Festa di giugno in maschera: consigli e 50 fantastiche idee per organizzare la vostra festa

 Festa di giugno in maschera: consigli e 50 fantastiche idee per organizzare la vostra festa

William Nelson

Avete voglia di una festa di giugno chic? Allora venite con noi perché abbiamo un sacco di splendidi consigli e idee da darvi.

Colorata e super divertente, la festa di giugno è uno degli appuntamenti più attesi dell'anno.

Di origine essenzialmente semplice e popolare, oggi la Festa Junina ha acquisito uno status nelle celebrazioni ed è arrivata ad avere un fascino più glamour e sofisticato.

Ma come fare senza trascurare gli elementi e le caratteristiche tradizionali della festa di giugno? È quello che vi diremo.

Decorazioni chic per la festa di giugno: 11 consigli per il tema giusto

Tavolozza dei colori

L'inizio di ogni decorazione inizia con la scelta della palette di colori che, nel caso della festa chic di giugno, sono compresi tra giallo, rosso, blu, verde, rosa e arancione.

Non è necessario utilizzare tutti questi colori nella decorazione della vostra festa chic di giugno, potete sceglierne tre o quattro per mantenere una tavolozza più sobria ed equilibrata.

Si può comunque pensare di utilizzare queste tonalità tradizionali abbinate a colori neutri per garantire un arredamento più moderno.

Tuttavia, se decidete di utilizzare tutti i colori, non è un problema: in fondo il tema della festa lo consente, anche con una proposta più "chic".

I colori sono elementi fondamentali della festa di giugno e più sono colorati, meglio è, sempre.

Bandiere

Le bandiere sono un'icona delle feste di giugno e non solo possono, ma devono essere presenti nelle vostre decorazioni chic per feste di giugno.

Tuttavia, è possibile puntare su forme diverse per le bandiere tradizionali, come quelle quadrate, ad esempio, che ricordano gli asciugamani.

Questi modelli sono solitamente traforati e colorati, simili a pizzi e merletti.

Un altro modo per innovare l'uso delle bandiere è quello di posizionarle in altri spazi della festa, oltre al soffitto.

Potete, ad esempio, creare un pannello di bandierine dietro il tavolo di presidenza o usarle per decorare il tavolo della festa di giugno.

Cappello di paglia

Un altro elemento indispensabile di ogni festa di giugno è il cappello di paglia. Simbolo della caipira, il cappello di paglia può essere utilizzato in innumerevoli modi per la decorazione della festa di giugno chic.

È possibile mettere insieme cappelli a grandezza naturale per creare una composizione sulla parete.

Un'altra possibilità è quella di creare uno stendino con i panni dietro il tavolo della festa.

E a proposito di tavola, il cappello di paglia, se capovolto, diventa un creativo portadolci.

Le versioni in miniatura del cappello di paglia possono essere utilizzate per servire porzioni individuali di paçoca, arachidi e altri snack.

Reddito

Il pizzo è un tipo di tessuto artigianale molto delicato che ha una grande rappresentanza nel Nordest brasiliano.

Per questo motivo, il pizzo è diventato un simbolo delle feste di giugno. L'aspetto elegante e delicato del pizzo lo rende anche un ottimo elemento per decorare in modo chic le feste di giugno.

Si può usare come tovaglia, per foderare vassoi o per creare un bellissimo pannello fotografico.

Mobili rustici

Una festa chic a giugno ha mobili rustici in legno da abbinare all'arredamento.

Il tavolo in legno, ad esempio, è perfetto per ospitare il cibo e le bevande della festa.

Altri mobili come credenze, cassettiere e panche aiutano l'organizzazione e sono perfetti per completare l'arredamento chic della festa di giugno.

Alimenti tipici

Alla festa chic di giugno ci sono anche mais verde, canjica, pé de moleque, budino di riso, oltre ad altre delizie stagionali.

Ma naturalmente la presentazione di tutte queste chicche finisce per fare la differenza tra una semplice festa di giugno e una festa di giugno di lusso.

Il primo passo è assicurarsi che tutto sia fuori dalla confezione originale. Servite i dolcetti nei loro stampi e vassoi.

Anche la personalizzazione è importante e conferisce ai piatti un fascino in più: aggiungete ad esempio bandiere, matutos e tag per il falò.

Se volete servire dolci e stuzzichini che non sono tipici di giugno, come cupcake, biscotti e brigadeiros, cercate di personalizzarli con i colori e gli elementi della festa.

