il legno, il bambù, la rete solare e il tessuto. Ciò che influisce maggiormente sulla scelta del materiale è lo scopo funzionale ed estetico della tenda. Ad esempio, le tende in PVC e alluminio sono le più adatte per chi soffre di riniti e allergie, mentre le tende a rete solare sono ottime per bloccare la luce del sole.completamente per consentire il passaggio della luce.

Anche il prezzo è un fattore determinante: alluminio e PVC sono i più economici, mentre quelli in legno sono più costosi da vendere.

4. pulizia e manutenzione

Le tende sono molto facili da pulire, soprattutto quelle in PVC e alluminio. Si consiglia di spolverarle una volta alla settimana e di pulirle una volta al mese con l'aspirapolvere. Le tende di questo tipo possono essere pulite con una spugna morbida leggermente inumidita con acqua e sapone neutro.

Le tende in tessuto, invece, possono essere pulite settimanalmente con un aspirapolvere o uno spolverino, ma si consiglia di farle pulire da un'azienda specializzata almeno una volta all'anno per garantire una pulizia accurata, poiché questo tipo di materiale tende ad accumulare più sporco.

5. La salute prima di tutto

Le tende in tessuto sono un problema per le persone che soffrono di rinite allergica e altri problemi respiratori. E le tende si rivelano la soluzione per l'ambiente, poiché non accumulano molta polvere e acari.

Se questo è il motivo principale per cui si usano le tende, allora scegliete quelle in PVC o alluminio e saltate quelle in tessuto.

Scoprite i principali tipi di tende per la camera da letto

1. orizzontale

Le tende orizzontali sono le tende più tradizionali e più diffuse. Non bloccano completamente il passaggio della luce e permettono di vedere l'esterno. Le tende orizzontali sono molto adatte alle case con soffitti bassi per favorire la sensazione di ampiezza dello spazio.

2. pannello

Le tende a pannello si aprono lateralmente, anziché essere arrotolate, e sono adatte alle aperture verticali, come ad esempio i balconi. Questo tipo di tenda è molto utilizzato nelle proposte di decorazione pulita, in quanto i binari sono praticamente invisibili.

3. rullo

Le tende a rullo si arrotolano completamente quando sono chiuse, lasciando in vista l'intera finestra e la parete. Questa caratteristica le rende molto utilizzate nelle decorazioni neutre, pulite e moderne.

4. romano

Le tende romane sono molto versatili e realizzate con diversi tipi di materiali. Si piegano a cuneo quando vengono chiuse. Questo tipo di tende ha un design più classico e sofisticato. Tuttavia, devono avere un minimo di 40 centimetri tra la finestra e il soffitto per poter essere aperte e chiuse correttamente.

5. telefono cellulare

Le tende cellulari possono essere considerate tende intelligenti perché sono dotate di sacche d'aria che regolano la temperatura per mantenere l'ambiente caldo in inverno e fresco in estate. Questo tipo di tende ha anche un buon isolamento acustico e una protezione dai raggi UV, importante per garantire la protezione di mobili, tappeti e oggetti decorativi.

Tapparella della camera da letto: 65 idee sorprendenti per l'arredamento

Forse siete già in grado di definire la migliore persiana della camera da letto con le informazioni che avete avuto finora, ma la galleria di immagini qui sotto vi aiuterà a definire il modello migliore una volta per tutte. guardate:

Immagine 1 - Per la stanza del bambino, la scelta è caduta su una tenda a rullo montata nell'apertura della finestra; davanti, la tenda completa l'aspetto.

Immagine 2 - Per seguire la palette di colori della stanza, una tenda a rullo grigia.

Immagine 3 - Inserita nell'apertura della finestra, questa tenda oscurante per camera da letto blocca completamente il passaggio della luce quando è chiusa.

Immagine 4 - Le tende verticali per la camera da letto consentono di controllare l'ingresso della luce nella stanza e di garantire la visibilità dell'area esterna.

Immagine 5 - Tapparella della camera da letto: il materiale scelto influenza la luce che entra nella stanza.

Immagine 6 - Le tende della camera da letto possono essere azionate automaticamente o manualmente.

Immagine 7 - Le stanze più giovani si sposano bene con tende più rilassate in tessuti stampati.

Immagine 8 - Le persiane in legno si abbinano bene a tutti i tipi di decorazione.

Immagine 9 - Persiane orizzontali oscuranti per una camera da letto dallo stile giovane.

Immagine 10 - Le guide delle tende possono essere nascoste, rendendo l'ambiente ancora più pulito.

Immagine 11 - Tenda romana bianca per la camera dei bambini; le tende sono più adatte alle camere dei bambini perché non accumulano polvere.

Immagine 12 - Le tende della camera da letto in tessuto chiaro contrastano con i toni più forti della stanza.

Immagine 13 - In questa stanza, la tenda orizzontale arriva fino al pavimento, ma ai lati passa di pochi centimetri.

Immagine 14 - Per la camera da letto moderna, la tenda orizzontale copre solo la zona della finestra.

Immagine 15 - Tende per camere da letto: la luce può essere controllata dalle lamelle o dall'apertura totale.

Immagine 16 - Le tende romane, dal design più classico ed elegante, sono state la scelta per questa camera matrimoniale.

Immagine 17 - Sulla parete nera, una persiana bianca che si estende fino al pavimento.

Immagine 18 - La camera dei bambini dai colori neutri ha optato per una tenda romana bianca.

