Souvenir di Moana: 60 idee creative e come realizzarne di propri

 Souvenir di Moana: 60 idee creative e come realizzarne di propri

William Nelson

State preparando un compleanno a tema Moana ma non avete idea di cosa offrire come souvenir? Abbiamo preparato questo post con alcuni suggerimenti e ispirazioni per creare qualcosa di fantastico per la festa.

Scopri i materiali più utilizzati per creare i souvenir, segui un tutorial passo dopo passo e lasciati incantare dalle varie possibilità di souvenir di Moana. Seguiamo?

Materiali per realizzare souvenir a tema Moana

Esistono diverse opzioni per realizzare souvenir a tema Moana: si possono utilizzare diversi tipi di materiali come EVA, feltro, biscotti o confezioni già pronte che si acquistano nei negozi specializzati.

EVA

L'EVA è un materiale semplice ed economico, ma permette di creare i più svariati souvenir di compleanno: dalle scatole di caramelle alle cornici per ritratti.

Feltro

Il feltro è un altro materiale molto economico che si può combinare con altri elementi quando si produce un regalo di compleanno. Tuttavia, poiché è fatto a mano, il feltro è considerato un materiale più sofisticato.

Biscotto

Se volete qualcosa di più sofisticato, il biscotto è un materiale eccellente per la creazione di souvenir personalizzati: potete realizzare portabiglietti, punte di matite, gioielli, scatole con applicazioni di biscotti, tra le altre opzioni.

Imballaggio pronto per l'uso

Nei negozi specializzati si possono trovare vari modelli di confezioni per i souvenir di compleanno: nel tema Moana si possono trovare borse, scatole, gioielli, portachiavi e molte altre opzioni.

Con una bottiglia in PET e EVA si può realizzare un bellissimo souvenir di Moana.

Guarda questo video su YouTube

Utilizzando il fondo di una bottiglia in pet, l'EVA stampato con glitter, l'EVA marrone, l'EVA rosso e il nastro di raso, è possibile realizzare una bellissima tote bag personalizzata a tema Moana.

Il procedimento è molto semplice e il risultato è sorprendente. Per personalizzarlo con il tema di Moana, incollate una sua foto sul sacchetto. Potete metterci dentro dei dolcetti o semplicemente regalarlo come souvenir.

60 idee e ispirazioni per le bomboniere a tema Moana

Immagine 1 - I souvenir possono seguire la forma di una noce di cocco con i personaggi principali sul davanti.

Immagine 2 - In questa confezione è necessario incollare solo le figure di Moana e Maui.

Le carte delle caramelle che si acquistano nei negozi specializzati di solito non sono dotate di dettagli: per personalizzarle, acquistate degli adesivi o createne di nuovi al computer a tema Moana.

Immagine 3 - Avete pensato di regalare una noce di cocco come souvenir della festa?

Immagine 4 - Si può anche realizzare una borsa in materiale riciclato da regalare come souvenir.

Immagine 5 - I dolcetti sono perfetti come souvenir per i bambini.

Per conservarli, mettete tutti i dolci in un sacchetto personalizzato

Immagine 6 - Un'altra opzione di borsa realizzata solo in tessuto.

Immagine 7 - Che ne dite di far entrare tutti i bambini nell'atmosfera della festa?

Potete affidarvi a una sarta per realizzare abiti a tema o acquistarli in un negozio: per le bambine scegliete abiti come quelli di Moana e per i bambini quelli di Maui.

Immagine 8 - Moana è il centro della festa, quindi la sua figura deve essere presente in tutti gli oggetti decorativi.

Immagine 9 - Per una decorazione semplice, incollate le figure di Moana sulla confezione dei dolci.

Guarda anche: Arredamento sostenibile: 60 idee e tutorial passo-passo

Immagine 10 - Che ne dite di questo fermaglio per capelli per ragazze?

Immagine 11 - Per un souvenir più semplice, mettete dei dolcetti in un sacchetto di carta, legatelo con un nastro e mettete un biglietto di riconoscimento.

Immagine 12 - Il souvenir può essere un delizioso dessert a forma di barca.

Immagine 13 - Se preferite, potete acquistare confezioni già pronte.

Questo tipo di confezione è già pronta o potete chiedere a un professionista di produrre il souvenir per voi, in modo da personalizzarlo a modo vostro.

Immagine 14 - Per rendere il souvenir personalizzato in base al tema della festa, è sufficiente incollare la figura di Moana.

Immagine 15 - Un'altra opzione di souvenir con cocco artificiale.

Immagine 16 - È possibile utilizzare gli altri personaggi del film per realizzare il souvenir.

Immagine 17 - Per sorprendere i bambini, regalate a ciascuno un cuore Te Fiti.

Immagine 18 - Oppure potete utilizzare altri elementi che fanno parte del tema Moana.

Immagine 19 - Borse semplici e pratiche da usare come souvenir.

Immagine 20 - Poiché il tema di Moana è legato alla spiaggia, non c'è niente di meglio che utilizzare elementi di questa ambientazione per produrre un bellissimo souvenir.

Immagine 21 - Anche il fiore è un elemento molto caratteristico di Moana.

