Decorazione dell'aula: come realizzarla e idee per decorarla

 Decorazione dell'aula: come realizzarla e idee per decorarla

William Nelson

Come stimolare la creatività e risvegliare l'interesse degli studenti per l'apprendimento? Se siete insegnanti, vi sarete sicuramente posti questa domanda e una buona risposta è la decorazione dell'aula. Proprio così: una decorazione giocosa, creativa e originale può fare miracoli nell'apprendimento degli studenti.

Guarda anche: Come togliere le macchie di sangue dai vestiti: i metodi migliori da seguire

Un'aula bella, accogliente e personalizzata genera empatia e fa sì che gli studenti si sentano identificati e legati a quello spazio. La decorazione genera anche uno stimolo in più all'apprendimento, suscitando un maggiore interesse per i contenuti che vengono trattati quotidianamente.

Se volete saperne di più su come realizzare un'incredibile decorazione per l'aula scolastica, continuate a seguire questo post con noi: abbiamo consigli e ispirazioni degni di un dieci, dateci un'occhiata:

Suggerimenti e idee per la decorazione dell'aula

Prima di iniziare a pensare di decorare la vostra classe, è importante verificare con la direzione della scuola cosa è consentito e cosa no. Alcune scuole danno all'insegnante carta bianca in classe, altre, invece, possono limitare i cambiamenti e le modifiche all'ambiente. Pertanto, prima di tutto esponete al coordinamento della scuola le vostre intenzioni;

Dopo aver fatto quanto sopra e con l'autorizzazione in mano, analizzate la fascia d'età e il profilo degli studenti di cui siete responsabili. La decorazione di un'aula per l'educazione della prima infanzia dovrebbe essere molto diversa da quella di un'aula per le scuole superiori, ad esempio. Verificate anche qual è il contesto socio-culturale in cui gli studenti sono inseriti e cercate di rendere unica la decorazione dell'aula.misura di questa realtà;

Fate uno schizzo della pianta dell'aula in base alle dimensioni della stanza e iniziate a pianificare la disposizione dei banchi e delle sedie. Vale la pena di proporre anche una nuova configurazione di questo spazio, allontanandosi un po' dallo schema tradizionale in cui l'insegnante sta in piedi di fronte agli studenti. Potete pensare a un'aula più dinamica, in cui tutti si siedono in cerchio e anche con momenti in cuipossono svolgere attività sul pavimento con maggiore libertà;

Un consiglio per scegliere il tema della decorazione dell'aula è quello di prestare attenzione alla fascia d'età degli studenti e ai contenuti che verranno insegnati nel corso dell'anno. Alcune idee per i temi della decorazione dell'aula includono l'universo e i pianeti, il mondo marino, la foresta, il circo, i libri e la letteratura.

Per quanto riguarda le decorazioni delle aule per gli alunni della scuola primaria, il consiglio è quello di mantenere il massimo della giocosità, ma senza fuggire dalla proposta pedagogica, ovvero tutto ciò che va a decorare l'ambiente scolastico deve essere correlato ai contenuti didattici che verranno esposti durante l'anno. In questo modo, l'aula diventa molto più interessante sia dal punto di vista estetico che dal punto di vistaeducativo;

Iniziate a decorare l'aula già dalla porta d'ingresso. Potete proporre un tema, come il giardino segreto o la Via Lattea, e fare in modo che gli studenti, quando varcano la porta, si sentano in un altro mondo, pieno di possibilità, scoperte e apprendimento;

Per le classi che stanno muovendo i primi passi nell'alfabetizzazione, vale la pena puntare su una decorazione che riporta le lettere dell'alfabeto in versione minuscola, maiuscola e corsiva. Molto interessante è anche una lavagna con sillabe;

Per gli studenti più grandi della scuola primaria e secondaria, esplorate una decorazione dell'aula con mappe, tavola periodica, elenco di verbi e parole in altre lingue, ad esempio;

Un altro modo interessante di pensare alla decorazione dell'aula è quello di utilizzare materiali riciclabili. In effetti, questa è una grande opportunità per insegnare ai bambini i concetti di sostenibilità. Create insieme portamatite, cestini e persino panche utilizzando qualsiasi cosa, dalle lattine alle casse e ai pallet;

