Appartamenti decorati: 60 idee e foto di progetti sorprendenti

 Appartamenti decorati: 60 idee e foto di progetti sorprendenti

William Nelson

Dopo tanta attesa, è arrivato il momento più divertente e interessante: la decorazione dell'appartamento, sia esso nuovo o appena ristrutturato. Tuttavia, gli spazi ridotti della maggior parte degli appartamenti odierni richiedono una vera e propria maratona di negozi fisici e virtuali affinché tutto si adatti al meglio e il risultato finale sia incredibile.

Non è un compito facile, ma può essere meno impegnativo quando si hanno riferimenti e ispirazioni per aiutarsi in questa missione. Per questo motivo, abbiamo selezionato per voi incredibili foto di appartamenti decorati, dai più semplici ai più moderni, per guidarvi nell'arredamento del vostro. guardate:

60 idee di appartamenti piccoli e moderni

Immagine 1 - Appartamento piccolo e integrato, decorato in nero.

Tutti sanno che la raccomandazione per gli ambienti piccoli è di usare colori chiari, ma questo appartamento è sfuggito alla regola e ha puntato sul colore nero per tutta la decorazione, con l'eccezione del pavimento che è in cemento bruciato. Tuttavia, la scelta di usare pochi mobili e oggetti decorativi ha fatto sì che l'ambiente non fosse sovraccarico o visivamente "stretto".

Immagine 2 - L'integrazione degli ambienti favorisce gli spazi ridotti, oltre a rendere più moderni gli appartamenti arredati.

Immagine 3 - Piccolo appartamento decorato con ufficio in casa.

Immagine 4 - In questo piccolo appartamento gli ambienti integrati sono limitati dalla tenda di stoffa; quando serve privacy, basta chiuderla.

Immagine 5 - Un appartamento piccolo e moderno è stato arredato in modo funzionale.

Il colore grigio predomina in questo piccolo appartamento completamente integrato. Per creare contrasto, un po' di giallo e di rosa. La parete di mattoni bianchi e il soffitto di cemento bruciato esaltano la proposta moderna dell'immobile.

Immagine 6 - Le tende sono state utilizzate come risorsa per isolare e garantire la privacy degli ambienti senza occupare spazio.

Immagine 7 - Pezzo unico: piano di lavoro integrato per cucina e bagno.

Questo appartamento ridotto ha avuto la soluzione di integrare la cucina, la zona di servizio e i piani del bagno, creando un'unica zona umida della casa. Il guardaroba si trova proprio accanto alla cucina, chiuso da una tenda. Il pavimento, invece, rimane libero, aumentando l'area di circolazione utile.

Immagine 8 - La carta da parati a zig zag crea l'illusione di continuità e di estensione per un piccolo appartamento.

Immagine 9 - Appartamento arredato: ufficio integrato nella camera da letto.

In questo appartamento, le pareti sono state utilizzate nella loro interezza per garantire il massimo dello spazio e dell'organizzazione. Tra la camera da letto e lo studio, un gradino basso e una tenda isolano gli ambienti.

Immagine 10 - Il vetro è un'opzione moderna e attuale, spesso utilizzata per delimitare gli spazi nei progetti di piccole dimensioni.

Guarda anche: Tavolo ad angolo per il soggiorno: 60 idee, consigli e come scegliere il tuo

Appartamenti decorati: soggiorno

Immagine 11 - Soggiorno di un piccolo appartamento arredato con toni neutri.

Il soggiorno di questo piccolo appartamento - graziosamente favorito dalla luce naturale - è stato decorato con i toni del bianco, del grigio e del blu. Il divano a scomparsa in pelle è una buona opzione per le stanze piccole, in quanto può essere adattato in base alle esigenze di utilizzo.

Immagine 12 - Il piccolo soggiorno di questo appartamento decorato punta su pezzi e mobili di design moderno per comporre la decorazione.

Immagine 13 - Questo soggiorno segue il concetto di stile moderno, optando per pochi pezzi e colori neutri nell'arredamento.

Immagine 14 - Soggiorno arredato con tutto il necessario, ma nelle giuste proporzioni.

