Cucine con fornelli a legna

 Cucine con fornelli a legna

William Nelson

La cucina con forno o cucina a legna non si vede più nelle case di campagna ed è arrivata ad avere uno spazio nelle case in stile moderno. La sua identità principale è quella di seguire una linea rustica per cui è fondamentale riprendere gli elementi che ne richiamano l'origine.

Uno dei modi per decorare la cucina è quello di utilizzare mobili in legno e il piano di lavoro in muratura con rivestimento in cemento bruciato, pastelli, piastrelle idrauliche, mattonelle, mattoni a vista o semplicemente un dipinto con il vostro colore preferito. E naturalmente, per entrare ancora di più nell'atmosfera, non dimenticate di acquistare alcune pentole in pietra o in rame che renderanno l'ambiente più bello. La cosa più bella è metterle insopra il fornello stesso con un supporto di ganci, questo cambia l'atmosfera della cucina.

Un altro dettaglio indispensabile è che quando si sceglie di avere una cucina a legna bisogna pensare alla cappa in modo che gli odori e il fumo non si diffondano nello spazio. In fase di progettazione è necessario pensare a qualche scomparto sul banco stesso per riporre la legna, in modo da lasciare l'ambiente organizzato e con un'aria più accogliente.

Infine, la scommessa su una decorazione rustica per coloro che desiderano un forno a legna offrirà momenti piacevoli quando si cucina per amici e familiari. Godetevi e ispiratevi nella nostra galleria:

Immagine 1 - Cucina a legna con parete in piastrelle idrauliche

Immagine 2 - Cucina a legna rivestita di piastrelle beige

Immagine 3 - Cucina a legna rivestita di piastrelle gialle e bianche

Immagine 4 - Cucina a legna rivestita con mattoni a vista

Immagine 5 - Cucina a legna con verniciatura rossa

Immagine 6 - Cucina a legna rivestita di piastrelle bianche

Immagine 7 - Cucina a legna per cucine in stile rustico

Immagine 8 - Cucina e forno a legna con spazio per la legna

Immagine 9 - Forno a legna per aree gourmet

Immagine 10 - Cucina a legna per esterni

Immagine 11 - Fornello a legna con portapentole sospeso sopra il fornello

Immagine 12 - Cucina e forno a legna per balconi residenziali

Immagine 13 - Fornello in legno con vernice arancione in tinta con la parete in calcestruzzo

Immagine 14 - Cucina a legna con piano di lavoro in calcestruzzo

Immagine 15 - Cucina a legna in una cucina colorata

Immagine 16 - Fornello a legna rivestito di cemento bruciato

Immagine 17 - Cucina e forno a legna con supporto per garradas sullo stesso piano di lavoro

Immagine 18 - Cucina a legna con cappa aspirante

Immagine 19 - Cucina a legna con parete piastrellata bianca

Immagine 20 - Forno a legna con decorazione della fattoria

Immagine 21 - Cucina a legna con decorazioni in blu

Immagine 22 - Cucina a legna con piastrelle colorate

Immagine 23 - Cucina a legna in una cucina pulita

Immagine 24 - Fornello a legna in muratura con cemento bruciato.

Immagine 25 - Cucina con piano cottura in legno nero e piano di lavoro in tonalità terra

Immagine 26 - Cucina a legna bianca con dettagli in pietra

Immagine 27 - Cucina con cucina a legna e rivestimento in mattoni

Immagine 28 - Cucina a legna per la casa di campagna

Immagine 29 - Cucina e cappa a legna con base in calcestruzzo

Immagine 30 - Cucina a legna con piano di lavoro a tre livelli

Immagine 31 - Forno a legna per cucine moderne

Immagine 32 - Cucina a legna con verniciatura verde

Immagine 33 - Cucina a legna per casa in legno

Immagine 34 - Cucina a legna con piano di lavoro in calcestruzzo

Immagine 35 - Cucina a legna in muratura dipinta di rosso a contrasto con la parete gialla