Coinvolgete gli studenti nella decorazione dell'aula: questo è essenziale per farli sentire ancora più legati a questo spazio. Un consiglio è quello di proporre l'assemblaggio di gruppi in cui ognuno è responsabile di pensare ed eseguire una parte della decorazione. Ad esempio, un gruppo può dedicarsi alla pittura delle pareti, mentre un altro può assemblare poster e modelli, ad esempio;

Gli alunni possono anche essere coinvolti nella decorazione dell'aula in base alle loro capacità: quelli più abili nel disegno possono essere responsabili della creazione di opere d'arte alle pareti, mentre quelli più abili nella manualità possono creare pezzi fatti a mano che servono sia per decorare che per utilizzare la routine della classe;

Ricordate anche di riservare uno spazio in classe per riporre il materiale didattico della classe, come quaderni, libri e giochi educativi;

Oltre alle decorazioni che rimarranno per tutto l'anno, si può comunque pensare a una decorazione natalizia per la classe o per una festa di giugno; questa è una buona occasione per celebrare le date tipiche del calendario e insegnare agli studenti un po' di cultura popolare;

Evitate di utilizzare personaggi e celebrità presenti nei media. Fate della decorazione dell'aula uno spazio personalizzato, autentico e originale;

Lo sapevate che potete decorare la vostra aula con le piante? L'ambiente sarà più fresco, più bello e i bambini potranno imparare qualcosa di più sulla biologia e sulla botanica, oltre ad avere nozioni di responsabilità, dato che potrete incoraggiarli a prendersi cura del verde, insegnando loro a innaffiare, potare e concimare;

Ecco alcuni suggerimenti su come decorare la classe utilizzando l'EVA, un materiale super versatile, facile da lavorare e anche molto economico:

Decorazione di aule in EVA con stampi

Millepiedi EVA con le vocali

Guardate questo video su YouTube

Come realizzare un calendario di classe EVA

Guarda questo video su YouTube

Cartello di benvenuto per la porta d'ingresso dell'aula

Guarda questo video su YouTube

Scoprite subito altre fantastiche idee per decorare le aule. 60 foto per ispirare voi e la vostra classe:

Immagine 1 - Decorazione dell'aula con parete di lavagna colorata.

Immagine 2 - Una diversa configurazione dell'aula per stimolare l'apprendimento degli studenti.

Immagine 3 - Decorazione colorata per la mensa scolastica.

Immagine 4 - L'aula piena di luce naturale ha portato giocattoli fatti a mano come forma di decorazione; anche il colore brillante del pavimento è degno di nota.

Immagine 5 - Decorazione dell'aula suggerita per l'istruzione primaria e secondaria: colori neutri e disposizione differenziata.

Immagine 6 - Il disegno sul pavimento decora, diverte e insegna allo stesso tempo.

Guarda anche: Decorazione del kitnet: consigli essenziali e 50 idee con foto

Immagine 7 - Un'aula moderna con una parete di lavagna che arriva al soffitto e bignè al posto di sedie e banchi.

Immagine 8 - L'orologio a compasso è stato disegnato sulla parete dell'aula accanto all'armadio degli alunni.

Immagine 9 - Un quadro alla parete fa già la differenza nella decorazione dell'aula.

Immagine 10 - Sedie futuristiche per piccoli apprendisti.

Immagine 11 - Osservate il fascino di queste sedie in legno con disegni di animali; notate anche il muro disegnato sullo sfondo.

Immagine 12 - Decorazione dell'aula in stile moderno e industriale; in evidenza la parete in cemento bruciato.

Immagine 13 - Anche il corridoio della scuola può essere decorato.

Immagine 14 - La decorazione di questa grande e spaziosa aula è stata realizzata con cartelloni prodotti dagli stessi alunni.

Immagine 15 - La decorazione dell'aula dei bambini comprende decorazioni di carta sul soffitto e cestini colorati sui tavoli.

Immagine 16 - Il divertente pannello di lama è il pezzo forte di quest'altra decorazione per l'aula.

Immagine 17 - Il laboratorio di scienze aveva una decorazione molto originale e in tema.

Immagine 18 - Colori e poster per una decorazione dell'aula semplice ed economica.

Immagine 19 - Quando gli alunni sono coinvolti, la decorazione dell'aula appare così: piena di identità!

Immagine 20 - La tenda balckout fa parte della decorazione dell'aula, ma si rivela anche un elemento indispensabile per il comfort dell'ambiente.