Immagine 19 - L'aspetto spoglio delle tende le rende un'ottima opzione per le camere dei bambini e dei ragazzi.

Immagine 20 - In questa camera da letto, le stecche della persiana ricordano la persiana della finestra utilizzata come testata del letto.

Immagine 21 - La tenda della camera da letto appare ancora più pulita e moderna se inserita nell'apertura della finestra.

Immagine 22 - Si può sovrapporre una tenda a una veneziana? Certo, ma in questo caso l'ideale è che entrambe si estendano fino al pavimento.

Immagine 23 - Una piccola camera matrimoniale con pareti grigie ha optato per una tenda arancione che copre l'intera parete; lo stesso colore è presente nei dettagli della stanza.

Immagine 24 - Il vantaggio delle tende su misura è l'enorme gamma di colori e materiali disponibili.

Immagine 25 - La persiana grigia è stata scelta per questa camera da letto color terra.

Immagine 26 - Persiana blu navy in tinta con i dettagli della camera da letto.

Immagine 27 - La stanza di forma circolare necessitava di diverse tende per coprire l'intera finestra lunga.

Immagine 28 - Tapparella nera della camera da letto: lo stesso colore della parete opposta.

Immagine 29 - Finestra stretta con persiana romana marrone.

Immagine 30 - Una stanza per bambini ben illuminata con tre tende a rullo che coprono la finestra.

Immagine 31 - Le tende orizzontali della camera da letto raggiungono l'altezza del letto.

Immagine 32 - La persiana romana della camera da letto permette di controllare il passaggio della luce e di scegliere il punto di visibilità esterna.

Immagine 33 - Finestra a L coperta da una tenda da camera rosa.

Immagine 34 - La camera da letto con scrivania vicino alla finestra ha optato per una tenda a rullo per garantire un blocco totale della luce.

Immagine 35 - Persiana nera abbinata al colore delle pareti di questa camera per bambini.

Immagine 36 - Tenda orizzontale con tendina: funzionalità ed estetica combinate.

Immagine 37 - Questo tipo di tenda a rullo per camera da letto è nota anche come doppia visione; ha parti traslucide e parti solide che consentono il passaggio della luce e la visibilità esterna, anche quando è chiusa.

Immagine 38 - In questa camera da letto per adolescenti, la persiana della camera da letto chiara copre l'intera parete.

Immagine 39 - I colori sobri della camera da letto sono stati utilizzati anche per le tende e i tendaggi.

Immagine 40 - Le tende orizzontali sono facilmente reperibili nei negozi di articoli domestici.

Immagine 41 - In caso di dubbio, le tende per camera da letto di colore chiaro sono le opzioni migliori.

Immagine 42 - In questa camera da letto, la tenda a rullo copre esattamente l'area della finestra.

Immagine 43 - Le tende in alluminio e PVC sono le più facili da pulire e quindi le più adatte alle stanze dei bambini.

Immagine 44 - La tenda a rullo per la camera da letto, dello stesso colore della finestra e della parete, passa quasi inosservata in questa stanza.

Immagine 45 - Maggiore è il numero di lamelle nella tenda della camera da letto, maggiore è il controllo della luce all'interno della stanza.

Guarda anche: Tasso di occupazione: cos'è e come si calcola con esempi pronti per l'uso

Immagine 46 - Camera da letto pulita e sobria con persiana in legno.

Immagine 47 - Tenda a rullo per la camera da letto: discreta, pulita e moderna.

Immagine 48 - Tenda romana per camera da letto posizionata sopra il letto.

Immagine 49 - Le tende si sposano molto bene con la proposta pulita e delicata delle camere dei bambini.

Immagine 50 - La porta a vetri tra le stanze necessitava di una lunga tenda fino al pavimento.

Immagine 51 - Una parete rivestita con sottili strisce di legno è stata dotata di una tenda romana bianca alla stessa altezza.

Immagine 52 - Finestre in alluminio e tende a pacchetto dello stesso colore.

Immagine 53 - La camera da letto con la parete interamente vetrata è stata completamente coperta con la tenda orizzontale.

Immagine 54 - Le tende nelle camere dei bambini non devono necessariamente arrivare fino al pavimento.

Guarda anche: Fiori di stoffa: scoprite 60 idee creative e come realizzarli

Immagine 55 - Una tenda a rullo sopra l'altra: quella orizzontale sotto e quella a rullo sopra.

Immagine 56 - Persiana della camera da letto: sembra legno, ma è alluminio. Il vantaggio di questo materiale è l'ampia varietà di colori disponibili.

Immagine 57 - Il colore giallo tenue della persiana contribuisce a decorare l'ambiente senza che risalti troppo.

Immagine 58 - Tapparella della camera da letto: semplice e discreta, come il resto dell'arredamento della camera da letto.

Immagine 59 - Il tono legnoso della parete si estende anche alla persiana della camera da letto.

Immagine 60 - Tapparella della camera da letto dello stesso colore della parete.

Immagine 61 - La tonalità chiara della tenda da camera limita la luce, ma non la blocca completamente.

Immagine 62 - Le tende della camera da letto possono essere utilizzate indipendentemente nella camera da letto.

Immagine 63 - Camera da letto matrimoniale con decorazione neutra ed elegante puntata su una tenda orizzontale nera per camera da letto.

Immagine 64 - Tenda da camera grigia, nel colore della biancheria da letto.

Immagine 65 - Le tende romane per la camera da letto non compaiono quasi mai in questa camera da letto, tanta è la loro neutralità e discrezione.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.