Colori per la cucina: 65 idee, consigli e abbinamenti

 Colori per la cucina: 65 idee, consigli e abbinamenti

William Nelson

È dimostrato che i colori influenzano e condizionano il nostro comportamento in un rapporto di psicologia. La scelta dei colori per la cucina non è legata solo alla scelta delle vernici, ma al progetto nel suo complesso: dai rivestimenti, ai pavimenti, ai mobili, agli elettrodomestici e agli oggetti decorativi. È quindi importante pianificare per ottenere il risultato desiderato nel proprio ambiente.

I colori della cucina

I colori chiari sono ideali per le cucine di piccole dimensioni, in quanto mettono in risalto e danno l'impressione che la stanza sia più grande della realtà. Per le cucine di piccole dimensioni, puntate su punti specifici con colori nella pittura delle pareti, con rivestimenti o anche oggetti decorativi di un colore di vostra preferenza

I colori caldi come l'arancione, l'oro, il giallo e il rosso sono energici e stimolano l'appetito, ma non sono indispensabili. C'è chi preferisce i toni neutri come il grigio e persino i colori freddi come il blu. In questo caso, l'ideale è realizzare una composizione equilibrata per avere un ambiente piacevole ogni giorno. Per saperne di più su alcuni colori per la cucina:

  • Giallo: è un colore luminoso, allegro e stimolante, favorisce l'ispirazione, contribuisce a un umore più elevato e ottimista.
  • Blu: come tutti i colori freddi, il blu in cucina può avere diverse sfumature, ma in generale non è un colore che stimola l'appetito. Può essere abbinato a colori più caldi per avere una cucina giovane e allegra.
  • Verde: è un colore che calma, non è né freddo né caldo, rappresenta la tranquillità, il benessere, oltre a rimandare alla natura. Esistono diverse tonalità di verde piacevoli da applicare in cucina. Approfittatene e inserite nell'ambiente vasi con piante.
  • Rosso: molto stimolante, il rosso attira l'attenzione e, come in ogni ambiente, va usato con equilibrio e cautela. Essendo un colore caldo, stimola l'appetito e può far parte della tavolozza dei colori della cucina.
  • Marrone: presente anche nel legno, il marrone è un'ottima scelta per i mobili e i piani di lavoro della cucina, oltre a trasmettere comfort e accoglienza.

65 idee e ispirazioni di combinazione di colori per la cucina moderna

Per darvi maggiore ispirazione, abbiamo selezionato 40 idee di combinazione di colori per cucine moderne che possono fare la differenza quando si tratta di immaginare, creare e ispirare la vostra scelta di interior design. Continuate a sfogliare e vedete tutte le foto:

Immagine 1 - Un tocco di giallo per una cucina neutra.

In questo progetto di cucina, il pavimento in cemento e gli armadietti sono in tonalità di grigio. Il giallo è un accento colorato in questa stanza dai colori neutri.

Immagine 2 - Il colore nero è ottimo da utilizzare per il bancone della cucina, in quanto contrasta con il resto dell'arredamento.

Immagine 3 - Una tavolozza di colori caldi nel design della cucina con rosa, legno, senape e giallo.

Immagine 4 - Piccola cucina progettata in combinazione di verde scuro e granilite.

Immagine 5 - La zona cucina con il blu navy conferisce personalità e vita al design della cucina.

Immagine 6 - Cucina dal design moderno e minimalista con una grande presenza di grigio nei rivestimenti, negli armadi e nelle sedie.

Immagine 7 - Nella cucina americana, il bancone è stato realizzato a forma di mattoni, mantenendo un tono più rustico.

La differenza era data dalle piastrelle rosse sulla parete dove è fissato il mobile.

In una cucina americana tradizionale, l'isola centrale e i mobili del piano di lavoro sono di colore rosso, in contrasto con i mobili in legno e il pavimento in cemento bruciato.

Immagine 8 - Combinazione di verde e turchese nel guardaroba.

Il piccolo mobile verde spicca sul resto dell'arredamento.

Immagine 9 - Piano di lavoro nero, pavimento scuro, parete bianca e armadietti gialli.

In un ambiente neutro, il giallo può entrare come punto chiave per rendere lo spazio più allegro e invitante.

Immagine 10 - Il colore blu dà un tocco speciale a questa cucina completamente bianca e il granito rende l'ambiente più sofisticato.

Immagine 11 - Il fascino del verde menta: una scelta perfetta per chi desidera una cucina delicata e rinfrescante.

Immagine 12 - Scegliere una tavolozza di colori tenui per un'atmosfera rilassante e tranquilla

Immagine 13 - Osservate come sia possibile dipingere una sola parete con un colore diverso dalle altre, soprattutto nei casi in cui si voglia mettere in risalto qualcosa in quell'area.

Immagine 14 - Un ambiente di cucina minimalista con toni della terra nella pittura delle pareti e armadietti a muro senza maniglie.

