Filtro dei sogni: 84 idee creative da utilizzare nella decorazione

 Filtro dei sogni: 84 idee creative da utilizzare nella decorazione

William Nelson

Il filtro da sogno è un oggetto fatto a mano, che oltre ad avere diverse leggende e misteri, serve a decorare qualsiasi ambiente e a renderlo molto delicato e sofisticato.

La leggenda più conosciuta è quella di un'antica tribù di nativi americani, gli Ojibwe, che ritenevano che la cosa più importante sulla terra fosse svelare i sogni, così costruirono un amuleto per custodirli durante il sonno. Formando un cerchio con rami di salice flessibili, con fili che formano una ragnatela e piume di uccelli che pendono, nacque l'acchiappasogni o filtro dei sogni.Per filtrare qualsiasi tipo di energia negativa dall'ambiente, soprattutto gli incubi.

Gli Ojibwe li mettevano vicino ai loro letti, in modo che i sogni belli passassero attraverso il centro del filtro e quelli brutti venissero catturati intorno all'intera rete.

Ogni elemento del filtro del sogno ha un proprio significato:

  • A top lavora con la nostra testa, con la nostra mente;
  • O cerchio Il sole, il cerchio della vita e dell'eternità, è la forma standard;
  • A web rappresenta il cammino, il nostro libero arbitrio, le nostre relazioni interpersonali e la nostra anima;
  • O centro rappresenta il potere dell'universo e del nostro io interiore;
  • Il piume Se le piume sono di un gufo femmina, rappresentano la saggezza, se di un'aquila maschio, il coraggio.
  • Il ciottoli come forma di guarigione, affrontare le nostre paure e purificare le ferite.
  • E il colori I colori hanno la capacità di trasmettere sensazioni di rilassamento o di stimolo, anche in base al proprio stato d'animo. Sebbene i significati dei colori siano universali, a seconda delle culture si possono verificare delle variazioni.

Anche le forme che esulano dallo schema hanno il loro significato, ad esempio il filtro a forma di triangolo rappresenta tre persone o tre aspetti della vita su cui l'individuo vuole lavorare.

Oggi se ne vedono molti, di dimensioni, colori e forme diverse, per tutti i gusti e le età. Sono ottimi come amuleti, per vari tipi di decorazioni per la casa, negli orecchini, nelle magliette e nei tatuaggi.

84 idee creative e video tutorial per utilizzare il filtro dei sogni nell'arredamento della casa e rendere la vostra casa un'esperienza indimenticabile.

Abbiamo separato idee e video passo-passo, utilizzando materiali accessibili, in modo che anche voi possiate realizzare il vostro bellissimo filtro da sogno per decorare la vostra casa, la vostra festa o il vostro ambiente di lavoro.

Immagine 1 - Filtro da sogno con fiori, ideale per la decorazione del balcone.

Immagine 2 - Filtro dei sogni nell'angolo di lettura a forma di triangolo: il numero 3 è un numero simbolico chiave e il triangolo, con le sue tre punte, è la forma rappresentativa di questi concetti, oltre alle sue punte che sono canalizzatrici di queste energie.

Immagine 3 - Filtro da sogno con fiori colorati e dettagli sottili per chi vuole creare una decorazione semplice ma sofisticata.

Immagine 4 - Filtro da sogno con cordoncino trasparente e piccoli fiori nel cerchio con foglie verdi.

Immagine 5 - Filtro da sogno per la camera dei bambini che suggerisce un ambiente indigeno.

Immagine 6 - Filtro da sogno che mescola uncinetto e nappe in colori pastello.

Immagine 7 - Filtro adesivo per testiera a forma di triangolo.

Immagine 8 - Filtro da sogno per mettere in risalto il vostro arredamento contemporaneo in tre colori.

Immagine 9 - Grande filtro da sogno per una camera da letto giovane, con toni sfumati.

Immagine 10 - Filtro da sogno per la camera di una ragazza: un tocco di delicatezza in più.

Immagine 11 - Acchiappasogni minimalista realizzato con l'uncinetto tornito.

Immagine 12 - Pieno di colori canditi!

Immagine 13 - Bellissimo filtro da sogno per auto, con rose e piume delicate.

Immagine 14 - Angolo mistico con candele e un affascinante filtro da sogno.

Immagine 15 - Filtro da sogno: raffinatezza in sala da pranzo.

Immagine 16 - Filtro sogno gradiente su ramo decorativo.

