Fiori di stoffa: scoprite 60 idee creative e come realizzarli

 Fiori di stoffa: scoprite 60 idee creative e come realizzarli

William Nelson

Da decorare, regalare o utilizzare come ornamento, i fiori riempiono l'ambiente di colore, vita e bellezza. Immaginate di poter disporre di tutta questa delicatezza per molto più tempo, senza preoccuparvi che il fiore appassisca o si defogli? Potete realizzare questa impresa con i fiori di stoffa, che sono sempre un tipo di fiore artificiale, ma sono molto più belli di quelli che si trovano in commercio.plastica e può essere utilizzato dove e come si vuole.

Nel post di oggi vi insegneremo il passo passo di semplici modelli di fiori di stoffa da utilizzare nel modo che preferite. Esistono diversi modelli di fiori di stoffa da realizzare, la maggior parte dei quali non richiede nemmeno una grande abilità manuale. I più utilizzati sono realizzati con petali sovrapposti, fatti di lanugine o riempiti con una coperta acrilica. Vediamo il passo passo di questi tre tipi per voiapprendimento.

Anche i tessuti per la realizzazione dei fiori possono essere i più vari, dal raso al jeans, e ognuno di essi imprimerà le proprie caratteristiche al manufatto: ad esempio, i fiori in raso, pizzo o velluto saranno più eleganti e raffinati, mentre quelli realizzati con jeans, cotone o feltro avranno un aspetto più rustico. E non dovrete nemmeno preoccuparvi di acquistare i tessuti,perché si può riutilizzare ciò che si ha in casa, sia che si tratti di abiti inutilizzati o di pezzi di stoffa avanzati per altri motivi.

Questo tipo di fiore viene solitamente rifinito con perle, perline o bottoni. Per renderlo ancora più realistico, potete realizzare delle foglie di tessuto verde da incorporare ai fiori. Una volta pronti, possono essere trasformati in bellissimi bouquet, composizioni o vasi. Potete comunque utilizzare i fiori di tessuto per i capelli, come diademi e fermagli, oppure provarli in applicazioni su abiti, borse e borsette.Altri modi per utilizzare i fiori di stoffa sono i portachiavi, le calamite e persino le decorazioni per le feste o le bomboniere di compleanno.

Cominciamo: raccogliete i materiali necessari e liberate la creatrice che è in voi:

Come realizzare un fiore di tessuto sovrapposto

Materiali necessari

  • Tessuto a scelta;
  • Linea;
  • Ago;
  • Forbici;
  • Matita o penna per grattare il disegno sul tessuto;
  • Stampo per petali in tre misure (piccolo, medio e grande); ricordate che più grande è lo stampo, più grande è il fiore.

Iniziate tracciando i motivi sul tessuto. Avrete bisogno di 24 petali grandi, 16 petali medi e otto petali piccoli. Ritagliate i petali. Uniteli a otto a otto con lo stesso filo, alla fine tirate il filo, annodate e tagliate il filo rimanente. Così alla fine avrete tre fiori grandi, due medi e uno piccolo.

Quindi, iniziate ad assemblare il fiore. I più grandi devono trovarsi in basso. Posizionateli l'uno sull'altro in modo che i petali inferiori siano ancora visibili. Uniteli al centro e rifiniteli con una perla o un bottone.

Video passo passo del fiore sovrapposto

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un fiore a 5 punte con il tessuto

Materiali necessari

  • Tessuto a scelta;
  • Linea;
  • Ago;
  • Forbici;
  • Matita o penna per grattare il disegno sul tessuto;
  • Formare cinque cerchi della dimensione desiderata.

Incidere i cinque cerchi sulla stoffa. Piegare il cerchio a metà e imbastire l'apertura. Procedere con gli altri cerchi utilizzando lo stesso filo, in modo da ottenere un piccolo stendibiancheria a petali, dove sono affiancati l'uno all'altro.

Dopo aver unito i cinque petali, tirare il filo per unirli e arricciarli insieme. Terminare con un bottone o un gioiello al centro del fiore.

Video passo dopo passo del fiore a 5 punti in tessuto intrecciato

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un fiore in tessuto - modello tulipano - con imbottitura

Materiale richiesto

  • Tessuto a scelta;
  • Linea;
  • Ago;
  • Forbici;
  • Matita o penna per grattare il disegno sul tessuto;
  • Formare un rettangolo delle dimensioni desiderate: noi suggeriamo 7 cm per 13 cm;
  • Coperta in acrilico;
  • Stuzzicadenti per barbecue.

