Case prefabbricate: scopri i vantaggi e gli svantaggi e guarda 60 idee

 Case prefabbricate: scopri i vantaggi e gli svantaggi e guarda 60 idee

William Nelson

Chi sta pensando di costruire una casa cerca sempre tutte le possibilità di combinare buon prezzo, qualità e bellezza. Se state percorrendo questa strada, molto probabilmente vi siete già imbattuti nelle case prefabbricate.

Questo tipo di abitazione si acquista già pronta per l'uso e combina una serie di vantaggi. Ma poiché non tutto è perfetto, alcuni dettagli possono diventare scomodi o addirittura farvi rinunciare definitivamente a questa idea.

Per questo motivo, in questo post abbiamo raccolto i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di casa per aiutarvi a decidere se è la scelta migliore o meno:

Vantaggi delle case prefabbricate

  • Le case prestampate sono imbattibili in termini di velocità. Se si cerca una tipologia di costruzione rapida, vale la pena puntare su questo tipo di abitazione. In media, una casa prestampata è pronta in soli tre mesi;
  • Un altro vantaggio delle case prefabbricate è che non dovete preoccuparvi di nulla: l'azienda appaltatrice è responsabile dell'intero progetto, della manodopera e dei materiali, quindi niente problemi con un muratore che non si presenta o con il materiale che si è esaurito e che dovete andare a comprare;
  • Le case prefabbricate possono essere costruite in diversi materiali, per soddisfare tutti i gusti. Le più comuni e commercializzate sono quelle in legno, ma esistono anche case prefabbricate in acciaio e cemento. Anche le case di tipo container fanno parte dell'elenco delle case prefabbricate;
  • Se avete mani esperte, voglia e tempo a disposizione, potete noleggiare solo il kit di costruzione senza la manodopera, nel qual caso il valore della casa si riduce notevolmente;
  • Le case prefabbricate sono molto utili per le fattorie, i ranch e le spiagge, soprattutto se non si vive in loco, in quanto evitano di spostarsi continuamente per controllare i lavori, acquistare i materiali e risolvere altri problemi di costruzione comuni;
  • La sostenibilità è un altro punto importante da osservare e, in questo caso, si avvantaggiano anche le case prefabbricate, che vengono costruite con il massimo utilizzo dei materiali, evitando gli sprechi. Senza contare che c'è la possibilità di progetti con pannelli solari e che catturano e riutilizzano l'acqua piovana;
  • Le case prefabbricate stanno diventando una tendenza anche nel mondo dell'architettura e del design. Oltre a tutti i vantaggi sopra citati, vivrete comunque in una casa moderna e di concezione attuale;

Svantaggi delle case prefabbricate

  • Vi sarete chiesti perché il prezzo delle case prefabbricate non sia presente nell'elenco dei vantaggi. Beh, spieghiamolo: le case prefabbricate sono, in un primo momento, un'opzione più costosa rispetto alle normali costruzioni in muratura.
  • Per darvi un'idea, il prezzo medio di una casa prefabbricata in legno di 85 m² a San Paolo è di $ 86.500,00. Ma poiché il valore viene chiuso direttamente con l'azienda, non correte il rischio di avere spiacevoli sorprese di natura finanziaria durante i lavori, cosa che, come sappiamo, è molto comune.
  • Un altro dettaglio da tenere in considerazione è che le aziende di solito pagano a rate e offrono condizioni di pagamento agevolate: ciò che all'inizio può sembrare uno svantaggio, alla lunga si rivela un vantaggio.
  • Siate consapevoli della questione del trasporto e della logistica tra l'azienda e il terreno dove verrà costruita la casa. Alcune aziende non informano il valore del trasporto all'inizio e potete avere un mini infarto quando scoprite il valore. Quindi prestate attenzione a questo dettaglio fin dall'inizio, prima di concludere l'accordo;
  • È inoltre importante sapere che le case prefabbricate sono limitate in termini di design. Le aziende hanno di solito alcuni modelli di pianta disponibili, ma potrebbero non soddisfare le vostre esigenze. In questo caso, è meglio optare per una casa costruita tradizionalmente;

