Case perfette: scoprite 40 progetti dentro e fuori

 Case perfette: scoprite 40 progetti dentro e fuori

William Nelson

Case perfette: il concetto di perfetto può cambiare molto da persona a persona, soprattutto quando si parla di casa. Per alcuni la casa perfetta deve essere grande e spaziosa, per altri più è semplice e modesta, meglio è. E c'è chi dà più importanza al luogo in cui verrà costruita la casa - campagna, spiaggia o città - che all'architettura in sé.

Tutto dipenderà dalla personalità, dallo stile di vita e dalle esigenze di ciascuno, ma alla fine ciò che conta non è la casa, ma la casa che si costruisce al suo interno.

Nel post di oggi vedrete una selezione di foto di case perfette e mozzafiato. Volete scommettere? Date un'occhiata:

40 idee sorprendenti di case perfette dentro e fuori

Immagine 1 - La casa perfetta per chi cerca un rifugio in mezzo alla natura.

Questa casa sul lago non solo sorprende per la sua architettura moderna, ma diventa ancora più perfetta in combinazione con la natura che la circonda. Il balcone con accesso diretto al lago e la parte superiore interamente in vetro sono il grande punto di forza di questo progetto.

Figura 2 - Una perfetta casa a tre piani con una vista mozzafiato.

Immagine 3 - Case perfette: moderne, integrate e fatte per godersi la vita.

Guarda anche: Tavolozza dei colori per il soggiorno: consigli per creare la propria e 50 bellissime idee

Questa grande casa con piscina è perfetta per chi vuole fare della propria abitazione un luogo ideale per ricevere amici e parenti in modo rilassato. Si noti che l'architettura della casa in stile moderno favorisce l'interazione tra le persone, poiché la casa ha la maggior parte degli ambienti integrati.

Immagine 4 - Che dire di questa casa: sembra galleggiare sul lago e l'uso del vetro la fa sembrare ancora più leggera; una casa che impressiona chiunque.

Immagine 5 - Casa perfetta per chi cerca qualcosa di moderno e suggestivo.

L'architettura moderna è in grado di far sospirare molte persone e questa, ad esempio, combina ambienti integrati, pareti di vetro e un mini lago dove è stata assemblata la struttura della parte principale della casa.

Immagine 6 - Perché una casa sia perfetta deve essere accogliente, quindi non c'è niente di meglio che puntare sull'uso del legno per ottenere questo effetto.

Immagine 7 - Piccolo ma elegante.

Se la vostra idea è quella di puntare su una casa che porti praticità, bellezza e comfort in un luogo incredibile, questa casa vi ispirerà. Con pochi metri quadrati diventa la scelta perfetta per chi cerca una vita senza complicazioni e senza grandi preoccupazioni.

Immagine 8 - Una perfetta casa moderna e minimalista costruita in pietra.

Immagine 9 - Per essere perfetto, ha bisogno anche di una buona area esterna.

Chi non apprezza un grande prato intorno alla casa, soprattutto quando si hanno dei bambini? Questa casa è perfetta per una famiglia che vuole mettere i bambini a contatto con la natura e privilegiare la vita all'aria aperta.

Immagine 10 - Splendido edificio in riva al mare.

Immagine 11 - Casa con ambienti integrati suddivisa in tre piani.

Per ogni gusto, una casa. Questa porta un concetto di architettura moderna, con ambienti integrati che soddisfano le esigenze della famiglia. La facciata in vetro e cemento, combinata con la piscina che ha accesso diretto attraverso la porta, sono il punto forte della casa.

Immagine 12 - Casa futuristica incastonata tra le montagne.

Immagine 13 - Di quanti metri quadrati avete bisogno per vivere in una casa perfetta?

La casa, che si affaccia su una pineta, è costruita su più livelli e ha una struttura a forma di L che gira intorno al terreno.

Immagine 14 - Gli alberi integrano questa casa, avvicinando la natura ai residenti.

Immagine 15 - Anche una buona vista fa parte dell'elenco degli elementi della casa perfetta.

Questa enorme casa ha molti motivi per essere la dimora perfetta per molte persone, ma la vista spettacolare della città che si trova ai suoi piedi è ciò che la rende speciale.

Immagine 16 - Casa galleggiante con piscina in vetro.

Immagine 17 - Casa perfetta di fronte al mare.

Il punto forte di questa casa sono i materiali utilizzati per le finiture: si noti che il passaggio che conduce all'ingresso della casa è in marmo, mentre nella parte superiore è il vetro a spiccare rivelando l'intero interno della casa. Infine, le pietre laterali sono state sfruttate e inserite perfettamente nell'insieme.

