Traliccio in legno: consigli per l'uso, come realizzarlo e 50 bellissime idee

 Traliccio in legno: consigli per l'uso, come realizzarlo e 50 bellissime idee

William Nelson

Dopo essere stato a lungo utilizzato solo nelle aree esterne, il traliccio in legno ha iniziato gradualmente a distinguersi nella decorazione degli ambienti interni.

Al giorno d'oggi, il traliccio di legno può essere utilizzato per vari scopi, a seconda della proposta decorativa e delle esigenze dell'ambiente.

Continuate a seguire il post per saperne di più su questo pezzo versatile e creativo.

Dove e come utilizzare le capriate in legno

Giardini verticali e supporti per piante

Uno degli usi più tradizionali dei tralicci in legno è quello negli spazi esterni, soprattutto nei giardini.

In questi spazi, i tralicci sono perfetti per guidare la crescita delle piante rampicanti o per fungere da supporto per i vasi.

I tralicci di legno possono essere utilizzati anche per creare giardini verticali, sia all'esterno che all'interno.

Divisorio per ambienti

All'interno della casa, una delle funzioni principali del traliccio di legno è quella di fungere da divisorio per gli ambienti.

Può essere utilizzato per dividere ambienti come il soggiorno, l'ufficio, le camere da letto e altri ancora.

Anche se non offre una separazione totale, il reticolo è un modo creativo per risolvere gli spazi nell'arredamento, aiutando a delimitare ogni stanza.

Più privacy

Il traliccio in legno può essere utilizzato anche con l'intento di garantire una maggiore privacy in una stanza.

In camera da letto, ad esempio, può assumere la funzione di paravento, mentre in ambienti come uffici e home office, il reticolo in legno porta maggiore privacy e libertà per lo svolgimento delle attività.

Controllo della luce e del vento

L'eccesso di luce e di vento può essere facilmente risolto con un traliccio di legno posizionato strategicamente.

In questo caso, però, è importante pensare a un modello di traliccio con poche aree vuote, in modo che il passaggio della luce e del vento sia ancora più sotto controllo.

Limitare e "nascondere" gli spazi

Avete presente quell'angolo della casa che volete nascondere o limitare in qualche modo? L'area di servizio è un buon esempio.

È possibile far "sparire" questa zona della casa utilizzando un traliccio di legno.

Guarda anche: Camera da letto maschile per ragazzi: 50 foto, consigli e bellissimi progetti

Perché utilizzare le capriate in legno? 4 vantaggi del pezzo

Durevole e resistente

Le capriate in legno sono solitamente realizzate in legno robusto, come il cedro.

Per questo motivo, il traliccio è un pezzo che può essere conservato per anni e anni negli ambienti, senza subire usura, purché sia ben curato.

Le capriate in legno hanno anche il vantaggio di essere portanti, il che ne aumenta le possibilità di utilizzo.

Numerosi modelli

I tralicci in legno sono disponibili in diversi modelli, che variano dal colore (poiché il legno accetta molto bene la vernice) alla forma e alle dimensioni.

Esistono modelli con doghe verticali, altri orizzontali, nonché versioni diagonali e trasversali.

Il traliccio in legno può anche essere personalizzato per soddisfare sia le esigenze tecniche dell'ambiente (come altezza, larghezza e lunghezza) che quelle estetiche.

Varie funzioni

Come si può già intuire, il traliccio di legno può essere utilizzato per molte funzioni diverse.

E nel momento in cui ci si stufa del pezzo in un determinato spazio, si può semplicemente collocarlo in un'altra stanza con una funzione completamente diversa.

Facile da realizzare

Un altro grande vantaggio del traliccio di legno è che potete realizzarlo da soli.

Con pochi materiali e senza richiedere grandi abilità di falegnameria, potete realizzare un bellissimo e funzionale traliccio in legno per la vostra casa.

Ed è proprio quello che vi mostreremo ora, seguiteci:

Come realizzare un traliccio in legno

È arrivato il momento di sporcarsi le mani, o meglio, di usare chiodi e martello: di seguito troverete due tutorial che vi insegneranno a realizzare un traliccio di legno.

Il primo è da utilizzare come supporto per il giardino verticale, mentre il secondo insegna a realizzare un traliccio in legno da utilizzare come decorazione, come divisorio.

Guardate qui:

Come realizzare un traliccio di legno per il giardino verticale

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un traliccio di legno per le pareti divisorie

Guarda questo video su YouTube

Quanto costa una capriata in legno

Per chi preferisce accorciare il percorso, è possibile acquistare il traliccio in legno già pronto per la vendita.

In questo caso, i prezzi variano in base alle dimensioni e al tipo di legno utilizzato.

La prima opzione è chiamare un falegname di fiducia e farsi fare un preventivo su misura.

Ma se il vostro spazio ha misure standard, può essere più facile ed economico acquistare un traliccio di legno già pronto.

Su internet, ad esempio, è possibile trovare diversi modelli di traliccio in legno in vendita.

I modelli più piccoli, che misurano 50 x 80 cm e sono solitamente realizzati per i giardini verticali, costano in media circa 48 dollari. Un modello più grande, che misura 90 x 180 cm, costa un po' di più e si aggira intorno ai 220 dollari.

Cura del traliccio di legno

Sebbene robusta, la struttura a traliccio in legno richiede una certa cura per rimanere bella e duratura.

Il primo di questi è la manutenzione regolare: essendo in legno, il traliccio ha bisogno di essere verniciato e impermeabilizzato regolarmente.

È inoltre importante evitare di lasciare il traliccio in zone aperte e soggette a pioggia e sole.

