Tavola delle delizie: come allestire, cosa servire e 60 foto di decorazioni

 Tavola delle delizie: come allestire, cosa servire e 60 foto di decorazioni

William Nelson

Chi può resistere a un dolcetto? Che si tratti di una caramella o di una barretta, questi oggetti zuccherosi sono sempre ben accetti. E sapevate che potete allestire un posto speciale alla festa solo per loro? Proprio così, la moda del momento sono i tavoli per i dolcetti.

Il tavolo dei dolcetti è una risorsa incredibile per completare il menu della festa e, naturalmente, dare quel tocco in più alla decorazione. Al giorno d'oggi ci sono opzioni irresistibili di tavoli di dolcetti, capaci di lasciare tutti con l'acquolina in bocca.

Se volete sapere come allestire un tavolo delle leccornie, continuate a seguire questo post:

Come allestire un tavolo di prelibatezze

Avete due possibilità: allestire un semplice tavolo per le delizie, poco costoso, oppure optare per un tavolo per le delizie lussuoso e sofisticato. La differenza tra i due sta nel budget che avete a disposizione, ma di una cosa potete essere certi: entrambi saranno bellissimi se allestiti bene.

Il primo passo per allestire un tavolo di dolci sorprendente è quello di prestare attenzione all'organizzazione dei dolci. Un consiglio molto carino è quello di organizzarli a diversi livelli di altezza, in modo che possano risaltare tutti nella decorazione del tavolo. Un altro modo di organizzare i dolci è quello di organizzarli su vassoi e barattoli.

In genere, il tavolo dei dolci si trova accanto al tavolo delle torte, ma se preferite potete scegliere di allestire il tavolo delle torte accanto al tavolo dei dolci.

Un altro consiglio è quello di bilanciare le dimensioni del tavolo con la quantità di dolci da posizionare su di esso, in modo che non sia né troppo grande né troppo piccolo.

Un dettaglio molto importante è anche quello di calcolare il numero di invitati alla festa per assicurarsi che ci siano dolci per tutti. Di solito si calcolano quattro dolci a persona, quindi un tavolo di dolcetti per una festa con 100 persone dovrebbe avere almeno 400 dolci.

Decorare il tavolo dei dolcetti

Per le feste dei bambini, il tavolo dei dolcetti può essere più rilassato e informale, oltre che a portata di mano dei bambini. Per le feste di matrimonio, il consiglio è di allestire un tavolo più elegante, con composizioni floreali e altri elementi che contribuiscano a creare questa atmosfera di raffinatezza.

Anche la decorazione del tavolo dei dolcetti dovrebbe seguire il tema e lo stile della festa, cioè portare in questo spazio i colori e i personaggi della festa.

Al giorno d'oggi esistono dolci nei colori più disparati, sia quelli acquistati già pronti nei negozi che quelli fatti a mano. Quindi, fate vostra la palette di colori della tavola dei dolcetti e date un tocco di classe all'arredamento.

Cosa servire sul tavolo delle prelibatezze

Così come la decorazione del tavolo dei dolcetti deve essere in linea con il tema e lo stile della festa, anche i tipi di dolci devono seguire questo concetto: per un tavolo dei dolcetti di una festa per bambini, quindi, il suggerimento è quello di dolci colorati che piacciono ai bambini, come caramelle, lecca-lecca, cupcake e zucchero filato, ad esempio.

Per un tavolo di dolci nuziali, preferite dolci raffinati che abbiano una presentazione elegante, come cammei e macarons.

Di seguito sono riportati altri suggerimenti su cosa acquistare per una tavola delle delizie:

  • Caramelle assortite;
  • Lecca-lecca assortiti;
  • Frutta ricoperta di cioccolato su un bastoncino;
  • Bonbon e tartufi
  • Coriandoli di cioccolato;
  • Caramelle di gelatina, come Fini;
  • Marshmallow;
  • Gomma da masticare;
  • Zucchero filato;
  • Macarons;
  • Brigadieri;
  • Baci;
  • Piede della ragazza;
  • Arachidi caramellate;
  • Paçoca;
  • Pé de moleque;
  • Mela dell'amore;
  • Pane al miele;
  • Alfajor;
  • Sospiri;
  • Cookie;
  • Maria Mole;
  • Cupcake;
  • Popcorn dolce;
  • Dolci in scatola;
  • Torta di patate;