Immagine 15 - Cucina di design con mobili rifiniti in giallo, tavolo con piastrelle verde acqua e sedie arancioni.

Immagine 16 - La cucina è resa più lussuosa grazie al mobile in oro rosé. La cosa più interessante è che il colore si abbina a tutto l'ambiente.

Immagine 17 - La pietra ha il compito di aggiungere un tocco di texture all'aspetto della cucina.

Immagine 18 - Blu, bianco e legno: una combinazione di materiali e colori che funziona bene nell'arredamento della cucina.

Immagine 19 - Il colore grigio scuro si abbina perfettamente agli elettrodomestici della cucina, ma è il contrasto con il pavimento in legno a rendere l'ambiente più affascinante.

Immagine 20 - I colori migliori per la cucina non sono solo quelli sobri o chiari, ma anche quelli più vivaci come l'arancione.

Immagine 21 - Sfumature di fendi e pietre.

Immagine 22 - Monocromia chic nell'arredamento di questa cucina elegante e sofisticata.

Immagine 23 - Piccoli dettagli colorati nel design del mobile da cucina che fanno la differenza.

Guarda anche: Biglietto di Natale: come realizzarlo con tutorial e 60 ispirazioni

Immagine 24 - Colori per la cucina: un'affascinante combinazione di grigio e verde.

Questa cucina potrebbe essere dipinta di bianco e risultare comunque molto elegante, ma la scelta della pittura delle pareti ha cambiato il volto della stanza: grigio nella parte superiore delle pareti in combinazione con le piastrelle bianche e la parete verde di fronte.

Immagine 25 - Cucina rosa con design bianco in una piccola cucina femminile con piano di lavoro.

Immagine 26 - Stile scandinavo: una cucina pulita e funzionale, dove i toni neutri e il legno chiaro si fondono armoniosamente.

Immagine 27 - Se l'intenzione è quella di creare una cucina più romantica, puntate su mobili di colore bianco con dettagli rosa.

Immagine 28 - Verde scuro: un colore sofisticato che aggiunge eleganza e stile alla cucina.

Immagine 29 - Grigio moderno: questa tonalità neutra è ideale per creare un'atmosfera contemporanea ed elegante.

Immagine 30 - Combinazione di piastrelle moderne di colore blu e legno chiaro.

Immagine 31 - Chi desidera una stanza più moderna può optare per il colore nero quando decora la cucina dal pavimento al soffitto. È interessante utilizzare un colore appariscente in alcuni elementi decorativi come le lampade.

Immagine 32 - Cucina di lusso con soffitti alti e un bellissimo lampadario a sospensione.

Immagine 33 - Tutto pulito e senza maniglie, con i toni della terra sui mobili della cucina e il legno chiaro sul progetto.

Immagine 34 - Il calore dei colori tenui nella piccola cucina di design con pittura murale lilla.

Immagine 35 - Stupefacente sfumatura di colore nei toni del blu e del verde nel design del mobile da cucina.

Immagine 36 - Una cucina dal design nobile con toni scuri nella decorazione dell'area del lavello e del piano di lavoro.

Immagine 37 - Contrasto e separazione tra gli ambienti: una cucina completamente arancione e un soggiorno dai colori neutri.

Immagine 38 - Se la vostra cucina ha un aspetto monotono, che ne dite di aggiungere un'insegna al neon con un messaggio che vi piace?

Immagine 40 - Piani di lavoro e armadietti in verde muschio per contrastare l'apparente coppia bianca.

Immagine 41 - Per rendere l'ambiente più colorato, puntate su mobili con piccoli dettagli nei colori che preferite.

Immagine 42 - Il bianco e il legno è una combinazione elegante che si adatta bene a diversi ambienti, compresa la cucina.

Immagine 43 - Per chi ama gli ambienti più rustici, i mobili in legno sono l'ideale. In questo caso, la decorazione è stata resa ancora più interessante dal colore giallo del soffitto.

Immagine 44 - Bianco e nero con vernice lilla in una cucina compatta e piatta.

Immagine 45 - Se vi piace osare, che ne dite di acquistare mobili di colore verde?

Immagine 46 - Giallo chiaro per far risaltare il design del mobile da cucina previsto.

Immagine 47 - Il mix di mobili bianchi e neri rende la cucina un ambiente più sobrio.

Immagine 48 - Tutto verde in questa cucina: dal piano di lavoro centrale, alle pareti e persino agli armadi.

Immagine 49 - Il colore scelto per dipingere le pareti della cucina fa la differenza quando si tratta di scegliere i colori dei mobili.

Immagine 50 - Un mix di ambiente moderno con un tocco retrò: i colori pastello sono ideali per chi vuole aggiungere un tocco vintage alla cucina.

Immagine 51 - L'azzurro è l'accento cromatico della cucina compatta con piano di lavoro.

