Verde smeraldo: significato e 53 idee con foto di arredamento

 Verde smeraldo: significato e 53 idee con foto di arredamento

William Nelson

Se volete un colore chic, forte e pieno di personalità, il consiglio è di investire nel verde smeraldo.

Questo colore verde intenso e sofisticato è stato scelto nel 2013 come colore dell'anno da Pantone e da allora non ha mai smesso di essere sotto i riflettori e continua a suscitare il più grande scalpore ovunque vada.

Venite con noi per saperne di più sul colore verde smeraldo e su come utilizzarlo nella decorazione.

Significato del colore verde smeraldo

Il colore verde smeraldo, come si può già immaginare, è direttamente collegato alla gemma smeraldo, una pietra verde intenso, lucida e trasparente.

E, proprio perché strettamente legato a un gioiello raro e dalla bellezza unica, il colore verde smeraldo finisce per assumere queste caratteristiche, ovvero è il colore di ciò che è raro, prezioso e, perché no, lussuoso.

Nella psicologia dei colori, il verde rappresenta la natura allo stato puro, la riconnessione dell'uomo con la sua essenza, il rinnovamento, la guarigione e anche la prosperità, poiché tutto ciò che è fertile è anche verde.

Il verde calma, rassicura e porta pace. Basta guardare dove le persone vanno di solito quando vogliono rilassarsi: in campagna, in spiaggia, nella natura.

Pertanto, il verde smeraldo finisce per essere l'incrocio di tutte queste caratteristiche: lusso, raffinatezza e, allo stesso tempo, la semplicità della vita con ciò che è naturale.

Dove usare il colore verde smeraldo

Il colore verde smeraldo ha libero accesso a qualsiasi ambiente della casa: può essere utilizzato in soggiorno, cucina, camera da letto e persino in bagno.

Ma, naturalmente, ci sono sempre degli spazi in cui il colore viene usato di più e finisce per avere maggiore risalto. Guardate qui sotto:

Muri

Le pareti sono il fiore all'occhiello del colore verde smeraldo, quindi mettere il colore su una superficie importante come questa è una garanzia di successo nella decorazione.

Inoltre, l'ambiente diventa più sofisticato ed elegante, ma sempre caldo e accogliente.

È possibile dare colore alla parete dipingendo o utilizzando rivestimenti.

Divani e poltrone

Avete presente quel tocco di glamour che avete sempre voluto dare al soggiorno, alla camera da letto o anche all'ufficio di casa? Potete ottenere questo effetto puntando sull'uso del colore verde smeraldo in divani e poltrone.

Per un ambiente ancora più sofisticato, investite in rivestimenti in velluto: il risultato è spettacolare.

Dettagli decorativi

Il verde smeraldo può comunque comparire nell'arredamento attraverso piccoli dettagli, come punto focale che spicca nell'ambiente.

Un buon esempio in questo caso sono lampade, cuscini, coperte e altri oggetti decorativi come vasi, stoviglie e statuette.

Pietra e rivestimenti

Avete mai pensato di avere un piano di lavoro verde smeraldo in cucina o in bagno? Un lusso!

Per questo, puntate su graniti e marmi verde smeraldo: i graniti verde Ubatuba e verde labrador sono i più vicini alla tonalità verde smeraldo.

Nel caso del marmo, il consiglio è di scegliere tra le tonalità del verde Guatemala o del verde Rajasthan.

Tessuti

Il verde smeraldo può essere utilizzato anche nei tessuti, come tende, asciugamani, strofinacci, tappeti, tovaglie e tovaglioli.

In questo caso, l'idea è di portare il verde smeraldo in modo sottile, ma senza perdere il fascino e la preziosa bellezza del colore.

Colori che si abbinano al verde smeraldo

Il colore verde smeraldo fa parte della tavolozza delle tonalità del verde. Da qui è più facile capire quali colori si abbinano al colore verde smeraldo e come armonizzarli per raggiungere l'obiettivo della decorazione.

Per farlo, utilizzate la ruota dei colori, che mostra i sette colori visibili dello spettro (rosso, arancione, giallo, verde, blu, lilla e viola), nonché le loro sfumature e sottotoni.

Con la ruota dei colori è possibile realizzare diversi tipi di combinazioni cromatiche, tra cui quelle complementari e analoghe.

La composizione di colori complementari è quella in cui i colori si armonizzano attraverso il contrasto.

Questi colori sono in opposizione all'interno del cerchio, come nel caso, ad esempio, del blu e dell'arancione o del viola e del giallo. Per trovarli, basta tracciare una linea perpendicolare tra loro.

Nel caso del verde, il colore complementare che lo collega è il rosa. Ora è più facile capire perché i fenicotteri, le felci e le palme hanno avuto tanto successo, non è vero?

