Cabina per bambini: 50 idee sorprendenti e come realizzarla passo dopo passo

 Cabina per bambini: 50 idee sorprendenti e come realizzarla passo dopo passo

William Nelson

La capanna di un bambino è un luogo di fantasia dove tutto può accadere: quel piccolo spazio rivestito di tessuto può essere la fortezza di un guerriero, il castello di una principessa o il nascondiglio perfetto contro un attacco alieno.

Oltre a contribuire alla creatività e all'immaginazione del bambino, la capanna per bambini è anche una bella aggiunta alla decorazione delle stanze.

Non c'è da stupirsi che questo tipo di capanna abbia guadagnato lo status di superstar della decorazione, essendo uno dei principali riferimenti di immagini sui social network, come Pinterest e Instagram.

E la cosa migliore è che potete realizzarne uno a casa vostra: chiamate i bambini, separate i materiali e seguite tutti i consigli e le ispirazioni che vi abbiamo dato in questo post.

Perché il vostro bambino dovrebbe avere una cabina per bambini

Perché è giocoso

Il gioco, la creatività e l'allegria sono elementi fondamentali per lo sviluppo sano di ogni bambino e una capanna per bambini è un luogo ideale per dare sfogo a tutta l'energia creativa.

In questo spazio, il bambino può sentirsi libero e sicuro di creare un universo di storie e giochi.

Perché è multiuso

La capanna dei bambini non è solo un parco giochi, ma può essere utilizzata dal bambino anche come angolo lettura o per un pisolino durante il giorno.

Perché può essere completamente personalizzato

La capanna per bambini è molto semplice da realizzare (come vedrete di seguito) e, come se non bastasse, può essere completamente personalizzata nel modo in cui il bambino preferisce.

Bastano pochi oggetti di scena e la capanna si trasforma come per magia.

Perché completa l'arredamento

Non si può negare che la cabina per bambini abbia il potenziale per rendere l'arredamento della stanza dei bambini più bello, accogliente e affascinante.

Fate solo attenzione a non intralciare la circolazione, altrimenti godetevi questa piccola bellezza.

Come decorare una capanna per bambini: idee e suggerimenti

Una volta pronta, la capanna dei bambini può e deve essere "migliorata" con una decorazione che sia bella, comoda e funzionale per il bambino. Vedere i suggerimenti:

Utilizzare tappetini

Per rendere la capanna protetta dal freddo del pavimento e allo stesso tempo più confortevole, è importante foderarla con un piccolo tappeto.

Se non ne avete una delle dimensioni esatte della capanna, usatene due o più sovrapposte: l'importante è che ci siano.

Posizionare cuscini e futtons

La cabaninha senza cuscino non è possibile. Questi elementi sono essenziali per garantire il comfort di cui i bambini hanno bisogno.

Stendete dei cuscini o dei futtons sul tappeto e la capanna avrà già un aspetto diverso.

Illuminare

È molto comune vedere capanne per bambini decorate con luci lampeggianti, ma bisogna fare attenzione a questo tipo di illuminazione.

Tenere i fili a distanza di sicurezza dai bambini, in modo che non possano manipolarli o aggrovigliarsi durante il gioco.

È inoltre importante che le prese di corrente e le spine siano ben protette e lontane dai bambini. Ricordate: la sicurezza è sempre al primo posto.

Scegliete accessori che diano personalità

La ciliegina sulla torta sono gli accessori che possono essere inseriti nella capanna alla fine dell'assemblaggio: si possono scegliere insieme al bambino gli elementi che più si identificano.

Potrebbero essere dei fiori appesi all'esterno, ad esempio, o delle bandierine all'ingresso della capanna. Si potrebbero anche attaccare degli adesivi con i personaggi che il bambino preferisce o proporre un dipinto creativo e originale.

Guarda anche: Come curare il basilico: caratteristiche, curiosità e consigli essenziali

Siate creativi e trasformate questo luogo nel rifugio perfetto per i bambini.

Come realizzare una cabina per bambini

Ci sono molti modi diversi per realizzare una cabina per bambini, tutto dipende dal modello che avete in mente.

Le più popolari al momento sono quelle in stile indiano a conca, che di solito vengono collocate in modo permanente nella camera da letto.

Altre opzioni, che possono essere facilmente smontate quando il gioco è finito, sono le capanne fatte con le sedie o quelle improvvisate sotto il tavolo da pranzo.

Ma a prescindere dal modello, una cosa è certa: sono tutti molto facili da realizzare.

