Decorazione della Coppa del Mondo: scopri come fare e guarda i consigli degli appassionati

 Decorazione della Coppa del Mondo: scopri come fare e guarda i consigli degli appassionati

William Nelson

Dimenticate quel fatidico 7-1 e preparatevi a tifare per il Brasile in un'altra Coppa del Mondo. L'evento, che in questa edizione si svolge in Qatar, ha già iniziato a scaldare i cuori dei brasiliani. Scoprite come realizzare la decorazione della Coppa del Mondo:

Per entrare nell'atmosfera della festa non c'è modo, devono essere verdi e gialli. Con loro potete decorare tutta la casa per accogliere gli amici per le partite o anche preparare una festa per bambini con il tema della coppa del mondo 2022. I negozi di utilità sono pieni di articoli decorativi e funzionali per la coppa del mondo, ma potete anche fare molte cose a casa.

Scoprite i consigli per realizzare un'ottima decorazione per la Coppa del Mondo 2022.

1. bandiere, stendardi e festoni

Il simbolo più evidente ed espressivo di un Paese è la bandiera, quindi non tralasciate questo elemento nella decorazione. Utilizzate una bandiera brasiliana molto grande per allestire un pannello sulla parete del soggiorno o sventolarla sul balcone, ad esempio. Oltre alla bandiera principale, assicuratevi di avere in casa diverse bandiere più piccole al momento della partita, in modo che tutti possano fare il tifo con una in mano.

Il suggerimento vale anche per i compleanni di giugno che vogliono organizzare una festa per bambini a tema Coppa del Mondo. In questo caso, oltre alle bandiere, utilizzate anche striscioni nei colori verde e giallo con il nome del festeggiato. La bandiera più grande può essere utilizzata sul pannello del tavolo della torta.

2. fare rumore

La Coppa del Mondo non è divertente senza rumore ed eccitazione, quindi mettete da parte una parte del vostro budget per trombe, clacson, nunchaku, vuvuzelas e fischietti. Lasciate un cesto con tutto l'armamentario rumoroso proprio all'ingresso della casa o alla reception della festa dei bambini, in modo che ogni ospite possa avere il suo. Preparate le orecchie, perché l'animazione sarà garantita.

3. cambiare il volto del vostro salotto

Se l'idea è quella di accogliere amici e parenti a casa per fare il tifo per il Brasile, apportate qualche piccola modifica all'arredamento del vostro salotto. Niente di eccessivo, cose semplici, che possono essere facilmente modificate in seguito. Ad esempio, fodere dei cuscini, tappeti, tende, sedute delle sedie, asciugamani, vasi per piante e tutto ciò che potete e volete modificare.

4. verde e giallo sul tavolo

E dove c'è una partita di calcio, c'è anche da mangiare e da bere, quindi assicuratevi che la tavola sia imbandita con gli antipasti e le bevande. Posate, piatti, bicchieri, vassoi e tutto il resto devono avere i colori del Tupiniquim.

La tovaglia può essere realizzata in modo semplice ed economico con il TNT. Le mini bandierine del Brasile sono il suggerimento per decorare i piatti dolci e salati.

Per la festa dei bambini a tema Coppa del Mondo, aggiungete alle decorazioni palloni, medaglie, trofei e mini calciatori. Vale anche la pena di portare alla festa biliardini e tavoli da calcio a bottoni, i bambini apprezzeranno l'idea.

5. palloncini

Per una festa per bambini, è ovvio che i palloncini sono indispensabili, ma sono anche molto graditi nella decorazione della Coppa del Mondo. In entrambi i casi, si possono realizzare archi decostruiti con palloncini verdi e gialli, dipingerci sopra delle palline o riempirli di gas elio e liberarli attraverso il soffitto. Sicuramente renderanno la festa molto più divertente. E alla fine della partita (o della festa), chiamatetutti a far scoppiare i palloncini e a fare molto rumore.