Trasferire la sagoma sul tessuto e ritagliarla. Piegare il rettangolo a metà sul rovescio e cucire l'estremità opposta. Posizionare quindi il bastoncino da barbecue in una delle aperture della sagoma, imbastire, tirare il filo in modo da arricciare e attaccare il fiore al bastoncino. Girare quindi il fiore sul lato destro e riempirlo con la coperta acrilica. Fare un piccolo orlo e chiudere il fiore facendo passare l'ago.al centro e poi da un lato all'altro fino a formare le quattro estremità. Terminare con una piccola pietra.

Video passo passo su come realizzare un tulipano in tessuto

Guarda questo video su YouTube

Questi tre facili disegni di fiori di stoffa possono essere utilizzati per creare vasi, composizioni, fasce e altri accessori per capelli. Guardate i video qui sotto per alcuni suggerimenti su come e dove utilizzare i fiori di stoffa:

Come realizzare vasi con fiori di stoffa

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare composizioni con fiori di stoffa

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un cerchietto per capelli con fiori di stoffa

Guarda questo video su YouTube

60 ispirazioni di fiori in tessuto da consultare

È molto facile realizzare fiori di stoffa, non è vero? Ora che avete imparato, che ne dite di dare un'occhiata ad alcuni modelli già pronti per ispirarvi ancora di più? Date un'occhiata:

Immagine 1 - Per le bambine: cerchietto con fiore.

Immagine 2 - Fiore di stoffa: arricchire gli indumenti con i fiori; nell'immagine, sono stati utilizzati come cintura.

Immagine 3 - Una delle tendenze del momento sono i bouquet da sposa realizzati con fiori di tessuto; nell'immagine sono stati utilizzati fiori di forme e tessuti diversi.

Immagine 4 - Fiori grigi realizzati in tessuto e maglia; le pietre lucide danno un tocco più glamour al pezzo.

Immagine 5 - Strappate la vostra calza di seta: usatela per fare dei fiori di stoffa; vedrete che bel risultato.

Immagine 6 - Composizione di fiori di stoffa; bilanciare i colori dei tessuti nella composizione.

Immagine 7 - Chi ha un po' più di manualità può investire in una composizione floreale a maglia.

Immagine 8 - Un modo diverso di realizzare i fiori di tulipano; in questo modello sono completamente chiusi.

Immagine 9 - I fiori di stoffa realizzati in pizzo hanno un'aria molto romantica e sono ideali per essere applicati a vestiti e accessori.

Immagine 10 - Portachiavi a fiore in tessuto: un'opzione da regalare o vendere.

Immagine 11 - Anche le rose in tessuto arrotolato sono molto facili da realizzare; in questo modello i colori pastello rendono il pezzo ancora più delicato.

Immagine 12 - Per chi preferisce opzioni più rustiche, si può scegliere di realizzare fiori di iuta.

Immagine 13 - Per le spose in stile rustico, un bouquet di fiori di stoffa rosa.

Immagine 14 - Fiore di tessuto: organza, feltro o cotone? Quale tessuto si adatta meglio a voi e alla vostra casa?

Immagine 15 - Anche i nastri di raso possono essere trasformati in un bellissimo fiore di tessuto.

Immagine 16 - Portate con voi il vostro mestiere: cintura e fiore di stoffa.

Immagine 17 - Pizzo e tulle formano il fiore di tessuto di questo cerchietto.

Immagine 18 - Fiore di stoffa: aggiungete un tocco di glamour al pezzo applicando pietre, perle e perline.

Immagine 19 - Per tutti i gusti: fiori di feltro di varie forme e dimensioni da utilizzare dove si preferisce.

Immagine 20 - Patchwork e fiori di stoffa: una combinazione per gli amanti dell'artigianato.

Immagine 21 - Bouquet da sposa nei toni della terra: la forma delle rose e le perle garantiscono l'eleganza che l'occasione richiede.

Immagine 22 - Ghirlanda di fiori di stoffa; le forbici dentellate hanno conferito ai fiori un fascino particolare.

Immagine 23 - Delicati orecchini realizzati con fiori di stoffa.

Immagine 24 - Un altro modo originale di utilizzare i fiori di stoffa: sulle fodere dei cuscini.

