139 Facciate di case a un solo piano: modelli e foto per ispirarsi

 139 Facciate di case a un solo piano: modelli e foto per ispirarsi

William Nelson

La facciata di un'opera architettonica è l'elemento principale su cui lavorare, poiché è il primo contatto che abbiamo con l'abitazione. Quando si progetta una casa a un piano, non è diverso. Oggi è preferita da molte persone perché è pratica e funzionale, ha un solo piano e, in relazione alla costruzione, è un'opzione più economica grazie alla sua struttura più leggera.

La facciata è realizzata come in altre proposte residenziali, con una varietà di materiali che possono essere mescolati per creare una combinazione armoniosa. Una tendenza utilizzata nell'architettura residenziale è quella delle grandi vetrate, che rendono l'aspetto moderno e accogliente, oltre a offrire un'illuminazione privilegiata. I rivestimenti conferiscono raffinatezza all'aspetto della casa e la rendono più attraente.combinati con linee rette e trame morbide, si può ottenere un bel design.

Se volete valorizzare la vostra proprietà, progettate con la dovuta attenzione la facciata, che è il biglietto da visita di una casa e dimostra la personalità e lo stile del proprietario.

139 ispirazioni per la facciata della casa al piano terra

La facciata di una casa è importante quanto l'arredamento interno, perciò abbiamo creato una galleria di tendenze e design moderni a cui ispirarsi:

Immagine 1 - Casa moderna a un piano in cemento con rivestimento frontale in legno.

Il rivestimento in legno fa risaltare la facciata di questo grande volume in cemento. Al centro, la moderna porta a bilico in uno spazio retratto con pannelli di vetro e due moderne sedute.

Immagine 2 - Facciata con rivestimento in legno e ampio garage aperto.

Immagine 3 - Casa con rivestimento grigio e porta in legno.

Immagine 4 - Progetto con un'area vuota per l'abitazione che consente un'ampia ventilazione dell'ambiente.

Immagine 5 - Progetto di casa a un piano in un'ampia area verde.

Immagine 6 - Casa al piano terra con pannelli di vetro.

Immagine 7 - Due prospettive dello stesso progetto di casa a un piano.

Immagine 8 - Casa al piano terra con pannelli di vetro.

Immagine 9 - Casa a un piano in stile industriale.

Immagine 10 - Progetto con volume rettangolare in calcestruzzo.

Immagine 11 - Casa al piano terra con struttura metallica e ponte in legno.

Immagine 12 - Casa al piano terra nella foresta con pannelli di vetro.

Immagine 13 - Casa moderna a un piano con portico.

Immagine 14 - Progetto di casa al piano terra con piscina.

Immagine 15 - Casa in legno con pannelli di vetro.

Immagine 16 - Progetto di una grande e moderna casa a un piano.

Immagine 17 - Design della casa con cemento e buona illuminazione.

Immagine 18 - Casa moderna a un piano con un'ampia area aperta.

Immagine 19 - Modello di casa a un piano.

Immagine 20 - Grande cottage a un piano.

Immagine 21 - Progetto di una casa al piano terra con soffitti alti.

Immagine 22 - Casa a un piano con volume a forma di prisma.

Immagine 23 - Piccola casa al piano terra con vernice bianca e rivestimento in legno.

Immagine 24 - Grande struttura in calcestruzzo a vista con pannelli di vetro.

Immagine 25 - Casa con area esterna coperta.

Immagine 26 - Facciata di una casa a un piano con specchio d'acqua all'ingresso.

Immagine 27 - Facciata con lastre di cemento.

Immagine 28 - Facciata di una casa con pareti in legno e pietra.

Immagine 29 - Facciata di una casa a un piano in blocchi di cemento e porta in legno.

Immagine 30 - Facciata di una casa a un piano con tetto scuro.

Immagine 31 - Facciata con porta del garage.

Immagine 32 - Facciata di una casa in legno con pannelli di vetro.

Immagine 33 - Facciata di una casa a un piano con vetrata.

Immagine 34 - Facciata della casa con rivestimento in legno.

Immagine 35 - Facciata con filetti in pietra.

Immagine 36 - Facciate grigie con dettagli in legno.

Immagine 37 - Facciata in mattoni.

Immagine 38 - Facciata con piastrelle in cemento.

Immagine 39 - Facciata con dettagli in mattoni a vista.