I cupcake possono essere ricoperti di panna montata arancione per simulare un falò, mentre i biscotti possono essere realizzati a forma di mais, bandiere e altro ancora.

I fiori

Una festa di giugno davvero chic deve essere decorata con i fiori, che conferiscono alla festa un'aria di raffinatezza e bellezza, senza però perdere la rilassatezza del tema.

Per ottenere la giusta composizione, utilizzate fiori di campo di vari colori, come gerbere, girasoli, margherite e crisantemi.

Un altro buon consiglio è quello di creare un pannello verde, naturale o artificiale, sul fondo del tavolo: ha un aspetto bello, rustico e accogliente.

Illuminazione

Un altro elemento che merita attenzione nella decorazione chic della festa di giugno è l'illuminazione.

Dimenticate l'idea di utilizzare un unico punto luce bianco centrale e optate per luci gialle e morbide sparse in ogni angolo della festa.

A questo scopo, investite in candele (quelle elettroniche sono ottime) o in uno stendino di lampadine.

Tessuto ghepardo

Non si può pensare a una festa di giugno chic senza il tessuto chintz: è colorato, rilassato e anche glamour.

Utilizzatela per foderare i tavoli, per i bunting, per i dettagli dei dolci o per creare un fondale: le opzioni non mancano.

Eliminare i prodotti monouso

Una festa chic a giugno non si sposa bene con il cibo usa e getta: non solo non è ecologico, ma l'uso di piatti, bicchieri e posate di plastica lascia molto a desiderare nella decorazione.

Guarda anche: Camera da letto matrimoniale piccola: 133 idee sorprendenti a cui ispirarsi

Se l'evento è molto partecipato, i bicchieri di carta diventano un'opzione più sostenibile e bella per la decorazione.

Le forchette di legno, invece, si sposano bene con il tema e sono anche più ecologiche.

Oggi esistono anche ciotole di paglia e persino di foglie di banano: un'opzione finalmente sostenibile e chic.

Foto e idee di decorazione per feste di giugno chic

Scoprite 50 idee di decorazione chic per le feste di giugno e lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Decorazione chic per la festa di giugno per il compleanno dei bambini.

Immagine 2 - La tavola di legno rustica conferisce tutto il fascino alla torta chic della festa di giugno.

Immagine 3 - La decorazione chic per la festa di giugno è fatta di dettagli.

Immagine 4 - Posizionare i dolci per far parte della festa chic di giugno.

Immagine 5 - Decorazione chic per la festa di giugno per una data speciale.

Immagine 6 - Semplice ed elegante!

Immagine 7 - Composizione di piante grasse e nastri di raso colorati in una decorazione chic per la festa di giugno.

Immagine 8 - Che ne dite di un portatovaglioli ricavato da un cappello di paglia?

Immagine 9 - Il vin brulé è un elemento indispensabile nella decorazione chic della festa di giugno.

Immagine 10 - Il fascino dei pasticcini a forma di bandiera per la festa chic di giugno.

Immagine 11 - Vedete come i dettagli fanno la differenza in questa festa chic di giugno?

Immagine 12 - Decorazione chic per la festa di giugno con tutti gli elementi tradizionali.

Immagine 13 - La cultura del nord-est è arrivata in forze qui!

Immagine 14 - Decorazione chic per la festa di giugno, tra il rustico e il delicato.

Immagine 15 - Qui, la decorazione chic per la festa di giugno ha utilizzato solo tre colori: bianco, blu e giallo.

Immagine 16 - Anche i cactus dovrebbero essere presenti alla festa chic di giugno.

Immagine 17 - Succo self-service alla festa di giugno.

Immagine 18 - Ornamenti di carta e tovaglie a scacchi danno il tono a questa decorazione chic per la festa di giugno.

Immagine 19 - Questi piccoli vasi sono incantevoli!

Immagine 20 - Luci, lavagna e fiori nella decorazione chic della festa di giugno.

Immagine 21 - Il souvenir della festa chic di giugno può essere un deodorante per ambienti.

Immagine 22 - Coni di carta per servire le castagne caramellate.

Immagine 23 - Qui, il tessuto con stampa ghepardo e i palloncini di carta creano l'atmosfera per una decorazione chic per la festa di giugno.

Immagine 24 - Festa di giugno con dolci sul vassoio.

Immagine 25 - Anche gli ospiti devono entrare nel mood della festa chic di giugno.