Comprate alcuni grandi sacchetti rossi, di quelli che si trovano nei negozi di articoli per feste, e metteteci dentro i regali che preferite. Chiudete con un nastro e mettete in risalto un bel fiore. Per finire, appendete una targhetta con il nome di Moana.

Immagine 22 - Uso e abuso della creatività.

Immagine 23 - Che ne dite di acquistare le bambole dei personaggi di Moana?

Immagine 24 - Guardate come sono carine queste piccole borse.

Immagine 25 - Che ne dite di preparare una barchetta di carta per metterci dentro dei dolcetti?

Immagine 26 - Incollare la figura di Moana sulla confezione dei dolci.

Immagine 27 - Questo tipo di scatola si può trovare nei negozi specializzati, ed è più pratico perché non si deve fare alcun lavoro.

Immagine 28 - Come un piccolo dettaglio può trasformarsi in una bella sorpresa.

Immagine 29 - Se i soldi sono pochi, un sacchetto di carta può andare bene.

Immagine 30 - Realizzate un souvenir commestibile da regalare ai bambini: non sapranno resistere.

Immagine 31 - Preparate un cesto pieno di regali per gli ospiti.

Immagine 32 - Un vaso per piante è un buon souvenir.

Comprate diverse talee di piante in un negozio di fiori, fatevi fare degli adesivi da attaccare al vaso e realizzate una targhetta personalizzata con il tema della festa di Moana. i bambini e i genitori saranno sorpresi da questo piccolo souvenir.

Immagine 33 - Fiori colorati per rendere più vivace la festa.

Immagine 34 - Si possono mettere diversi brigadeiros in un contenitore e regalarli come souvenir.

Immagine 35 - Riservate uno spazio solo per i souvenir.

Immagine 36 - Potete anche realizzare delle cornici personalizzate.

Immagine 37 - Distribuire ai bambini delle simpatiche tazze.

Immagine 38 - Scatola semplice e carina piena di leccornie.

Potete realizzare voi stessi questo tipo di scatola con la carta che preferite, oppure acquistare le scatole già pronte nei negozi. I dolcetti da inserire all'interno sono a vostra scelta, ma vale la pena di inserire un codice identificativo.

Immagine 39 - Le coccole sono sempre ben accette.

Immagine 40 - Se volete rimanere fedeli alla noce di cocco artificiale, provate a realizzarla in carta.

Immagine 41 - Se siete a corto di denaro, mettete diversi dolcetti in un sacchetto di plastica e attaccate un adesivo con il tema.

Immagine 42 - Per i souvenir più grandi, si possono usare borse grandi.

Immagine 43 - Questo tipo di portachiavi è fatto a mano e può essere realizzato in base al tema scelto.

Immagine 44 - Che ne dite di servire i marshmallow in un piccolo bar?

La barchetta è di carta, ma si può usare la macchina per scrapbook per realizzare la forma secondo il modello di Moana. Comprate una confezione grande di marshmallow e mettetela dentro la barchetta.

Immagine 45 - Le borse riciclate si sposano molto bene con il tema di Moana.

Immagine 46 - I sandali in stile hawaiano sono la nuova tendenza per i regali di compleanno, basta personalizzarli con il tema di Moana.

I sandali hawaiani personalizzati devono essere realizzati da un professionista o da un'azienda della zona. Questa opzione è molto utilizzata in vari tipi di feste e tutti sono entusiasti del souvenir.

Immagine 47 - Se usate la vostra creatività troverete diverse opzioni per realizzare il souvenir

Guarda anche: Tipi di pavimentazione residenziale

Immagine 48 - Usate colori diversi quando distribuite i dolcetti ai bambini.

Immagine 49 - Per i regali di grandi dimensioni, la confezione deve avere le stesse dimensioni.

Immagine 50 - Se non avete il cocco, usate l'ananas artificiale.

Immagine 51 - Mettere i dolcetti sulla gonna di Moana.

Immagine 52 - Per rallegrare i bambini, distribuite timbri personalizzati con il tema, carta e matite.

Immagine 53 - Vasetti personalizzati con dolci.

Immagine 54 - I dolcetti commestibili possono essere un'ottima opzione da distribuire agli ospiti.

Immagine 55 - Questi tipi di scatole sono molto facili da assemblare. Per decorarle, basta fare attenzione ai dettagli.

Immagine 56 - Che ne dite di regalare a ogni bambino una bella collana?

In questo caso, il passo è molto semplice: acquistate un filo dorato e resistente, scegliete un ciondolo che sia legato al tema di Moana, appendete il ciondolo al filo e la collana è pronta.

Immagine 57 - Il personaggio è rozzo, ma la scatoletta è semplice.

Immagine 58 - Per dissetare i bambini, distribuite acqua minerale, senza dimenticare di identificarla con gli articoli della festa.

In una festa a tema, tutti gli oggetti che fanno parte dell'evento devono essere identificati con il tema. In questo caso, è stato realizzato un portabottiglie personalizzato con la bambola Moana e un'identificazione sul coperchio.

Immagine 59 - Utilizzate elementi che facciano riferimento al mare.

Immagine 60 - Date un tocco speciale a semplici souvenir.

Dopo aver seguito i nostri consigli per i souvenir Moana, scegliete il modello che soddisfa le vostre esigenze e preferenze. Indipendentemente dalla scelta, il risultato deve sorprendere gli ospiti.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.