Immagine 21 - La pavimentazione in gomma è più sicura e rende l'aula più colorata.

Immagine 22 - E a proposito di pavimenti, guardate questa proposta di decorazione dell'aula con il pavimento giallo, incredibile!

Immagine 23 - Aula moderna e rustica.

Immagine 24 - Apparecchi moderni e distintivi per decorare e illuminare l'aula.

Immagine 25 - Comfort e funzionalità sono elementi indispensabili nella decorazione dell'aula dei bambini.

Immagine 26 - I bignè conferiscono un'atmosfera rilassata all'aula; ottimo suggerimento per una decorazione destinata alle scuole superiori.

Immagine 27 - Decorazione dell'aula con striscioni e decorazioni di carta.

Immagine 28 - Una semplice opzione di decorazione è quella di attaccare dei poster colorati alla lavagna.

Immagine 29 - Pensate all'organizzazione come parte dell'arredamento della classe, quindi tenete a portata di mano delle scatole organizer per raccogliere i materiali.

Immagine 30 - Che ne dite di coinvolgere gli alunni nella verniciatura dei banchi?

Immagine 31 - Cambiare il formato tradizionale dell'aula per stimolare l'apprendimento degli studenti.

Immagine 32 - Il legno per il calore e l'ospitalità in classe.

Immagine 33 - L'arredamento dell'aula dei bambini dovrebbe essere simile a quello che il bambino trova a casa, ad esempio i colori e i giocattoli.

Immagine 34 - Anche il comfort degli alunni è importante!

Immagine 35 - Colori ovunque per rendere l'aula più accogliente.

Immagine 36 - In questa classe l'attenzione va alla mini biblioteca a forma di albero.

Immagine 37 - Imparare come se si fosse a casa propria: da noi è così!

Immagine 38 - La decorazione dell'aula può servire anche come materiale didattico.

Immagine 39 - Area di lettura riservata all'interno dell'aula.

Immagine 40 - Stimolare lo scambio e il contatto tra gli alunni fa parte del progetto di decorazione dell'aula.

Immagine 41 - Che ne dite di sedie blu in classe?

Immagine 42 - Aula decorata con decorazioni sul soffitto e poster alle pareti.

Immagine 43 - Decorazione dell'aula con il tema dell'universo.

Immagine 44 - Il programma di studio dell'anno scolastico decora la parete dell'aula.

Immagine 45 - Tappeto in classe, perché no?

Immagine 46 - Nicchie e scaffali aiutano a organizzare e decorare l'aula.

Immagine 47 - Collocare in classe foto, disegni o caricature degli alunni.

Immagine 48 - Aula multimediale arredata in modo semplice e oggettivo.

Immagine 49 - L'area di lettura di quest'aula è dotata di tavoli, nicchie e divani per ospitare gli studenti.

Immagine 50 - In caso di dubbi su come decorare l'aula, puntate sui pannelli di carta kraft.

Immagine 51 - Aula informatica della scuola decorata con colori giallo e verde.

Immagine 52 - Decorazione dell'aula a tema frutta.

Immagine 53 - Grande aula integrata con l'area esterna della scuola; si noti che gli studenti hanno piena libertà di occupare lo spazio.

Immagine 54 - Il laboratorio di scienze ha preso vita con le sedie rosse.

Immagine 55 - Che ne dite di un pavimento gommato blu per accogliere gli alunni?

Immagine 56 - Una vernice verde sul muro e... l'aula ha già un aspetto diverso!

Immagine 57 - Decorazione dell'aula con il tema della montagna.

Immagine 58 - I colori che stimolano l'apprendimento e promuovono la disciplina sono benvenuti nella decorazione delle classi, come il blu e il verde.

Immagine 59 - Integrazione è la parola che definisce la decorazione di questa aula per bambini.

Immagine 60 - Un albero di lettere e numeri all'interno della classe.

Immagine 61 - Quando si pianifica lo spazio dell'aula, si considera la possibilità di raggruppare gli alunni.

Immagine 62 - Pavimentazione in moquette per rendere l'aula piacevole e confortevole.

Immagine 63 - Spazio per l'apprendimento e spazio per il gioco.

Immagine 64 - Anche la libertà di movimento all'interno dell'aula è importante.

Immagine 65 - Portate i vostri studenti tra le nuvole con una decorazione per la classe ispirata agli aerei.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.