Attenzione prima di acquistare una casa prefabbricata

  • Siate assolutamente sicuri del tipo di casa che desiderate e del modello che meglio soddisfa le vostre aspettative, per non correre il rischio di rimanere delusi o frustrati dalla casa;
  • Leggete attentamente tutte le note descrittive dell'opera per sapere cosa è incluso e cosa no. Alcune ditte lasciano la casa pronta da abitare, non dovete preoccuparvi di nulla, altre, invece, consegnano senza le finiture come i pavimenti, i sanitari e i vetri delle finestre. Osservate tutti questi dettagli, perché influiscono sul costo totale dell'opera;
  • Ricercate la società che verrà ingaggiata e la sua reputazione. Utilizzate siti come Reclame Aqui o rivolgetevi direttamente a Procon per verificare che non ci siano problemi pendenti con il CNPJ. Tutta la cura è poca in questo tipo di transazione, proprio per evitare che il sogno di possedere una casa si trasformi in un incubo;

Allora, cosa ne pensate di investire in una casa prefabbricata? Avete ancora dei dubbi? Date un'occhiata alla selezione di foto di case prefabbricate qui sotto: vi aiuteranno a decidere se questa è la soluzione migliore.

Immagine 1 - La casa prefabbricata in stile moderno mescola cemento e legno.

Immagine 2 - La casa prefabbricata in calcestruzzo ha più opzioni di finitura rispetto a quelle in legno.

Immagine 3 - Casa in vetro e cemento prefabbricato; vi piacerebbe un modello come questo, tutto a vista?

Immagine 4 - In mezzo alla natura, una casa prefabbricata con pareti di vetro è pura pace e tranquillità.

Immagine 5 - Chi avrebbe mai pensato che un progetto del genere fosse pre-stampato?

Immagine 6 - Le case prefabbricate a due piani sono più costose; tenete conto anche di questo dettaglio.

Immagine 7 - Una roccaforte di case prestampate, tutte uguali.

Immagine 8 - Alcuni progetti di case prefabbricate prevedono un balcone; verificatelo sulla planimetria.

Immagine 9 - Pietra, legno e cemento: tre materiali diversi uniti nello stesso progetto.

Immagine 10 - Casa prefabbricata in acciaio: la vernice bianca e nera la rende ancora più moderna.

Immagine 11 - Linee rette, cemento e vetro caratterizzano questo modello di casa prefabbricata.

Immagine 12 - La base strutturale per la casa evita le fondazioni sul terreno e di conseguenza riduce il costo dell'opera.

Immagine 13 - Casa prefabbricata divisa in tre comparti.

Immagine 14 - Con una casa di questo tipo non c'è dubbio che le case prefabbricate possano rivelarsi un'eccellente opzione architettonica.

Immagine 15 - Casa prefabbricata in riva al lago; puro comfort e tranquillità.

Immagine 16 - Casa in legno prefabbricata molto diversa dai tradizionali modelli di chalet.

Immagine 17 - Le case in stile container sono in aumento e il vantaggio è che si possono rivestire con vari materiali, tra cui il legno.

Immagine 18 - Casa prefabbricata rivestita in pietra.

Immagine 19 - Casa prefabbricata a due piani, con garage e area esterna coperta.

Immagine 20 - La casa in container è piccola, ma vantaggiosa in termini di prezzo.

Immagine 21 - Con vista sul mare: avete mai pensato di avere una casa come questa? Che meraviglia!

Immagine 22 - Le case prefabbricate sono un'ottima opzione per fattorie, ranch e case al mare.

Immagine 23 - L'architettura moderna e il tetto intarsiato: è o non è un'opzione a cui pensare?

Immagine 24 - Al piano inferiore, muratura e al piano superiore, legno.