6. onorare l'ospite

I Mondiali di calcio del 2022 si svolgeranno in Qatar e questa è un'ottima occasione per conoscere meglio la cultura del Paese ospitante. Quindi, onorate il Paese ospitante realizzando una decorazione mista, inserendo elementi della cultura brasiliana e della cultura qatariota.

Ma non limitatevi all'arredamento, cercate ispirazione anche nei simboli e nella gastronomia: che ne dite di servire qualche piatto e bevanda tipici del luogo? Sorprenderete sicuramente i vostri ospiti.

7. sapori del mondo

Così come si possono servire piatti e bevande tipici del Paese ospitante della Coppa del Mondo, si può anche fare un tour gastronomico degli altri Paesi che partecipano all'evento.

Un'ottima occasione, soprattutto per i bambini, per conoscere (e assaggiare) un po' di ogni paese.

Il suggerimento può essere incorporato anche nella festa dei bambini, sia nella decorazione che nel buffet.

60 idee entusiasmanti per la decorazione della Coppa del Mondo

Avete già un'idea di come sarà la vostra decorazione per i Mondiali di calcio del 2022? Allora date un'occhiata alle immagini qui sotto per ispirarvi ancora di più:

Immagine 1 - Decorazione della Coppa del Mondo: verde e giallo ovunque.

Immagine 2 - I popcorn non possono mancare, cogliete l'occasione per servirli in confezioni decorate con il tema del calcio e del Brasile.

Immagine 3 - Festa per bambini della Coppa del Mondo: il verde e il giallo sono i colori della decorazione, per completare palloni, trofei e bandiere.

Immagine 4 - Strada decorata per i Mondiali di calcio: le strisce verdi e gialle creano un effetto incredibile.

Immagine 5 - Decorazione della Coppa del Mondo: non lasciate i dolci della festa fuori dal divertimento; decorateli con mini bandiere del Brasile.

Immagine 6 - Succo d'arancia per apparecchiare la tavola con i colori della nazionale del Canarinho.

Immagine 7 - Souvenir della Coppa del Mondo per una festa per bambini.

Immagine 8 - Decorazione per la Coppa del Mondo: potete realizzare gli inviti per la festa del vostro bambino come se fossero dei biglietti per le partite della Coppa del Mondo.

Immagine 9 - Decorazione della Coppa del Mondo: bacche gialle e foglie verdi decorano il vassoio con la torta al cioccolato.

Immagine 10 - Decorazione della Coppa del Mondo: una casa molto brasiliana riunisce nella decorazione specie vegetali tropicali, come banani da giardino, costole di Adamo e girasoli, formando una combinazione verde e gialla.

Immagine 11 - Decorazione della Coppa del Mondo: la bandiera di ogni Paese decora il tavolo.

Immagine 12 - Stelle del calcio: cappello di compleanno a tema Coppa del Mondo.

Immagine 13 - Formare le bandiere brasiliane sul tavolo utilizzando tovagliette, sousplat e piatti.

Immagine 14 - Sapete di quale paese sono tipiche le salsicce?

Immagine 15 - Decorazione discreta per i mondiali di calcio, ma l'importante è portare qualche riferimento all'ambiente.

Immagine 16 - La bellissima bandiera del Sudafrica presente nella decorazione della Coppa del Mondo.

Immagine 17 - Maglia 10 - un gioco di parole tra l'età del festeggiato e uno dei migliori giocatori del mondo.

Immagine 18 - Limone e lime siciliano: un abbinamento verde e giallo molto brasiliano per la decorazione della Coppa del Mondo.

Immagine 19 - Decorazione per la Coppa del Mondo: la borsa a tema calcistico è il souvenir di questo compleanno per bambini.

Immagine 20 - Se preferite allontanarvi dall'ovvio verde e giallo, optate per una decorazione con un disegno di palline e bandiere di diversi Paesi.

Immagine 21 - Antipasti con il volto del Brasile: arachidi servite in gusci di cocco e una bevanda cremosa al limone.