Anche la rimozione frequente della polvere è importante affinché il traliccio rimanga bello più a lungo.

50 foto di decorazione con traliccio di legno

Che ne dite di dare un'occhiata a 50 idee su come utilizzare il traliccio di legno nella decorazione? Lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Traliccio in legno per balcone: controllo della luce e del vento.

Immagine 2 - Traliccio in legno per piante rampicanti. Qui è il boa a spiccare.

Immagine 3 - Traliccio di legno per il giardino che aiuta a dirigere le piante.

Immagine 4 - Anche se piccolo e semplice, il reticolo di legno sulla parete assicura un aspetto molto bello alla facciata.

Immagine 5 - Traliccio di legno come divisorio nell'area esterna: si noti come contribuisce a delimitare lo spazio.

Immagine 6 - Traliccio di legno a parete: opzione rustica per decorare l'area esterna.

Immagine 7 - Qui il traliccio di legno è stato utilizzato come recinzione per circondare l'intero cortile.

Immagine 8 - Sfruttate lo spazio vuoto nella parete per installare il traliccio di legno.

Immagine 9 - Traliccio in legno a parete: il posto giusto per le piante che crescono e si diffondono nel cortile.

Immagine 10 - Il muro è basso? Mettete un traliccio di legno per alzarlo un po' di più.

Immagine 11 - Traliccio da giardino in legno. La forma orizzontale delle doghe conferisce modernità al pezzo.

Immagine 12 - Diverse funzioni in una: qui il traliccio di legno è un supporto per le piante, una recinzione e una garanzia di privacy.

Immagine 13 - Traliccio in legno per giardino verticale: da utilizzare all'interno o all'esterno.

Immagine 14 - E cosa ne pensate di realizzare una pergola con un traliccio di legno ai lati?

Immagine 15 - Traliccio di legno sulla pergola, ma che fornisce anche il supporto perfetto per la pianta.

Immagine 16 - Traliccio di legno sulla parete per aumentare la sicurezza e la privacy della proprietà.

Immagine 17 - Traliccio in legno per giardino verticale con fioriera inclusa.

Immagine 18 - Il traliccio di legno è perfetto per chi ha piante rampicanti e non sa dove sostenerle.

Immagine 19 - Traliccio in legno per balconi: privacy e portavaso.

Immagine 20 - Traliccio da parete in legno - un cottage da favola.

Immagine 21 - Traliccio in legno per piante: un posto sicuro per il verde.

Immagine 22 - Qui la capriata in legno ha risolto il problema della fessura tra la parete e il tetto.

Immagine 23 - Semplice e piccolo traliccio in legno per piante, un'ottima idea per il fai-da-te.

Immagine 24 - Cosa ne pensate di un traliccio di legno per le piante a bordo piscina?

Immagine 25 - Traliccio da parete in legno: con una buona cura, il pezzo resterà per anni al vostro fianco.

Immagine 26 - Che ne dite di una piccola variazione? Questo modello di traliccio in legno presenta un arco in cima.

Immagine 27 - Per chi ha bisogno di un traliccio in legno per la suddivisione, questa ispirazione è perfetta.

Immagine 28 - Traliccio di legno per guidare la crescita delle piante del balcone.

Immagine 29 - Traliccio di legno bianco come la parete della casa. Il colore aiuta anche a mettere in risalto i fiori rosa.

Immagine 30 - Traliccio di legno per decorare l'area interna di un bar. Soluzione creativa e moderna nella decorazione.

Immagine 31 - Traliccio da giardino in legno: un classico delle aree esterne.

Immagine 32 - Chiudere delicatamente il lato del corridoio con un traliccio di legno.

Immagine 33 - Traliccio in legno per pareti: modello fai da te

Immagine 34 - Cambiate un po' l'aspetto del traliccio di legno: a questo, ad esempio, è stata data una forma triangolare e un colore blu.

Immagine 35 - Traliccio da giardino in legno: classico ed elegante.

Immagine 36 - Quando le piante crescono, il traliccio di legno scompare.

Immagine 37 - Traliccio di legno per giardino: a volte è una recinzione, a volte aiuta le piante a crescere.

Immagine 38 - Sembra una finestra, ma è un traliccio di legno a parete.

Guarda anche: Sapone fatto in casa: ecco 16 diverse ricette da gustare

Immagine 39 - Siate creativi e innovate la forma del graticcio per piante in legno.

Immagine 40 - A corredo della pergola, un traliccio in legno sul lato.

Immagine 41 - Traliccio di legno blu. Stanchi del colore, basta riverniciare!

Immagine 42 - Traliccio di legno per piante: un modo semplicissimo per avere un giardino verticale in casa.

Immagine 43 - Qui il traliccio di legno ha assunto una forma ancora più semplice e rustica.

Immagine 44 - Traliccio in legno per balcone con fioriera.

Immagine 45 - Invece di un quadro, utilizzate un traliccio di legno sulla parete del soggiorno.

Immagine 46 - Guardate che bella idea quella di un mini-traliccio di legno!

Immagine 47 - Traliccio di legno per piante, per coltivare in verticale le specie desiderate.

Immagine 48 - Traliccio di legno sulla facciata della casa. Oltre ad essere funzionale, il pezzo è super decorativo.

Immagine 49 - Qui l'idea è quella di realizzare un gigantesco traliccio di legno per ricoprire di piante l'intera facciata dell'edificio.

Immagine 50 - Set di tralicci in legno completo di fioriera e panchina.

Immagine 51 - Traliccio di legno per una parete, non è necessario fissarlo, basta appoggiarlo a terra.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.