Ma, tornando alla ruota dei colori, un'altra opzione è quella di combinare il verde con i suoi colori analoghi, cioè quelli che si trovano uno accanto all'altro e sono combinati per somiglianza e basso contrasto.

Nel caso del verde, questi colori sono il blu e il giallo, oltre ai sottotoni. Ad esempio, se si osservano le tonalità più scure del verde, i loro colori analoghi saranno le tonalità di verde chiaro.

Questa composizione è anche molto conosciuta come degradante di toni e sottotoni.

Oltre ai colori della ruota cromatica, si può scegliere di abbinare il verde smeraldo a toni neutri come il bianco, il nero, il grigio e le tonalità del legno.

Tutto dipenderà dalla proposta della vostra decorazione. Capirete meglio questo concetto nell'argomento seguente, continuate a seguirci.

Tavolozza di colori verde smeraldo

Come creare una tavolozza di colori verde smeraldo? La prima cosa da fare è definire lo stile della decorazione.

Un arredamento più moderno può giocare con alti contrasti e una composizione più dinamica, mentre un arredamento più sofisticato e classico si armonizzerà meglio con una tavolozza di toni sobri e preferibilmente neutri.

Scoprite qui di seguito alcune idee di palette di colori verde smeraldo da utilizzare per il vostro arredamento:

Connettersi con la natura

Se volete creare una decorazione accogliente con un tocco di rusticità, allora il consiglio è quello di optare per una tavolozza di colori verde smeraldo che porti anche i toni della terra nella composizione.

Il tono legnoso dei mobili assolve già a questa funzione, ma oltre a questo, provate ad aggiungere una tonalità di giallo bruciato, come la senape, ad esempio, sui cuscini o sulla tappezzeria.

Anche colori come il paglierino, l'arancio e il rosato si armonizzano bene in questa tavolozza.

Lussuoso e sofisticato

Ma se l'intenzione è quella di creare una decorazione lussuosa e sofisticata, non ci sono dubbi: abbinate il verde smeraldo al nero.

I due colori insieme sono una lussuosa combinazione di personalità, modernità ed eleganza. Potete anche completare la tavolozza con una tonalità scura di blu.

Tuttavia, trattandosi di una tavolozza di colori verde smeraldo scuro e chiuso, è importante che la stanza sia ben illuminata.

Giovane e dinamico

Per questo, puntate su una tavolozza di colori verde smeraldo con una combinazione di colori complementari, in grado di offrire un contrasto forte e originale.

Una buona idea è quella di utilizzare, ad esempio, variazioni di rosso e arancione in toni più chiari e aperti.

Guarda anche: Belle camere da letto: scoprite 60 progetti di decorazione appassionata

Fresco e allegro

Se volete portare freschezza e allegria nella vostra casa, il consiglio è quello di puntare sulla tavolozza dei colori verde smeraldo con colori chiari e freschi.

A tal fine, posizionate il verde smeraldo sullo sfondo e aggiungete elementi in tonalità come il blu turchese, il verde lime e il giallo agrumi, ad esempio.

Tropicale

Se amate l'arredamento tropicale, optate per una tavolozza di colori verde smeraldo combinata con sottotoni di verde (dal più chiaro al verde smeraldo), oltre a sfumature di giallo chiuso e un leggero tocco di blu.

Romantico

Se volete una decorazione romantica ispirata al colore verde smeraldo, la scelta migliore è una tavolozza di colori verde smeraldo con sfumature di rosa, come il salmone, il verde chiaro e un accenno di verde grigiastro per portare modernità.

Che ne dite di lasciarvi ispirare da 50 idee di decorazione con il colore verde smeraldo? Date un'occhiata alle immagini che vi proponiamo qui sotto:

Immagine 1 - Tocchi di colore verde smeraldo diffusi in tutta la stanza e abbinati a toni che suggeriscono un arredamento moderno.

Immagine 2 - Parete verde smeraldo abbinata ad accenti bianchi, ideale per un arredamento neutro e moderno.

Immagine 3 - Tavolozza di colori verde smeraldo e rosa per la cucina: romantica, moderna ed elegante.

Immagine 4 - Divano verde smeraldo per dare un tocco di lusso al soggiorno.

Immagine 5 - Vernice verde smeraldo nell'ufficio di casa: tranquillità per le ore di lavoro.

Immagine 6 - E cosa ne pensate dell'adozione del colore verde smeraldo come colore principale della decorazione?

Immagine 7 - Piastrelle verde smeraldo per un bagno moderno ed elegante.

Immagine 8 - Sfondo verde smeraldo in contrasto con la parete nera della stanza di fronte.

Immagine 9 - Romantico e retrò, questo bagno ha metà parete dipinta di verde smeraldo e metà di rosa.

Immagine 10 - Parete verde smeraldo in contrasto con i toni neutri del nero e del grigio.