All'interno di queste opzioni potete aggiungere quello che volete, ricordandovi sempre di mantenere lo stile della festa. Nel video che segue, potete vedere altre idee e consigli infallibili per allestire il vostro tavolo dei dolcetti, guardatelo:

Guardate questo video su YouTube

Volete altre idee creative e super cool per i tavoli dei dolcetti? Allora date un'occhiata alla selezione di immagini qui sotto con tavoli dei dolcetti decorati per tutti i gusti e i tipi di feste, venite a vedere:

Immagine 1 - Suggerimento per il tavolo del brunch: cereali con sciroppi dolci.

Immagine 2 - Qui lo sweet table e il cake table sono diventati un tutt'uno.

Immagine 3 - Frutta immersa nel cioccolato con tanti coriandoli in cima! Una proposta che soddisfa gli occhi e il palato.

Immagine 4 - Frittelle, ciambelle e bicchieri di latte sul tavolo dei regali.

Immagine 5 - La decorazione di questo tavolo di leccornie è completata dal pannello di ciambelle.

Immagine 6 - Per allestire un tavolo rustico, lasciate il tavolo senza tovaglia ed esplorate texture come il legno da demolizione in contrasto con il tocco raffinato dei vassoi di caramelle.

Immagine 7 - La presentazione visiva dei dolci fa la differenza sulla tavola dei dolci.

Immagine 8 - Tavola di dolcetti con mini porzioni individuali di crostata al cioccolato nel bicchiere.

Immagine 9 - Un'idea facile e deliziosa per un tavolo di delizie: il gelato! Per rendere il tavolo ancora più bello, offrite una varietà di sciroppi e opzioni in un cono o in un bicchiere.

Immagine 10 - Fate un ulteriore passo avanti rispetto all'idea del tavolo dei dolcetti e create una vetrina di dolci.

Immagine 11 - Tavolo rustico per dolci: il consiglio è di variare le opzioni.

Immagine 12 - Il bianco predomina nella decorazione di questa tavola di dolcetti.

Immagine 13 - Pochi ospiti? Invece di un tavolo per i dolci, allestite un carrello per i dolci, per vedere come accoglie delicatamente i dolcetti della festa.

Immagine 14 - Fiori e candele danno il tocco finale a questo sweet table nuziale.

Immagine 15 - I vassoi alti espongono i dolci con grande fascino ed eleganza alla festa.

Immagine 16 - La festa a tema "ballerina" ha portato una tavola dolce che mescola il rustico con il delicato nei toni del bianco e del rosa tenue.

Immagine 17 - Il tavolo dei dolci non deve essere necessariamente un tavolo, può essere una teca di vetro, come quella nell'immagine.

Immagine 18 - Che delizia questi dolcetti al cucchiaio! Gli ospiti apprezzeranno questa bizzarria.

Immagine 19 - Semplicità ed eleganza si fondono in questo tavolo di soli macaron.

Immagine 20 - Tavola dolce con un tocco provenzale; si noti che lo stile usurato del mobile è riprodotto nell'effetto spatolato della torta.

Immagine 21 - Biscotti personalizzati: una buona idea per la tavola dei dolci.

Immagine 22 - Carrello di dolci assortiti per rendere la festa divertente.

Immagine 23 - Ciotoline con tutti i tipi di guarnizioni per i gelati della festa.

Immagine 24 - Qui i coni gelato fanno bella mostra di sé sul vassoio acrilico.

Immagine 25 - L'insegna illuminata con la parola amore ha aggiunto un tocco speciale al tavolo rustico dei dolci.

Immagine 26 - Tavolo dei gelati per le feste nelle giornate calde e soleggiate.

Immagine 27 - Tavolo dei gelati per le feste nelle giornate calde e soleggiate.

Immagine 28 - Investite in una presentazione differenziata per i dolci ordinari.

Immagine 29 - Investite in una presentazione differenziata per i dolci ordinari.