Immagine 40 - Facciata con due porte di garage.

Immagine 41 - Facciata con portico in legno

Immagine 42 - Facciata con fregi in legno

Immagine 43 - Facciata con soffitto alto a doppia altezza.

Immagine 44 - Facciata con muro basso.

Immagine 45 - Facciata della casa con portico all'ingresso.

Immagine 46 - Facciata di una casa con muro in pietra.

Immagine 47 - Facciata della casa per una piccola residenza.

Immagine 48 - Facciata con porta nera.

Immagine 49 - Facciata di una casa nera a un piano.

Immagine 50 - Facciata nei toni della terra.

Immagine 51 - Facciata con linee rette e tetto a fascia platonica.

Immagine 52 - Facciata della casa con vetri.

Immagine 53 - Facciata con pietre e dettagli in legno.

Immagine 54 - Facciata con toni chiari.

Immagine 55 - Facciata illuminata ed elegante.

Immagine 56 - Facciata di una casa a un piano con pergola.

Immagine 57 - Facciata della casa grigia.

Immagine 58 - Facciata con tetto in metallo.

Guarda anche: Come disdire l'abbonamento a Globoplay: vediamo la procedura pratica e semplice passo dopo passo

Immagine 59 - Facciata con chiusura in legno.

Immagine 60 - Facciata di una casa a un piano con porta gialla.

Immagine 61 - Facciata con struttura in calcestruzzo.

Immagine 62 - Facciata di una casa in legno.

Immagine 63 - Facciata di una casa bianca con dettagli in legno.

Immagine 64 - Facciata in legno, cemento a vista e vetro.

Immagine 65 - Facciata di una casa senza garage.

Immagine 66 - Facciata in cemento e porta d'ingresso in legno.

Immagine 67 - Facciata con porte in vetro con telaio in legno.

Immagine 68 - Facciata con tetto leggermente spiovente.

Immagine 69 - Facciata di una casa a un piano con scala all'ingresso.

Immagine 70 - Facciata con dettaglio in cemento bruciato.

Immagine 71 - Facciata di una casa con caratteristiche minimaliste.

Immagine 72 - Facciata con vernice bianca.

Immagine 73 - Facciata con tetto sporgente.

Immagine 74 - Facciata con porte in vetro.

Immagine 75 - Facciata con paesaggio.

Immagine 76 - Per una facciata moderna è necessario lavorare con il gioco dei volumi.

Immagine 77 - Dritto e minimalista!

Immagine 78 - Il legno conferisce raffinatezza alla facciata.

Immagine 79 - La pietra canjiquinha ha creato un contrasto con la semplice facciata del piano terra dipinta di bianco.

Immagine 80 - Ideale per una facciata con garage.

Immagine 81 - Il muro di pietra ha conferito imponenza alla facciata.

Immagine 82 - Mattoni e cemento per una facciata moderna.

Immagine 83 - Facciata con porte in vetro.

Immagine 84 - Facciata con struttura in calcestruzzo e pilotis.

Immagine 85 - Per chi ha un terreno in pendenza.

Immagine 86 - Tetto a pergola sulla facciata.

Immagine 87 - Facciata piccola e moderna con grande rivestimento.

Immagine 88 - Per una facciata pulita con grandi porte scorrevoli.

Immagine 89 - La struttura in calcestruzzo sosteneva il piano di vetro che dava leggerezza alla facciata.

Immagine 90 - Il grande muro di pietra è il punto forte di questa facciata.

Immagine 91 - Un disegno caratteristico del retro di una casa a un piano con tetto spiovente e vernice nera.

Immagine 92 - Casa al piano terra con cancelli metallici neri e rivestimento in legno.

Immagine 93 - Sfondo di una casa a un piano con rivestimento in legno e giardino con prato.

Immagine 94 - Facciata di una casa a un piano con soffitti alti, rivestimento in legno e pietre.

Immagine 95 - Non solo le case a schiera, ma anche le case a un piano possono essere bifamiliari, come in questo esempio:

Immagine 96 - Casa a un piano con giardino all'ingresso, grandi finestre e dettagli di rivestimento in legno.

Immagine 97 - Cortile di una casa a un piano con giardino e finestre che si aprono completamente per godere dell'aria aperta.

Immagine 98 - Casa in cemento a un piano con ampio giardino e soggiorno aperto su due lati.