Scoprite come realizzare ognuna di queste casette e lasciatevi ispirare dalle idee:

Come realizzare una capanna per bambini in stile "hollow

La capanna in stile "hollow" è la preferita del momento. Realizzarne una in questo modello è molto semplice.

Il primo passo consiste nel procurarsi sei pali di circa 180 cm ciascuno. Si possono usare listelli di legno, manici di scopa, bambù o anche tubi in PVC.

Successivamente, tagliare un pezzo di tessuto a forma di mezzo cerchio di circa 1,50 m di diametro.

Ecco un consiglio importante: se intendete mantenere la capanna come parte dell'arredamento, scegliete un tessuto che si abbini alla stanza del bambino.

Vale anche la pena di scommettere su una pittura originale, come il tie dye o i timbri. Chiamate i bambini a partecipare a questo processo che ameranno.

Dopo aver tagliato la stoffa, unire i bastoncini e legare le estremità con una corda. Poi, basta allineare la stoffa con il tessuto lasciando un'apertura che fungerà da "porta" della capanna.

La capanna dei bambini può essere decorata a piacere.

Se avete domande, date un'occhiata al seguente tutorial.

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare una cabina per bambini sotto il tavolo

Se volete una capanna per bambini da montare e smontare velocemente quando volete, il consiglio è di realizzarne una sotto il tavolo da pranzo.

La procedura da seguire non potrebbe essere più semplice: basta prendere un grande pezzo di tessuto o un lenzuolo e coprire l'intero tavolo lasciando che il tessuto avanzato cada di lato.

Questa parte dell'allestimento è importante per dare l'idea di una cabina a scomparsa.

Completate poi la decorazione con tappeti, cuscini e luci.

Guardate la procedura passo-passo illustrata nel seguente video: vedrete che è molto più semplice di quanto sembri.

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare una cabina per bambini con telo e sedie

La capanna con le sedie segue più o meno la stessa idea della capanna sotto il tavolo.

Cioè, può essere montata e smontata quando si vuole, ma con la differenza che può essere montata anche in altre stanze della casa, compresa quella dei bambini.

Per realizzare questa piccola capanna sono necessarie almeno quattro sedie; se volete una capanna più grande, aggiungete altre sedie.

Quindi, allineate due sedie da un lato e due dall'altro, schiena contro schiena e distanziate di circa un metro l'una dall'altra, quindi copritele con un telo o un altro tessuto di grandi dimensioni.

Ora potete giocare a vostro piacimento!

Per non avere dubbi, guardate il video che segue:

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare una cabina per bambini in giardino

Se avete caldo, potete costruire una piccola capanna nel vostro giardino, con due soli materiali: uno stendibiancheria (quello che usate già per appendere i vestiti) e un grande telo.

Stendete il telo sullo stendibiancheria, quindi tendete ogni estremità e fissatela con un peso. Ecco, vedete com'è facile?

Il video seguente mostra in dettaglio come realizzare questa piccola capanna, guardatelo:

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un letto cavo Montessori

Il lettino, noto anche come letto cavo Montessori, è quell'angolino dove i bambini possono dormire e giocare.

È facile da realizzare e si può utilizzare ciò che si ha già in casa. Il seguente video tutorial mostra il procedimento completo, passo dopo passo, basta dare un'occhiata:

Guarda questo video su YouTube

50 fantastiche idee di cabine per bambini da cui trarre ispirazione

Ora che sapete come realizzare diversi tipi di cabine per bambini, che ne dite di lasciarvi ispirare dalle immagini che vi proponiamo qui sotto? Ci sono 50 idee da sperimentare e giocare con i bambini, date un'occhiata:

Immagine 1 - Semplice capanna per ragazzi. Il materasso bianco completa l'arredamento e dona comfort.

Immagine 2 - Capanna in tessuto per bambini con tappeto e cuscini.

Immagine 3 - Una capanna per bambini per scatenare l'immaginazione di ogni bambino.

Immagine 4 - Qui la grande capanna dei bambini è diventata una stazione spaziale.

Immagine 5 - Capanna per bambini in tessuto con luci lampeggianti.

Immagine 6 - Cabana bed o cabana trasformata in letto: l'importante è il divertimento.

Immagine 7 - Cabana donna-bambino La scelta del tessuto fa la differenza nell'aspetto finale.

Immagine 8 - Per un vero piccolo indiano, una vera conca!

Immagine 9 - Qui la cabina della ragazza è un passaporto per molte avventure.