Immagine 25 - La casa in acciaio e legno prefabbricato ha spazi nobili come la veranda coperta.

Immagine 26 - Un modello tipico e molto tradizionale di progetti di case prefabbricate.

Immagine 27 - I modelli prefabbricati sono molto utili se si considera il tempo infinitamente più breve necessario per costruire la casa.

Immagine 28 - Casa prefabbricata tra stile classico e moderno.

Immagine 29 - Casa di campagna prefabbricata con un'architettura pulita, moderna e funzionale.

Immagine 30 - La casa prefabbricata riduce i costi aggiuntivi e le interruzioni di lavoro.

Immagine 31 - Una piccola casa prefabbricata funge da dependance in questo terreno.

Immagine 32 - Due container formano questa casa prefabbricata, con un tetto in vetro.

Immagine 33 - Con i modelli prefabbricati non ci si deve preoccupare di nulla e si riceve la casa pronta per essere abitata.

Immagine 34 - L'accesso al piano superiore di questa casa prefabbricata avviene attraverso la scala esterna.

Immagine 35 - Può essere una casa, ma anche un luogo dove riposare e rilassarsi.

Immagine 36 - Accanto alle montagne, questa casa prefabbricata in acciaio sembra ancora più bella.

Immagine 37 - Le casette prefabbricate possono essere un grande vantaggio per chi vive da solo e vuole qualcosa di semplice ed economico.

Immagine 38 - Casa in cemento prefabbricato con piscina.

Guarda anche: Festa della Principessa Sofia: 75 idee di decorazione e foto del tema

Immagine 39 - La casa container ha ambienti generalmente integrati e un'ampia area esterna.

Immagine 40 - Le case prefabbricate possono essere costruite nei centri urbani, tutto ciò che serve è un terreno di dimensioni adeguate al progetto.

Guarda anche: Tavolo da pranzo moderno: 65 progetti, suggerimenti e foto

Immagine 41 - Casa prefabbricata con muro in pietra.

Immagine 42 - La parte superiore di questo modello prefabbricato funge da terrazza aperta.

Immagine 43 - Design, stile e varietà di materiali sono alcune delle attrattive delle case prefabbricate.

Immagine 44 - Chi dice che una casa prefabbricata non può avere un tetto incorporato?

Immagine 45 - Casa in cemento prefabbricato con rivestimento in legno.

Immagine 46 - Una diversa struttura del tetto per il modello di casa prefabbricato.

Immagine 47 - Casa prefabbricata dal design audace; in evidenza il giardino di sabbia davanti alla casa.

Immagine 48 - Di cosa avete bisogno: un balcone, due camere da letto, una suite? Cercate un modello che soddisfi le vostre aspettative.

Immagine 49 - Case prefabbricate di dimensioni diverse ma costruite sullo stesso modello.

Immagine 50 - Una casa prestampata per allontanarsi completamente dagli standard.

Immagine 51 - Casa prefabbricata di grandi dimensioni con finitura in calcestruzzo a vista.

Immagine 52 - Che ne dite di un balcone da gourmet realizzato in un modello prefabbricato?

Immagine 53 - Casa prefabbricata per chi è alla ricerca di qualcosa di sorprendente e pieno di carattere.

Immagine 54 - La casa prefabbricata include una piscina nel progetto.

Immagine 55 - Gli alberi esaltano la bellezza della casa in architettura prefabbricata.

Immagine 56 - Una casa che sembra proprio una casa: tradizionale, accogliente e della dimensione giusta per una famiglia.

Immagine 57 - Ma c'è sempre un modello più audace per i modernisti.

Immagine 58 - Casa in muratura prefabbricata a forma di container.

Immagine 59 - Modello di casa prefabbricata a L.

Immagine 60 - Casa prefabbricata con concetto di sostenibilità: rivestimento in fibra naturale e vetro per garantire l'illuminazione.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.