Immagine 99 - Sfondo di una casa a un piano con soffitti alti e giardino.

Immagine 100 - Facciata di una casa a un piano con due tipi di rivestimento: uno in colore nero e l'altro in acciaio corten.

Immagine 101 - Facciata di una casa moderna a un piano con rivestimento in legno, progettazione del paesaggio e dell'illuminazione.

Immagine 102 - Casa al piano terra con tetto a falde e molto vetro per consentire l'integrazione con il retro.

Immagine 103 - Cortile esterno di una casa con prato.

Immagine 104 - Modello di facciata di una casa al mare.

Immagine 105 - Semplice casa a un piano con corridoio laterale, rivestimento in mattoni sulla facciata e parete con piante rampicanti.

Immagine 106 - Sfondo di una moderna casa a un piano con soggiorno e tavolo all'aperto vicino al giardino.

Immagine 107 - Casa a un piano con rivestimento in cemento e legno, tetto a una falda.

Immagine 108 - Casa americana a un piano con garage chiuso, in mattoni e legno.

Immagine 109 - Casa a un piano con pergola in cemento e mattoni in cima.

Immagine 110 -

Immagine 111 - Casa al piano terra con struttura rettangolare in calcestruzzo e piccola terrazza in legno.

Immagine 112 - Modello di casa americana a un piano con giardino all'ingresso, garage coperto e rivestimento in mattoni.

Immagine 113 - Modello di casa al piano terra con porta scorrevole in soggiorno per mantenere tutto aperto sul cortile.

Immagine 114 - Casa a un piano con prato e rivestimento in mattoni.

Immagine 115 - Casa moderna a un piano, integrata nelle aree verdi del lotto e con soffitti alti.

Immagine 116 - Retro della casa a un piano con area salotto con divano a L e piante in vaso.

Immagine 117 - Bellissimo progetto paesaggistico sulla parte di facciata del lotto in una casa a un piano con rivestimento in pietra.

Immagine 118 - Retro della casa americana a un piano con tetto a falde e cortile con piccola area ricreativa.

Immagine 119 - Casa a un piano con facciata in cemento e legno.

Immagine 120 - Casa a un piano con terrazza in legno all'ingresso dell'abitazione

Immagine 121 - Questa residenza, invece, presenta una facciata con rivestimento in pietra e una ringhiera in metallo nero.

Immagine 122 - Grande casa a un piano con ampio ingresso e tinteggiatura prevalentemente bianca.

Immagine 123 - Retro di una casa a un piano con piscina e giardino con bonsai.

Immagine 124 - Casa condominiale a un piano con rivestimento in legno e marmo sulla facciata. Qui anche il garage è completamente aperto.

Immagine 125 - Casa bianca in legno a un piano con garage coperto e giardino con prato.

Immagine 126 - Facciata di una semplice casa a un piano con mattoni bianchi e legno.

Immagine 127 - Un altro bellissimo esempio di residenza con terrazza in legno, rivestimento in legno sulla facciata e prato vicino alle finestre del soggiorno.

Immagine 128 - Casa a un piano con ampio garage per due o più veicoli.

Immagine 129 - Facciata di una casa a un piano con pietre e progetto paesaggistico.

Immagine 130 - Casa bianca americana a un piano con ampio giardino e un formato di costruzione caratteristico.

Immagine 131 - Ingresso di una casa a un piano con porta a bilico nera.

Immagine 132 - Sfondi di case americane in legno con vernice bianca e rivestimento in legno.

Immagine 133 - Facciata di una casa bianca a un piano con cobogós e giardino anteriore.

Guarda anche: Invito alla pattuglia canina: 40 fantastici modelli da cui trarre ispirazione

Immagine 134 - Casa moderna a un piano con piscina sul retro.

Immagine 135 - Moderna residenza a un piano con un bel giardino e una sistemazione paesaggistica per rendere più affascinante la parte anteriore della casa.

Immagine 136 - Casa a un piano con rivestimento in legno e mattoni chiari sulla facciata.

Immagine 137 - Facciata di una casa condominiale a un piano con garage aperto, imponente portone in legno e rivestimento in intonaco 3d.

Immagine 138 - Casa con tetto a una falda, tinteggiatura esterna grigia e volume strutturale rivestito in legno.

Immagine 139 - Semplice casa a un piano con tetto a falde, porta gialla e rivestimento in legno.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.