Immagine 30 - Torte e crostate assicurano la bellezza e il sapore di questa incantevole tavola di delizie.

Immagine 31 - Evitate di utilizzare barattoli di vetro per le tavole dei bambini; lasciate questo tipo di contenitore per gli adulti o per le feste di matrimonio.

Immagine 32 - Semplice e piccolo tavolo di dolcetti impreziosito dal tono dorato dei vassoi.

Immagine 33 - Un altro modo per valorizzare il semplice tavolo delle prelibatezze è creare un pannello sullo sfondo.

Immagine 34 - Un altro modo per valorizzare il semplice tavolo delle prelibatezze è creare un pannello sullo sfondo.

Immagine 35 - Un altro modo per valorizzare il semplice tavolo delle prelibatezze è creare un pannello sullo sfondo.

Immagine 36 - Chi può resistere alle fragole ricoperte di cioccolato?

Immagine 37 - Il consiglio è di utilizzare tronchi d'albero grezzi e naturali al posto dei vassoi; osservate l'effetto visivo della composizione.

Immagine 38 - Il tocco di classe e di raffinatezza di questa tavola è dovuto alle ciotole piene di dolciumi

Immagine 39 - Semplice e bella: questa tavola di delizie presenta solo tre vassoi di torte decorate con candele.

Immagine 40 - Un'opzione è quella di puntare su diversi tipi di torte per il tavolo delle delizie, invece che su diversi dolci più piccoli.

Immagine 41 - Tavolo dei dolci con dolci raffinati e ben presentati.

Immagine 42 - Eleganti vassoi sono il pezzo forte di questa tavola dolce.

Immagine 43 - Semplice ma accattivante.

Immagine 44 - Coriandoli rosa per il tavolo dei dolcetti per abbinare il colore della decorazione.

Immagine 45 - Per creare una tavola sofisticata, optate per dolci ricoperti di cioccolato, colori dorati e bicchieri di vetro.

Immagine 46 - Per creare una tavola sofisticata, optate per dolci ricoperti di cioccolato, colori dorati e bicchieri di vetro.

Guarda anche: Come fare un letto matrimoniale: consigli essenziali e istruzioni passo passo

Immagine 47 - Per creare una tavola sofisticata, optate per dolci ricoperti di cioccolato, colori dorati e bicchieri di vetro.

Immagine 48 - Tavola delle delizie per gli appassionati di popcorn.

Guarda anche: Kokedama: cos'è, come si fa passo dopo passo e foto d'ispirazione

Immagine 49 - E se "l'amore è dolce" non c'è niente di meglio che rafforzare questa dolcezza con un tavolo di leccornie, solo che qui il tavolo ha lasciato il posto a scaffali.

Immagine 50 - E se "l'amore è dolce" non c'è niente di meglio che rafforzare questa dolcezza con un tavolo di leccornie, solo che qui il tavolo ha lasciato il posto a scaffali.

Immagine 51 - I colori pastello caratterizzano questa tavola di delizie.

Immagine 52 - Qui, la neutralità del nero e dei toni della terra assicura la bellezza della tavola dolce.

Immagine 53 - Avete pensato di servire dei biscotti sul tavolo dei dolci? Notate che sul retro gli ospiti si divertono con dei marshmallow caldi.

Immagine 54 - Il romanticismo dei colori pastello è un'ottima scelta per lo sweet table di un matrimonio.

Immagine 55 - Il romanticismo dei colori pastello è un'ottima scelta per lo sweet table di un matrimonio.

Immagine 56 - Ampio tavolo di prelibatezze con opzioni per tutti i gusti.

Immagine 57 - Anche i cioccolatini pronti, acquistati nei negozi e nei mercati, possono essere il pezzo forte della tavola delle delizie.

Immagine 58 - Questo piccolo e semplice tavolo di delizie ha una naked cake decorata con fiori e alcuni dolcetti per completare.

Immagine 59 - È impossibile negare l'importanza di un tavolo di leccornie alla festa.

Immagine 60 - Piccole etichette descrivono ogni dolcetto su questa tavola colorata e vivace.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.