Immagine 17 - Filtro dei sogni in camera da letto con luci lampeggianti.

Immagine 18 - Filtro da sogno minimalista per chi ama la raffinatezza, ma non rinuncia al misticismo.

Immagine 19 - Filtro da sogno per decorare il matrimonio all'aperto.

Immagine 20 - Acchiappasogni molto femminile con pompon, tutto in rosa chiaro e bianco.

Immagine 21 - Grande filtro da sogno che armonizza la decorazione murale.

Immagine 22 - Dalla natura alla natura: filtri da sogno per decorare le feste. Con i nastri tra le foglie danno un bel risalto.

Immagine 23 - Filtro da sogno per decorare il soggiorno.

Immagine 24 - Buone vibrazioni con un trio di colori: bianco, giallo e azzurro.

Immagine 25 - Tonalità del legno che si abbinano: il vostro luogo di riposo e un filtro per i sogni.

Immagine 26 - Grande filtro da sogno di colore nero che rappresenta potere, eleganza e formalità.

Immagine 27 - Stendibiancheria da sogno per decorare la festa di nozze.

Immagine 28 - Un altro modello di filtro nero da sogno.

Immagine 29 - Un altro bellissimo modello di filtro da sogno, dove la tela è triangolare e con fili grandi per dare eleganza e valorizzare il pezzo.

Immagine 30 - Grande filtro da sogno senza rete, ma che trasmette molta gioia nei toni del beige e del rosa.

Immagine 31 - Filtro da sogno con forme semplici, ideale per decorare la stanza senza rubare tutta l'attenzione all'arredamento.

Immagine 32 - Con nastri di pizzo, sianinha e pompon per la vostra decorazione Hippie Chic.

Immagine 33 - Utilizzate filtri da sogno di forme diverse per comporre la vostra decorazione.

Immagine 34 - Semplice e delicato, per chi ama la sottigliezza.

Immagine 35 - Filtri da sogno per chi ama il colore.

Immagine 36 - Delicato e con colori più appariscenti: un incanto!

Immagine 37 - Decorazione romantica: delicatezza e sottigliezza per la camera da letto.

Immagine 38 - Grande dipinto con filtro da sogno per la stanza del bambino.

Immagine 39 - Un altro modello di macrame nel filtro dei sogni.

Immagine 40 - Anche per la camera di un ragazzo: un bellissimo filtro da sogno in colore nero.

Immagine 41 - Bellissimo filtro dei sogni con le fasi lunari per il vostro letto.

Immagine 42 - Con tutti i colori dell'arcobaleno presenti.

Immagine 43 - Che ne dite di un bellissimo filtro da sogno con i colori dell'arcobaleno?

Immagine 44 - Filtro da sogno per la finestra di casa.

Immagine 45 - Anche da appendere in auto.

Immagine 46 - Un bellissimo cellulare con filtro da sogno con tanti fiori e purezza.

Immagine 47 - Anche gli adesivi o i dipinti sulla parete hanno un aspetto molto elegante.

Immagine 48 - Mobiletto a forma di filtro dei sogni con pompon e nastri per la culla del bambino.

Immagine 49 - Approfittate delle luci natalizie per illuminare il vostro filtro da sogno.

Immagine 50 - Per una decorazione minimalista, questo filtro da sogno è un'ottima opzione.

Immagine 51 - Delicato mobile che trasmette pace e bellezza all'ambiente.

Immagine 52 - Dal più grande al più piccolo, dall'alto al basso.

Immagine 53 - Modello che può essere sia pittorico che adesivo per soggiorni o camere da letto.

Immagine 54 - Quadri con filtri da sogno in varie dimensioni colorate - un suggerimento fantastico!

Immagine 55 - Filtro da sogno con bastoncini, fiori, cordoncino blu e piume nere.

Immagine 56 - Un altro modello di filtro da sogno sulla porta d'ingresso.

Immagine 57 - Filtri da sogno con dimensioni piccole, medie e grandi per la camera da letto.

Immagine 58 - Filtro per sogni in forme triangolari per il vostro angolo di meditazione.

Immagine 59 - Grande modello con corda bianca nella decorazione del soggiorno.

Immagine 60 - Schede di filtraggio dei sogni.

Immagine 61 - Filtro da sogno nero con strisce di tessuto assortite.

Immagine 62 - Filtro per sogni con delicata mezzaluna per camera da letto matrimoniale.