Immagine 11 - Cosa ne pensate di utilizzare la vernice verde smeraldo su quel vecchio mobile? Approfittatene e dipingete anche la parete!

Immagine 12 - Il bagno dalle pareti verde smeraldo ha ricevuto un tocco di rusticità con il piano di lavoro in tono invecchiato.

Immagine 13 - A volte basta un dettaglio di colore verde smeraldo per cambiare l'atmosfera della decorazione.

Immagine 14 - A proposito di dettagli, che ne dite di sorprendere i vostri ospiti con uno sfondo verde smeraldo nel mobile del bagno?

Immagine 15 - Un mobile da cucina verde smeraldo di lusso con maniglie dorate.

Immagine 16 - Dipingete la parete del soggiorno di verde smeraldo e vedrete la differenza!

Immagine 17 - Tocco di colore verde smeraldo sugli sgabelli della cucina: un bel contrasto con i toni del grigio.

Immagine 18 - Create un ambiente concettuale e creativo con la vernice verde smeraldo.

Immagine 19 - Rivestimento verde smeraldo per il bagno: un altro modo per dare colore all'arredamento.

Immagine 20 - Utilizzate il colore verde smeraldo con raffinatezza, abbinandolo all'oro e ai mobili in legno.

Immagine 21 - Per una cucina completamente bianca, un portautensili verde smeraldo!

Immagine 22 - Armadio verde smeraldo in una cucina moderna.

Immagine 23 - Che ne dite di portare il colore verde smeraldo nella stanza dei bambini? Qui è stato utilizzato in piccoli dettagli.

Immagine 24 - Avete mai visto un piano d'appoggio laccato verde smeraldo? Guardate qui!

Immagine 25 - Chi dice che in un bagno piccolo non c'è spazio per l'originalità e il buon gusto?

Immagine 26 - Che bella idea! Qui la carta da parati della camera da letto simula la pietra preziosa dello smeraldo.

Immagine 27 - Una decorazione chic e sofisticata con la parete verde smeraldo abbinata alla pietra di marmo bianca, ai dettagli dorati e alle piante.

Immagine 28 - Che ne dite di una cucina verde smeraldo per rallegrare la vostra giornata?

Immagine 29 - Decorazione romantica con la tavolozza di colori verde smeraldo e rosa.

Immagine 30 - Parete verde smeraldo abbinata al pouf e alla coperta dello stesso colore.

Immagine 31 - Scegliete uno spazio della casa da valorizzare con il colore verde smeraldo.

Immagine 32 - Profondità ed eleganza nel bagno con pareti verde smeraldo e pavimento nero.

Immagine 33 - Verde smeraldo e bianco: pulito, fresco e rilassante.

Immagine 34 - Utilizzate il verde naturale delle piante per completare la tavolozza di colori verde smeraldo.

Immagine 35 - Sono molti i colori che si abbinano al verde smeraldo e il bianco è certamente uno di questi.

Immagine 36 - Rinnovare il letto in ferro con vernice verde smeraldo.

Immagine 37 - Un dettaglio che fa la differenza.

Immagine 38 - Sedie verde smeraldo nel soggiorno moderno.

Immagine 39 - Volete una camera da letto matrimoniale elegante? Allora dipingete la parete con vernice verde smeraldo.

Guarda anche: Potenza della doccia: quali sono i principali e i consigli per la scelta

Immagine 40 - Cornici e parete verde smeraldo.

Immagine 41 - Divano verde smeraldo, per renderlo ancora più bello, scegliete il velluto per il rivestimento.

Immagine 42 - Verde smeraldo in una proposta di arredamento moderno.

Immagine 43 - Sedie in velluto verde smeraldo: moderne e sofisticate.

Immagine 44 - Puntate sulla vernice verde smeraldo per rinnovare i mobili del soggiorno.

Immagine 45 - Poltrona verde smeraldo che accoglie gli ospiti.

Immagine 46 - Che ne dite di una tavolozza di colori verde smeraldo e blu petrolio?

Immagine 47 - Un dettaglio del rivestimento verde smeraldo nella zona del camino.

Immagine 48 - Verde smeraldo e bianco per chi non vuole rischiare troppo con l'arredamento.

Immagine 49 - Ma se non vi interessa, questo bagno verde smeraldo e rosa è un'ottima idea!

Immagine 50 - Tavolozza di colori verde smeraldo con toni terrosi.

Immagine 51 - Relax in una camera da letto con pareti verde smeraldo.

Immagine 52 - Parete verde smeraldo per un soggiorno classico ed elegante.

Immagine 53 - Avete mai pensato di dipingere l'armadio della vostra cucina di verde smeraldo? Allora dovreste farlo!

E se siete super appassionati del colore verde, date un'occhiata a queste fantastiche idee in verde muschio.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.