Immagine 15 - Soggiorno arredato appositamente per gli amanti del cinema.

Se anche voi amate buttarvi sul divano per guardare un bel film, potete ispirarvi a questa proposta di arredamento. Per cominciare, assicurate una tenda di colore scuro per bloccare il passaggio della luce, poi scegliete un divano grande e molto accogliente. Infine, ma non meno importante, un televisore ad alta definizione. Se ne avete la possibilità, isolate le pareti con una fodera acustica, come questa dellaimmagine.

Immagine 16 - Appartamento decorato: la tonalità del legno crea un'atmosfera più intima e accogliente per il soggiorno.

Immagine 17 - Gli ambienti piccoli e integrati possono e devono seguire lo stesso schema decorativo.

Immagine 18 - Un divisorio cavo delimita elegantemente gli spazi; un tappeto morbido e soffice assicura il comfort del soggiorno.

Immagine 19 - In questo appartamento decorato, sono i mobili a caratterizzare ogni stanza.

Il divano grigio ad angolo, che corre per quasi tutta la lunghezza della stanza, crea la linea invisibile che delimita lo spazio tra il soggiorno e la cucina, un espediente molto usato dagli arredatori per dividere gli ambienti in modo sottile e discreto.

Immagine 20 - I colori e i materiali della decorazione moderna compongono questo piccolo appartamento decorato.

Immagine 21 - Anche i balconi piccoli e decorati possono essere accoglienti, belli e moderni.

Immagine 22 - L'arredamento pulito e chiaro comprende il soggiorno, la sala da pranzo e il balcone di questo appartamento decorato.

Immagine 23 - Piccolo balcone di un appartamento decorato con persiane.

La persiana in stile moderno è stata utilizzata nell'arredamento di questo balcone, garantendo bellezza e funzionalità all'ambiente. Il piccolo divano, realizzato su misura, accoglie comodamente accanto ai cuscini.

Guarda anche: Concregram: cos'è, vantaggi e consigli per fare la scelta giusta

Immagine 24 - Balcone e home office allo stesso tempo: un modo per sfruttare l'aria fresca e la luminosità naturale dell'ambiente.

Immagine 25 - Appartamenti decorati: dietro la porta della persiana si può nascondere un ripostiglio o un armadio per riporre gli oggetti poco utilizzati.

Immagine 26 - Nell'arredare il balcone di un piccolo appartamento decorato, puntate sull'uso di vasi per rendere l'ambiente più piacevole.

Immagine 27 - Gli appartamenti più grandi e decorati possono avere un balcone riccamente arredato con mobili e piante.

Il pavimento in legno è un pezzo fondamentale per chi vuole creare un'atmosfera calda e accogliente, che si sposa molto bene anche con i balconi. Per completare la decorazione, abusate dei vasi, sia a terra che sospesi al soffitto o fissati alla parete.

Immagine 28 - In colori allegri e vivaci, questo balcone è dotato di vasca idromassaggio.

Immagine 29 - Giardino verticale e mini bar nella decorazione del balcone di questo appartamento.

Immagine 30 - In questo appartamento, il balcone è stato integrato nell'ambiente interno che ha guadagnato molta luce naturale.

Cucine piane decorate

Immagine 31 - Piccola cucina piana decorata a L.

Per sfruttare al meglio lo spazio, questa piccola cucina piatta è stata progettata con una forma a L. I toni del bianco e del nero conferiscono fascino e grazia all'ambiente, mentre il blu della nicchia dona colore e vita alla cucina.

Immagine 32 - Valorizzate i piccoli spazi eliminando tutto il possibile dal pavimento e sfruttando al massimo le pareti degli appartamenti decorati.

Immagine 33 - Marmo e metalli dorati conferiscono lusso e raffinatezza alla piccola cucina di un appartamento decorato.

Immagine 34 - Il relax del mobile blu integrato con la nobiltà del marmo bianco.

Immagine 35 - Un modo diverso di utilizzare le piante nella decorazione della cucina di un piccolo appartamento decorato.