Immagine 63 - Piccolo filtro da sogno per la parete della camera matrimoniale.

Immagine 64 - Focus sul cuore con diversi pezzi per decorare il filtro rosso dei sogni.

Immagine 65 - Diversi filtri uniti insieme, ognuno con una propria dimensione.

Immagine 66 - Duo di filtri per sogni con tessuto rosa e bianco.

Immagine 67 - Duo di filtri Dream con girasole.

Guarda anche: Coliving: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi di vivere in un'unica abitazione

Immagine 68 - Filtro da sogno bianco con strisce di spago colorato.

Immagine 69 - Una simpatica opzione di filtro per i sogni con pompon di lana da appendere alla finestra.

Immagine 70 - Set di diversi filtri, ognuno con un colore e un tocco di luce speciale.

Immagine 71 - Acchiappasogni con anello di metallo, stella all'uncinetto e un'altra composizione floreale.

Immagine 72 - Questo modello utilizza nastri e composizioni floreali.

Immagine 73 - Semplice e delicato, realizzato con bastoncini.

Immagine 74 - Uscire dal formato standard e puntare sul filtro Star Dream.

Immagine 75 - Questa opzione è stata fissata sulla parete accanto al letto matrimoniale.

Immagine 76 - Filtro Dream con base metallica, colore oro e cordoncino con fiori. perfetto!

Immagine 77 - Trio di filtri da sogno con tanti colori e oggetti per decorare la parete.

Immagine 78 - Che ne dite di un affascinante duo di filtri da sogno unicorno con piume viola e rosa?

Immagine 79 - Un'altra straordinaria ispirazione piena di colori.

Immagine 80 - Che ne dite di un filtro giallo da sogno per il bagno?

Immagine 81 - Stile Halloween.

Immagine 82 - Modello di filtro per sogni con stringhe rosa, gialle e grigio chiaro.

Immagine 83 - Mix di corde grigie e bianche per un filtro da sogno appeso alla parete.

Immagine 84 - Delicato acchiappasogni con piume e cordoncino bianco.

Immagine 85 - Semplice filtro da sogno giallo con stringa blu e rosa.

Immagine 86 - Cuore discreto con composizione floreale intorno.

Immagine 87 - Doppio filtro da sogno realizzato a mano con l'uncinetto.

Immagine 88 - Opzione filtro sogno più naturale.

Immagine 89 - Modello di filtro dei sogni con cordoncino all'uncinetto.

Immagine 90 - Un'altra forma molto diversa: luna realizzata in legno con vernice verde acqua.

Immagine 91 - Un altro esempio di forma con il triangolo nel filtro sogno metallizzato oro.

Immagine 92 - Delicato e discreto per far sentire la propria presenza in qualsiasi ambiente.

Immagine 93 - Questa opzione è completamente nera e fa bella mostra di sé nella stanza.

Immagine 94 - Filtro per sogni coperto con spago e piccola stella di legno.

Dopo aver appreso un po' della sua storia, dei suoi significati e aver visto le idee e i modelli, guardate i 3 video per imparare a realizzarlo a casa e sfruttate i suggerimenti dati sopra. Usate anche la vostra fantasia e mescolate le idee per assemblare il vostro, così sarà unico e con il vostro volto.

Come realizzare il filtro tradizionale dei sogni

Con materiali facili da reperire, come ad esempio filo di ferro, vernice e spago, vi consigliamo questo video di Ana Loureiro per vedere passo dopo passo come realizzare la tela del filtro dei sogni e gli altri elementi in modo molto semplice e pratico.

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un filtro da sogno con materiali riciclabili

In questo video avete la possibilità di realizzare il vostro filtro dei sogni utilizzando cartone e lana per fare la base. Qualcosa di semplice, ma che ha un aspetto sensazionale e molto bello! Un ottimo suggerimento:

Guarda questo video su YouTube

Guarda anche: Pavimento 3D: cos'è, consigli, dove usarlo, prezzi e foto

Come realizzare un filtro da sogno per la decorazione di una festa

Se avete una festa a tema e volete un lavoro più elaborato di filtro dei sogni per la decorazione, vi consigliamo questo tutorial di Monique Rangel, in cui la youtuber insegna a realizzare una bellissima decorazione di unicorni con filtro dei sogni fatto con filo di ferro, lana, colla a caldo e carta e.v.a..

Un altro tutorial di filtri da sogno molto facile e fantasioso per le feste dei bambini

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.