Guarda anche: Artigianato con i giornali: 59 foto e facili istruzioni passo-passo

Immagine 26 - Cibi tipici serviti sulla tavola della festa chic di giugno.

Immagine 27 - Decorazione chic per la festa di giugno: colori e allegria.

Immagine 28 - La paglia di mais rende più bella la presentazione delle prelibatezze.

Immagine 29 - Decorazione chic per la festa di giugno con allestimento della tavola.

Immagine 30 - Decorazione chic per la festa di giugno per il compleanno di 1 anno.

Immagine 31 - La torta della festa di giugno è decorata con fondente.

Immagine 32 - Che ne dite di servire cagliate di formaggio alla festa di giugno?

Immagine 33 - Anche le cocadinhas non devono mancare nel menu della festa chic di giugno.

Immagine 34 - Utilizzare bicchieri di carta invece di quelli usa e getta: più belli ed ecologici.

Immagine 35 - Decorazione chic per la festa di giugno con elementi vintage nella scena.

Immagine 36 - Il cappello di paglia è un ottimo posto per servire gli stuzzichini della festa.

Immagine 37 - Qui, la decorazione chic per la festa di giugno ha assunto un'aria delicata e romantica.

Immagine 38 - Viva Sant'Antonio! Il santo è un elemento che caratterizza la decorazione chic delle feste di giugno.

Immagine 39 - Chi può fare a meno di un popcorn?

Immagine 40 - Decorazione per la festa di giugno con succo di frutta servito in bottiglie personalizzate.

Immagine 41 - Torta per la festa di giugno con glassa fondente e bunting.

Immagine 42 - Il mais non è solo da mangiare, ma può essere usato per decorare una festa chic di giugno.

Immagine 43 - Una delizia di giugno per gli ospiti della festa di giugno chic.

Immagine 44 - Per celebrare il sertão, utilizzate i cactus come decorazione chic per la festa di giugno.

Immagine 45 - I souvenir della festa chic di giugno sono molto più affascinanti con il tessuto a scacchi.

Immagine 46 - Pasticcini a forma di stella: una prelibatezza che funge anche da decorazione chic per le feste di giugno.

Immagine 47 - Volete una torta di popcorn?

Immagine 48 - Palline di tapioca nel menu e nella decorazione chic della festa di giugno.

Immagine 49 - La decorazione per la festa di giugno ha anche una cabina per i baci.

Immagine 50 - Decorazione chic per la festa di giugno ispirata ai cordoni del nord-est.

Cosa fare di diverso alla festa chic di giugno?

Anche se può sembrare un compito arduo, reinventare una festa tradizionale con un tocco di raffinatezza può essere possibile. Con un po' di pianificazione e di creatività, potete dare una svolta alla vostra festa di giugno, trasformandola in un evento chic ed elegante.

Tradizione ed eleganza possono andare di pari passo, un fatto che può essere applicato alla celebrazione della festa di giugno. Il costume, la decorazione, il cibo e la musica sono punti che possono essere ben esplorati, trasformando questo evento.

Partiamo dalle decorazioni: l'atmosfera rustica della festa di giugno ha un fascino innegabile, ma può essere resa più raffinata se arricchita per diventare ancora più chic. Ad esempio, i palloncini di carta possono essere sostituiti con lanterne giapponesi o luci a corda o lampeggianti per creare un'atmosfera più elegante. Le bandiere, invece, possono essere realizzate con tessuti stampati e pregiati,aggiungendo un tocco di raffinatezza.

Se siete in dubbio su cosa indossare per la festa chic di giugno, puntate su abiti a quadri e a fiori che possono essere indossati in modo sofisticato. Un blazer a quadri per gli uomini e un abito di cotone stampato per le donne possono trasformare il look in modo sorprendente, senza perdere l'essenza della festa di giugno. Potete sostituire i tradizionali cappelli di paglia con accessori più sofisticati.sofisticati, come sciarpe di seta o berretti.

Anche il cibo per la festa di giugno deve essere selezionato con cura. I piatti classici delle feste come popcorn, mais caldo e quentão sono deliziosi e possono essere portati a un nuovo livello. Provate a preparare adattamenti di altri piatti per l'atmosfera di giugno, come una crème brûlée al mais.

Per quanto riguarda i souvenir, investite in un'opzione speciale per i vostri ospiti, come ad esempio una decorazione in miniatura da portare a casa o un dolce gourmet con il tema della festa di giugno.

In questo modo, una festa di giugno può essere trasformata in un evento più chic e sofisticato, pur mantenendo la sua essenza.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.