Immagine 22 - Per formare la parte verde della decorazione della Coppa del Mondo, utilizzate le piante.

Immagine 23 - Dolci confezionati con il tema della festa "Coppa del Mondo".

Immagine 24 - Bar e calcio: un duo molto brasiliano nella decorazione della Coppa del Mondo.

Immagine 25 - Un'altra opzione gastronomica tipica, questa volta ispirata al mondo arabo.

Immagine 26 - Il verde e il giallo sono i colori tradizionali, ma ricordate che i colori blu e bianco sono presenti anche nella bandiera brasiliana; cogliete l'occasione per incorporarli nella decorazione.

Immagine 27 - Medaglie e trofei hanno a che fare con la decorazione della Coppa del Mondo.

Immagine 28 - Decorazione per la Coppa del Mondo: souvenir di compleanno realizzato con tubi riempiti di caramelle verdi e sormontati da mini palloni da calcio.

Immagine 29 - Decorazione per festa di calcio per bambini con palloncini a forma di pallone; sullo sfondo un pannello con i Paesi partecipanti alla Coppa del Mondo.

Immagine 30 - Involtini di formaggio da servire al momento della partita.

Guarda anche: Oggetti decorativi: consigli su come scegliere e idee creative

Immagine 31 - Avete un biliardino? Utilizzatelo per la decorazione della Coppa del Mondo e, se fate una festa per bambini, prendetene uno per farli divertire.

Immagine 32 - Tavolo pieno di snack verdi e gialli: popcorn, formaggio e arachidi.

Immagine 33 - Se cercate una decorazione più raffinata per la Coppa del Mondo, ispiratevi a questa immagine.

Immagine 34 - Decorazione per la Coppa del Mondo: cambiate il volto dell'angolo caffè utilizzando tazze verdi e gialle.

Immagine 35 - Decorazione della Coppa del Mondo: portare il campo di calcio in salotto.

Immagine 36 - Decorazione della Coppa del Mondo: la più grande rivalità calcistica, Brasile e Argentina, rappresentata nelle bandierine che decorano i brigadeiros de copinho.

Immagine 37 - Decorazione per la Coppa del Mondo: non tralasciate le piantine, ma decoratele con le bandierine.

Immagine 38 - Decorazione della Coppa del Mondo: i campi di calcio sono stati incollati sui coperchi di questi souvenir.

Immagine 39 - Decorazione della Coppa del Mondo: la Coppa del Mondo è nostra!

Immagine 40 - Anche la festa di una ragazza può essere a tema "Coppa del Mondo"; guardate quanto è bella la torta; fiori gialli e stoviglie blu completano il resto della decorazione.

Immagine 41 - Copricuscini per la decorazione della Coppa del Mondo, che potete realizzare da soli.

Immagine 42 - Decorazione della Coppa del Mondo: le magliette delle squadre nazionali possono essere utilizzate anche per decorare la festa o la casa.

Immagine 43 - Decorazione per la Coppa del Mondo: bandiera brasiliana trasformata in dolci.

Immagine 44 - Modello di invito di compleanno per il tema della Coppa del Mondo.

Immagine 45 - Decorazione della Coppa del Mondo: il verde e il giallo di questa tavola provengono dai piatti e dalla frutta stessa.

Immagine 46 - Gelatina a strati nei colori del Brasile: una buona idea per deliziare i vostri ospiti.

Immagine 47 - Decorazione per la Coppa del Mondo: creare un mini campo da calcio.

Immagine 48 - Decorazione della Coppa del Mondo: cupcake decorato con la bandiera brasiliana.

Immagine 49 - Decorazione della Coppa del Mondo: le bandiere di vari Paesi sono state appese al soffitto creando un effetto decorativo molto interessante.

Immagine 50 - Sostenibilità in verde e giallo: optate per utensili di carta invece che di plastica nella decorazione della Coppa del Mondo.

Guarda anche: Atto di proprietà fondiaria: cos'è, a cosa serve e come ottenere il vostro

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.