Immagine 36 - Cucina a legna con parete rivestita da una parte di piastrelle rettangolari bianche

Immagine 37 - Cucina con piano cottura in legno con parete personalizzata

Immagine 38 - Cucina a legna per balconi con chiusura a vetro

Immagine 39 - Cucina e forno a legna rivestiti con piastrelle beige e colorate

Immagine 40 - Cucina a legna con arredamento in blu e giallo

Immagine 41 - Cucina con cucina a legna e decorazione con piastrelle portoghesi

Immagine 42 - Cucina e forno a legna con vernice blu e tavolo da pranzo in legno

Immagine 43 - Cucina a legna dallo stile semplice

Immagine 44 - Cucina a legna con mattoni in pittura bianca

Immagine 45 - Stufa e forno a legna con ambiente dipinto di verde e rosso

Immagine 46 - Cucina a legna accanto alla zona barbecue in mattoni a vista.

Immagine 47 - Cucina a legna in stile moderno per l'area esterna residenziale

Immagine 48 - Cucina a legna con inserto giallo

Immagine 49 - Cucina con piano cottura a legna rivestita di verde

Immagine 50 - Fornello a legna in muratura con cemento rosso bruciato.

Immagine 51 - Combinate la cucina a legna con una zona barbecue!

Immagine 52 - Modello sofisticato e piccolo

Guarda anche: Tipi di rubinetto: quali sono? Scoprite i principali in questo articolo

Immagine 53 - Con stile retrò!

Immagine 54 - Cucina P&B con un tocco rustico

Immagine 55 - Per piani di lavoro lunghi

Immagine 56 - Cucina accogliente

Immagine 57 - Le nicchie per il camino sono ideali per tenere organizzato il piano di lavoro.

Guarda anche: Case lussuose e chic: 72+ modelli e foto sorprendenti

Immagine 58 - Cucina a legna in calcestruzzo

Immagine 59 - Ideale per uno spazio ridotto!

Immagine 60 - Che ne dite di un tocco di colore sulla vostra cucina a legna?

Immagine 61 - Stretto e piccolo!

Immagine 62 - Le piastrelle bianche conferiscono un aspetto rustico a questa cucina

Immagine 63 - I toni del verde fanno parte della proposta di questa cucina

Immagine 64 - Cucina con decorazioni in stile rustico

Immagine 65 - Organizzato e ben arredato!

Immagine 66 - Il colore rame conferisce alla cucina un'atmosfera più industriale

Immagine 67 - Per una cucina in una casa colonica

Immagine 68 - Cucina rustica

Immagine 69 - Le piastrelle danno personalità a questa cucina

Immagine 70 - Cucina moderna con cucina a legna

Immagine 71 - La legna da ardere è incorporata nei mobili della cucina.

Immagine 72 - Cucina con piano di lavoro a L

Immagine 73 - Per una piccola cucina a legna

Immagine 74 - Il blu Tiffany aggiunge fascino alla cucina

Immagine 75 - Pulito e minimalista!

Immagine 76 - Cucina dall'aria giovanile

Immagine 77 - Un angolo speciale per cucinare!

Immagine 78 - Il fornello a legna conferisce alla cucina uno stile vintage

Immagine 79 - Una cucina molto raffinata!

Immagine 80 - Il mattone in vista rende l'aria più rustica!

Immagine 81 - Tonalità legnose per una cucina rustica

Immagine 82 - Appendere utensili che si rifanno allo stile della cucina

Immagine 83 - Cucina tipica della fattoria

Immagine 84 - La cucina all'esterno!

Immagine 85 - Cucina con mobili retrò

Immagine 86 - Il rivestimento in bambù ha contribuito a enfatizzare lo stile di questa cucina

Immagine 87 - Il legno da demolizione è un'ottima opzione per la falegnameria

Immagine 88 - Con un look da casa di campagna

Immagine 89 - Semplice e moderno!

Immagine 90 - Le piastrelle sul pavimento conferiscono alla cucina un aspetto giocoso

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.