Immagine 10 - Capanna da uomo per bambini con tessuto in tinta con il puff.

Immagine 11 - Capanna per bambini per una principessa indigena!

Immagine 12 - Andate oltre la piccola capanna e create una casetta. Potete utilizzare il tavolo da pranzo in questa idea.

Immagine 13 - La decorazione della stanza dei bambini è ancora più affascinante con la capanna della bambina.

Immagine 14 - Capanna di stoffa per bambini: un luogo per sognare ad occhi aperti.

Immagine 15 - Grande capanna per bambini, la cui struttura può essere realizzata in legno, tubi o bambù.

Immagine 16 - Capanna per bambini in stile scandinavo: lasciatevi ispirare!

Immagine 17 - Piccolo, ma molto divertente.

Immagine 18 - Che ne dite di sfruttare l'idea del fai-da-te e di tingere il tessuto della capanna con la tecnica del tie dye?

Immagine 19 - Capanna per bambini ispirata alla metodologia montessoriana

Immagine 20 - Se l'idea è quella di aggiungere la capanna per bambini all'arredamento, allora scegliete i colori e le stampe in armonia con la proposta che avete già nella stanza.

Immagine 21 - Capanna per ragazzi con tessuto semplice e decorazioni funzionali.

Immagine 22 - Gli striscioni rendono ancora più affascinante la capanna di stoffa dei bambini.

Immagine 23 - Un mondo di idee può entrare nella capanna dei bambini, guardate!

Immagine 24 - Scegliete un tema che ispiri la capanna dei bambini: qui sono i dinosauri a spiccare.

Immagine 25 - Mescolare riferimenti e stili nella decorazione della capanna dei bambini.

Immagine 26 - La capanna dei bambini è un'estensione del gioco e un porto sicuro a cui possono sempre tornare.

Immagine 27 - Capanna per bambini in stile "hollow", una delle preferite del momento sui social network.

Immagine 28 - Con un po' più di tempo e di volontà si può realizzare una capanna femminile per bambini ricca di dettagli come quella dell'immagine.

Immagine 29 - Capanna per bambini con giardino stampato sui lati.

Immagine 30 - Ci sarà sempre qualcuno che si godrà la capanna dei bambini, compresi i giocattoli.

Immagine 31 - Chi avrebbe mai detto che un tavolo da pranzo potesse trasformarsi in un set da gioco?

Immagine 32 - La lampada del coniglietto decora e illumina la capanna di stoffa dei bambini.

Immagine 33 - Stendete un tappeto sul pavimento per garantire che la capanna dei bambini sia sempre calda e accogliente.

Immagine 34 - Letto cavo Montessori Quando si vuole la capanna, basta foderare il tessuto.

Immagine 35 - Le bandiere portano il riferimento e un po' della cultura indiana nordamericana.

Immagine 36 - Pigiama party nella capanna dei bambini - divertimento assicurato e in un modo che piace ai bambini.

Immagine 37 - Quest'altro pigiama party nelle cabine è a tema safari.

Immagine 38 - Letto Cabana: per dormire e giocare!

Immagine 39 - Capanna in tessuto per bambini che si adatta allo stile della decorazione della stanza.

Immagine 40 - Lasciate che i bambini personalizzino le capanne come desiderano.

Immagine 41 - Non c'è età per una capanna per bambini, qui funge da tettoia per il lettino.

Immagine 42 - Stendibiancheria a lampadine colorate per rendere il gioco più divertente, facendo attenzione ai fili elettrici.

Immagine 43 - Capanna per bambini in tessuto di grandi dimensioni. Potete usare il tappeto come guida per le dimensioni della capanna.

Immagine 44 - Cosa mancava all'angolo dei giochi: la capanna dei bambini.

Immagine 45 - Letto a cabana: non è necessario essere bambini per amare questa idea.

Immagine 46 - Festa in cabine per bambini Esistono aziende che affittano cabine già pronte, lo sapevate?

Immagine 47 - Avete mai pensato di realizzare una capanna per bambini con il cartone? È giocoso, bello e, soprattutto, sostenibile.

Immagine 48 - Grande capanna per bambini che si può montare e smontare dove si vuole.

Immagine 49 - Festa per bambini in capanne a tema unicorno. Per ogni capanna un kit per la colazione già pronto.

Guarda anche: Bouquet di fiori: significato, come si fa, quanto costa e foto

Immagine 50 - Che ne dite di un picnic in giardino? La capanna per bambini è perfetta anche per questo.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.