Immagine 36 - Volete un colore diverso che sfugga all'ovvio? Allora potete puntare sul verde muschio e creare un arredamento originale nell'appartamento decorato.

Immagine 37 - Armadi su entrambi i lati e un'isola al centro dell'appartamento decorato.

La soluzione creativa e intelligente per questa cucina è stata quella di utilizzare un mobile in legno per organizzare gli oggetti della cucina e anche per dividere gli ambienti dell'appartamento. La tonalità verde pastello aggiunge colore all'isola centrale che ospita la cappa, il piano cottura e il piano di lavoro.

Immagine 38 - Cucina di un appartamento con mobili neri; si noti che l'assenza di pensili contribuisce a rendere l'ambiente più pulito e visivamente più morbido.

Immagine 39 - La grande cucina di questo appartamento decorato ha un armadio a L che gira intorno all'intero spazio e termina con un piano di lavoro che divide gli ambienti.

Immagine 40 - Molto comune nei progetti attuali è vedere la cucina integrata nella zona lavanderia; la decorazione segue lo stesso schema in entrambi gli spazi.

Bagni decorati in appartamento

Immagine 41 - Decorazione metà e metà: il bianco e il nero sono divisi nel rivestimento della parete.

Immagine 42 - Bagno moderno in appartamento decorato con piastrelle in ceramica color mattone e rivestimento in legno sul piano del lavandino.

Immagine 43 - Appartamento piccolo ma arredato con stile.

Questo piccolo bagno d'appartamento è stato ispirato dalle ultime tendenze dell'arredamento: le piastrelle in porcellana color legno, le piastrelle blu e oro e persino il quadro alla parete si armonizzano e si completano perfettamente.

Immagine 44 - Appartamento decorato: il soffitto di colore scuro conferisce al bagno un aspetto più intimo e accogliente; il pannello di legno favorisce questa proposta.

Immagine 45 - Appartamento decorato: per chi cerca qualcosa di più sofisticato e allo stesso tempo moderno, questo bagno nell'immagine è l'ispirazione ideale.

Immagine 46 - Stretto e di forma rettangolare, questo bagno utilizza solo un lato della parete per ospitare il WC e la vasca.

Immagine 47 - Appartamento decorato: la combinazione di colori dà vita a questo bagno in stile moderno.

Immagine 48 - In questo appartamento, il bagno e la lavanderia condividono lo stesso spazio; il piano di lavoro aiuta ad accogliere la lavatrice.

Immagine 49 - Appartamento decorato: piccolo bagno minimalista in nero, bianco e un tocco di giallo.

Immagine 50 - Illusione ottica: lo specchio sullo sfondo fa capire che questo bagno è molto più grande di quanto sembri.

Camere d'appartamento decorate

Immagine 51 - Appartamento decorato Camera da letto matrimoniale decorata scommettere sull'uso di una tavola di foglie per diventare ancora più moderno e attuale.

Immagine 52 - Appartamento decorato: una parete metà bianca e metà nera accoglie il letto basso, vicino al pavimento.

Immagine 53 - Appartamento decorato: l'armadio blu nella camera da letto funge da pannello TV per la camera da letto.

Immagine 54 - Appartamento decorato: una parete con effetto 3D arricchisce la decorazione della camera da letto della coppia, dove spiccano il nero e i colori del legno.

Immagine 55 - In questa camera da letto, il letto è stato posizionato su un piano leggermente più alto rispetto al resto della stanza in questo appartamento decorato.

Immagine 56 - Tapparella, muro di mattoni e alta libreria sono gli elementi di spicco di questa camera matrimoniale decorata.

Immagine 57 - Appartamenti decorati: volete optare per un armadio aperto? Allora non dimenticate che l'organizzazione è fondamentale, perché ha anche una funzione decorativa.

Immagine 58 - Camera dei bambini in un appartamento arredato con colori sobri e discreti.

Immagine 59 - Appartamento decorato: la moquette può ancora essere una buona opzione per mantenere la stanza accogliente e calda.

Immagine 60 - Appartamento decorato: camera matrimoniale decorata con quadri e luci a sospensione.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.