Immagine 25 - Il semplice fiore in fuxico ha assunto un nuovo aspetto con l'applicazione di cristalli.

Immagine 26 - I toni neutri rendono i fiori in tessuto ideali per un evento più sofisticato.

Immagine 27 - Volete ravvivare la vostra casa, allora decoratela con fiori di stoffa dai colori vivaci.

Immagine 28 - Tre fiori di tessuto sovrapposti sono sufficienti per creare un cerchietto.

Immagine 29 - I bicchieri da latte sono tra i disegni di fiori di stoffa più facili da realizzare.

Immagine 30 - Bottone foderato con lo stesso tessuto del fiore.

Immagine 31 - Nucleo del fiore realizzato con bottoni lavorati.

Immagine 32 - Ghirlanda rustica realizzata con fiori di stoffa sovrapposti a juta e cotone.

Immagine 33 - La delicatezza del pizzo e delle perle forma questo bellissimo fiore di tessuto bianco.

Immagine 34 - Fiori di raso sovrapposti; al centro mini rose anch'esse di raso.

Immagine 35 - Vaso di rose realizzato con tessuti colorati; in questo caso non dovrete preoccuparvi di cambiare l'acqua.

Immagine 36 - I fiori di Fuxico possono essere realizzati in tre forme: quadrata, rotonda e a punta. Quale preferite?

Immagine 37 - Rose di stoffa di varie dimensioni; non dovete preoccuparvi di utilizzare solo stoffe a tinta unita o a fantasia, potete comporre una composizione con entrambe.

Immagine 38 - Fermaglio per capelli realizzato con due misure di filo interdentale.

Guarda anche: Arredamento pulito: 60 modelli, progetti e foto!

Immagine 39 - Fiore in tessuto più elegante per un'occasione speciale.

Immagine 40 - Lasciatevi incantare dalla delicatezza dei fiori di pizzo.

Immagine 41 - Più petali si sovrappongono, più il fiore di stoffa apparirà pieno e voluminoso.

Immagine 42 - Le composizioni floreali sono molto diverse tra loro, ma hanno una cosa in comune: i fiori di stoffa.

Immagine 43 - Le spose più classiche possono preferire bouquet di fiori di raso; nell'immagine sono stati utilizzati tre colori di raso per formare le rose.

Immagine 44 - Un delicato fiore all'estremità del fermaglio e i vostri capelli saranno impreziositi da un sottile fascino.

Immagine 45 - Il mix di tessuti rende la flora più corposa.

Immagine 46 - Un altro modello di ghirlanda a cui ispirarsi; in questo caso, fiori di stoffa di varie dimensioni e forme sono uniti dalla stessa palette di colori.

Immagine 47 - Per i più romantici, un fiore di stoffa con petali a forma di cuore.

Immagine 48 - E che dire dell'utilizzo dei fiori per decorare la parete? In questo caso, ricordate di avvolgere il bastone in un tessuto simile a quello del fiore o semplicemente di dipingerlo di verde.

Immagine 49 - In questo modello di fiore in tessuto, i bottoni erano necessari per creare la forma del fiore.

Immagine 50 - Fiore di raso a forma di vortice.

Guarda anche: Caminetti ad angolo: misure, materiali e modelli

Immagine 51 - I colori della piuma di pavone sono stati riprodotti sui fiori di tessuto.

Immagine 52 - Rose di stoffa ricamate con perline; un modo per valorizzare ulteriormente il pezzo.

Immagine 53 - Fiore di Fuxico con nucleo a forma di stella.

Immagine 54 - La finitura e la rifinitura della cucitura sono importanti per garantire un'arricciatura perfetta.

Immagine 55 - Più semplice di così, impossibile! Un buon modello per chi sta imparando a realizzare fiori di stoffa.

Immagine 56 - Per chi ha più esperienza, è possibile provare un fiore di stoffa più elaborato, come quello nell'immagine.

Immagine 57 - Vaso con piccoli fiori in fuxico: una decorazione allegra e affascinante per la casa.

Immagine 58 - Le mini rose possono essere utilizzate per abiti, decorazioni, composizioni per capelli e ovunque la fantasia suggerisca.

Immagine 59 - I fiori di stoffa sono ottimi anche per decorare le feste.

Immagine 60 - Collana di rose in tessuto.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.