Immagine 18 - Si può vivere in una casa come questa? Pura pace e tranquillità.

Immagine 19 - Casa perfetta con architettura mimetica.

Piccola ma accattivante, questa casa sghemba è stata costruita con un tetto verde, cioè con piante sul tetto. Questa caratteristica ha finito per creare un interessante effetto mimetico per la casa che ha finito per integrarsi perfettamente con l'ambiente circostante.

Immagine 20 - Rivisitazione moderna dei tradizionali chalet di montagna.

Immagine 21 - La casa perfetta: un sogno americano.

Questa è la classica e più tradizionale casa del famoso "sogno americano". Grande, spaziosa, perfetta per ospitare una famiglia e tutta dipinta di bianco. Per chiudere, una piscina capace di garantire giornate vivaci e rilassate.

Immagine 22 - Se invece volete qualcosa di più sobrio, ma senza perdere la raffinatezza, potete ispirarvi a questa casa.

Immagine 23 - Interno ed esterno si fondono senza soluzione di continuità.

In questa casa, la linea che divide l'ambiente interno da quello esterno è tenue e molto sottile. Il vetro che forma tutte le pareti della casa rende evidente tutto ciò che accade all'interno, così come all'esterno. Inoltre, vale la pena sottolineare le linee rette in contrasto con la grondaia curva.

Immagine 24 - Per essere perfetta all'interno, la casa deve avere una buona illuminazione naturale e trasudare comfort.

Immagine 25 - Ispirazione per un soggiorno perfetto.

Soffitti alti, grandi finestre, una palette di colori sobri e neutri e un divano accogliente: ecco la ricetta per un soggiorno perfetto, accogliente e funzionale.

Immagine 26 - Casa perfetta: integrazione tra le aree interne ed esterne della casa.

Immagine 27 - Casa decorata con ispirazione classica e moderna.

L'uso del legno nei soffitti di questa casa conferisce calore e accoglienza nella giusta misura, mentre l'arredamento è in stile moderno, con linee rette e colori neutri. Questo mix di materiali e texture si completa quando si guarda il mare, proprio davanti a noi.

Immagine 28 - Il bianco e nero che non passa mai di moda; un classico eterno.

Immagine 29 - L'incredibile casa con piscina sul tetto.

Immaginate la sensazione di trovarvi in una casa e di alzare lo sguardo per trovare una piscina di vetro: a dir poco insolita, ma senza dubbio un'idea originale e incredibile. Ma se non volete salire sul tetto, potete comunque utilizzare la piscina "convenzionale".

Immagine 30 - Se per voi la casa perfetta è sinonimo di eleganza e raffinatezza, questa casa è la vostra musa ispiratrice.

Immagine 31 - Camera perfetta per rilassarsi in buona compagnia.

Quando si pensa a come sarà la casa all'interno, è molto importante dare priorità a elementi come il comfort e la funzionalità. In questa stanza nell'immagine, ad esempio, questi due aspetti sono abbondanti. Il camino è già di per sé un calore e un'accoglienza, mentre l'ampio e comodo divano permette di godere al meglio di questo ambiente. Il legno presente nel rivestimento delle pareti completa la proposta.

Immagine 32 - Gli ambienti integrati sono delimitati dal piccolo giardino d'inverno.

Immagine 33 - Utilizzate il vetro per creare un collegamento tra l'interno e l'esterno della casa.

Guarda anche: Ufficio pianificato: consigli per l'allestimento del vostro e 50 foto di decorazioni

Si noti l'integrazione tra l'esterno e l'interno della casa, grazie al vetro che funge da parete. La cucina con sala da pranzo si integra perfettamente con il balcone.

Immagine 34 - Anche un buon progetto di illuminazione è decisivo per rendere la casa perfetta.

Immagine 35 - Ciò che è sopra, è sotto.

In questa casa grande e spaziosa, le stanze sono state decorate seguendo lo stesso schema sia al piano inferiore che al piano superiore, per garantire l'unità visiva e l'identità della casa.

Immagine 36 - Lampadario di cristallo, scala in marmo e soffitto in cemento a vista: tutto questo per creare un look moderno e sofisticato per la casa.

Immagine 37 - I libri sulla libreria aiutano a decorare e a creare un'atmosfera più accogliente.

Immagine 38 - Casa perfetta: la struttura curva della casa conferisce all'ambiente un aspetto elegante e differenziato; da sottolineare l'uso del vetro per tutta la lunghezza della parete.

Immagine 39 - Una casa non potrebbe essere più perfetta di questa, dove la vista principale dal soggiorno è il mare.

Immagine 40 - Case perfette: forme e volumi segnano l'architettura interna ed esterna di questa casa.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.