Immagine 52 - Un colore insolito in un'elegante cucina dal design minimalista.

Immagine 53 - Il grigio in una tonalità molto chiara è perfetto per rendere la stanza più ampia, dando l'impressione di avere più spazio.

Immagine 54 - Il verde muschio è perfetto in una cucina con elettrodomestici in alluminio.

Immagine 55 - Il colore nero è perfetto per l'arredamento di questa cucina, che mira a promuovere un ambiente più trash.

Immagine 56 - Ancora una volta il blu e il giallo, solo in tonalità diverse, sono il punto forte della cucina.

Immagine 57 - In questo caso, il design del pavimento si abbina ai colori del mobile e del granito della parete e del bancone.

Immagine 58 - Rosa e blu in una stanza dal tocco femminile.

Immagine 59 - Che ne dite di abbinare il colore della parete della cucina a quello della poltrona del soggiorno?

Immagine 60 - Se volete avere una cucina completamente bianca, pensate alla possibilità di realizzare un pavimento colorato come questo.

Immagine 61 - Letteralmente: bianco e nero in cucina.

Immagine 62 - Legno grigio chiaro nella piccola cucina a L con tavolo rotondo e 4 sedie.

Immagine 63 - Granito grigio e blu scuro nei mobili di questa cucina americana.

Immagine 64 - Il vino e il bianco nella decorazione di questa cucina a L.

Immagine 65 - Contrasto tra soggiorno e cucina di colore rosso scuro.

Altri consigli per scegliere il colore giusto per la vostra cucina

La cucina è il luogo in cui si trascorre la maggior parte del tempo, godendosi i momenti in famiglia, preparando i pasti e ricevendo gli amici: uno degli spazi più importanti di una casa. Per questo motivo, la scelta dei colori per la cucina deve essere ben pianificata e attenta, considerando le dimensioni dello spazio, le preferenze personali e lo stile dell'ambiente. Ecco altri consigli per scegliere i colori ideali per la cucina.il vostro progetto:

Tenere conto dello stile della cucina

Uno degli aspetti principali da tenere in considerazione prima di scegliere i colori per la cucina è lo stile della stanza. Se preferite un ambiente più classico e senza tempo, puntate su toni sobri e neutri come il grigio, il bianco e il nero.

Se il vostro obiettivo è quello di avere una cucina più rilassata e moderna, puntate su colori allegri e vivaci come l'arancione, il giallo, il blu turchese e altri. Se volete dare un tocco rustico alla vostra cucina, puntate sui colori della terra o sulle tonalità del legno.

Analizzare lo spazio disponibile

Un altro elemento essenziale è tenere conto dello spazio della cucina. Se la stanza è piccola, scegliete colori neutri e chiari come il beige, il bianco e il grigio chiaro. Le tonalità chiare aiutano ad ampliare visivamente lo spazio e a riflettere la luce naturale, dando un maggiore senso di spaziosità.

Ora, se la cucina è più grande, si può osare di più nei colori creando contrasti interessanti, puntando su colori intensi e vibranti.

Combinare texture e colori

L'accostamento di texture e colori può trasformare completamente l'aspetto del progetto della cucina, rendendolo più attraente e interessante. Potete sperimentare l'accostamento di diverse tonalità e colori della stessa tavolozza o creare contrasti armoniosi tra colori complementari.

Un'altra opzione è quella di esplorare texture e finiture nei rivestimenti, come piastrelle idrauliche, marmo e mattonelle. Aggiungendo personalità e profondità allo spazio.

Non dimenticate l'illuminazione

Un altro aspetto fondamentale è l'illuminazione, soprattutto in cucina, dove le attività richiedono un'ottima visibilità. Nella scelta dei colori, tenete conto della qualità della luce naturale che riceve lo spazio, oltre all'illuminazione artificiale che verrà utilizzata.

Per riflettere meglio la luce, i colori chiari e neutri sono l'opzione migliore. I colori intensi e scuri possono assorbire la luce, rendendo l'ambiente più pesante e scuro. È importante ricordare che una buona illuminazione può esaltare i colori scelti per il design della cucina.

Guarda anche: Festa sonica: consigli per l'organizzazione, menu e idee creative per le decorazioni

Puntate su dettagli colorati

Se non volete rischiare colori più vistosi sulle pareti o sui mobili, l'altra opzione è quella di puntare su dettagli colorati come elettrodomestici, utensili, oggetti decorativi, cuscini e altro. Questi oggetti possono dare personalità e vita all'ambiente senza compromettere l'equilibrio cromatico.

In conclusione, la scelta dei colori per la cucina è fondamentale per creare un ambiente invitante, funzionale e piacevole. Seguendo i consigli che abbiamo separato, sarete più preparati a prendere le decisioni giuste e ad avere un progetto che soddisfi le vostre esigenze.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.